<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici invernali Continental Ts 850 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici invernali Continental Ts 850

elancia ha scritto:
OctaviaUd ha scritto:
Buonasera a tutti :!: In settimana avrò il costo dal mio meccanico dei 4 pneumatici invernali Continental Ts850. Dopo la stupenda esperienza con le Continental estive lascerò le Nokian invernali ormai esauste per passare alla gomma indicata.La misura è il 205/55/16 91H per la Octavia .Qualcuno ha testato già questa marca a livello di pneumatico invernale :?:

A me, le stesse ma in T, le farebbe 480.
Non capisco perchè in H me le deve mettere 20 euro in più l'una quando su internet costano uguali, mah.

Comunque, di quelle testate abbondantemente, paiono le "migliori"... ...mancano inspiegabilmente all'appello dei test le Alpin5 e le Ultra Grip 9.

Goodyear Ultragrip 9 sono troppo nuovi, addirittura più nuovi di michelin Alpin 5. Per questo che entrambi mancano in molti test.
 
Buonasera a tutti. Eccoci quà dopo un 2000 km con le Continental ts850 invernali.Che dire? Solo bene!! Silenziosità buona nessun rumore di rotolamento eccessivo.Come tutte le gomme nuove vanno bene.Sul bagnato la tenuta è ottima.Toccandole con le mani sono molto morbide molto più delle precedenti Nokian.Vedremmo l'usura se sarà nella norma.Aspetto con ansia la neve :lol:
 
Bene OctaviaUd, hai fatto un buon acquisto.
Come hai scritto anche tu, sarebbe bene testarle sulla neve e soprattutto nel tempo, ma secondo me troverai sensazioni migliori rispetto a Nokian, in generale.
 
rosberg ha scritto:
Bene OctaviaUd, hai fatto un buon acquisto.
Come hai scritto anche tu, sarebbe bene testarle sulla neve e soprattutto nel tempo, ma secondo me troverai sensazioni migliori rispetto a Nokian, in generale.
Ciao Rosberg da quanto mi ha detto il gommista sono delle gomme molto specifiche per la neve e un pò meno stradali rispetto alle Good Year U9 che sarebbe a suo dire il prodotto alla pari.Ho rimesso su per una settimana le Nokian invernali,prima di installare le nuove Ts850,nonostante i suoi 55000 km sull'autostrada a livello di silenziosità e tenuta facevano il loro egregio dovere almeno sull'asciutto.Vediamo un pò gli svilupppi ;)
 
Vero quello che ti ha detto il gommista. Io penso che però le Continental siano migliori rispetto alle Nokian, soprattutto su asciutto. Le Nokian sono ottime su neve ma su asciutto e soprattutto su umido ho esperienze negative. Mentre credo che Continental siano oggi il top insieme probabilmente alle Goodyear Ultragrip 9 che sono un prodotto nuovissimo.
Secondo me ti troverai bene con Continental.
 
Buonasera a tutti.La scorsa settimana testate le gomme in'autostrada in condizioni drammatiche di pioggia.Tenuta ottima anche in presenza di grossi punti d'acqua a pozzanghera. ;)
 
OctaviaUd ha scritto:
Buonasera a tutti.La scorsa settimana testate le gomme in'autostrada in condizioni drammatiche di pioggia.Tenuta ottima anche in presenza di grossi punti d'acqua a pozzanghera. ;)

Ottimo riscontro anche perché poi le condizioni principali che abbiamo non riguardano certo la presenza di neve.
 
