U2511 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Se vai su Michelin ti consiglio senza dubbio delle PrimacyHP o delle PilotSport2. Queste ultime le ho avute sia su 535d, su 525d e sulla Carrera è sono stupefacenti. Mescola morbida, tenuta sul bagnato eccellente, pochissimo rumore di rotolamento, durata buona considerando che parliamo di pneumatici UHP (ci facevo sempre sui 30.000Km).
Mi tengo questo suggerimento per le prossime estive, grazie
Se non ricordo male sulle estive tu hai delle classiche 225/45R17 ed in questo caso le PS2 sono ottime. Se avessi avuto delle 205/55R16 ti avrei consigliato più le PrimacyHP, comunque sono UHP ma più orientate al comfort, come dovrebbe essere un pneumatico 16".
Marco_Bo ha scritto:
Intanto grazie per la risposta. Avevo già idea di evitare il pacchetto completo, magari montare gli invernali sui cerchi in dotazione (la macchina me la consegnano a giorni) e con calma cercare qualcosa per le estive (anche se, avendo già dei pneumatici estivi con 10k km montati, pensavo di arrivare ad usura e poi valutare eventualmente una doppia soluzione cerchio+gomma).
Quello che mi preme sapere ora è: sono affidabili i siti internet che vendono gomme? su che marca orientarmi?
I prezzi oscillano da 40? a 120?, e di spendere poco per una gomma non è mai consigliabile.
Strano, di solito i pacchetti sono convenienti ma non sono aggiornato sull'argomento in quanto per gli pneumatici vado dal mio gommista di fiducia, che tra l'altro vende anche su internet (www.italgommepneumatici.com).
Per gli pneumatici invernali, ripeto, lascio la parola a chi ne sa di più, poichè a Bari (dove risiedo) non sono necessari. I siti sono generalmente più convenienti del gommista sotto casa, sono affidabili a patto di rivolgersi a rivenditori conosciuti. Tieni conto, poi, che molti gommisti gli pneumatici che ti vendono li prendono proprio dai siti che tutti conosciamo. Oltre a quello sopracitato (che ti consiglio), c'è gommadiretto ma anche cerchigomme.it mi pare molto ben fornito ed affidabile (DOT molto fresco).
Per i cerchi prova a vedere WSP Italy (www.wspitaly.it), sono repliche ma molto buoni (niente cinesate) ed ovviamente omologati perfettamente.
PalmerEldrich ha scritto:
(la concessionaria BMW da cui volevo/dovevo servirmi (storia lunga...) mi ha sparato 3'500 CHF [...] Non avendo tempo per fare troppe ricerche ho chiesto a un gommista abbastanza noto da questa parti, ma i cerchi non originali non mi convincevano.
Alla fine ho deciso di mettere le invernali sui cerchi da 16" esistenti (V390), e poi in primavera se ne riparlerà.
Come dicevo prima, non mi aspettavo un prezzo così esagerato. In tal caso hai fatto bene ad orientarti su altri rivenditori ed a mettere le invernali sui 16".
PalmerEldrich ha scritto:
Le Hankook Ventus Prime S1 Evo di primo equipaggiamento sono state smontate e sono al 50% dopo 18'000 km, in buono stato. Il gommista però mi ha detto che lui non le monterebbe e che preferisce Continental e Michelin (da notare che, mi pare, sia "convenizionato" con Dunlop e Goodyear). A me invece finora paiono un ottimo prodotto.
Le Hankook non sono delle UHP, anche perchè Bmw sui cerchi piccoli monta gomme intermedie (o quelle o le Goodyear). Però concordo con te, non sono malvage, anzi sono delle turistiche molto ben fatte.
Comunque il tuo gommista ha ragione, Continental e Michelin (insieme a Bridgestone) sono le migliori, hanno prestazioni costanti nel tempo, non diventano "pietroni" dopo molti Km come le Pirelli e si sposano perfettamente con gli assetti spinti delle Bmw. Come già dicevo consiglio Michelin PilotSport2, Continental SportContact3 oppure Bridgestone S001 (ma se trovi delle RE050A sono ottime ugualmente).
PalmerEldrich ha scritto:
Nell'occasione ho fatto rifare la convergenza, per il solito volante che io percepisco come storto. Nulla di fatto, non mi pare granché migliorato. Ma a questo punto (3° convergenza) comincio a pensare che sono io a non digerire lo sterzo così sintetico e con così tanto gioco nel punto centrale.
Strano, io non ho avuto questa impressione sulla 4er coupè e lo sterzo non aveva alcun gioco centrale. Consiglio una visita in officina.
PalmerEldrich ha scritto:
Peccato, perché per il resto la 3er mi piace molto e mi pare molto riuscita (tra l'altro, guidata senza alcuna attenzione ed anche in Sport, fa i 7.7l/100 km... dieselisti, convertitevi!).
Già convertito al benzina (anche se turbo, preferisco l'aspirato) e 6L. In 5000Km, perlopiù autostrada ed extraurbano veloce, sono tra l'8 e 11%, con guida poco attenta ai consumi e quasi mai in Ecopro (devo ancora abituarmi al veleggio).