Vantaggi:
- Con lo stesso uso di pneumatici normali e rinforzati, la durata di questi ultimi sarà maggiore. I pneumatici XL permettono di percorrere più chilometri senza danni interni derivanti dall’uso anche in caso di un uso intenso. La condizione è di rispettare la pressione raccomandata.
- Il rafforzamento dello pneumatico influisce sulla maggiore resistenza ai danni meccanici derivanti, ad esempio, dall’investimento dinamico di un marciapiede.
- Migliori caratteristiche di trazione e tenuta dello pneumatico. La maggiore rigidità degli pneumatici garantisce stabilità, migliore comportamento in curva, una risposta più rapida alle sterzate, un trasferimento della potenza alla superficie più efficiente e maggiore resistenza al sovraccarico (accelerazione, frenata, forze centrifughe nelle curve)
svantaggi:
- Livelli di rumore più elevati. I requisiti posti ai pneumatici rinforzati, al momento dell’ottenimento dell’omologazione acustica, consentono alle
gomme di produrre un rumore superiore di 1 dB rispetto agli pneumatici normali.
- I rinforzi applicati possono essere legati all’aumento dello spessore nella zona della fronte (sotto il battistrada) e nella spalla dello pneumatico, che a sua volta può aumentare la
resistenza al rotolamento e quindi il consumo di carburante.
- I rinforzi sono solitamente legati all’aumento del peso degli pneumatici, che anche contribuisce all’aumento del consumo di carburante.
- Anche le modifiche agli pneumatici normali possono influire in modo negativo sul comfort, ma le differenze saranno minime e piuttosto impercettibili per l’autista.
--
Di solito, le informazioni sulla necessità di applicare
pneumatici con la marcatura XL sono reperibili nel
manuale del veicolo. Questo può valere per vetture di tipo van, berline di grandi dimensioni, stationwagon e furgoni. Spesso, gli pneumatici rinforzati vengono utilizzati anche in auto sportive ad alte prestazioni.
Se il produttore del nostro veicolo lo ha omologato con pneumatici rinforzati, devono essere utilizzati obbligatoriamente. L’acquisto degli pneumatici con un indice di carico standard, perché sono più economici degli XL, viola le condizioni della nostra sicurezza e può avere delle conseguenze spiacevoli (in caso di collisione o incidente, la compagnia di assicurazione può rifiutare di pagarci il risarcimento).
vale la pena:
-- Viaggiamo spesso con carichi elevati: la loro applicazione può influire in modo positivo sulla durata dell’intero completo,
-- Abbiamo una vettura a potenza elevata: otterremo una maggiore stabilità nelle curve e migliori reazioni all’accelerazione e alla frenata dalle alte velocità.