<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici Invernali - Mistero Codice di Velocità | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici Invernali - Mistero Codice di Velocità

non ero molto convinto da Stelvio per via di un progetto non proprio freschissimo, ma i test drive hanno spazzato ogni dubbio.
Anche a me il test drive aveva convinto (penso sia difficile che non piaccia) ma alla fine per il mio uso soprattutto lavorativo non sarebbe stata la scelta più a fuoco.
Attendo le tue impressioni!
 
Buongiorno a tutti,

mi chiamo Mattia e sono vostro assiduo lettore, ma non ho mai scritto. Vi scrivo oggi per cercare di chiarire una questione che non riesco bene a comprendere.

Piccola introduzione, ieri ho firmato il contratto di acquisto per una Alfa Romeo Stelvio 2.2 Td Sprint in pronta consegna ed ho concordato con la mia concessionaria che io mi sarei occupato dell'acquisto delle gomme invernali mentre loro me le avrebbero montate a titolo "gratuito".

Viaggiando sui soliti siti di acquisto gomme online, ho però notato che è praticamente impossibile reperire gomme invernali delle misure che mi servono 235/55/19 101Y per via del codice di velocità molto elevato. So che la normativa prevede che sia possibile diminuire il codice di velocità per le coperture invernali, ma non riesco a chiarire se si posso diminuire di solo 1 codice o se si possa diminuire fino al codice Q a piacimento. Ho provato a chiamare anche Carabinieri e Pol strada ma non mi hanno saputo rispondere.

In sostanza la domanda finale sarebbe, posso montare gomme 235/55/19 101V? Purtroppo anche le W, codice immediatamente sopra l'Y, sono difficili da trovare on line.

Vi ringrazio per tempo che deciderete di dedicarmi.

Buona giornata a tutti!



Aspetta il libretto....
Lo stesso problema che ho avuto con BMW....
Anche loro consegnano su strada con la Y per la velocita'.
Fortunatamente a libretto ci sono lettere piu' " concilianti "
 
Cioe'
Ho capito male, o mettono in vendita un cerchio che non si puo' mettere in misura di gomma nella stagione invernale
??

Di fatto si, in quanto non esistono invernali con indice di velocità Y. Per lo meno sui siti su cui ho verificato io, in realtà anche con codice W è difficile trovarli, se non spendendo parecchio o non acquistando marchi “premium”
 
Di fatto si, in quanto non esistono invernali con indice di velocità Y. Per lo meno sui siti su cui ho verificato io, in realtà anche con codice W è difficile trovarli, se non spendendo parecchio o non acquistando marchi “premium”


In Alfa che dicono....
??
Sperando non dicano come a me in BMW
 
Di fatto si, in quanto non esistono invernali con indice di velocità Y. Per lo meno sui siti su cui ho verificato io, in realtà anche con codice W è difficile trovarli, se non spendendo parecchio o non acquistando marchi “premium”
In Alfa che dicono....
??
Sperando non dicano come a me in BMW
Non capisco quale sia il problema
Qualunque misura la puoi mettere invernale purché rispetti il requisito minimo della lettera Q per il codice velocità
A libretto sulla Stelvio hai le m+S da 20” (sicuramente) e le 18” mi sembra
Invernali come già detto puoi mettere qualunque misura purché le tolga d’estate
Se vuoi le 4s le metti da 18 o da 20 perché con codice velocità Y, che hai sulla misura da 19, non le trovi
 
Per aggiornamento, ho deciso di optare per le Bridgestone, mi hanno fatto risparmiare qualche soldino e rispetto alle Continental hanno codice di velocità V anzichè H andando così più sul “sicuro”.

Ho letto un po’ di recensioni e sembrano veramente ottime.

Non voglio fare come coloro che scrivono sul forum per consigli per poi sparire, quindi, se gradito, non mancherò di postare le prime impressioni non appena saranno montate e non appena Stelvio sarà nel mio garage :)

Un sentito ringraziamento a tutti
 
Per aggiornamento, ho deciso di optare per le Bridgestone, mi hanno fatto risparmiare qualche soldino e rispetto alle Continental hanno codice di velocità V anzichè H andando così più sul “sicuro”.

Ho letto un po’ di recensioni e sembrano veramente ottime.

Non voglio fare come coloro che scrivono sul forum per consigli per poi sparire, quindi, se gradito, non mancherò di postare le prime impressioni non appena saranno montate e non appena Stelvio sarà nel mio garage :)

Un sentito ringraziamento a tutti

OK;
anche io alla fine, ho optato per le Bridgestone
( Seppur 4S )
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Buongiorno a tutti,

mi chiamo Mattia e sono vostro assiduo lettore, ma non ho mai scritto. Vi scrivo oggi per cercare di chiarire una questione che non riesco bene a comprendere.

Piccola introduzione, ieri ho firmato il contratto di acquisto per una Alfa Romeo Stelvio 2.2 Td Sprint in pronta consegna ed ho concordato con la mia concessionaria che io mi sarei occupato dell'acquisto delle gomme invernali mentre loro me le avrebbero montate a titolo "gratuito".

Viaggiando sui soliti siti di acquisto gomme online, ho però notato che è praticamente impossibile reperire gomme invernali delle misure che mi servono 235/55/19 101Y per via del codice di velocità molto elevato. So che la normativa prevede che sia possibile diminuire il codice di velocità per le coperture invernali, ma non riesco a chiarire se si posso diminuire di solo 1 codice o se si possa diminuire fino al codice Q a piacimento. Ho provato a chiamare anche Carabinieri e Pol strada ma non mi hanno saputo rispondere.

In sostanza la domanda finale sarebbe, posso montare gomme 235/55/19 101V? Purtroppo anche le W, codice immediatamente sopra l'Y, sono difficili da trovare on line.

Vi ringrazio per tempo che deciderete di dedicarmi.

Buona giornata a tutti!


Prova con la Motorizzazione....

A me hanno risolto un problema molto simile....
....Su cui CC e Vigili non han saputo cosa dirmi

Aaaaaaah
Scparite puro chiste
 
Back
Alto