<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici Laufenn | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici Laufenn

Ripropongo la discussione...gli pneumatici Laufenn misura 185/65 r15 88T costano 59€ cadauno montati...cosa ne dite? Le acquisto?
Dico che con 11 euro in più ho preso on line nella stessa misura i Continental ts850 e ho dato anche da mangiare al gommista che me li ha montati (20 euro di montaggio su cerchi in ferro senza mettere la macchina sul ponte in quanto già smontati e in bagagliaio).
Per me non ne vale la pena
 
Avevo delle laufenn ( o come si chiamano ) estive quando ho preso la macchina, erano seminuove e per la prima stagione non sono andate malissimo.
É stato dopo l'inverno quando le ho rimontate che si sono mostrate per quello che sono, delle ciofeche inguardabili. Su asciutto era un cigolio continuo, sono riuscito a far fischiare le gomme persino dietro ad un camion ma almeno stavano attaccate all'asfalto. Sul bagnato poi erano saponette vere e proprie, più di una volta sono arrivato al bloccaggio arrivando ai tornanti in discesa.
Quando le ho cambiate mi ero assuefatto alla schifezza e passando alle ts860 invernali ci sono restato di sale.
 
Avevo delle laufenn ( o come si chiamano ) estive quando ho preso la macchina, erano seminuove e per la prima stagione non sono andate malissimo.
É stato dopo l'inverno quando le ho rimontate che si sono mostrate per quello che sono, delle ciofeche inguardabili. Su asciutto era un cigolio continuo, sono riuscito a far fischiare le gomme persino dietro ad un camion ma almeno stavano attaccate all'asfalto. Sul bagnato poi erano saponette vere e proprie, più di una volta sono arrivato al bloccaggio arrivando ai tornanti in discesa.
Quando le ho cambiate mi ero assuefatto alla schifezza e passando alle ts860 invernali ci sono restato di sale.
E se ancora qualcuno avesse avuto dei dubbi...
 
Del resto le Hankook non me ne hanno parlato bene, anzi.. pure Bridgestone e Firestone eviterei perché si pietrificano in pochi anni.
 
Il gommista è molto grande e non penso che le abbia ferme in magazzino.
Comunque poi mi ha proposto Hankook k425 a 77,00€ e Firestone Roadhawk a 68,00€...
Che poi le alternative che ti propone sono comunque delle seconde scelte, ad essere generosi. Prendi delle gomme serie on line.
 
Del resto le Hankook non me ne hanno parlato bene, anzi..
Io ho fatto un inverno con un treno di Hankook W320 da 18 e non credo di potermi lamentare di nulla, poi ho cambiato auto e insieme pure le gomme.
Sulla 500 della signora ho messo sempre Hankook termiche, ma hanno un’altra sigla e disegno (sono da 15) fanno pochissimi km, ma non sono male.
 
Io ho fatto un inverno con un treno di Hankook W320 da 18 e non credo di potermi lamentare di nulla, poi ho cambiato auto e insieme pure le gomme.
Sulla 500 della signora ho messo sempre Hankook termiche, ma hanno un’altra sigla e disegno (sono da 15) fanno pochissimi km, ma non sono male.

come hai detto nel tuo messaggio successivo, si parla di estive altrimenti non avrei scritto "pietrificano" dopo pochi anni (2/3).. :D
 
Io mi sono trovato bene in passato con le Goodyear Eagle F1, un pochino rumorose come rotolamento ma decisamente incollate all'asfalto, non so però se ci sono di quella misura.
 
Però Hankook e Firestone anche se seconde scelte non le reputo gomme scadenti, anzi...

Sono sicuro che molte Fiat hanno le Firestone come primo equipaggiamento,e mi sembra che qualche Audi abbia le Hankook quindi scadenti non sono,magari c'è di meglio però restano dei buoni prodotti.
Poi bisogna anche valutare cosa si cerca,se uno ha una guida tranquilla e magari non bazzica strade impervie tipo strade di montagna con tornanti non gli serviranno le migliori gomme sul mercato.
Ovviamente questo non significa accontentarsi di una gomma scadente,ma un buon prodotto che sia migliore delle cinesate anche se non è la miglior gomma in assoluto secondo me può essere un buon compromesso.
Il mio dubbio riguarda il prezzo che non è poi così conveniente.
Non si dovrebbe risparmiare sulle gomme però io posso capire una persona che prende delle gomme sconosciute se sono molto convenienti (anche se alla fine risparmiare 50 euro su un treno di gomme che magari resteranno montate per 4 anni significa un euro al mese di risparmio),ma se si sforano i 240 euro secondo me si può trovare di meglio.
Poi ripeto se ti fidi del gommista provale,magari sono migliorate da quando le ha provate mani in alto.
 
Back
Alto