<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici di primo equipaggiamento delle vostre vetture. | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici di primo equipaggiamento delle vostre vetture.

Stai usando una tua opinione personale priva di ogni fondamento e/o criterio tra quelli che hai portato avanti fin’ora come assoluti. Qui c’è una contraddizione.
Nessuna contraddizione. Se non ho prove certificate non compro, fossero pure 1000 volte meglio, ma non mi bastano recensioni di utenti o, peggio, autocertificazioni di produttori. Come per i test euroncap, non compro auto che non abbiano top scores, non importa che siano o non siano recensite, vadi solo sul sicuro. La contraddizione è respinta al mittente.
 
I prodotti di cui hai scritto mettere “in pericolo vite umane” sono sottoposti a norme europee ed omologazioni stringenti, pari (perché è così per legge) ai pneumatici vergini.
E non basta, basta vedere gli spazi di frenata o la tenuta in curva di tanti pneumatici omologati, norme stringenti per nulla. I numeri contano.
E non ne faccio una questione di vergini o ricostruiti. Se domani la marca xyz vince tutte le comparative, che siano vergini, ricostruiti o scoloiti nel granito, li compro. Non sono un tifoso pro o contro. Mi soni sempre fatto guidare da ingegneri progettisti, collaudatori ed esperti. Tu sei esoerto in combustibili per autotrazione e lubrificanti, e allora da te imoaro alcune cose, da professionisti degli pneumatici altre, io non sono onnisciente e nesyn altro lo è.
 
Io qui ci sto per imparare e confrontarmi, non per chiaccherare al bar, ma evidentemente tu no.
Buonasera,
Ho capito il tuo punto di vista e, sul principio, concordo pienamente con te.
Secondo la mia modestissima opinione, credo che dovresti inanzitutto considerare sia la fonte, che dove ci troviamo. In questo caso, la fonte è Ciliegioso, e posso assicurarti che, a differenza di altri partecipanti al forum, sa benissimo di cosa parla ed è una persona molto seria e rigorosa. Lo ha dimostrato più e più volte, basta andare a leggersi i thread, etc....
Dove ci troviamo? Su un forum automobilistico e, posso assicurarti, essendo già stato iscritto su altri (sia italiani che stranieri) che qui il livello degli scambi non è per niente male, anzi. Detto cio', è pur sempre un forum, dove ci si scambia opinioni, pareri, non è, per intenderci, il rapporto annuale sui pneumatici del Touring Club Svizzero, per esempio. Ti faccio un ultima considerazione, che mi riguarda direttamente: Dai tempi di Carlomagno (è solo una battuta), io ho sempre e solo usato pneumatici Michelin (una mia fissa, etc). Su questo forum, ho già letto diverse critiche a riguardo di questa marca ma lo trovo una cosa normale, anche se non la condivido sempre.
Buona serata, cordialmente,
 
E non basta, basta vedere gli spazi di frenata o la tenuta in curva di tanti pneumatici omologati, norme stringenti per nulla. I numeri contano.
E non ne faccio una questione di vergini o ricostruiti. Se domani la marca xyz vince tutte le comparative, che siano vergini, ricostruiti o scoloiti nel granito, li compro. Non sono un tifoso pro o contro. Mi soni sempre fatto guidare da ingegneri progettisti, collaudatori ed esperti. Tu sei esoerto in combustibili per autotrazione e lubrificanti, e allora da te imoaro alcune cose, da professionisti degli pneumatici altre, io non sono onnisciente e nesyn altro lo è.
Non si parla di onniscenza ma di coerenza. Non puoi dire che se un prodotto omologato e a norma di legge non l'hanno provato e valutato quelli del TCS o di una rivista allora è pericoloso o "non si può comprare". Non ha alcun senso. Se segui i fatti e il metodo e non le opinioni non puoi scrivere una cosa del genere. Perché le prove che hanno valore legale e che devono rispettare le prescrizioni obbligatorie di legge sono le omologazioni, le quali hanno anche tutta la filiera pubblica di controllo e supervisione. Non i test di 4 ruote o motor1. Non i test di un qualsiasi privato. Quelli valgono come le opinioni di un forumer capace o poco più. Ingegnere può esserlo anche uno che scrive qui su queste pagine.

