<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici ricostruiti RIGA GOMME 100% Made in Italy | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici ricostruiti RIGA GOMME 100% Made in Italy

A me preoccupa anche la sicurezza di chi incrocerà l'auto dotata di queste coperture...
Teoricamente, questi pneumatici hanno tutte le certificazioni necessarie per essere in regola. Detto ciò, sono tuttora scettico in merito a questa scelta (anche se l’opener non è assolutamente uno stupido od uno sprovveduto).
Peraltro, in tema di sicurezza stradale (specialmente in Italia) la scelta delle gomme dell’opener è proprio l’ultimissimo dei miei pensieri….
 
Confermo per anni e anni di acquisto online. Aggiungo che le gomme con DOT non recenti (diciamo un paio d’anni) vengono evidenziate a parte, almeno dai siti seri.
Davvero? Mai capitato, in effetti è raro che io acquisti modelli in commercio da più di un paio d'anni.
Posso chiedervi le vostre esperienze con le gomme acquistate online? Ho sempre acquistato tramite gommista
 
Posso chiedervi le vostre esperienze con le gomme acquistate online? Ho sempre acquistato tramite gommista
Anche io gommista fisico, noto, referenziato, poi, prima uno, poi un secondo, poi il terzo, ho scoperto che si rifornivano comunque online. Il mio meccanico, stufo di mettere mano su installazioni approssimative, si è ditato di postazione di montaggio ed equilibratura. Io, stufo di pagare di più e far fatica a piegare le loro offerte, piuttosto pilotate dalla loro convenienza, alle mie esigenze, ho deciso di comprarle e farle montare a lui. Ci abbiamo guadagnato in 2.
Cerco in rete i migliori, cerco il prezzo più conveniente, le ordino e pago, me le consegnano e le faccio installare. Per ora, almeno mezza dizzina di treni, zero problemi. Principalmente Michelin, alternativamente Continental. Estivi, invernali, 4 stagioni.
 
Nella carta di circolazione infatti non si fa menzione a Bridgestone o Falken only..
Fino al "certificate" posso arrivarci con mille ragionamenti e ipotesi ma sul "permesse" proprio non capisco il senso e men che meno il valore legale tanto più che sul libretto è riportata correttamente la misura e finita li. Ho l'impressione che sia una questione in qualche modo commerciale di quella scheda ma per non saper ne leggere ne scrivere un bel vaffa glielo manderei.
 
Posso chiedervi le vostre esperienze con le gomme acquistate online? Ho sempre acquistato tramite gommista
Non l'hai chiesto a me ma ti dico la mia esperienza.
Ne ho avuta una ed è stata ottima su un sito che non va neanche per la maggiore ma aveva comunque ottime referenze.
Il prezzo mi fece troppo gola per una gomma top che volevo e che non era avvicinabile altrimenti.

Arrivò direttamente dal gommista come previsto in 3 giorni. Nessuna sorpresa. Dot recentissimo al tempo.
Tuttavia è stato l'unico exploit perché per il resto dal gommista, a parità di pneumatico, ho sempre speso di meno che on line e non ho mai avuto alcuno sbattimento.
 
Grazie etabeta e nafnlaus delle vostre esperienze. Nafnalaus che gomme erano? Le Kleber della discussione che avevi aperto?

Stasera comunque ho fatto un altro viaggio (cena fuori regione), sono appena tornato. Le Riga mi sembrano ottime (prime impressioni però, è ancora troppo presto). Sono solo leggermente più rumorose (ma sono nuove e quindi non cotte dal sole o dal freddo = più fresche e morbide di quelle che avevo su più secche) alle alte velocità in superstrada NON in autostrada (diversa tipologia di asfalto, in autostrada sono rumorose nella norma come tutte quelle che ho avuto). Ancora sono in rodaggio, ho percorso circa 600km in 2 giorni (così smaltisco anche la condensa del motore). A mio parere hanno un livello di rumorositá al rotolamento medio. Le peggiori che abbia mai sentito da questo punto di vista erano le Goodride su una Punto Classic e le Maxxis. Le migliori le Michelin Primacy e le Hankook. Queste Aggressor 2 le metterei pari assieme alle coreane e ad alcune giapponesi (non le Bridgestone). Decisamente più silenziose delle cinesi, delle indiane e delle indonesiane. Più rumorose delle premium europee e americane.
 
