<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici su libretto | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici su libretto

Buongiorno a tutti,
ho fatto immatricolare recentemente un'auto usata acquistata privatamente dall'estero.
Dopo lunga attesa e pratiche varie, mi consegnano il libretto; mi accorgo però che nelle misure degli pneumatici è indicata la sola misura degli pneumatici attuali (che hanno rilevato al collaudo).
E tutti gli altri??? Probabilmente terrò sempre quelli, però se volessi montare cerchi di altre misure nelle specifiche previste dalla casa rischio multe?
Chiedo cortesemente a chi sa (non per sentito dire) cosa si deve fare in questi casi.
 
Ultima modifica:
Tenere gomme e cerchi indicati a libretto è la cosa più semplice, non so se sia possibile collaudare l'auto con altri cerchi e gomme, forse si ma immagino sarebbe più il tempo e soldi persi che i vantaggi effettivi, solitamente si cerca di omologare qualcosa di più non qualcosa di meno.
 
Buongiorno a tutti,
ho fatto immatricolare recentemente un'auto usata acquistata privatamente dall'estero.
Dopo lunga attesa e pratiche varie, mi consegnano il libretto; mi accorgo però che nelle misure degli pneumatici è indicata la sola misura degli pneumatici attuali 19" (che hanno rilevato al collaudo).
E tutti gli altri??? Probabilmente terrò sempre quelli, però se volessi montare cerchi 18", 17", 16" nelle misure previste dalla casa rischio multe?
Chiedo cortesemente a chi sa (non per sentito dire) cosa si deve fare in questi casi.

Richiedere alla casa costruttrice il nulla osta con le misure alternative e farle mettere a libretto in motorizzazione. Forse alla stessa motorizzazione in qualche caso hanno già le misure alternative per il modello. Difficile dire "non per sentito dire" perché ogni casa ha una sua politica per i nulla osta (si, no, gratis, a pagamento, etc) e pure ogni motorizzazione è un po' un caso a sé.
A circolare con pneumatici non a libretto, anche se previsti dalla casa per il modello, non solo si rischiano multe, ma anche grossi problemi con l'assicurazione in caso di incidente.
 
Non vedo perché non si sono presi la briga di inserire le misure standard di quel modello.... non ho parole. Non sto certo chiedendo misure strane, ma quelle omologate. Se in futuro volessi montare gomme invernali su cerchi più piccoli non posso farlo.... farò richiesta di una integrazione.
Ma quanta burocrazia...
 
Buongiorno a tutti,
ho fatto immatricolare recentemente un'auto usata acquistata privatamente dall'estero.
Dopo lunga attesa e pratiche varie, mi consegnano il libretto; mi accorgo però che nelle misure degli pneumatici è indicata la sola misura degli pneumatici attuali 19" (che hanno rilevato al collaudo).
E tutti gli altri??? Probabilmente terrò sempre quelli, però se volessi montare cerchi 18", 17", 16" nelle misure previste dalla casa rischio multe?
Chiedo cortesemente a chi sa (non per sentito dire) cosa si deve fare in questi casi.


Richiedere nulla osta alla casa madre. Con la nuova normativa è semplice,se sono consenzienti loro te li aggiungono a libretto poi vai al collaudo
 
Richiedere nulla osta alla casa madre. Con la nuova normativa è semplice,se sono consenzienti loro te li aggiungono a libretto poi vai al collaudo

Ma perché devo perdere ulteriori soldi e tempo... il collaudo è già stato fatto, bisogna solo inserire le misure già previste. Mi rifiuto. Non sto chiedendo misure fuori standard, ma solo il recepimento delle specifiche che già ci sono, e che tutti hanno sul libretto. E’ solo una questione di.... mancanza di interesse a documentarsi per inserirle.
Tanto il cittadino suddito deve sbattersi, perdere giornate, fare versamenti, fare inutili collaudi... cosa collaudano, poi...
 
Ultima modifica:
Ma perché devo perdere ulteriori soldi e tempo... il collaudo è già stato fatto, bisogna solo inserire le misure già previste. Mi rifiuto. Non sto chiedendo misure fuori standard, ma solo il recepimento delle specifiche che già ci sono, e che tutti hanno sul libretto. E’ solo una questione di.... mancanza di interesse a documentarsi per inserirle.
Tanto il cittadino suddito deve sbattersi, perdere giornate, fare versamenti, fare inutili collaudi... cosa collaudano, poi...

Guarda che, purtroppo, così va la vita... quasi nessuno (salvo persone davvero appassionate del loro lavoro, e forse anche un po' masochiste) fa più del minimo indispensabile se non espressamente richiesto, non succede solo negli uffici pubblici, ma in qualsiasi campo. Prova per esempio ad andare su un cantiere a vedere come svolgeranno il loro lavoro, se non darai direttive ferree e dettagliate su come farlo. Non so come funziona l'omologazione delle misure alternative pneumatici di un'auto importata dal punto di vista formale...ma se non sono tenuti a farlo e non è richiesto, di sicuro non vanno a perdere tempo per fare qualcosa in più. Forse non possono neanche farlo, per la tortuosità delle nostre norme. Forse valeva la pena di informarsi prima.
Certo, sarebbe bello che invece di dover avere le misure a libretto, bastasse seguire le prescrizioni tecniche del costruttore come avviene quasi dappertutto, ed anche con un po' di elasticità sulle misure stesse.
D'altra parte, siamo in un paese dove un passaggio di proprietà costa 1000 euro, e c'è il superbollo basato sulla potenza, cosa aspettarsi
 
Ultima modifica:
Ma perché devo perdere ulteriori soldi e tempo... il collaudo è già stato fatto, bisogna solo inserire le misure già previste. Mi rifiuto. Non sto chiedendo misure fuori standard, ma solo il recepimento delle specifiche che già ci sono, e che tutti hanno sul libretto. E’ solo una questione di.... mancanza di interesse a documentarsi per inserirle.
Tanto il cittadino suddito deve sbattersi, perdere giornate, fare versamenti, fare inutili collaudi... cosa collaudano, poi...


Hai ragione però devi far così. Comunque nel tuo caso,boh,se vuoi tenere le tue non porti il problema se ciò che devi fare non ti sta bene
 
Back
Alto