<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pneumatico più grande al posteriore puo andare? | Il Forum di Quattroruote

pneumatico più grande al posteriore puo andare?

sulla mia swift avevo messo 4 gomme nuove da libretto 185/15,con una buca mi è scoppiata una e il gommista me ne ha messa una seminuova. 2 mesi fa, solo ora scopro che quel pneumatico è 195/15 con stessa spalla, però sta messo al posteriore. posso camminarci così visto che la macchina va bene e non da problemi
 
sulla mia swift avevo messo 4 gomme nuove da libretto 185/15,con una buca mi è scoppiata una e il gommista me ne ha messa una seminuova. 2 mesi fa, solo ora scopro che quel pneumatico è 195/15 con stessa spalla, però sta messo al posteriore. posso camminarci così visto che la macchina va bene e non da problemi
No, devono essere uguali.
 
Come ruota di scorta va bene, io però non ci camminerei in situazioni non d'emergenza. Molto strano che il gommista abbia fatto una cosa simile, lo conoscevi o ci sei andato in emergenza?
 
No. Il gommista come lavora???
Le gomme devono essere della misura a libretto, e uguali sullo stesso asse (e della stessa misura tutte e quattro se non prevista gommatura differenziata tra i due assi)
Essendo una trazione anteriore, se é montata dietro (davanti sarebbe un problema) e vai molto piano non succede probabilmente niente (é leggermente sbilanciata anche la frenata comunque), ma sei in una situazione illegale.
 
No. Il gommista come lavora???
Le gomme devono essere della misura a libretto, e uguali sullo stesso asse (e della stessa misura tutte e quattro se non prevista gommatura differenziata tra i due assi)
Essendo una trazione anteriore, se é montata dietro (davanti sarebbe un problema) e vai molto piano non succede probabilmente niente (é leggermente sbilanciata anche la frenata comunque), ma sei in una situazione illegale.
infatti gli ho fatto la ramanzina perchè non avevo letto la differenza tra 85 e 95 ma non ha voluto sapere di cambiarmela di nuovo
 
Ma quanto ha chiesto?
è successo a dicembre la gomma seminuova è pirelli, mentre io monto sava. si è preso 20 euro.
gli ho detto riprenditela e montami una 185 anche usata. ha detto no xke ci hai camminato sopra
era un pomeriggio di sabato ed ero in un paese vicino al mio quindi non il mio gommista
 
Ultima modifica:
Se ti avesse detto ho solo quella ti va bene lo stesso anche se la misura non è quella esatta sarebbe un conto.
Ma se l'ha fatto a tua insaputa imho dovrebbe riprendersela,anche se ha chiesto solo 20 euro.
Però anche la soluzione di farsene montare 1 usata della misura giusta imho è da scartare.
Le gomme vanno cambiate a coppie,devono essere uguale per misura e disegno (almeno sullo stesso asse) e per usura.
Se ti monda una gomma identica alla tua ma più vecchia o anche solo un po' più usurata o un po' meno l'aderenza potrebbe risultare diversa in condizioni critiche.
Io eviterei.
 
No. Il gommista come lavora???

Purtroppo i casi non sono così rari.
Anni fa andai a vedere un'Alfa 146 usata e il proprietario mi disse che le gomme erano seminuove ma la misura non era giusta (credo che fosse una differenza minima nell'altezza della spalla) perchè il gommista probabilmente aveva solo quelle e gliele ha montate senza avvertirlo.
Che poi io potrei capire in caso di emergenza,se ti servono per tornare a casa mentre ti trovi a 200 km o così o così.
Ma altrimenti sono veramente soldi buttati perchè non potendole tenere a lungo se anche le rivendi ci ricavi molto meno del prezzo da nuove anche se ci hai fatto pochissimi km.
Tra la perdita di valore e il fatto di dover pagare nuovamente la manodopera per sostituirle è facile smenarci da 100 euro in su.
 
Back
Alto