<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici per C-MAX--Cosa mi consigliate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici per C-MAX--Cosa mi consigliate?

lafy ha scritto:
Come sono le Hankook? A me comunque servono gomme sia per l'asciutto che per il bagnato e poi la mia è una guida normale, comunque l'auto la utilizzo molto per viaggiare.Un fine settimana si e uno no faccio bari caserta andata e ritorno...

ah, esci in auto anche col bagnato eh! :D
 
kanarino ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
kanarino ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
In genere tutte le gomme sono da asciutto e bagnato, quello che fà la differenza è la tenuta sul bagnato, se hai una guida tranquilla e non vuoi rinunciare alla sicurezza sul bagnato potresti provare Bridgestone ER300:

http://www.tcs.ch/main/it/home/auto...pdf/3950_pneumaticiestivi09_205_55r16w_it.pdf

Per le Hankook:

http://www.hankooktire-eu.com/it/product/tire_pcr_detail.asp?pid=5

http://www.hankooktire-eu.com/it/product/tire_test_pcwsummer.asp
Un mio amico aveva la Bridgestone Turanza ER300 e sul baganto si è trovato malissimo...storia diversa per le Potenza...che costano un pò però...

Beh parlavo di guida tranquilla, in fondo se guardi i test su bagnato sono delle ottime turistiche...
secondo me c'è di meglio...poi ovvio la gomma rende meglio o peggio a seconda anche dell'auto che la monta e dipende da tenti fattori...per esempio ho visto più di una Ford equipaggiata con le Goodyear Excellence...che da quanto ne so sembrano essere davvero valide sia come prestazioni su asciutto, su bagnato e come resa chilometrica...

Non so, non le ho mai provate le excellence. Comunque nei test le turanza sono sempre nei primi posti, le uniche goodyear che ho visto ultimamente nei primi posti dei test sono le optigrip.

http://www1.adac.de/Tests/Reifentes...ault.asp?ComponentID=242487&SourcePageID=8772

Nel test dell'ADAC Besonders Empfehlenswert (molto consigliato) l'hanno preso:

Goodyear OptiGrip (nur in V-Geschwindigkeit ( solo codice velocità V)
Michelin Primacy HP
Continental PremiumContact 2
Nokian Z G2
Bridgestone Turanza ER300
Firestone TZ 300 a

Considerando che le Nokian sono introvabili e le Continental costano come l'oro, la scelta rimane comunque ampia.
 
Skurgaz ha scritto:
Non so, non le ho mai provate le excellence. Comunque nei test le turanza sono sempre nei primi posti, le uniche goodyear che ho visto ultimamente nei primi posti dei test sono le optigrip.

http://www1.adac.de/Tests/Reifentes...ault.asp?ComponentID=242487&SourcePageID=8772

Nel test dell'ADAC Besonders Empfehlenswert (molto consigliato) l'hanno preso:

Goodyear OptiGrip (nur in V-Geschwindigkeit ( solo codice velocità V)
Michelin Primacy HP
Continental PremiumContact 2
Nokian Z G2
Bridgestone Turanza ER300
Firestone TZ 300 a

Considerando che le Nokian sono introvabili e le Continental costano come l'oro, la scelta rimane comunque ampia.
Bè si...le Premium Contact le aveva sulla Colt mia madre...discrete, ma nulla di eccezionale...un altro mio amico invece ha le Sport Contact misura 205/45 R16 e (forse per via della spalla bassa) non si trova molto bene...però riepeto una gomma può andare più o meno bene su un certo tipo di auto...poi cmq ci sono anche altre marche come Toyo, Dunlop...
 
kanarino ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Non so, non le ho mai provate le excellence. Comunque nei test le turanza sono sempre nei primi posti, le uniche goodyear che ho visto ultimamente nei primi posti dei test sono le optigrip.

http://www1.adac.de/Tests/Reifentes...ault.asp?ComponentID=242487&SourcePageID=8772

Nel test dell'ADAC Besonders Empfehlenswert (molto consigliato) l'hanno preso:

Goodyear OptiGrip (nur in V-Geschwindigkeit ( solo codice velocità V)
Michelin Primacy HP
Continental PremiumContact 2
Nokian Z G2
Bridgestone Turanza ER300
Firestone TZ 300 a

Considerando che le Nokian sono introvabili e le Continental costano come l'oro, la scelta rimane comunque ampia.
Bè si...le Premium Contact le aveva sulla Colt mia madre...discrete, ma nulla di eccezionale...un altro mio amico invece ha le Sport Contact misura 205/45 R16 e (forse per via della spalla bassa) non si trova molto bene...però riepeto una gomma può andare più o meno bene su un certo tipo di auto...poi cmq ci sono anche altre marche come Toyo, Dunlop...

Guarda, le sport contact 2 ce le ho anche io e non sono un gran che, ma non per via della spalla bassa, bensì per via del disegno che secondo me le rende inefficaci sul bagnato pesante (poca capacità drenante) e le rende poco reattive su asciutto.

