Faccio un esempio, due anni e mezzo fa il gommista mi aveva chissà come convinto a montare ste benedette laufenn ( ma no, vedrai che sono buone ecc ), alla seconda stagione gomme schifose che sul bagnato vanno dritte, sull'asciutto fischiano a 20 all'ora, eppure dot 2016 e ancora a metà usura ....
Beh ovviamente io quando parlo di gomme usate mi riferisco a gomme buone,che a comprarle nuove costano abbastanza.
Mentre come scriveva un altro utente più su certe gomme sono piuttosto economiche anche da nuove quindi conviene meno prenderle usate.
Io tra due Michelin usate con 10000 km a 25 euro l'una e delle gomme cinesi nuove a 35 andrei sulle usate.
Sui marchi che consigliano i gommisti poi io sono abbastanza diffidente,per me consigliano quello che hanno in casa e sconsigliano quello che dovrebbero ordinare.
Preferisco scegliere per conto mio leggendo prove e recensioni,non tanto per sfiducia ma perchè il gommista penso che abbia troppo interesse nell'orientare la scelta del cliente per essere imparziale.
Piccolo OT io ora ho le 4S e non vedo quasi mai la neve,ma se vivessi in zone in cui è indispensabile il doppio treno di gomme credo che non le lascerei in deposito dal gommista.
Ne ho visto uno che le tiene sul soppalco dell'officina esposte alla luce,sotto al tetto di lamiera che prende il sole tutto il giorno.
In estate probabilmente le invernali che ha in deposito sopportano temperature ben oltre i 40 gradi.
Preferirei di gran lunga,avendo lo spazio,tenerle in garage o in cantina.
Coperte e a temperature decisamente meno estreme.
Fine OT.