<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici con la stella: differenze reali? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici con la stella: differenze reali?

Rieccomi.
Come detto, devo acquistare le ruote presso il concessionario BMW.
Pensando di fare il passaggio da 16" a 17" per le estive, vedo dal sito BMW che sono disponibili questi prodotti:
- cerchi V390 16" con gomme Dunlop SP Winter Sport 4D
- cerchi V393 17" con gomme Bridgestone Potenza S001.

Punterei a mettere le Dunlop sui miei attuali cerchi da 16", acquistando i cerchi da 17" per l'estate, con le relative gomme.

Ora, ammesso che questo si possa fare (devo ancora informarmi), chiedo prima a chi qui può darmi consiglio se le Dunlop invernali sono una buona scelta per la 320i xDrive. Ebbi delle Dunlop su Honda Civic e più recentemente sulla A4, e in entrambi i casi non mi trovai bene.
Alternative da indicare?

Per le estive: non amo le Bridgestone, con cui ebbi una pessima esperienza quando me le trovai sulla Legacy di primo equipaggiamento. Come sono secondo voi? Poi, sono disponibili solo RFT.
Ammesso che sia possibile chiedere altre marche, cosa consigliate per la 320i xDrive? Sperando sia possibile avere delle non-RFT.
Io ho sempre preferito Michelin...
Grazie per i consigli!
 
Ciao, da tempo mi riprometetvo di risponderti, ma attendevo di decidere per le mie gomme invernali, cosa che non ho ancora deciso :oops:

Mi fa strano che non ti sia trovato bene con le Dunlop 4D, però a volte è funzione dell'auto e della misura, io ad esempio ebbi una pessima esperienza con le Nokian WRG2 195/55/16" mentre altri forume furono soddisfattissimi delle stesse coperture in misura 225/45/17"
E, devo dire con onestà, che pure mio padre ebbe i primi due anni buona soddisfazione con le stesse Nokian 225/45/17 (e pure in 94XL contro i 91 ammessi).

Per quanto mi riguarda, la migliore soluzione invernale su Bmw sono Continental e Pirelli, quest'ultime però solo se marcate "*".
In ogni caso NON - RFT

Bridgestone estive: buona esperienza con le B300 205/55/16" sulla mia e con le B250 della Smart, le riprenderei. Ho sentito parlare generalmente male delle RE050, ma non ho esperienza diretta. Le Michelin Alpin A4 sono montate sulla mogliemobile in 185/65/15", e devo dire che si sono comportate molto bene su neve e bagnato. Finora hanno fatto 18.700 km in tre stagioni, tento tra un mesetto la quarta ed ultima stagione. Le mie Continental durano di meno come invernali, ma si lasciano finire d'estate senza protestare troppo (ci ho fatto 25.000 km, di cui 19.000 in tre stagioni invernali e 6.000 questa primavera-estate, a inizio settembre ho rimontato le 225/45/17 91Y (sempre Conti, CSC5) per finirle completamente, ci ho fatto 13.000 km in due stagioni estive regolari portandole a 3 millimetri, ora tra settembre e fine novembre ci farò in tutto altri 3-4 mila km, quindi per il mio utilizzo sono coperture da max 15.000 km.
 
Sulle invernali lascio la parola a chi ne sa più di me, poichè dalle mie parti non sono necessarie e quindi non posso esprimermi a riguardo non avendole mai provate.

Sulle estive posso dirti che le S001 sono molto buone, una mescola morbida che se da un lato garantisce una ottima tenuta, dall'altro lato pagherai una usura un pò precoce (se con una turistica fai 40.000Km, con questa ne farai 30.000). Inoltre questa gomma è l'erede della Bridgestone RE050A, una gomma a mio parere eccellente. Probabilmente la tua brutta esperienza è legata ad una Turanza, gomme buone ma piuttosto turistiche.

Se vai su Michelin ti consiglio senza dubbio delle PrimacyHP o delle PilotSport2. Queste ultime le ho avute sia su 535d, su 525d e sulla Carrera è sono stupefacenti. Mescola morbida, tenuta sul bagnato eccellente, pochissimo rumore di rotolamento, durata buona considerando che parliamo di pneumatici UHP (ci facevo sempre sui 30.000Km).

In ogni caso vai di non RFT, non te ne pentirai. Sentirai l'auto più "addomesticata" sulle sconnessioni secche (tombini, giunzioni viadotti) e lo sterzo diverrà meno brusco in caso di sconnessioni in appoggio di curva.

Francesco.
 