Prima avevo le Turanza ER300, però su un'altra macchina quindi non posso fare il confronto diretto, ma su asciutto sembravano più agili e su bagnato più drenanti.
 
lafy ha scritto:
Quindi bridgestone o goodyear!!! 8) E le DUNLOP???
Io ora monto delle Dunlop sport 9000E misura 205/45 R17...mi trovo davvero bene...anche se non le ho testate bene sul bagnato (in quanto ho preso l'auto a maggio)...e la mia non è Ford...quindi non saprei...so che delle Dunlop ci sono anche le Fast Response e le Sport Sp 01...
 
Skurgaz ha scritto:
Guarda, le sport contact 2 ce le ho anche io e non sono un gran che, ma non per via della spalla bassa, bensì per via del disegno che secondo me le rende inefficaci sul bagnato pesante (poca capacità drenante) e le rende poco reattive su asciutto.

Prima avevo le Turanza ER300, però su un'altra macchina quindi non posso fare il confronto diretto, ma su asciutto sembravano più agili e su bagnato più drenanti.
secondo me le continental hanno il difetto di essere troppo dure...
 
kanarino ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Guarda, le sport contact 2 ce le ho anche io e non sono un gran che, ma non per via della spalla bassa, bensì per via del disegno che secondo me le rende inefficaci sul bagnato pesante (poca capacità drenante) e le rende poco reattive su asciutto.

Prima avevo le Turanza ER300, però su un'altra macchina quindi non posso fare il confronto diretto, ma su asciutto sembravano più agili e su bagnato più drenanti.
secondo me le continental hanno il difetto di essere troppo dure...

Se parli delle premium contact ti do ragione sono dure, le sport contact no, si mangiano con il pane.
 
kanarino ha scritto:
lafy ha scritto:
Quindi bridgestone o goodyear!!! 8) E le DUNLOP???
Io ora monto delle Dunlop sport 9000E misura 205/45 R17...mi trovo davvero bene...anche se non le ho testate bene sul bagnato (in quanto ho preso l'auto a maggio)...e la mia non è Ford...quindi non saprei...so che delle Dunlop ci sono anche le Fast Response e le Sport Sp 01...

Le Dunlop in genere sono ottime gomme, molto agili in quanto orientate al piacere di guida. Si consumano abbastanza velocemente, specie le più sportive.
Le fast response le ha avute un mio collega sull'audi, ma non è rimasto molto soddisfatto, preferisce le Sport Sp 01.
 
Skurgaz ha scritto:
Se parli delle premium contact ti do ragione sono dure, le sport contact no, si mangiano con il pane.
forse il mio amcio ha un traino difettoso, perchè non è molto soddisfatto delle Sport Contact...una l'ha dovuta sostituire perchè ha urtato un marciapiede e si è distrutta...e sul baganto non sente l'auto particolarmente stabile (è una Colt Czt)...
 
Skurgaz ha scritto:
Le Dunlop in genere sono ottime gomme, molto agili in quanto orientate al piacere di guida. Si consumano abbastanza velocemente, specie le più sportive.
Le fast response le ha avute un mio collega sull'audi, ma non è rimasto molto soddisfatto, preferisce le Sport Sp 01.
Quindi secondo te con le mie Dunlop Sport 9000E oltre i 30.000 km non vado?calcolando che io ho una guida non molto rilassante...
 
kanarino ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Se parli delle premium contact ti do ragione sono dure, le sport contact no, si mangiano con il pane.
forse il mio amcio ha un traino difettoso, perchè non è molto soddisfatto delle Sport Contact...una l'ha dovuta sostituire perchè ha urtato un marciapiede e si è distrutta...e sul baganto non sente l'auto particolarmente stabile (è una Colt Czt)...

Non è detto che sia difettoso, il fatto è che gomma morbida non vuol dire che poi abbia anche un'ottima tenuta.

Secondo me la mescola non è il massimo, e sul bagnato tende a scivolare di colpo.
 
kanarino ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Le Dunlop in genere sono ottime gomme, molto agili in quanto orientate al piacere di guida. Si consumano abbastanza velocemente, specie le più sportive.
Le fast response le ha avute un mio collega sull'audi, ma non è rimasto molto soddisfatto, preferisce le Sport Sp 01.
Quindi secondo te con le mie Dunlop Sport 9000E oltre i 30.000 km non vado?calcolando che io ho una guida non molto rilassante...

Beh non saprei, un mio collega con le dunlop 9000 ci ha fatto 45.000km con un'audi A4, ma con guida tranquilla e percorso urbano.

Se hai una guida "allegra" e non fai molti tornanti, allora forse i 30.000km non sono un traguardo irraggiungibile.

Con la mia guida e le strade che devo fare io...beh diciamo che con un treno di gomme di quelle che ho nominato 20.000km sono un miraggio.
 
Back
Alto