<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici invernali Continental Ts 850 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici invernali Continental Ts 850

rosberg ha scritto:
luca.r1971 ha scritto:
OctaviaUd ha scritto:
Ciao Luca .r1971 complimenti per i cerchi è pneumatici molto belli.Che prezzo hai spuntato tutto assieme? Sensazioni con le ts850 rispetto alle ts830 anche se a volte il paragone su auto diverse a mio giudizio lascia il tempo che trova... Riguardo alle nokian wra3 si sente molte voci che la qualità e scesa rispetto al passato.Qualcuno ha info in merito oppure esperienze dirette :?:

725 euro...
non saprei cosa dirti per le ts850 perchè sono sulla yeti che usa mia moglie, ma dovrebbero essere l'evoluzione delle 830 con cui mi trovo egregiamente, ancora non ho avuto modo di usarla se non per 20 km....
concordo che nokian van bene su neve ma per il resto c'è di meglio...

Non è proprio così!
Le TS 850 non sono l'evoluzione delle 830, ma le TS 850 P sono l'evoluzione delle 830 P. Peccato che oltre ad aver fatto una confuzione immane con i nomi e con i numeri, abbiano anche variato le dimensioni, quindi misure che sono disponibili per le 830 P non lo sono per le 850 P.

a guardarle le 850 sono molto simili alle 830.... sto parlando delle normali non P
 
rosberg ha scritto:
Non è proprio così!
Le TS 850 non sono l'evoluzione delle 830, ma le TS 850 P sono l'evoluzione delle 830 P. Peccato che oltre ad aver fatto una confuzione immane con i nomi e con i numeri, abbiano anche variato le dimensioni, quindi misure che sono disponibili per le 830 P non lo sono per le 850 P.
Al contrario, le TS850 sono l'evoluzoine delle TS830 (queste ultime non si erano rivelate poi una gran gomma, il passaggio epocale dalla scolpitura assimetrica delle superlative TS810 alla simmetrica-direzionale delle TS830 non riuscì molto bene)
 
U2511 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Non è proprio così!
Le TS 850 non sono l'evoluzione delle 830, ma le TS 850 P sono l'evoluzione delle 830 P. Peccato che oltre ad aver fatto una confuzione immane con i nomi e con i numeri, abbiano anche variato le dimensioni, quindi misure che sono disponibili per le 830 P non lo sono per le 850 P.
Al contrario, le TS850 sono l'evoluzoine delle TS830 (queste ultime non si erano rivelate poi una gran gomma, il passaggio epocale dalla scolpitura assimetrica delle superlative TS810 alla simmetrica-direzionale delle TS830 non riuscì molto bene)

Se guardi il sito leggi esattamente il contrario di quello che dici perché anche il target di auto di riferimento è proprio differente.
Comeho scritto, l'evoluzione delle TS 830P sono le TS 850P ma non totalmente, cioè non per tutte le misure dato che queste ultime puntano molto anche sui suv.
 
Buonasera a tutti.La scorsa settimana ho fatto la prima inversione dei pneumatici invernali Continental Ts 850 perchè ho fatto 12000 km dal 30 ottobre e posso dir di averle testate in tutte le condizioni climatiche.Ottime prestazioni in tutte le condizioni.Sulla neve rispetto alle Nokian che avevo per il momento non ho notato grossisime differenze mentre sono molto più silenziose in condizioni normali rispetto alle precedenti.Un punto di forza è sul bagnato a giudizio mio perchè non si nota mai l'effetto sbandamento prendendo i classici laghi d'acqua a velocità elevate.Ho fatto un centinaio di km sulla neve in condizioni miste e qui mi riprometto di ritestarle meglio_Ogni modo direi ottime sotto tutti i punti di vista...perfortuna visto che non le regalano :!: :!: :!: ;) ;)
 
Buonasera nella fretta avevo scordato un particolare che non avevo mai percepito cosi notevolmente con le altre marche.Da nuove per circa un 1000/1500 km ho notato che oltre al classico correre sulle uova non erano molto precise nella traiettoria.Mi è difficile spiegare la sensazione a parole :rolleyes:
 
OctaviaUd ha scritto:
Buonasera nella fretta avevo scordato un particolare che non avevo mai percepito cosi notevolmente con le altre marche.Da nuove per circa un 1000/1500 km ho notato che oltre al classico correre sulle uova non erano molto precise nella traiettoria.Mi è difficile spiegare la sensazione a parole :rolleyes:

Stessa sensazione avvertita io con le mie TS 830P.
 
Quando le ho toccate da nuove mi sembravano molto tenere e supponevo un maggior consumo dello spessore.Quando le ho invertite il gommista mi ha detto che avrò consumato 1 mm nei 13000 km scarsi fatti.Con le Nokian il risultato era opposto.
 
OctaviaUd ha scritto:
Quando le ho toccate da nuove mi sembravano molto tenere e supponevo un maggior consumo dello spessore.Quando le ho invertite il gommista mi ha detto che avrò consumato 1 mm nei 13000 km scarsi fatti.Con le Nokian il risultato era opposto.

Io credevo che le mie fossero più dure invece mi hanno sorpreso e ho avuto la tua stessa impressione.
 
Back
Alto