Io ho attualmente tutta la normativa ECE ONU 108R sotto. È un vero e proprio manuale tecnico industriale.
Se esiste un modo di allegare i PDF, la condivido volentieri.
 
La cosa che più lascia di stucco è che fino ai primi anni 2000 Michelin era di gran lunga avanti rispetto agli altri produttori. Ora direi che se la gioca ampiamente con una rosa (o un ventaglio) di competitor.
secondo me già all'epoca viveva di fama, le energy di quegli anni già diventavano di pietra dopo poco.
Secondo me da una vita michelin per top di gamma, gamma media no
 
@Ciliegioso e @serbarry

Vado un attimo ot per fare una considerazione, per metà come moderatore e per metà come utente del forum

Il confronto è il condimento ideale di un forum, sopratutto quando ci sono posizioni diverse, ma cerchiamo, sempre, di non farlo diventare una disputa personale

:emoji_thumbsup: :emoji_thumbsup: :emoji_thumbsup:
Sono d'accordo. Io lo ignoro (come fatto prima, prima che Nafnalus lo risvegliasse). Vediamo cosa farà.
 
secondo me già all'epoca viveva di fama, le energy di quegli anni già diventavano di pietra dopo poco.
Secondo me da una vita michelin per top di gamma, gamma media no
Non sei il primo che leggo avere questa opinione. Anche il mio gommista (centro Euromaster) è ad esempio convinto che oggi i tedeschi Continental siano superiori ai Michelin. Anche le case automobilistiche stanno montando un sacco di EcoContact 6 sui nuovi modelli.
 
Non sei il primo che leggo avere questa opinione. Anche il mio gommista (centro Euromaster) è ad esempio convinto che oggi i tedeschi Continental siano superiori ai Michelin. Anche le case automobilistiche stanno montando un sacco di EcoContact 6 sui nuovi modelli.
beh, per le case credo sia per lo più accordi commerciali
 
Buonasera,
Ho capito il tuo punto di vista e, sul principio, concordo pienamente con te.
Secondo la mia modestissima opinione, credo che dovresti inanzitutto considerare sia la fonte, che dove ci troviamo. In questo caso, la fonte è Ciliegioso, e posso assicurarti che, a differenza di altri partecipanti al forum, sa benissimo di cosa parla ed è una persona molto seria e rigorosa. Lo ha dimostrato più e più volte, basta andare a leggersi i thread, etc....
Dove ci troviamo? Su un forum automobilistico e, posso assicurarti, essendo già stato iscritto su altri (sia italiani che stranieri) che qui il livello degli scambi non è per niente male, anzi. Detto cio', è pur sempre un forum, dove ci si scambia opinioni, pareri, non è, per intenderci, il rapporto annuale sui pneumatici del Touring Club Svizzero, per esempio. Ti faccio un ultima considerazione, che mi riguarda direttamente: Dai tempi di Carlomagno (è solo una battuta), io ho sempre e solo usato pneumatici Michelin (una mia fissa, etc). Su questo forum, ho già letto diverse critiche a riguardo di questa marca ma lo trovo una cosa normale, anche se non la condivido sempre.
Buona serata, cordialmente,
Abbi pazienza Leonardo ma bastano queste ultime 2 pagine di scambi fra ETA beta e ciliegioso per distinguere su cosa si basa chi per dare giudizi. Se a Ciliegioso basta che un prodotto sia omologato e a norma di legge per avere garanzie, allora si può fidare di tutte le gomme cinesi monnezza regolarmente omologate e a norma vendute in Italia. Eta Beta ha detto su cosa si basa e non sono opinioni o youtuber mentre per Ciliegioso contano le opinioni di chi ha provato il prodotto ovvero sensazioni soggettive e personali. Non si capisce poi questo orgoglio italiano di un' azienda sull'appennino che opera da 70 anni. E allora? Ma ribadisco io non ho mai detto che sono delle ciofeche, ma sta sicurezza nel decantarle al pari di medie affermate che non ha mai provato e molto meglio di tutte le cinesi (le ha provate tutte per affermarlo?), nun se po' sentì! Ma vedi tutta questa discussione alla fine continua perché lui è stra convinto di quello che dice. Perché dopo 1.500 km lui sa dare giudizi inconfutabili. Non ha mai avuto un dubbio e sarei io in malafede perché dicevo che il giudizio è prematuro? Quanto dura uno pneumatico medio? 40.000 o 50.000km? 1.500 km fatti sono 1/33 della durata e non posso dire che l'ha sparata grossa? Perché lui fa tanti km e sa di cosa parla? Poi sono io che faccio polemica o è meglio comprendere che le sue sono chiacchiere da bar?
 
