<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PNEUMATICI INVERNALI, QUALI ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

PNEUMATICI INVERNALI, QUALI ?

neoluke ha scritto:
Mi hanno sempre parlato bene di Nokian (non ricordo se è un costruttore Norvegese o Finlandese, comunque se non sanno fane le gomme invernali loro...........).
Quest'anno le devo comprare anch'io per la mia XMOD e prenderò Nokian e farò anche il downgrade (cerchio da 16 + gomma 205/60 R16). Con la differenza di prezzo che c'è tra la gomma da 16 e quella da 17 ci compro il cerchio ed ho una serie di vantaggi:
- lasci la gomma sul cerchio senza doverla smontare/rimontare, quindi senza danneggiarle (sia le estive che le invernali)
- ho la spalla da 60 invece che da 55, quindi + confort di marcia
- se devo montare le catene no rischio di graffiare il cerchio in lega da 17
- il montaggio/smontaggio lo faccio anche da solo risparmiando 20/30 eruo del gommista.
Ci ho pensato pure io ma sul mio libretto quelle misure non sono previste... in alternativa potrei mettere le R18
 
andyonos ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
Ciao a tutti, l'inverno si avvicina, purtroppo...
Ho una Scenic X-Mod 2.0 dci Luxe....
Le mie... calzature sono 225/50 R17 98V e mi sa che costeranno anche un botto...
si costano non un botto ma due botti!!!!
Oggi ho fatto un giro di telefonate per avere dei preventivi.. da paura... :oops:
partiamo dai 950 circa Yokohama Pirelli ecc ai 620 delle Nokian (prezzo finito montate)
Il mio gommista di fiduca le Nokian non le tratta.. dice che hanno avuto troppe lamentele... mah... :?:
Ad agosto ho dovuto cambiare 1 pneumatico perchè ho preso probabilmente un ferro e l'ho aperta.... già è stata una mazzata circa 200eur per la Michelin uguale a quelle montate
Nemmeno il mio gommista le teneva ma, visto l'insistente richiesta da parte di molti, ha chiamato il rappresentante ed ha contrattato anche quel marchio.

Può succedere che un gommista sconsigli un certo marchio solo perchè non vuole dover contrattare la rappresentanza di un altro fornitore (sai, dovono accordarsi sul livello di sconto, un po' di magazzino, ecc...) e non per motivi reali e tecnici. Se ti sconsiglia un modello in particolare è già più plausibile che abbia avuto delle lamentele, se sconsiglia un intero marchio il 99% delle volte è solo perchè non lo tratta e non ne vuole altri. ;)
 
pll66 ha scritto:
Se ti sconsiglia un modello in particolare è già più plausibile che abbia avuto delle lamentele, se sconsiglia un intero marchio il 99% delle volte è solo perchè non lo tratta e non ne vuole altri. ;)
condivido
 
pll66 ha scritto:
andyonos ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
Ciao a tutti, l'inverno si avvicina, purtroppo...
Ho una Scenic X-Mod 2.0 dci Luxe....
Le mie... calzature sono 225/50 R17 98V e mi sa che costeranno anche un botto...
si costano non un botto ma due botti!!!!
Oggi ho fatto un giro di telefonate per avere dei preventivi.. da paura... :oops:
partiamo dai 950 circa Yokohama Pirelli ecc ai 620 delle Nokian (prezzo finito montate)
Il mio gommista di fiduca le Nokian non le tratta.. dice che hanno avuto troppe lamentele... mah... :?:
Ad agosto ho dovuto cambiare 1 pneumatico perchè ho preso probabilmente un ferro e l'ho aperta.... già è stata una mazzata circa 200eur per la Michelin uguale a quelle montate
Nemmeno il mio gommista le teneva ma, visto l'insistente richiesta da parte di molti, ha chiamato il rappresentante ed ha contrattato anche quel marchio.

