<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pneumatici invernali test tcs 2012 | Il Forum di Quattroruote

pneumatici invernali test tcs 2012

2011:
http://www.sicurauto.it/guida-sicura/test-pneumatici-invernali-2012.htm

2010:
http://www.sicurauto.it/guida-sicura/test-pneumatici-invernali-2010-2011-tcs-e-altroconsumo.htm
 
pur considerando utile in linea di massima questo test, non lo terrò mai in primaria considerazione nell'acquisto dei miei. Quando decisi il pneumatico adatto al mio suv ho preferito paragonare le opinioni degli utilizzatori di veicoli aventi peso, dimensione e trazione integrale direttamente confrontabili con quelle della mia yeti, scremando fra le varie opinioni di diretti acquirenti delle gomme invernali ho potuto farmi un'idea chiara su cosa mi sarei dovuto aspettare dalla gomma che avrei scelto; cvd non sono affatto rimasto deluso anzi ne ricomprerò 4 uguali esattamente fra 2 inverni!
 
Io invece sono perplesso, un utilizzatore normale non spingerà' mai i pneumatici al limite in modo da veder e le vere differenze ed i limiti come invece possono fare dei piloti nei test con le giuste attrezzature.
 
uomo radioattivo ha scritto:
Io invece sono perplesso, un utilizzatore normale non spingerà' mai i pneumatici al limite in modo da veder e le vere differenze ed i limiti come invece possono fare dei piloti nei test con le giuste attrezzature.

Secondo me, manca un importantissima voce nei test delle gomme in generale, e in particolare delle invernali......il fattore invecchiamento,
infatti se si può provare alla svelta la durata in km, con l'invecchiamento per ovvi motivi risulta molto complicato,
mi piacerebbe vedere diverse classifiche degli stessi pneumatici magari dopo....
1 inverno e 10.000km
2 inverni e 20.000km
3 inverni e 30.000km
e cosi via, perchè secondo me ci sarebbero dei pneumatici dalle prestazioni + modeste che magari mantengono buone prestazioni anche nel tempo/km,
mentre ci potrebbero essere dei pneu che dopo un paio d'anni e 20.000km potrebbero avere anche un importante decadimento delle prestazioni,
purtroppo è una prova un po' difficile da effettuare, spero però che in futuro la facciano!
 
manuel46 ha scritto:
uomo radioattivo ha scritto:
Io invece sono perplesso, un utilizzatore normale non spingerà' mai i pneumatici al limite in modo da veder e le vere differenze ed i limiti come invece possono fare dei piloti nei test con le giuste attrezzature.

Secondo me, manca un importantissima voce nei test delle gomme in generale, e in particolare delle invernali......il fattore invecchiamento,
infatti se si può provare alla svelta la durata in km, con l'invecchiamento per ovvi motivi risulta molto complicato,
mi piacerebbe vedere diverse classifiche degli stessi pneumatici magari dopo....
1 inverno e 10.000km
2 inverni e 20.000km
3 inverni e 30.000km
e cosi via, perchè secondo me ci sarebbero dei pneumatici dalle prestazioni + modeste che magari mantengono buone prestazioni anche nel tempo/km,
mentre ci potrebbero essere dei pneu che dopo un paio d'anni e 20.000km potrebbero avere anche un importante decadimento delle prestazioni,
purtroppo è una prova un po' difficile da effettuare, spero però che in futuro la facciano!

è vero ma dovrebbe essere un invecchiamento artificiale in laboratorio con l'ausilio di tecniche sofisticate. Un conto è un pneumatico con 4 mesi di vita e 30000km alle spalle, ed un conto è uno che ha 3 anni di sole, sale, freddo e caldo e 30000km...

sono convinto anche io che un test del genere potrebbe mettere in luce altre qualità delle gomme testate
 
manuel46 ha scritto:
uomo radioattivo ha scritto:
Io invece sono perplesso, un utilizzatore normale non spingerà' mai i pneumatici al limite in modo da veder e le vere differenze ed i limiti come invece possono fare dei piloti nei test con le giuste attrezzature.