Ultima modifica:
Abbi pazienza Leonardo ma bastano queste ultime 2 pagine di scambi fra ETA beta e ciliegioso per distinguere su cosa si basa chi per dare giudizi. Se a Ciliegioso basta che un prodotto sia omologato e a norma di legge per avere garanzie, allora si può fidare di tutte le gomme cinesi monnezza regolarmente omologate e a norma vendute in Italia. Eta Beta ha detto su cosa si basa e non sono opinioni o youtuber mentre per Ciliegioso contano le opinioni di chi ha provato il prodotto ovvero sensazioni soggettive e personali. Non si capisce poi questo orgoglio italiano di un' azienda sull'appennino che opera da 70 anni. E allora? Ma ribadisco io non ho mai detto che sono delle ciofeche, ma sta sicurezza nel decantarle al pari di medie affermate che non ha mai provato e molto meglio di tutte le cinesi (le ha provate tutte per affermarlo?), nun se po' sentì! Ma vedi tutta questa discussione alla fine continua perché lui è stra convinto di quello che dice. Perché dopo 1.500 km lui sa dare giudizi inconfutabili. Non ha mai avuto un dubbio e sarei io in malafede perché dicevo che il giudizio è prematuro? Quanto dura uno pneumatico medio? 40.000 o 50.000km? 1.500 km fatti sono 1/33 della durata e non posso dire che l'ha sparata grossa? Perché lui fa tanti km e sa di cosa parla? Poi sono io che faccio polemica o è meglio comprendere che sono chiacchiere da bar?
Non hai capito veramente niente delle pagine e pagine che ho scritto nella vana e illusoria speranza che una flebile luce illuminasse il buio totale in cui brancoli ancora. Non hai capito veramente niente del discorso che ho fatto all'utente etabeta, nè del fine dei miei messaggi a lui rivolti. Questa storia che stai tirando avanti ha ormai raggiunto livelli comici che nemmeno Aldo, Giovanni e Giacomo. Penso che la frase "a Ciliegioso basta che un prodotto sia omologato per avere garanzie" è la ciliegina sulla torta. Faccio una domanda (non assolutamente a te) a cui non voglio risposta: le omologazioni non servono forse a quello? A cosa servirebbero (soprattutto quelle europee che in tanti considerano addirittura asfissianti)?

I prodotti cinesi pericolosi TU dici che sono omologati:

https://www.uominietrasporti.it/pro...questrano-5-000-pneumatici-cinesi-pericolosi/

https://www.carrozzeria.it/gomme-cinesi-taroccate/

Quelli venduti in Italia e omologati soddifano i requisiti di sicurezza imposti dalla legge. Punto. Cinesi o no.
Poi ci sono requisiti superiori.

I ricostruiti venduti in Italia sono invece tutti omologati (non come i cinesi), in quanto li fanno qui e non nel quarto mondo. E sono sicuri, in quanto omologati secondo la normativa ECE ONU 108R.

(faccio notare al buon Leonardo e agli altri lettori che ora è il sottoscritto a "difendere" una prova tecnica - l'omologazione e il ciclo di test previsto dalla normativa europea ed eseguito periodicamente e continuamente su campioni di pneumatici prodotti -, mentre il signore qui sopra ora fa scudo alla sua personalissima opinione priva di alcun fondamento tale per cui "le omologazioni sono false e/o falsificate").

:D
 
Ultima modifica:
Back
Alto