Può succedere che un gommista sconsigli un certo marchio solo perchè non vuole dover contrattare la rappresentanza di un altro fornitore (sai, dovono accordarsi sul livello di sconto, un po' di magazzino, ecc...) e non per motivi reali e tecnici. Se ti sconsiglia un modello in particolare è già più plausibile che abbia avuto delle lamentele, se sconsiglia un intero marchio il 99% delle volte è solo perchè non lo tratta e non ne vuole altri. ;)
E magari riesce ad averle ad un prezzo di realizzo e quindi ci guadagna di piu'........ed ecco il mitico CONSIGLIO che noi dovremmo raccogliere!!! Il giudizio lo facciamo noi che andiamo per strada non loro che stanno dentro le officine!!!
 
neoluke ha scritto:
Mi hanno sempre parlato bene di Nokian (non ricordo se è un costruttore Norvegese o Finlandese, comunque se non sanno fane le gomme invernali loro...........).
Quest'anno le devo comprare anch'io per la mia XMOD e prenderò Nokian e farò anche il downgrade (cerchio da 16 + gomma 205/60 R16). Con la differenza di prezzo che c'è tra la gomma da 16 e quella da 17 ci compro il cerchio ed ho una serie di vantaggi:
- lasci la gomma sul cerchio senza doverla smontare/rimontare, quindi senza danneggiarle (sia le estive che le invernali)
- ho la spalla da 60 invece che da 55, quindi + confort di marcia
- se devo montare le catene no rischio di graffiare il cerchio in lega da 17
- il montaggio/smontaggio lo faccio anche da solo risparmiando 20/30 eruo del gommista.

- e non dimentichiamo il fatto che ad ogni cambio se hai l'accortezza di segnare le gomme (adx asx, pdx psx ) puoi rimontarle facendo l'inversione e anche qui sono soldini risparmiati! ;)
 
pll66 ha scritto:
JMS ha scritto:
A mio avviso Michelin Primacy Alpin 3 ;) silenziose in autostrada, ottimo aggrappo sulla neve e non si sciupano come le Pirelli :D devo prenderle anche io per questo inverno, costano ma ne vale la pena per la sicurezza. ;)

Comunque se può esserti utile: http://www.michelin.it/it/front/affich.jsp?&lang=IT&codeRubrique=22 così vedi che dice per la tua vettura

Avendole usate non le ho trovato affatto più sicure rispetto ad altri modelli. Inoltre le ho trovate molto "gommose" e cedevoli soprattutto nella guida veloce e nei curvoni autostradali, conferendo poco feeling con la mia guida ed una sgradevole sensazione di ....poco controllo (veramente poco piacevole con l'auto carica e con la famiglia a bordo, in autostrada).

Inoltre è vero che durano un po' di più (ci fai forse un inverno in più) ma, oltre la metà perdono un sacco di caratteristiche.

A me non hanno proprio soddisfatto, per la spesa mi aspettavo molto di più, in confronto ad altre marche, con le quali, mi sto trovando addirittura meglio.

Ribadisco, però, che la resa della gomma è da valutare in base alla misura, alla vettura ed allo stile di guida, quindi è perfettamente plausibile che vi possano essere pareri diametralmente opposti ;)

Cavoli addirittura? :shock: io sono passato dalle Pirelli Winter alle Michelin PA3 e devo dire che sono andato migliorando e non trovo riscontro con quello da te scritto tanto è vero che la PA3 Michelin è considerato se non la migliore una delle prime 3 per qualità e riscontro su strada, tra asciutto/bagnato/neve.
Quello che dici mi lascia abbastanza perplesso su una futura scelta in quanto sembrerebbe troppo discordante la nostra esperienza con lo stesso tipo di gomma :rolleyes: ora sono molto più indeciso sulla scelta per la mia meggy :rolleyes: anche se le PA3 a mio avviso restano un'ottima soluzione 8)
 
JMS ha scritto:
pll66 ha scritto:
JMS ha scritto:
A mio avviso Michelin Primacy Alpin 3 ;) silenziose in autostrada, ottimo aggrappo sulla neve e non si sciupano come le Pirelli :D devo prenderle anche io per questo inverno, costano ma ne vale la pena per la sicurezza. ;)

Comunque se può esserti utile: http://www.michelin.it/it/front/affich.jsp?&lang=IT&codeRubrique=22 così vedi che dice per la tua vettura

Avendole usate non le ho trovato affatto più sicure rispetto ad altri modelli. Inoltre le ho trovate molto "gommose" e cedevoli soprattutto nella guida veloce e nei curvoni autostradali, conferendo poco feeling con la mia guida ed una sgradevole sensazione di ....poco controllo (veramente poco piacevole con l'auto carica e con la famiglia a bordo, in autostrada).

Inoltre è vero che durano un po' di più (ci fai forse un inverno in più) ma, oltre la metà perdono un sacco di caratteristiche.

A me non hanno proprio soddisfatto, per la spesa mi aspettavo molto di più, in confronto ad altre marche, con le quali, mi sto trovando addirittura meglio.

