<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici ricostruiti RIGA GOMME 100% Made in Italy | Page 58 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici ricostruiti RIGA GOMME 100% Made in Italy

Non sto facendo nessuna pubblicità (non mi paga nessuno), è solo una recensione da appassionato. È vero che oggi c'è pubblicità per ogni cosa anche nelle retroscene (grazie a quella creme della creme sociale dei cosiddetti "influencers"). E danneggiano anche gli appassionati. In ogni caso la mia intenzione era quella di proseguire questa discussione fino alla fine delle gomme passo passo. Elecnando pregi e difetti. Difetti trovati: sono esteticamente più brutte delle gomme di prima fabbricazione.
Però effettivamente toni entusiastici per una gomma di bassissima gamma, ricostruita, sembrano fin eccessivi rispetto al prodotto.

Che tu ti stia trovando bene è indiscutibile, è il tuo feeling, che le gomme vadano a 130 km/h è altrettanto sacrosanto, i problemi maggiori derivano da costanza nel tempo, performance di picco (es. trasferimento di carico improvviso, frenata a "vita persa", ecc.) e condizioni avverse, ambiti dove ovviamente una qualunque gomma di "marca" a pari vita fa molto meglio, ma non può essere il contrario.

La frenata che hai fatto per imbottigliamento l'avresti fatta, meglio, con una Michelin, con una Continental o similari, ciò non toglie che sia stata gestita anche dalle Riga che monti. ;)
 
Però effettivamente toni entusiastici per una gomma di bassissima gamma, ricostruita, sembrano fin eccessivi rispetto al prodotto.

Che tu ti stia trovando bene è indiscutibile, è il tuo feeling, che le gomme vadano a 130 km/h è altrettanto sacrosanto, i problemi maggiori derivano da costanza nel tempo, performance di picco (es. trasferimento di carico improvviso, frenata a "vita persa", ecc.) e condizioni avverse, ambiti dove ovviamente una qualunque gomma di "marca" a pari vita fa molto meglio, ma non può essere il contrario.

La frenata che hai fatto per imbottigliamento l'avresti fatta, meglio, con una Michelin, con una Continental o similari, ciò non toglie che sia stata gestita anche dalle Riga che monti. ;)

Sono curioso di vedere quanti km durano. Aggiornerò nel tempo. Mi aspetto una durata inferiore alle Michelin. Ma a livello qualitativo finora non ho trovato riscontro nelle leggende di internet.

Nel senso che se ti vai a leggere tutta la discussione e l'incipit entusiasta a pag. 1 e non solo, il tuo commento e' un po' una mazzata sui denti dell'opener.
Sono evidentemente nei tuoi pensieri ogni giorno, non manchi mai di leggere immediatamente quello che scrivo, appena lo scrivo, e cerchi continuamente di attirare la mia attenzione con queste stuzzicate come si faceva da bambini. Mi dai importanza, questo mi fa piacere, ma magari puoi evitare ormai..sono passati mesi dal dibattito che c'è stato e io non mi ricordo nemmeno più gli argomenti. Passa oltre come me, vivrai meglio. Ciao.
 
Sul tema delle ricostruite, anni fa quando frequentavo altri lidi lessi delle ricostruite sulla Renegade, non ricordo ottime recensioni e molta felicità.

Però per mia esperienza preferisco, dato che sono il primo ADAS che abbiamo (ok il secondo se contiamo la nostra testa) per evitare l'incidente, cerco di non affacciarmi su nomi meno noti per un pugno di banconote grigie.
Opinione mia.
Buongiorno Gae il test è proprio per verificare se questo nome di questa tipologia di gomme è vero o meno.


È una minaccia allora :emoji_astonished:
Se non va bene e sembra una pubblicità non ho problemi a non scrivere più su questo post.
 
Sono curioso di vedere quanti km durano. Aggiornerò nel tempo. Mi aspetto una durata inferiore alle Michelin. Ma a livello qualitativo finora non ho trovato riscontro nelle leggende di internet.


Sono evidentemente nei tuoi pensieri ogni giorno, non manchi mai di leggere immediatamente quello che scrivo, appena lo scrivo, e cerchi continuamente di attirare la mia attenzione con queste stuzzicate come si faceva da bambini. Mi dai importanza, questo mi fa piacere, ma magari puoi evitare ormai..sono passati mesi dal dibattito che c'è stato e io non mi ricordo nemmeno più gli argomenti. Passa oltre come me, vivrai meglio. Ciao.
Certo, mi susciti la stessa reazione che suscitava il tenerone del Drive in col tuo mantra "comprare made in Italy e' meglio sempre e comunque". :emoji_joy: :emoji_joy: :emoji_joy: :emoji_joy: e neanche mi ero rivolto a te poi, per cui non vedo in cosa ti debba stuzzicare o attirare la tua attenzione.
 
Ultima modifica:
Mi aspetto una durata inferiore alle Michelin. Ma a livello qualitativo finora non ho trovato riscontro nelle leggende di internet.
Forse forse dai visto che le Michelin sono solo il top. Diciamo che io ho qualche dubbio che tu venga a raccontarlo qui, se nel tempo non si dimostreranno cosi' splendide come le trovi tu.
 
Buongiorno Gae il test è proprio per verificare se questo nome di questa tipologia di gomme è vero o meno.



Se non va bene e sembra una pubblicità non ho problemi a non scrivere più su questo post.
il test sarebbe a parità di condizioni (auto,meteo,prestazioni).
E dubito fortemente che un ricostruito abbia le stesse qualità di uno simile ma non ricostruito.
Ma se ne sei soddisfatto ben venga per te.
E non le metterei sotto la mia nemmeno gratis, per un ragionamento mio.
 