Fino al "certificate" posso arrivarci con mille ragionamenti e ipotesi ma sul "permesse" proprio non capisco il senso e men che meno il valore legale tanto più che sul libretto è riportata correttamente la misura e finita li. Ho l'impressione che sia una questione in qualche modo commerciale di quella scheda ma per non saper ne leggere ne scrivere un bel vaffa glielo manderei.
No, in realtà è un problema relativo alla forma della gomma. Alcune hanno le spalle diritte, altre più “tonde” e magari interferiscono con le sospensioni. Anche sulla mia ho alcune limitazioni per le gomme invernali di una data misura per renderle catenabili. Fermo restando che legalmente conta solo quanto indicato sul libretto di circolazione, in caso di problemi contano anche le indicazioni del LUM
 
Posso chiedervi le vostre esperienze con le gomme acquistate online? Ho sempre acquistato tramite gommista
Saranno una quindicina d’anni almeno che acquisto online o almeno ci faccio un confronto prima di eventualmente rivolgermi ad un gommista fisico. Di acquisti ne ho fatti tanti, per entrambe le auto di famiglia, mai avuto problemi. Consegna veloce e DOT sempre recentissimi.
 
Grazie etabeta e nafnlaus delle vostre esperienze. Nafnalaus che gomme erano? Le Kleber della discussione che avevi aperto?

No avevo preso delle Cooper da fuoristrada. Prese a 100 euro cad contro un prezzo medio di 180 e di difficile reperibilità. Sarà stato una decina di anni fa.

Non ti nascondo il timore che ebbi nel fare l'acquisto ma andò tutto bene.
 
A me preoccupa anche la sicurezza di chi incrocerà l'auto dotata di queste coperture...
A me invece, ripensandoci bene, preoccupa molto di più incrociare uno con le invernali d'estate (magari lasciate su "per finirle" come fanno tutti), le gomme sgonfie (dalla campagna della polizia stradale del 2022 prima delle vacanze estive è emerso che il 50% delle automobili viaggia con pneumatici sgonfi) e quelle con battistrada che sembrano slick. Solo avere le gomme sgonfie rende lo spazio di frenata più lungo delle peggiori cinesi. Delle winter sotto gli anticicloni africani di luglio non parliamone. Sto facendo molto l'avvocato spinoso, ma veramente non mi sembrano affatto male queste Riga alle prime impressioni. Superiori a tutte le invernali che montavo fino a qualche anno fa (e prendevo solo Michelin e Bridgestone su P. 1.3 MtJ e P.E. 1.4 Fire) e a tutte le cinesi che ho provato (mai montate da me) e a diversi sottomarchi europei montati da amici e familiari (l'ultimo, mio, Falken che erano dure come sassi pur non essendo vecchie e con abbondante battistrada, solo 20 mila km).
 
argomento interessante , per sapere quanto vanno bene questi pneumatici Riga servirebbero dei test tipo quelli del TCS ; qui si sono messi a confronto pneumatici piu' o meno conosciuti e alcuni risultati mostrano chiaramente che un treno di gomme piu' performante puo' addirittura salvarti la vita.
Screenshot-2025-03-09-094428.png

Screenshot-2025-03-09-094446.png
 
Ultima modifica:
argomento interessante , per sapere quanto vanno bene questi pneumatici Riga servirebbero dei test tipo quelli del TCS ; anche qui per dire si sono messi a confronto pneumatici piu' o meno conosciuti e alcuni risultati mostrano chiaramente che un treno di gomme piu' performante puo' addirittura salvarti la vita.
Screenshot-2025-03-09-094428.png

Screenshot-2025-03-09-094446.png
Gli Advan Sport (Yokohama) che monto sulle MX-5 si confermano ottimi sull'asciutto, come da mie sensazioni (addirittura le migliori nella frenata!), mentre nella frenata sul bagnato vanno meno peggio di quanto pensassi: non tanto bene, ma neanche malissimo. Meglio comunque dei Dunlop Sport Maxx RT, dei quali avevo letto buone recensioni.
 
Si esatto ho visto le prove del TCS Svizzero. Confermano i cinesi all'ultimo posto. La prova che sto facendo è proprio per vedere se i ricostruiti fatti in Italia sono superiori. La mia aspettativa è che grazie alle omologazioni europee siano diventati gomme di fascia media. Ipotesi da verificare sul campo e lo sto facendo (avendo provato anche delle cinesi su macchine non mie ma della famiglia e non solo).
 
Back
Alto