Ribadisco, però, che la resa della gomma è da valutare in base alla misura, alla vettura ed allo stile di guida, quindi è perfettamente plausibile che vi possano essere pareri diametralmente opposti ;)

Cavoli addirittura? :shock: io sono passato dalle Pirelli Winter alle Michelin PA3 e devo dire che sono andato migliorando e non trovo riscontro con quello da te scritto tanto è vero che la PA3 Michelin è considerato se non la migliore una delle prime 3 per qualità e riscontro su strada, tra asciutto/bagnato/neve.
Quello che dici mi lascia abbastanza perplesso su una futura scelta in quanto sembrerebbe troppo discordante la nostra esperienza con lo stesso tipo di gomma :rolleyes: ora sono molto più indeciso sulla scelta per la mia meggy :rolleyes: anche se le PA3 a mio avviso restano un'ottima soluzione 8)

Ho anche sottolineato:

Ribadisco, però, che la resa della gomma è da valutare in base alla misura, alla vettura ed allo stile di guida, quindi è perfettamente plausibile che vi possano essere pareri diametralmente opposti
Io ero passato alle PA3 dalle Pirelli Sonwsport, trovando un miglioramento sulla neve, ma un peggioramento sull'asfalto, dove le Pirelli che ho usato eccellono al punto che non mi sembrava di utilizzare gomme termiche.

Il fatto che sia "considerato" lo ritengo solo frutto dei test condotti dalle riviste (dove, però, non eccelle mai). I test vengono condotti solo per poche misure (in genere due), ed il resoconto è l'impressione riportata dall'autista che ha condotto la prova, quindi piuttosto soggettiva, esattamente come la mia. Ad esempio: ad un amico, il fatto che siano piuttosto "gommose" piace perchè filtrano meglio le asperità stradali, a me, invece, trasmette un bruttissima sensazione...

Se a te hanno soddisfatto fai benissimo a prenderle ancora!
L'importante è che rispecchino le esigenze dell'acquirente, non parliamo gomme pericolose, solo di scelte personali.

A me no, e non credo che le riprenderò mai più non avendo trovato nessuna giustificazione al maggior costo, in rapporto ad altre gomme provate.
 
clio tce luxe.Pneumatici invernali kleber krisalp,consigliati dal mio gommista e amico di fiducia,sono di qualità e non costano molto,per chi non lo sapesse fanno parte della michelin.misura 185/60 R 15,euro 280 montati sui cerchi d'acciaio,non sono mica fesso da montare le 195/50 R16 che ho sui cerchi in lega
 
Ciao a tutti, l'anno scorso ho messo le Nokian sulla Golf e mi sono trovato benissimo. Le sto cercando per la mia Xmod 2.0 Proactive e in internet si trovano prezzi interessanti (4 gomme a circa 440 ? su oponeo).
 
datinto ha scritto:
Ciao a tutti, l'anno scorso ho messo le Nokian sulla Golf e mi sono trovato benissimo. Le sto cercando per la mia Xmod 2.0 Proactive e in internet si trovano prezzi interessanti (4 gomme a circa 440 ? su oponeo).
viste pure io, hai già compreto da quel sito?
 
pll66 ha scritto:
Ho anche sottolineato:

Ribadisco, però, che la resa della gomma è da valutare in base alla misura, alla vettura ed allo stile di guida, quindi è perfettamente plausibile che vi possano essere pareri diametralmente opposti
Io ero passato alle PA3 dalle Pirelli Sonwsport, trovando un miglioramento sulla neve, ma un peggioramento sull'asfalto, dove le Pirelli che ho usato eccellono al punto che non mi sembrava di utilizzare gomme termiche.
Si si è chiaro :lol: era solo un impressione dell'impressione :D
pll66 ha scritto:
Il fatto che sia "considerato" lo ritengo solo frutto dei test condotti dalle riviste (dove, però, non eccelle mai). I test vengono condotti solo per poche misure (in genere due), ed il resoconto è l'impressione riportata dall'autista che ha condotto la prova, quindi piuttosto soggettiva, esattamente come la mia.
Qui non sono d'accordo: i test non vengono condotti solo con una prova di guida con risultati a "sensazioni" ma anzi viene fatto molto di più per testare un tipo di gomma invernale, si calcolano lo spazio di arresto, la tenuta sul bagnato, la tenuta sull'asciutto, la silenziosità, la resistenza al rotolamento ecc... e con queste prove condotte la Michelin PA3 ha ottenuto alti risultati di eccellenza.