PalmerEldrich ha scritto:
vedo dal sito BMW che sono disponibili questi prodotti:
- cerchi V390 16" con gomme Dunlop SP Winter Sport 4D
- cerchi V393 17" con gomme Bridgestone Potenza S001.
Belli i 393! E mi piacciono anche V390
Sotto allego le foto per gli altri utenti, qui:
http://felgenkatalog.auto-treff.com/
trovi tutte le misure caratteristiche

Sui pacchetti competi temo che devoi tenerti le terribili RFT,
http://www.salesafter.eu/product_info.php?info=p1395_wheel-set-3-series-f30-f31-4-series-f36-v-spoke-390---continental---kopie.html

a meno di non passare, per le sole invernali, ai cerchi in ferro
http://www.salesafter.eu/product_info.php?info=p1632_rdc-wheel-set-3-series-f30-f31-4-series-f36-steel-rims-16----michelin.html

Personalmente, sono contento di non aver ceduto ala sirena dei pacchetti completi: ho cercato con calma sul mercato del'occasione 4 cerchi (da 17" originali) per le estive ed ho scelto le coperture che desideravo io. A te probabilmente manca il tempo per trovare i cerchi d'occasione, e poi la tua è ancora troppo nuova per avere disponibilità di offerte di seconda mano.

Se ne hai la possibilità, prova a farti quotare a magazzino ricambi 4 cerchi V390 su cui poi montare i pneumatici che vuoi, oppure prendi il pacchetto completo e concorda con un gommista una permuta dei pneumatici inclusi RFT con altri non RFT

Attached files /attachments/2022143=47730-V390.jpg /attachments/2022143=47731-V393.jpg
 
lancista1986 ha scritto:
Se vai su Michelin ti consiglio senza dubbio delle PrimacyHP o delle PilotSport2. Queste ultime le ho avute sia su 535d, su 525d e sulla Carrera è sono stupefacenti. Mescola morbida, tenuta sul bagnato eccellente, pochissimo rumore di rotolamento, durata buona considerando che parliamo di pneumatici UHP (ci facevo sempre sui 30.000Km).
Mi tengo questo suggerimento per le prossime estive, grazie :)
 
Approfitto di questo thread per chiedere un consiglio.
Devo acquistare degli pneumatici invernali 205/60/16 (o in alternativa 195/65/16), alla bmw mi hanno offerto il pacchetto comprensivo dei cerchi (dicono compresi nel prezzo degli pneumatici) con montaggio e deposito gratuito per il primo cambio. I prezzi vanno dai 920? (con cerchi in ferro) ai 1900? (con cerchi in lega). Spulciando su internet, ho visto prezzi decisamente inferiori per i soli pneumatici, ma non so se è la scelta giusta. Voi cosa mi congiliate?
 
Marco_Bo ha scritto:
Approfitto di questo thread per chiedere un consiglio.
Devo acquistare degli pneumatici invernali 205/60/16 (o in alternativa 195/65/16), alla bmw mi hanno offerto il pacchetto comprensivo dei cerchi (dicono compresi nel prezzo degli pneumatici) con montaggio e deposito gratuito per il primo cambio. I prezzi vanno dai 920? (con cerchi in ferro) ai 1900? (con cerchi in lega). Spulciando su internet, ho visto prezzi decisamente inferiori per i soli pneumatici, ma non so se è la scelta giusta. Voi cosa mi congiliate?
Lo stesso consiglio dato a Palmer, evitare se possibile i pacchetti completi. Le Bmw hanno il vantaggio di generare un vasto mercato di accessori di seconda mano, tra cui spiccano senz'altro i cerchi: solo che, tanto più il modello è recente, tanto minore sarà la disponibilità. Io per la precedente E91, circa tre anni fa trovai tramite i mercatini internet da un gommista i cerchi V285 da 17" che ti allego sotto, perfetti, 380 euro spediti via corriere, e dedicai i V268 da 16" che avevo trovato sul veicolo (un usato) alle invernali. Devo dire che non fu una cosa immediata, ci vollero alcuni mesi per trovare esattamente quello che cercavo, ma ne valse la pena. In alternativa, si possono trovare degli ottimi cerchi in lega alternativi con le misure corrette da produttori di qualità: scelta suggerita soprattutto per le invernali.