Ho montato il 18 Novembre le Alpin 5 205/55/16 91H prodotte 43/2014, sono silenziose e ottima tenuta sull'acqua, pagate 430.00 montate compreso 30.00 di sconto per le vecchie Pirelli sotto zero con 50% di battistrada ma con quattro anni di vita. La Michelin omaggia un buono benzina da 20.00 euro per le 15/16°, 60 euro per 17°, 80 euro da 18° in su. Zona dintorni Torino.
 
dopo anni e treni di nokian ho sulla passat le ts 830 e da poco sulla yety di mia moglie le ts850.....
ottime gomme rispetto alle nokian su strada per me sono decisamente superiori.....

mio gommista 440 per 205 55 16 94 h ma alla fine ho trovato un kit skoda a prezzo e ne ho approfittato
http://forum.quattroruote.it/posts/list/45/97561.page#1878918
 
Ciao Luca .r1971 complimenti per i cerchi è pneumatici molto belli.Che prezzo hai spuntato tutto assieme? Sensazioni con le ts850 rispetto alle ts830 anche se a volte il paragone su auto diverse a mio giudizio lascia il tempo che trova... Riguardo alle nokian wra3 si sente molte voci che la qualità e scesa rispetto al passato.Qualcuno ha info in merito oppure esperienze dirette :?:
 
Benvenuto Luca.
Ho sempre sostenuto che le Nokian sulla neve sono praticamente il top, ma nelle condizioni di guida normali, quindi con umido o asciutto in inverno, le trovo mediocri.
La loro caratteristica è proprio quella di privilegiare la neve.
 
per me Nokian, fino alle Wr erano ottime... poi un graduale peggioramento... (provato le W, WR, WR G2 e WR A3).... in particolar modo da quando sulla spalla si trova scritto made in russia.....

sabato testate le TS850 in montagna...
questa la mia faccia arrivato sul rolle.... :shock:
4°C e zero neve... saliti 300 a piedi abbiamo trovato un pò di neve...

In ogni caso, su polo, le TS850 mi sono piaciute, sia su asciutto che su bagnato! e anche con piede pesantuccio.... (considerando il 1.4 tdi..)

sulla mia invece le A3 sono alla seconda stagione (ma nella prima ho fatto 2000 km, auto in ritardo) e per ora non mi trovo malissimo, anche ieri sono salito ad Asiago sotto la pioggia, senza particolari segnali....
 
OctaviaUd ha scritto:
Ciao Luca .r1971 complimenti per i cerchi è pneumatici molto belli.Che prezzo hai spuntato tutto assieme? Sensazioni con le ts850 rispetto alle ts830 anche se a volte il paragone su auto diverse a mio giudizio lascia il tempo che trova... Riguardo alle nokian wra3 si sente molte voci che la qualità e scesa rispetto al passato.Qualcuno ha info in merito oppure esperienze dirette :?:

725 euro...
non saprei cosa dirti per le ts850 perchè sono sulla yeti che usa mia moglie, ma dovrebbero essere l'evoluzione delle 830 con cui mi trovo egregiamente, ancora non ho avuto modo di usarla se non per 20 km....
concordo che nokian van bene su neve ma per il resto c'è di meglio...
 
luca.r1971 ha scritto:
OctaviaUd ha scritto:
Ciao Luca .r1971 complimenti per i cerchi è pneumatici molto belli.Che prezzo hai spuntato tutto assieme? Sensazioni con le ts850 rispetto alle ts830 anche se a volte il paragone su auto diverse a mio giudizio lascia il tempo che trova... Riguardo alle nokian wra3 si sente molte voci che la qualità e scesa rispetto al passato.Qualcuno ha info in merito oppure esperienze dirette :?:

725 euro...
non saprei cosa dirti per le ts850 perchè sono sulla yeti che usa mia moglie, ma dovrebbero essere l'evoluzione delle 830 con cui mi trovo egregiamente, ancora non ho avuto modo di usarla se non per 20 km....
concordo che nokian van bene su neve ma per il resto c'è di meglio...

Non è proprio così!
Le TS 850 non sono l'evoluzione delle 830, ma le TS 850 P sono l'evoluzione delle 830 P. Peccato che oltre ad aver fatto una confuzione immane con i nomi e con i numeri, abbiano anche variato le dimensioni, quindi misure che sono disponibili per le 830 P non lo sono per le 850 P.
 
Back
Alto