<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pneumatici estivi per Roomster | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

pneumatici estivi per Roomster

@melego73 Ho cercato e le Pirelli P7 Blue non sono disponibili per la mia misura 205 45 16. Io non ho velleità da pilota, mi interessano degli penumatici di qualità (non cerco la superofferta della marca ignota) che abbiano aderenza sul bagnato e possibilitmente che siano efficienti. Non sono esperto in materia, quindi può essere che efficienza/aderenza siano cose che non vanno d'accordo. Ad ogni modo quelli nella mia lista hanno più o meno queste caratteristiche

@skimans I Khumo non li conosco, proverò a fare una verifica, grazie

@rosberg si immagino anch'io sui 400 totali, forse qualcosa di più.
 
No so cosa consigliarti non avendo esperienza diretta con quei modelli.
In quella misura e su auto simile (fabia) mi trovo bene con le dunlop sport maxx cge ho trovato di serie. Sono una gomma sportiveggiante, ma non è scomoda e nemmeno rumorosa.
Di sicuro, però, se cerchi comfort prima di tutto, ci sarà sicuramente un prodotto più adatto.
 
Ho anche io la roomy (1.2 TSI 105cv) e di serie aveva i Bridgestone Turanza ER300, non male ma neanche eccezionali. C'è da dire che dovendo scegliere tra le 15" e le 16" al momento dell'acquisto della macchina ho preferito i cerchi da 15" per motivi di comfort e anche di....portafoglio al momento del cambio gomme. Considerando anche il tipo di auto :D

L'anno scorso dopo quattro anni ho cambiato le Turanza con i Pirelli Cinturato P1 Verde e ho fatto il downgrading da 195/55 a 185/60, guadagnando ulteriormente in comfort e portafoglio.
Mi sembrano proprio buoni come grip e comfort, mentre la riduzione di misura non ha influenza, dato il mio stile tranquillo di guida.

Sui pneumatici che elenchi tu sceglierei senz'altro i Continental.
Se vuoi invece prove abbastanza attendibili, ti consiglierei il sito del TCS:
https://www.tcs.ch/it/test-consigli/pneumatici/pneumatici-estivi.php
 
Io su Ibiza sto usando le Falken Ziex 914 e oltre a costare il giusto,vanno veramente molto molto bene.
Gran grip,silenziose,confortevoli e anche sul bagnato (per ora) vanno benissimo.
Molto meglio delle precedenti Michelin che montava,ma proprio non ci sono paragoni.
Anche per le invernali che ho su octavia sono le migliori M+S mai usate.
 
Io nella mia roomster sport ho montato le hankook (ventus prime 2) estive mis. 205 e devo dire che sono stato molto soddisfatto, ottimo prezzo, confortevoli, silenziose e anche in fatto di durata molto buona, infatti ad Aprile le ricompro uguali visto che a novembre le ho buttate perche' erano finite... (usate per circa 55/60 mila km)

A novembre ho rimesso le invernali (PERICOLOSISSIME) NOKIAN su cerchi 195, sul bagnato sembra di avere gli sci al posto delle gomme.
Sull'asciutto bene su neve appena discrete.

Infatti anche se non si sono consumate penso di non rimetterle più.

Dimenticavo ho avuto anche le continental estive (205)... buone gomme ma molto dure e rumorose e poco confortevoli.

Questa è la mia esperienza da quando ho la roomy!
 
grazie a tutti per i consigli:) in questo momento sto seriamente pensando di scambiare i mieri cerchi in lega di serie da 16 con cerchi da 15.

Poi andrei a montare 195 55 R15 dove c'è più scelta. Con molti meno dubbi, basandomi anche sui test ADAC, andrei a scegliere tra Goodyear Efficient Grip Performance oppure Continental Conti Premium Contact 5.

contro: peccato rinunciare a cerchi da 16 che ho pagato e son belli (color antracite...sigh...). Poi serve un po' di fortuna per trovare qualcuno a cui comperare,o con cui scambiare.

pro: gomme meno costose, più scelta con i migliori modelli a disposizione, più comfort.
 
7polo9 ha scritto:
grazie a tutti per i consigli:) in questo momento sto seriamente pensando di scambiare i mieri cerchi in lega di serie da 16 con cerchi da 15.

Poi andrei a montare 195 55 R15 dove c'è più scelta. Con molti meno dubbi, basandomi anche sui test ADAC, andrei a scegliere tra Goodyear Efficient Grip Performance oppure Continental Conti Premium Contact 5.

contro: peccato rinunciare a cerchi da 16 che ho pagato e son belli (color antracite...sigh...). Poi serve un po' di fortuna per trovare qualcuno a cui comperare,o con cui scambiare.

pro: gomme meno costose, più scelta con i migliori modelli a disposizione, più comfort.

Scusami, a questo punto potresti tenere i 16" per la stagione estiva e comprarti dei 15" usati in acciaio per i pneumatici invernali.
Poi chiaramente non so se a) dove stai tu ti servono gli invernali b) se hai spazio in garage per tenere 4 cerchi montati.
Però il vantaggio al momento del cambio è indubbio: io l'ho sempre fatto da solo tutti gli anni.

Eh sì i 16" sono proprio belli, ma la misura 45 è un pò infelice sia per comfort che per prezzi delle gomme. Fossero stati dei 55, non avrei avuto dubbi quando ho comprato la macchina :)
 
i dischi (neri :) da 15 per l'inverno li ho già: dove vivo le gomme da neve sono indispensabili. io vorrei avere un altro treno di gomme con i propri cerchi per l'estate, a questo punto sostituendo i 16 di serie che sono belli ma scomodi per le mie esigenze. chiaramente dal punto di vista economico è una operazione in perdita... cerco di limitare i danni.
 
7polo9 ha scritto:
i dischi (neri :) da 15 per l'inverno li ho già: dove vivo le gomme da neve sono indispensabili. io vorrei avere un altro treno di gomme con i propri cerchi per l'estate, a questo punto sostituendo i 16 di serie che sono belli ma scomodi per le mie esigenze. chiaramente dal punto di vista economico è una operazione in perdita... cerco di limitare i danni.

Ti mando un messaggio privato! ;)
 
ellebubi ha scritto:
Ho anche io la roomy (1.2 TSI 105cv) e di serie aveva i Bridgestone Turanza ER300, non male ma neanche eccezionali. C'è da dire che dovendo scegliere tra le 15" e le 16" al momento dell'acquisto della macchina ho preferito i cerchi da 15" per motivi di comfort e anche di....portafoglio al momento del cambio gomme. Considerando anche il tipo di auto :D

L'anno scorso dopo quattro anni ho cambiato le Turanza con i Pirelli Cinturato P1 Verde e ho fatto il downgrading da 195/55 a 185/60, guadagnando ulteriormente in comfort e portafoglio.
Mi sembrano proprio buoni come grip e comfort, mentre la riduzione di misura non ha influenza, dato il mio stile tranquillo di guida.

Sui pneumatici che elenchi tu sceglierei senz'altro i Continental.
Se vuoi invece prove abbastanza attendibili, ti consiglierei il sito del TCS:
https://www.tcs.ch/it/test-consigli/pneumatici/pneumatici-estivi.php

@ellebubi grandeeeee anche io leggo sempre quei Test prima di cambiare, ad ogni modo @7polo9 sono buoni tutti e due io preferisco alla guida Continental per un maggiore comfort sulla scelta dei doppi cerchi io eviterei.
 
Il sito tcs è ottimo.
Continental è un'ottima gomma a mio parere un pochino più dura rispetto alla Yokohama.
 
Back
Alto