<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PNEUMATICI KORMORAN | Il Forum di Quattroruote

PNEUMATICI KORMORAN

Ciao, son appena stato da Picasso Gomme, di sicuro nn famoso x la sua economicità, in ogni modo mi ha fatto un preventivo per un treno di 205/45 WR 17 88W estive di 382?...

qualcuno monta queste gomme??

o le ha avute in passato??

durata??tenuta??

grazie delle risp
 
Ne ho due (anteriori) sulla supercinque.
Nessun problema, 15mila km di città e manovre e sono come nuove.
Perfette sul bagnato.

L'unico problema è che non so dirti il modello, potrebbero essere completamente diverse.

Mio padre è al secondo treno completo sulla Brava 185/60 R14.
So che si è trovato molto bene, ma non so quanto siano durate.
 
considerata la macchina che le calzerà e il mio stile di guida tutt'altro che esasperato mi sa che accetterò questo preventivo....del resto dei 17 a 80? tutto compreso con pure le valvole nuove direi che tutto sommato male nn sono....
 
Le ho sulla Z3 (se non ricordo male 205/60/15) e, per i pochi Km che faccio, sono soddisfatto.

La tenuta di strada è buona sull'asciutto. Sul bagnato la Z3 non fà testo :D

Unico dubbio è che la spalla potrebbe essere un pò debole, appena montate ho preso una brutta buca è ho dovuto sostituirne una per una bolla che si era formata. Bisognerebbe valutare quanta colpa dae alla buca e quanta alla robusteza del pneumatico.
 
ho trovato le "matador" estive per la punto ...52? montate
na sottomarca della Continental.
quando vado in Sk passo sempre sulla strada dello stabilimento...
(qui prezzi gomme.com)
non sono male neanche le marangoni
 
marangoni ha la produzione e' anche a Puchov in Sk ..
Questa e' singolare ..sul sito ufficiale
Contro ogni imprevisto
Marangoni mette al riparo i propri clienti da ogni spiacevole sorpresa, grazie alla Garanzia a Vita. Si tratta di una prerogativa che l?azienda italiana offre ai propri clienti. Un servizio che rende ancora più vantaggiosi i prodotti Marangoni, già alternativa conveniente e qualitativamente valida alle numerose proposte sul mercato.
La Garanzia a Vita, infatti, non solo protegge i pneumatici da eventuali difetti di fabbricazione riscontrabili lungo il suo intero arco di vita, ma anche dai danni accidentali provocati dal normale utilizzo su strada. Si tratta di un'offerta unica, finalizzata ad instaurare un rapporto di fiducia tra chi acquista i prodotti Marangoni, chi li commercializza e chi li produce.
Perché Marangoni non ti lascia a piedi.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Ne ho due (anteriori) sulla supercinque.
Nessun problema, 15mila km di città e manovre e sono come nuove.
Perfette sul bagnato.

L'unico problema è che non so dirti il modello, potrebbero essere completamente diverse.

Mio padre è al secondo treno completo sulla Brava 185/60 R14.
So che si è trovato molto bene, ma non so quanto siano durate.
Mannaggia la brava... la jtd 105 aveva un didietro intrattabile partiva come niente, questa è la macchina su cui starei ben attento alle gomme che monto.
Me le ricordo ancora , 185/55 R15
 
I pneumatici Kormoran sono del gruppo Michelin, in stabilimenti di rep ceca, Serbia e Polonia.
Per quanto riguarda i pneumatici Marangoni, purtroppo, e con grande rammarico, riporto la mia esperienza negativa con il modello Verso estive. Se da una parte posso dire che il comportamento su strada asciutta sia buono, sono assolutamente inadeguate su strada bagnata. Addirittura pericolose in quanto non hanno assolutamente aderenza sin dalle velocità più basse. A titolo di esempio entra l'antipattinamento in 3° senza neanche aprire tutto. Ho scritto le mie lamentele all'email del centro assistenza. Mi è stato risposto che l'azienda è in liquidazione volontaria da settembre 2013 e che potrei usufruire della garanzia a vita del pneumatico. Mi spiace, soprattutto per il fatto che erano pneumatici made in italy, e i miei acquisti futuri si rivolgeranno ad un prodotto estero.
 