Attached files /attachments/2022168=47735-V268.jpg /attachments/2022168=47734-V285.jpg
 
U2511 ha scritto:
Marco_Bo ha scritto:
Approfitto di questo thread per chiedere un consiglio.
Devo acquistare degli pneumatici invernali 205/60/16 (o in alternativa 195/65/16), alla bmw mi hanno offerto il pacchetto comprensivo dei cerchi (dicono compresi nel prezzo degli pneumatici) con montaggio e deposito gratuito per il primo cambio. I prezzi vanno dai 920? (con cerchi in ferro) ai 1900? (con cerchi in lega). Spulciando su internet, ho visto prezzi decisamente inferiori per i soli pneumatici, ma non so se è la scelta giusta. Voi cosa mi congiliate?
Lo stesso consiglio dato a Palmer, evitare se possibile i pacchetti completi. Le Bmw hanno il vantaggio di generare un vasto mercato di accessori di seconda mano, tra cui spiccano senz'altro i cerchi: solo che, tanto più il modello è recente, tanto minore sarà la disponibilità. Io per la precedente E91, circa tre anni fa trovai tramite i mercatini internet da un gommista i cerchi V285 da 17" che ti allego sotto, perfetti, 380 euro spediti via corriere, e dedicai i V268 da 16" che avevo trovato sul veicolo (un usato) alle invernali. Devo dire che non fu una cosa immediata, ci vollero alcuni mesi per trovare esattamente quello che cercavo, ma ne valse la pena. In alternativa, si possono trovare degli ottimi cerchi in lega alternativi con le misure corrette da produttori di qualità: scelta suggerita soprattutto per le invernali.
Intanto grazie per la risposta. Avevo già idea di evitare il pacchetto completo, magari montare gli invernali sui cerchi in dotazione (la macchina me la consegnano a giorni) e con calma cercare qualcosa per le estive (anche se, avendo già dei pneumatici estivi con 10k km montati, pensavo di arrivare ad usura e poi valutare eventualmente una doppia soluzione cerchio+gomma).
Quello che mi preme sapere ora è: sono affidabili i siti internet che vendono gomme? su che marca orientarmi?
I prezzi oscillano da 40? a 120?, e di spendere poco per una gomma non è mai consigliabile.
 
Grazie a tutti per i suggerimenti!
Nel frattempo ho dovuto provvedere al cambio.
Dunque, la mia idea (invernali sui 16" esistenti e cerchi + gomme 17" estive) è stata abbandonata per due motivi: 1) economico (la concessionaria BMW da cui volevo/dovevo servirmi (storia lunga...) mi ha sparato 3'500 CHF - non pago più io perché l'auto non è più formalmente mia, ma egualmente... non mi piace far spendere certe cifre per motivi, diciamo, futili) e 2) di scelta (possibili solo gomme Runflat sui 17").
Non avendo tempo per fare troppe ricerche ho chiesto a un gommista abbastanza noto da questa parti, ma i cerchi non originali non mi convincevano.
Alla fine ho deciso di mettere le invernali sui cerchi da 16" esistenti (V390), e poi in primavera se ne riparlerà.
Sicché, dopo diverse valutazioni, ho montato delle Continental TS830P 92H con stella (su raccomandazione dello stesso gommista, io avrei preso delle 96H, ma non c'erano con la stella, e me le ha sconsigliate - preciso che è un gommista senza legami con BMW e che mi è parso competente e onesto).
Le nuove TS850 non erano disponibili in formato 205/60/R16.
Per ora ho fatto solo poche centinaia di km, per cui non posso esprimermi su altro se non rumorosità (mi pare buona, paragonabile alle Hankook) e comfort (direi molto buono). Per neve e acqua aspettiamo ancora un po' :)
Le Hankook Ventus Prime S1 Evo di primo equipaggiamento sono state smontate e sono al 50% dopo 18'000 km, in buono stato. Il gommista però mi ha detto che lui non le monterebbe e che preferisce Continental e Michelin (da notare che, mi pare, sia "convenizionato" con Dunlop e Goodyear). A me invece finora paiono un ottimo prodotto.
Nell'occasione ho fatto rifare la convergenza, per il solito volante che io percepisco come storto. Nulla di fatto, non mi pare granché migliorato. Ma a questo punto (3° convergenza) comincio a pensare che sono io a non digerire lo sterzo così sintetico e con così tanto gioco nel punto centrale. Peccato, perché per il resto la 3er mi piace molto e mi pare molto riuscita (tra l'altro, guidata senza alcuna attenzione ed anche in Sport, fa i 7.7l/100 km... dieselisti, convertitevi!).
 
Marco_Bo ha scritto:
Intanto grazie per la risposta. Avevo già idea di evitare il pacchetto completo, magari montare gli invernali sui cerchi in dotazione (la macchina me la consegnano a giorni) e con calma cercare qualcosa per le estive (anche se, avendo già dei pneumatici estivi con 10k km montati, pensavo di arrivare ad usura e poi valutare eventualmente una doppia soluzione cerchio+gomma).
Quello che mi preme sapere ora è: sono affidabili i siti internet che vendono gomme? su che marca orientarmi?
I prezzi oscillano da 40? a 120?, e di spendere poco per una gomma non è mai consigliabile.
Figurati ;)
Io ho usufruito finora del solito gommadiretto (solo pneumatici) ed anche di Tonin gomme (set completo pneumatici più cerchi in acciaio nero) ed entrambi sono stati precisi e puntuali nella consegna, con pneumatici "freschissimi"
In entrambi i casi ho preso prodoti di qualità, basandomi, come sempre (anche quando prendo dai gommisti) sui test del TCS e di 4R.
Non speculo mai su pneumatici, freni e sospensioni.
L'idea di montarli sui cerchi esistenti e poi pensare/cercare con calma non è per ulla sbagliata, anzi!
 