All'inizio di questo thread, anch'io feci subito presente all'opener sia le mie perplessità che il fatto che, da parte mia, non le avrei mai comprate. Detto ciò, rispetto quanto sta facendo l'opener e trovo ingiuste quanto scortesi le critiche mosse contro di lui.
 
Anche io ho scritto che non ho cambiato idea sulle gomme ricostruite,soprattutto nei casi in cui la differenza di prezzo è minima rispetto a delle gomme nuove di buona qualità.
Però non vedo alcun problema al fatto che se ne parli,sono una delle tante alternative e probabilmente non la peggiore.
Ciliegioso le ha scelte seguendo i propri parametri e oserei dire senza badare a spese perché ne ha addirittura acquistata una in più per sezionarla.
Se si stanno rivelando valide fa bene a scriverlo.
Dureranno meno delle Michelin?
Molto probabile ma non è detto che sia un male,non ricordo chi poco tempo fa ha scritto di aver percorso tipo 100000 km con le Energy saver.
Meglio una ricostruita cambiata dopo 45000 km oppure una gomma nuova di uno dei marchi più noti ma tenuta troppo a lungo?
Dato che ognuno sceglie per la propria auto è normalissimo che le scelte di uno non vadano bene per un altro.
Io personalmente ho più timore delle gomme economiche,vecchie e sgonfie rispetto a delle ricostruite recenti.
L'unica mia perplessità è che le gomme avevano un dot non recente ma se ricordo bene ciliegioso ha delle percorrenze abbastanza elevate quindi probabilmente non ci metterà troppo tempo a consumarle.
 
se parliamo di mercato "libero" come , si presume, il nostro e' bene che esistano piu' prodotti omologati su cui scegliere fa calare in generale il prezzo degli altri.....

certo 'e che se si scende sotto determinati standard e prezzi si rischia di fare passi indietro di 10 anni come minimo....di sicurezza, poi come abbiamo visto ultimamente nei post cappottamenti c'e' chi va in giro con la Porsche con piaia di gomma sdoppiate....e magari un po' lise davanti....
 
se parliamo di mercato "libero" come , si presume, il nostro e' bene che esistano piu' prodotti omologati su cui scegliere fa calare in generale il prezzo degli altri.....

certo 'e che se si scende sotto determinati standard e prezzi si rischia di fare passi indietro di 10 anni come minimo....di sicurezza, poi come abbiamo visto ultimamente nei post cappottamenti c'e' chi va in giro con la Porsche con piaia di gomma sdoppiate....e magari un po' lise davanti....

Paradossalmente sembra che siano più taccagni sulle gomme i proprietari di macchinoni.
In teoria dovrebbero essere quelli con la panda vecchia di 20 anni ma un treno di gomme decenti di una misura piccola e comune con 200 euro lo prendi.
Coi cerchi da 18 o 19 c'è meno scelta e se vai sui marchi top partono delle cifre elevate quindi ho idea che tanti montino pneumatici dal nome impronunciabile e ritardino il cambio gomme il più possibile.
 
Paradossalmente sembra che siano più taccagni sulle gomme i proprietari di macchinoni.
In teoria dovrebbero essere quelli con la panda vecchia di 20 anni ma un treno di gomme decenti di una misura piccola e comune con 200 euro lo prendi.
Coi cerchi da 18 o 19 c'è meno scelta e se vai sui marchi top partono delle cifre elevate quindi ho idea che tanti montino pneumatici dal nome impronunciabile e ritardino il cambio gomme il più possibile.
per le mie poche conoscenze dirette sull'argomento ho sentore che tanti di quei "Piloti" praticamente non hanno l'auto di proprietà....
certo e' che sapere di fare un incidente con una macchina che e' grande 3 - 4 volte una pandina puo' alleviare il senso di colpa di una sana manutenzione.
 
Paradossalmente sembra che siano più taccagni sulle gomme i proprietari di macchinoni.
In teoria dovrebbero essere quelli con la panda vecchia di 20 anni ma un treno di gomme decenti di una misura piccola e comune con 200 euro lo prendi.
Coi cerchi da 18 o 19 c'è meno scelta e se vai sui marchi top partono delle cifre elevate quindi ho idea che tanti montino pneumatici dal nome impronunciabile e ritardino il cambio gomme il più possibile.
Proprio oggi prima di pranzo, rientrando dalla spiaggia mi sono allungato verso il supermercato ed ho trovato una serie 5 recente (targa gh) con gomme Semperit.

Mi è caduto l'occhio perché avevano la scritta in "rilievo" e si vedeva benissimo, io il marchio l'avevo letto su un qualche volantino, anche quello dev'essere un prodotto di bassissima gamma, sottomarca di qualche gruppo.

Il senso di un'auto da 60/70.000 € come ridere con gomme che costano appena 2/300 € meno di Michelin, Continental e simili...

Rimango sempre perplesso! :D
 
Proprio oggi prima di pranzo, rientrando dalla spiaggia mi sono allungato verso il supermercato ed ho trovato una serie 5 recente (targa gh) con gomme Semperit.

Mi è caduto l'occhio perché avevano la scritta in "rilievo" e si vedeva benissimo, io il marchio l'avevo letto su un qualche volantino, anche quello dev'essere un prodotto di bassissima gamma, sottomarca di qualche gruppo.

Il senso di un'auto da 60/70.000 € come ridere con gomme che costano appena 2/300 € meno di Michelin, Continental e simili...

Rimango sempre perplesso! :D

Magari era una vettura NLT e si sa che le compagnie di noleggio vanno al risparmio.
 
Back
Alto