dariob74 ha scritto:
I pneumatici Kormoran sono del gruppo Michelin, in stabilimenti di rep ceca, Serbia e Polonia.
Per quanto riguarda i pneumatici Marangoni, purtroppo, e con grande rammarico, riporto la mia esperienza negativa con il modello Verso estive. Se da una parte posso dire che il comportamento su strada asciutta sia buono, sono assolutamente inadeguate su strada bagnata. Addirittura pericolose in quanto non hanno assolutamente aderenza sin dalle velocità più basse. A titolo di esempio entra l'antipattinamento in 3° senza neanche aprire tutto. Ho scritto le mie lamentele all'email del centro assistenza. Mi è stato risposto che l'azienda è in liquidazione volontaria da settembre 2013 e che potrei usufruire della garanzia a vita del pneumatico. Mi spiace, soprattutto per il fatto che erano pneumatici made in italy, e i miei acquisti futuri si rivolgeranno ad un prodotto estero.
Non sapevo che fosse in liquidazione e me ne dispiaccio anch'io.
Tuttavia, purtroppo, ebbi pure io una negativissima esperienza con delle Marangoni invernali, trovate già montate sul veicolo (era un usato da privato), Devo dire, in realtà, che quei pneumatici furono la causa scatenante della (s)vendita del mezzo, il venditore era disperato perché "auto ottima, ma non sale su neve, ed io ho la casa in montagna, guardi che glielo dico prima, la avviso, è ottima per tutto tranne che sulla neve, ma è una trazione posteriore, io non sapevo che su neve non andassero proprio" (una 318d Touring di fine 2009 presa a inizio 2012 con 41.000 km tagliandati ed in garanzia Best4 Bmw esattamente a metà del prezzo reale di vendita :rolleyes: ).
Per me non era né la prima Bmw né la prima trazione posteriore, e sapevo perfettamente le capacità di spostamente con gommatura idonea. Quel furbone del suo gommista gli aveva venduto un treno di pneumatici di scarsa qualità e per di più con un indice di carico superiore a quanto suggerito (previsto 91, montato 94), il che oltre a rendere l'auto più rigida e meno confortevole, peggiora il grip su neve. La presi a febbraio, non andai in montagna e non nevicò in città per i due mesi che tenni quelle orribili coperture, ma in frenata su asciutto dovevo fare attenzione, tanto per chiarire.
L'inverno successivo presi le "coperture giuste" per il mezzo e, come previsto, non ebbi alcun problema.

Edit: ho visto, è in liquidazione lo stabilimento dei pneumatici nuovi di Anagni

http://www.reportaziende.it/marangoni_tyre_spa
http://pneusnews.it/2013/12/12/16767/
http://www.linchiestaquotidiano.it/news/2013/10/23/marangoni,-4-milioni-di-debiti-con-la-pa-da-liquidare--/6575
 
Suby01 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Ne ho due (anteriori) sulla supercinque.
Nessun problema, 15mila km di città e manovre e sono come nuove.
Perfette sul bagnato.

L'unico problema è che non so dirti il modello, potrebbero essere completamente diverse.

Mio padre è al secondo treno completo sulla Brava 185/60 R14.
So che si è trovato molto bene, ma non so quanto siano durate.
Mannaggia la brava... la jtd 105 aveva un didietro intrattabile partiva come niente, questa è la macchina su cui starei ben attento alle gomme che monto.
Me le ricordo ancora , 185/55 R15
La JTD 105 era anche incredibilmente sbilanciata sull'anteriore.
Mai guidato una Punto II col 1900 JTD?
Sembrava di avere un elefante seduto sull'asse anteriore, tant'è che aveva un assetto apposito.

La Brava 1600 benzina è meglio bilanciata, nonostante abbia lo stesso assetto delle turbodiesel, diverso dalle 1400 e 1220 benzina.
è una macchina con la quale non ci siamo mai capiti, idroguida sempre attiva che rende il volante un giocattolo oltre i 100 orari, pedali "incomprensibili" e innaturali, oltre che pesantemente disassati rispetto al volante, ecc...

Lo spazio nell'abitacolo è la sua dote migliore. :D

Però se è ben regolata la convergenza consuma bne gli pneumatici.
Ieri mi sono dimenticato di chiedere quanti km sono durati :oops:
 
Back
Alto