<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici ricostruiti RIGA GOMME 100% Made in Italy | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici ricostruiti RIGA GOMME 100% Made in Italy

Io metto tutti i marchi e loghi che voglio, come si fa a parlare di un argomento senza citarlo? Cosa dovrei usare, dei codici QR? Le gomma e la marca che mi interessavano sono le Riga. Non altre.

Ti ha solo scottato che ti ho ripreso nella discussione sulla toyota ("manuali antichi" e altre ciliegine simili) per la disinformazione che stavi facendo e stai solo cercando una piccola vendetta. Con me non ha mai attaccato di persona figurati online. Buona giornata.
Se posso permettermi di darti un consiglio, lascia correre. Credo di aver colto l’intento del tuo thread, anche se non monterei mai queste gomme. Questo forum è un po’ come un bar, con ogni genere di utenti e…di commenti. Buona serata ciao
 
Speriamo nessuno metta mai ste gomme prima di un tagliando in alcuni service che ....sono in pressione.....

Io le ho montate, ma non le rimonterei. Troppa differenza tra un' azienda e l' altra. Anche se conosco benissimo una persona che le monta da un' azienda che non conosco anche su un suv BMW ed è molto soddisfatto. Ma come dicevo c'è troppa differenza tra un' azienda e l' altra in questo campo. Non si può dire '' le ricoperte vanno bene'' ma '' le ricoperte di quell' azienda vanno bene''.
 
Io le ho montate, ma non le rimonterei. Troppa differenza tra un' azienda e l' altra. Anche se conosco benissimo una persona che le monta da un' azienda che non conosco anche su un suv BMW ed è molto soddisfatto. Ma come dicevo c'è troppa differenza tra un' azienda e l' altra in questo campo. Non si può dire '' le ricoperte vanno bene'' ma '' le ricoperte di quell' azienda vanno bene''.
Esattamente. Di fatto sono prodotti artigianali. Per questo ho chiesto apposta delle gomme Riga, perché sono le uniche che al momento ho trovato interessanti. Questa persona che conosci monta ricoperti sul suo suv bmw?

Intanto per chi fosse interessato ho trovato un approfondimento:

Gomme ricostruite: pro e contro
 
Ultima modifica:
Ho provato a leggere il link (ansa) molto generico, ed ho anche visitato, nella pausa insonne di stanotte , il sito del produttore relativo al topic. Non mi ha molto convinto, molto autoreferenziale e poche o nulle referenze misure interne o da enti terzi. Infine ho provato a simulare un acquisto per la mia crossover, mi ha dato dei (ricoperti?) praticamente tassellati... ma anche no...
 
Ho provato a leggere il link (ansa) molto generico, ed ho anche visitato, nella pausa insonne di stanotte , il sito del produttore relativo al topic. Non mi ha molto convinto, molto autoreferenziale e poche o nulle referenze misure interne o da enti terzi. Infine ho provato a simulare un acquisto per la mia crossover, mi ha dato dei (ricoperti?) praticamente tassellati... ma anche no...
Oggi sono passato dal gommista. Anche lui ha parlato delle 4 possibili carcasse diverse. Però non ha saputo spiegarmi bene la questione perché ha cominciato a dar contro alle gomme cinesi, poi è arrivata gente. Il problema potenziale riguarda la sicurezza? 4 carcasse diverse rendono la macchina instabile? Lo chiedo anche perché sulla Vespa PX del 1982 monto due gomme di due marche diverse (quella posteriore si consuma molto prima dell'anteriore)..una Deli Tyre rinforzata dietro e una Michelin (sempre rinforzata) davanti.
 
4 carcasse diverse rendono la macchina instabile?
Nei cambi di direzione ogni gomma reagisce in modo diverso a seconda della carcassa. Io non lo farei mai. Al massimo potrei provare con 4 carcasse di qualità (preferisco la spalla michelin), meglio se le mie, senza imperfezioni, ricoperte con lo stesso materiale e disegno battistrada, ma devono costare meno della metà del prezzo più basso, per questo facevo la simulazione stanotte, andata buca.
 
Buongiorno a tutti aggiorno questa discussione perché alla fine ho deciso di prendere un treno di pneumatici Riga Gomme Aggressor 2. Al momento monto al posteriore due Falken del 2021 (dure ormai) e all'anteriore due Bravuris 5 del 2024. La Tipo è del 2022 presa a luglio 2024. Venderò le Bravuris (le ritira il gommista) e voglio provare queste Riga made in Italy. Non mi mancano assolutamente i soldi per comprare le migliori gomme in commercio (Michelin e-primacy o Hankook ion gt suv) ma voglio provare i ricostruiti portando qui la mia recensione. Cercherò di essere per quanto possibile obiettivo e imparziale. Se non mi ci trovo le sostutuirò senza problemi. Sulla vecchia 600 di mia madre furono montate (su sua scelta per risparmiare) gomme cinesi pessime (marca Atlas del gruppo Linglong). Vorrei capire se i ricostruiti a norma UE di oggi sono una valida alternativa nelle gomme di fascia intermedia/economica. Non sono il tipo che fa le corse o guida al limite. Faccio però autostrada.

Intanto ho scritto a Riga Gomme chiedendo informazioni sulle Aggressior 2: trattasi di pneumatici (estivi) "ricostruiti integrali a caldo", perfettamente utilizzabili in autostrada a velocità di codice e montabili tranquillamente in entrambi gli assi della macchina (anteriore e posteriore). Vi farò sapere appena arrivano.

Primo parametro da valutare equilibratura e dot. Misura 215/55 R17 prezzo per gomma 65,88€ + 67€ di montaggio per un totale di 330€.

IMG-20250228-225943.jpg
 
Buongiorno a tutti aggiorno questa discussione perché alla fine ho deciso di prendere un treno di pneumatici Riga Gomme Aggressor 2. Al momento monto al posteriore due Falken del 2021 (dure ormai) e all'anteriore due Bravuris 5 del 2024. La Tipo è del 2022 presa a luglio 2024. Venderò le Bravuris (le ritira il gommista) e voglio provare queste Riga made in Italy. Non mi mancano assolutamente i soldi per comprare le migliori gomme in commercio (Michelin e-primacy o Hankook ion gt suv) ma voglio provare i ricostruiti portando qui la mia recensione. Cercherò di essere per quanto possibile obiettivo e imparziale. Se non mi ci trovo le sostutuirò senza problemi. Sulla vecchia 600 di mia madre furono montate (su sua scelta per risparmiare) gomme cinesi pessime (marca Atlas del gruppo Linglong). Vorrei capire se i ricostruiti a norma UE di oggi sono una valida alternativa nelle gomme di fascia intermedia/economica. Non sono il tipo che fa le corse o guida al limite. Faccio però autostrada.

Intanto ho scritto a Riga Gomme chiedendo informazioni sulle Aggressior 2: trattasi di pneumatici (estivi) "ricostruiti integrali a caldo", perfettamente utilizzabili in autostrada a velocità di codice e montabili tranquillamente in entrambi gli assi della macchina (anteriore e posteriore). Vi farò sapere appena arrivano.

Primo parametro da valutare equilibratura e dot. Misura 215/55 R17 prezzo per gomma 65,88€ + 67€ di montaggio per un totale di 330€.

IMG-20250228-225943.jpg
Buonasera Ciliegioso,
Penso di aver colto il tuo intento ma, onestamente, io non lo farei, specialmente se fai molta autostrada, etc
Mi sembra una "prova" con troppe incognite, almeno per i miei gusti.
Facci sapere. Buona serata,
Cordialmente,
 
Back
Alto