<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici non prescritti nel libretto | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici non prescritti nel libretto

Domanda scema: cosa succede se monto sull'auto dei pneumatici di una misura più grande rispetto a quella prescritta sul libretto?
 
axe80 ha scritto:
Domanda scema: cosa succede se monto sull'auto dei pneumatici di una misura più grande rispetto a quella prescritta sul libretto?

Risposta scema: viene fuori una cosa così

Attached files /attachments/1831111=38108-ruote_fuori_misura.jpg
 
axe80 ha scritto:
Beh, senza arrivare a quei livelli!!! :D
ho detto 1 misura in più

:lol:

Veramente avevi scritto "di una misura più grande", ma senza dire QUANTO più grande :D :D

Non é il caso, comunque: se non é rispettata l'omologazione sono previste sanzioni e vige l'obbligo di ripristino, con visita ispettiva.
Una serie di seccature e dolori anche per il portafogli.
 
axe80 ha scritto:
mmm, ok, siete stati abbastanza convincenti :p

peccato dover buttare vie delle gomme con 13000 km :(

Allora mi sa che hai posto male la domanda. Forse era: cosa succede se HO MONTATO sull'auto dei pneumatici di una misura più grande rispetto a quella prescritta sul libretto?
 
No, la questione è: siccome devo rottamare un'auto con delle gomme poco usate mi sarebbe piaciuto spostarle sull'altra macchina che le ha più consumate, però sono di una misura più grande.
 
non c'era una tolleranza del 5% per le misure a maggiorazione?senza nessun problema,per gli invernali spero che qualquno dia info maggiori e precise mi pare si possa montare un codice velocità e carico(es da Y a W e da 120 a 119) inferiore senza incorrere in nessuna sanzione e senza omologazione,stò sbagliando?
 
Nessuna tolleranza. Puoi montare solo le misure annotate nel libretto di circolazione. Unica eccezione è il codice di velocità, che può essere maggiore (ma mai inferiore a quello indicato nel libretto).
Alternativamente, puoi richiedere il nullaosta alla MCTC per farti aggiungere anche quella misura di pneumatici, ma devi avere prima il nullaosta della Casa costruttrice che presenti assieme alla richiesta di aggiornamento della carta di circolazione. Questa è la legge, anche se nel 2007 Bersani aveva proposto la liberalizzazione anche per questo settore. Legge mai approvata perchè manca un ente certificatore come il TUV o la DEKRA.
Le gomme puoi sempre venderle con un annuncio su subito.it. Se sono buone, con i tempi che corrono, riesci a rivenderle. ;)
 
axe80 ha scritto:
Domanda scema: cosa succede se monto sull'auto dei pneumatici di una misura più grande rispetto a quella prescritta sul libretto?

che se ti beccano, ti ritirano il libretto e ti mandano
a fare il collaudo in Motorizzazione
 
ezechiele88 ha scritto:
Le gomme puoi sempre venderle con un annuncio su subito.it. Se sono buone, con i tempi che corrono, riesci a rivenderle. ;)
Il problema è che se tolgo le gomme come faccio a portare l'auto da rottamare al concessionario?
Se gli dico di smontarmi le gomme che le devo portare via mi mandano a cagare come minimo :D
 
stirling0506 ha scritto:
non c'era una tolleranza del 5% per le misure a maggiorazione?senza nessun problema,per gli invernali spero che qualquno dia info maggiori e precise mi pare si possa montare un codice velocità e carico(es da Y a W e da 120 a 119) inferiore senza incorrere in nessuna sanzione e senza omologazione,stò sbagliando?
Non c'è nessuna tolleranza del 5%. Per le invernali puoi montare qualunque codoce velocitá purchè non inferiore a Q, ma solo nel periodo 15 novembre 15 maggio, nel resto dell'annondevi rispettare i codici velocità. L'indice di carico invece non è mai ammesso inferiore a quello del libretto. Vediamo quando entreranno (se entreranno) in vigore le nuove norme sui sistemi ruota
 
axe80 ha scritto:
No, la questione è: siccome devo rottamare un'auto con delle gomme poco usate mi sarebbe piaciuto spostarle sull'altra macchina che le ha più consumate, però sono di una misura più grande.

Ah messa così assume tutt'altra valenza: é effettivamente un peccato.
Purtroppo però i rischi a cui si va incontro sono di gran lunga maggiori del vantaggio di rinviare, per un certo tempo, l'acquisto di pneumatici nuovi.

Peccato davvero.
 
Back
Alto