Secondo me, manca un importantissima voce nei test delle gomme in generale, e in particolare delle invernali......il fattore invecchiamento,
infatti se si può provare alla svelta la durata in km, con l'invecchiamento per ovvi motivi risulta molto complicato,
mi piacerebbe vedere diverse classifiche degli stessi pneumatici magari dopo....
1 inverno e 10.000km
2 inverni e 20.000km
3 inverni e 30.000km
e cosi via, perchè secondo me ci sarebbero dei pneumatici dalle prestazioni + modeste che magari mantengono buone prestazioni anche nel tempo/km,
mentre ci potrebbero essere dei pneu che dopo un paio d'anni e 20.000km potrebbero avere anche un importante decadimento delle prestazioni,
purtroppo è una prova un po' difficile da effettuare, spero però che in futuro la facciano!

in parte il parametro usura risponde alle tue giuste domande, penso che dietro a quel voto usura ci siano piu' prove, anche se un parametro come tu lo descrivi in realta' manca, ma sarebbe difficile da testare, poi certo i test tcs se pur importanti e validi non sono gli unici che si possono trovare spulciando in giro, proprio ieri ho trovato quelli di auto bild, ma comunque ogni anno seguo vari test e grosso modo tutti mostrano gli stessi risultati.
 
uomo radioattivo ha scritto:
Io invece sono perplesso, un utilizzatore normale non spingerà' mai i pneumatici al limite in modo da veder e le vere differenze ed i limiti come invece possono fare dei piloti nei test con le giuste attrezzature.

del limite del pneumatico secondo me te ne fai poco, in condizioni invernali si cammina sempre sotto il limite...non è una pista. Invece ho notato che ci sono dei pareri "molto divergenti" su una stessa gomma montata da un' auto vs un suv oppure da una 2wd rispetto ad una 4 wd, pareri espressi da utilizzatori ma secondo me da tenere in considerazione perchè in genere chi perde tempo a fare una recensione di questo tipo non è la classica casalinga di Voghera! :shock:
Fai/ fate la prova a prendere un yokohama o un pirelli e confrontare, vedrete come cambiano i pareri e le idee a seconda del veicolo sul quale lo stesso pneum. viene usato...c'è da pensare. Questa semplice osservazione m'ha fatto raccogliere quante più testimonianze di validità di ogni singolo pneum. erano disponibili e da questa classifica ho scelto il mio. Se avessi tenuto conto del tcs test non l'avrei conprato.
L'utilizzo per 17000 km in un solo inverno di cui almeno 8000 su neve mi ha ampiamente confermato la bontà della scelta.
Chi non ha tempo o voglia per indagare, capire e scegliere si accontenti del tcs.
Io per professione e forma mentis non posso ;)
 
anche nei test tcs e simili le prestazioni di uno stesso pneumatico variano a seconda della misura presa in considerazione, infatti si consiglia di giudicare un pneumatico guardando la prova di una misura almeno simile a quella che si intende montare.
 
uomo radioattivo ha scritto:
anche nei test tcs e simili le prestazioni di uno stesso pneumatico variano a seconda della misura presa in considerazione, infatti si consiglia di giudicare un pneumatico guardando la prova di una misura almeno simile a quella che si intende montare.

non parlo di misure differenti, quelle le ho già viste....parlo di UNA STESSA MISURA montata su mezzi DIFFERENTI come peso, rollio e trazione (es auto e suv) sto sudando sette camicie per far passare il mio messaggio ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
uomo radioattivo ha scritto:
anche nei test tcs e simili le prestazioni di uno stesso pneumatico variano a seconda della misura presa in considerazione, infatti si consiglia di giudicare un pneumatico guardando la prova di una misura almeno simile a quella che si intende montare.

non parlo di misure differenti, quelle le ho già viste....parlo di UNA STESSA MISURA montata su mezzi DIFFERENTI come peso, rollio e trazione (es auto e suv) sto sudando sette camicie per far passare il mio messaggio ;)
Più o meno ho capito il tuo messaggio :) ....ma per tagliare la testa al toro , mi diresti qual'è ,per te, il miglior pneumatico invernale per la Yeti 1.2?
In altri post mi sembrava di aver capito che sei un estimatore dei michelin alpinA4....mi confermi?? :D
 
seatibizatdi ha scritto:
uomo radioattivo ha scritto:
anche nei test tcs e simili le prestazioni di uno stesso pneumatico variano a seconda della misura presa in considerazione, infatti si consiglia di giudicare un pneumatico guardando la prova di una misura almeno simile a quella che si intende montare.

non parlo di misure differenti, quelle le ho già viste....parlo di UNA STESSA MISURA montata su mezzi DIFFERENTI come peso, rollio e trazione (es auto e suv) sto sudando sette camicie per far passare il mio messaggio ;)
Ho capito quello che vuoi dire, ma anche li se segui le prove di differenti enti o riviste vedrai che nella stessa prova spesso utilizzano auto diverse ed alla fine seguendo vari test si ha una certa completezza di mezzi utilizzati, ma alla fine cambia il mezzo fin che vuoi i pneumatici migliori sono più o meno sempre quelli.....
 
Back
Alto