<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici Invernali 2011 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici Invernali 2011

Ciao ragazzi, devo acquistare un treno di gomme invernali per la VW Golf 4motion e sono indeciso fra questi tre modelli: qualcuno mi sa aiutare?

Pirelli Sottozero Serie 2
Nokian Wr A3
Nokian Wr G2 (se non sbaglio è il modello dello scorso anno)

La misura delle gomme è 225/45 R17

Durante la settimana viaggio in autostrada e in città, mentre nei week-end andrò prevalentemente in montagna.

Grazie....
 
Anche io avevo ristretto il cerchio a Nokian WR G2 e Pirelli. Alla fine ho preso le WR G2, erano quelle che costavano meno, anche se non di tanto, e come prestazioni sono simili.
 
Le gomme invernali, quasi tutte sono buone o ottime su neve, ma quelle veramente buone o ottime, fanno la differenza sugli altri fondi, asfalto asciutto, asfalto bagnato/ghiacciato e la tenuta delle prestazioni nel tempo!
l'ultima voce spesso non è contemplata nei test, però ci sono i siti di vendita gomme che raccolgono info dai clienti stessi, cosi da avere i giudizi ad esempio dopo 10-20-30k km di uso ecc......
Comunque di solito le gomme che primeggiano nei test è perchè hanno un ottimo equilibrio di prestazioni su tutti i fondi, mentre quelle che risultano scarse, hanno magari un buon voto per la neve e poi possono risultare pessime su altri fondi!
Quelle che monto io ad esempio, ottime su neve e altri fondi, dopo un 20.000km e tre inverni, si stanno mostrando deboli nella tenuta sul bagnato, bisogna usare prudenza, altrimenti l'auto sottosterza, eppure anche l'ultimo inverno sulla neve andavano benissimo!
 
eddy.mattiello ha scritto:
Ciao ragazzi, devo acquistare un treno di gomme invernali per la VW Golf 4motion e sono indeciso fra questi tre modelli: qualcuno mi sa aiutare?

Pirelli Sottozero Serie 2
Nokian Wr A3
Nokian Wr G2 (se non sbaglio è il modello dello scorso anno)

La misura delle gomme è 225/45 R17

Durante la settimana viaggio in autostrada e in città, mentre nei week-end andrò prevalentemente in montagna.

Grazie....

Le Wr G2 non sono più in produzione, sostituite da Wr D3 (economiche) Wr A3 (sportive) me la hanno proposte anche a me a 155 euro, stessa misura.

Ho preferito le Wr A3 con con cerchi dedicati 205 55 r 16 a 105 euro l,una.
 
andrei di nokian,ne parlano tutti molto bene...un collega pero' mi ha detto che le ha viste a 200 ? l'una su gomma diretto, ti risulta? misura 225/45 17"...io monto michelin non sono aggiornto su quei tipi di gomma li...
 
Questo dicono i tedeschi;

Traduzione:
Tipo di pneumatici: Pneumatici auto invernali
Con un rating complessivo di 2,3 ha reso il nuovo Nokian WR D3 in mezzo superiore del test sui pneumatici invernali ADAC 2011 nella dimensione 195/65 R15. Così, l'ADAC gli ha conferito i risultati del test come "soddisfacente", che significa che questi pneumatici invernali pieni di laufrichtungsgebundenem, profilo simmetrico, tutti i criteri rilevanti per la sicurezza. Solo sul bagnato c'è una leggera debolezza, ma la Nokian ha segnato il massimo dei voti sul pavimento asciutto.
Anche su questo pneumatici da neve presentato con un voto di 2,1 parte del sicuro ed affidabile. Consumo di carburante e resistenza all'usura convinto il test con un punteggio di 2,0. Così, il WR D3 è favorevole, pneumatici invernali nuovi, che non riesco a eguagliare il prodotti di punta della concorrenza, ma garantisce comunque la sicurezza e il comfort di guida. Ciò conferma il troncamento nel ACE / test sui pneumatici invernali CGU in cui il Nokian WR D3 anche un rappresentante della classe superata. Probabilmente il miglior risultato in questa stagione è il terzo posto in macchina di prova del giornale, con le Nokian qui è stato il chiaro vincitore prezzo-prestazioni.
Chiunque cerchi un pneumatico invernale economico e sicuro è il Nokian non il migliore, ma almeno un buon consiglio.


A ridosso dei migliori (i soliti) Continental, Dunlop, Michelin, Pirelli..
 
io con gli alpin della michelin ho trovato un buon compromesso..magari sono un pelo meno perormanti su neve dei classici "invernali" xche' definiti piu' "4stagioni" pero' li tengo su anche d'estate e durano,anche nel mio caso che faccio molte curve sulle strade di uso qutoidiano...dove mi servo io che e' conce michelin ne vende davvero a palate...
 
Dall'ultimo numero della rivista Salvagente visibile qui
http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?titolo=Pneumatici+invernali%2C+24+modelli+a+confronto&idSezione=12876
nella misura 195/65 R 15 T, ovvero la più vicina alla tua, la classifica è:
1)Continental ContiWinterContact TS830
2)Goodyear UltraGrip 8
3)Dunlop SP Winter Sport 4D
4)Michelin Alpin A4
5)Pirelli Winter 190 Snowcontrol Serie 3

Tra due settimane monterò lcon grande soddisfazione le Ultra Grip giunte al loro terzo anno di vita
 
ho usato per otto inverni lo stesso treno di gomme di marca incerta pagate pochissimo, adesso le ho sostituite per rimorso ma avevano ancora metà battistrada. Nei percorsi invernali (neve o asfalto molto freddo) le prestazioni erano buone ancora l'ottavo anno, mentre sull'asciutto bisognava fare attenzione. Ma non stiamo sempre correndo un rally e per l'uso normale erano ancora più che sufficienti.
Da questa soggettiva esperienza, quest'anno monterò finalmente qualcosa di nuovo, scegliendo il prezzo minore.
 
gallongi ha scritto:
che marca erano se posso chiedere? 8 inverni mi sembrano davvero un buon risultato...
si che puoi chiedere, era una marca impronunciabile, prodotte nella ex yugoslavia, costavano pochissimo, adesso non posso essere più preciso perchè le ho smaltite questa primavera. Ma credo siano tutte così
 
Back
Alto