<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici Strial | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici Strial

Non voglio sminuire le Strial, ma ho fatto un po' di ricerche recentemente perché forse prenderò (anzi avevo quasi chiuso con quello che mi interessava ma al solito me lo sono fatto fregare perché non potevo muovermi causa covid) un SUV usato (che monta delle 235/55/18), incrociando i vari test e opinioni - in relazione alle domensioni delle gomme e alla tipologia di auto - secondo me il miglior rapporto prestazioni/prezzo oggi potrebbero averlo le Falken FK510 SUV. Grandi prestazioni a quanto pare, ad un prezzo onesto (lo dico solo perché mi sono spulciato test e recensioni per qualche serata e magari può essere utile). Purtroppo le Strial sono difficili da trovare nei test.

Qui comunque ci sono delle opinioni positive sulle High Performance, nella versione marchiata Tigar:

https://www.tyrereviews.com/Tyre/Tigar/High-Performance.htm
Grazie,hai fatto un gran bel lavoro.
 
Non le conosco ma io sono molto restio a risparmiare sugli pneumatici visto che sono l’unica cosa che separa la strada da te.
 
Io sulla 156 ho messo dei Kelly (gruppo Goodyear).
Sul web ho scoperto che è la più antica fabbrica americana di pneumatici, fondata nel 1894. Dal 1990 fa parte del gruppo Goodyear.
Mi trovo bene, buona tenuta di strada e basso consumo. Poco rumore di rotolamento.

Le 4 gomme le ho prese usate ma quasi nuove come battistrada. 205/55-16.
 
Queste sottomarche usano macchinari e tecnologie che il marchio principale usava anni prima...... Vanno benone se non hai grosse pretese e su utilitarie..... Ma su un SUV che rolla e spinge tanto a terra io alzerei il livello... d'altronde se ti fai il SUV devi sapere che spenderai di più per gomme e carburante.....o no?.....
 
Queste sottomarche usano macchinari e tecnologie che il marchio principale usava anni prima...... Vanno benone se non hai grosse pretese e su utilitarie..... Ma su un SUV che rolla e spinge tanto a terra io alzerei il livello... d'altronde se ti fai il SUV devi sapere che spenderai di più per gomme e carburante.....o no?.....
No! Molta gente compra i macchinoni e poi pretende di spendere come per una Fiat Seicento di tagliandi e tutto ciò che ne concerne. Comunque, la sottomarca di un grosso gruppo, non vedo proprio che problemi possa dare. Se parliamo invece di gommacce cinesi, il discorso cambia.
 
Non le conosco ma io sono molto restio a risparmiare sugli pneumatici visto che sono l’unica cosa che separa la strada da te.
Si ha un buon rapporto qualità-prezzo. Non hanno i prezzi del "capogruppo" e non fanno schifo come gli pneumatici cinesi. Alla fine, dietro la Strial, c'è una certa Michelin...
 
Queste sottomarche usano macchinari e tecnologie che il marchio principale usava anni prima...... Vanno benone se non hai grosse pretese e su utilitarie..... Ma su un SUV che rolla e spinge tanto a terra io alzerei il livello... d'altronde se ti fai il SUV devi sapere che spenderai di più per gomme e carburante.....o no?.....

Relativamente al basso costo delle sottomarche....
....Buona parte dipende dal fatto di seminesistenti costi pubblicitari
 
Relativamente al basso costo delle sottomarche....
....Buona parte dipende dal fatto di seminesistenti costi pubblicitari

E' un po' quello che succede nei vari "Discount" alimentari (Eurospin e simili). Vendono prodotti apparentemente sconosciuti a tutti, ma poi scopri che quei prodotti sono fatti dalle grandi case, e a volte sono persino più buoni di quelli "originali".

Inoltre vendono anche prodotti importati, e lì occorre provare e poi vedere se riprenderli o meno. Per esempio l'altro giorno ho comprato una panna fresca da montare a un prezzo molto basso, perchè ho visto che era prodotta in Austria (dove il latte è buonissimo, ovviamente). Oggi l'ho montata ed è veramente buona, tra le migliori in assoluto.

Questo tanto per dire che a volte ci si può fidare anche delle sottomarche, purchè la provenienza del prodotto sia magari in qualche modo verificabile.
 
Queste sottomarche usano macchinari e tecnologie che il marchio principale usava anni prima...... Vanno benone se non hai grosse pretese e su utilitarie..... Ma su un SUV che rolla e spinge tanto a terra io alzerei il livello... d'altronde se ti fai il SUV devi sapere che spenderai di più per gomme e carburante.....o no?.....
certo che lo so e l'ho sempre saputo,infatti ho sempre fatto montare Continental che erano di primo equipaggiamento e ho continuato a farlo in quanto hanno avuto una buona resa in termini di consumo e sicurezza.Ulimo treno di gomme montato Michelin non ha reso in termini di durata (specialmente le anteriori) non hanno fatto 15000 km e a ben vedere sarebbero da sostituire. Avendole notate(leSTRIAL) montate su un AUDI q5 quattro pensavo che potessero anche andar bene anche per il mio cassonetto,ma tranquillo continuero' sulla vecchia strada di Continental e come in una vecchia pubblicita' IO VOGLIO SPENDERE DI PIU'
 
No! Molta gente compra i macchinoni e poi pretende di spendere come per una Fiat Seicento di tagliandi e tutto ciò che ne concerne. Comunque, la sottomarca di un grosso gruppo, non vedo proprio che problemi possa dare. Se parliamo invece di gommacce cinesi, il discorso cambia.

Il problema veramente è anche un altro ... ti compri una utilitaria, se non ti difendi, ti trovi a pagare i tagliandi quanto quelli di una tedesca ...

Riguardo ai pneumatici, ci sono marche che hanno u rapporto prezzo/qualità ottimo, ma non esiste una marca o sottomarca migliore delle altre; ogni singolo cambio va ponderato vedendo cosa offre il mercato in quel momento.

Per determinate misure è facile spendere 60-80 € in più a gomma magari per prodotti che, tutto sommato, sono abbastanza vicini come durata/prestazioni/sicurezza.

Sulle gomme ad alta prestazione è più arduo, perchè i prodotti validi costicchiano anche se non hanno stampigliato un logo premium e si può risparmiare solo azzardando scelte "rischiose".

Su gomme, sempre di livello medio/alto, con un pò di pazienza ed oculatezza si possono realizzare i risparmi maggiori senza sacrificare molto.
 
Back
Alto