pll66 ha scritto:
non credo che le riprenderò mai più non avendo trovato nessuna giustificazione al maggior costo, in rapporto ad altre gomme provate.
Giusto questo è un discorso che non fa una piega ;)
 
JMS ha scritto:
pll66 ha scritto:
Il fatto che sia "considerato" lo ritengo solo frutto dei test condotti dalle riviste (dove, però, non eccelle mai). I test vengono condotti solo per poche misure (in genere due), ed il resoconto è l'impressione riportata dall'autista che ha condotto la prova, quindi piuttosto soggettiva, esattamente come la mia.
Qui non sono d'accordo: i test non vengono condotti solo con una prova di guida con risultati a "sensazioni" ma anzi viene fatto molto di più per testare un tipo di gomma invernale, si calcolano lo spazio di arresto, la tenuta sul bagnato, la tenuta sull'asciutto, la silenziosità, la resistenza al rotolamento ecc... e con queste prove condotte la Michelin PA3 ha ottenuto alti risultati di eccellenza.

...che dipendono in prevalenza dal tipo di vettura, dalla reazione dell'autista, dalle condizioni della pista di prova, segno zodiacale del tester, congiunzioni astrali, etc... :D

In questo senso i test dell'Adac e del TCS sarebbero poco indicativi, in tal senso, in quanto condotti in zone con prevalenze climatiche molto differenti da quello che puoi riscontrare in buona parte dell'Italia (... o no?)

Un piccolo esempio: sempre le PA3 (perchè è esclusivamente a queste che mi riferisco) sulla Punto andavano anche bene, sulla monovolume da una tonnellata e mezzo davano evidenti segni di cedimento nelle curve veloci e nelle rotonde. Nulla di mostruoso, solo un m arcato effetto "gommoso" tipico delle termiche, che su certe vetture si può o meno accentuare. Spiegazione: lo potrai riscontrare tu stesso prendendo in mano una PA3 ed una Pirelli (ad esempio) smontate (tanto devi andare dal gommista per il cambio, vero?) e provare ad aprirne la parte interna. Noterai come le PA3 siano molto cedevoli e morbide di spalla, mentre le analoghe Pirelli siano molto più rigide ed oppongano molta reistenza, avendo una spalla molto più robusta.

Questo non dimostra che una sia meglio dell'altra, solo di un evidente reazione differente alle sollecitazioni laterali, quindi alla reazione trasmessa alla guida.

Presumo (ed ho anche verificato) che le PA3 rendano molto bene su una vettura non troppo pesante, oppure in condizioni di prevalenza di neve, dove può mettere a frutto il buon confort e l'ottima risposta sulla neve. Ma se le condizioni d'utilizzo sono prevalentemente in assenza di neve, con molta autostrada, a me non sono piaciute affatto, inoltre le ho trovate piuttosto rumorose sull'asciutto.

In ultima nalisi quei test potrebbero venirmi a dire qualsiasi cosa, ma se io, avendole provate sulla mia vettura, nelle condizini in cui le ho provate, non ne sono rimasto soddisfatto, continuerò a sostenere che, per me non sono delle gran gomme....soprattutto se costano così tanto! ;)
 
pll66 ha scritto:
In ultima nalisi quei test potrebbero venirmi a dire qualsiasi cosa, ma se io, avendole provate sulla mia vettura, nelle condizini in cui le ho provate, non ne sono rimasto soddisfatto, continuerò a sostenere che, per me non sono delle gran gomme....soprattutto se costano così tanto! ;)

sono gomme da montare su un auto medio grandi, non sulle piccole citycar :lol:
Quello che dici è soggettivo, come le francesi hanno le sospensioni morbide e le tedesche molto rigide, le michelin hanno la spalla più morbida delle Pirelli però le Pirelli si consumano prima delle Michelin, le Pirelli sono meno gommose e danno un idea di controllo maggiore però le Michelin sono più morbide e assorbono meglio i colpi delle strade dissestate.

Invece per i test che dirti, allora anche i crash test non vengono eseguiti nei casi in cui si può venire a trovare un automobilista ma servono per la verifica e il calcolo del livello di sicurezza ;) anche il manichino viene posizionato al millimetro però solo così si può avere un paragone e effettuare un test serio a mio avviso :rolleyes:
 
Back
Alto