Buongiorno a tutti aggiorno questa discussione perché alla fine ho deciso di prendere un treno di pneumatici Riga Gomme Aggressor 2. Al momento monto al posteriore due Falken del 2021 (dure ormai) e all'anteriore due Bravuris 5 del 2024. La Tipo è del 2022 presa a luglio 2024. Venderò le Bravuris (le ritira il gommista) e voglio provare queste Riga made in Italy. Non mi mancano assolutamente i soldi per comprare le migliori gomme in commercio (Michelin e-primacy o Hankook ion gt suv) ma voglio provare i ricostruiti portando qui la mia recensione. Cercherò di essere per quanto possibile obiettivo e imparziale. Se non mi ci trovo le sostutuirò senza problemi. Sulla vecchia 600 di mia madre furono montate (su sua scelta per risparmiare) gomme cinesi pessime (marca Atlas del gruppo Linglong). Vorrei capire se i ricostruiti a norma UE di oggi sono una valida alternativa nelle gomme di fascia intermedia/economica. Non sono il tipo che fa le corse o guida al limite. Faccio però autostrada.
Intanto ho scritto a Riga Gomme chiedendo informazioni sulle Aggressior 2: trattasi di pneumatici (estivi) "ricostruiti integrali a caldo", perfettamente utilizzabili in autostrada a velocità di codice e montabili tranquillamente in entrambi gli assi della macchina (anteriore e posteriore). Vi farò sapere appena arrivano.
Primo parametro da valutare equilibratura e dot. Misura 215/55 R17 prezzo per gomma 65,88€ + 67€ di montaggio per un totale di 330€.