PalmerEldrich ha scritto:
Grazie a tutti per i suggerimenti!
Nel frattempo ho dovuto provvedere al cambio.
Dunque, la mia idea (invernali sui 16" esistenti e cerchi + gomme 17" estive) è stata abbandonata per due motivi: 1) economico (la concessionaria BMW da cui volevo/dovevo servirmi (storia lunga...) mi ha sparato 3'500 CHF - non pago più io perché l'auto non è più formalmente mia, ma egualmente... non mi piace far spendere certe cifre per motivi, diciamo, futili) e 2) di scelta (possibili solo gomme Runflat sui 17").
Ellamiseria! che prezzi!

Non avendo tempo per fare troppe ricerche ho chiesto a un gommista abbastanza noto da questa parti, ma i cerchi non originali non mi convincevano.
Ti dirò, nemmeno io ho mai preso i cerchi alternativi, ma solo perché ho sempre avuto la buona sorte di trovare dei cerchi originali d'occasione.

Alla fine ho deciso di mettere le invernali sui cerchi da 16" esistenti (V390), e poi in primavera se ne riparlerà.
Condivido :thumbup:

Sicché, dopo diverse valutazioni, ho montato delle Continental TS830P 92H con stella (su raccomandazione dello stesso gommista, io avrei preso delle 96H, ma non c'erano con la stella, e me le ha sconsigliate - preciso che è un gommista senza legami con BMW e che mi è parso competente e onesto).
Intanto se le prendevi con LI=96 rendevi il mezzo meno confortevole e meno performante su neve; poi i pneumatici dedicati (*, MO etc) hanno sempre un loro perché.

Le nuove TS850 non erano disponibili in formato 205/60/R16.
Come "nuove"? :shock: Io le presi nell'autunno 2012, ed allora erano appena uscite.

Nell'occasione ho fatto rifare la convergenza, per il solito volante che io percepisco come storto. Nulla di fatto, non mi pare granché migliorato. Ma a questo punto (3° convergenza) comincio a pensare che sono io a non digerire lo sterzo così sintetico e con così tanto gioco nel punto centrale. Peccato, perché per il resto la 3er mi piace molto e mi pare molto riuscita (tra l'altro, guidata senza alcuna attenzione ed anche in Sport, fa i 7.7l/100 km... dieselisti, convertitevi!).
Guarda, a parte il discorso sterzo-convergenza, su cui non mi esprimo perché non ho mai provato la F31, non hai bisogno di spingermi alla "conversione" perché non vedo l'ora -se resto sul genere sw- di "ritornare" ai miei amati ottani :D
Se invece passo ai suv, probabilmente continuo sul gasolio, ma salendo di cubatura e di cilindri 8)
 
Per quanto mi riguarda, alla fine devo decidermi (alla svelta) tra questi due:
Conti - che conosco e sono "collaudate"
Pirelli - che sarebbero per me una novità, ma hanno la marcatura "*"

Le Pirelli hanno inoltre la caratteristica di essere asimmetriche, cosa che a mio modesto avviso e dopo l'esperienza positiva delle TS810 (asimmetriche) è preferibile. Mi prendo ancora una nottata, ma penso proprio che domani le ordino
 
U2511 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Se vai su Michelin ti consiglio senza dubbio delle PrimacyHP o delle PilotSport2. Queste ultime le ho avute sia su 535d, su 525d e sulla Carrera è sono stupefacenti. Mescola morbida, tenuta sul bagnato eccellente, pochissimo rumore di rotolamento, durata buona considerando che parliamo di pneumatici UHP (ci facevo sempre sui 30.000Km).
Mi tengo questo suggerimento per le prossime estive, grazie :)

Se non ricordo male sulle estive tu hai delle classiche 225/45R17 ed in questo caso le PS2 sono ottime. Se avessi avuto delle 205/55R16 ti avrei consigliato più le PrimacyHP, comunque sono UHP ma più orientate al comfort, come dovrebbe essere un pneumatico 16".

Marco_Bo ha scritto:
Intanto grazie per la risposta. Avevo già idea di evitare il pacchetto completo, magari montare gli invernali sui cerchi in dotazione (la macchina me la consegnano a giorni) e con calma cercare qualcosa per le estive (anche se, avendo già dei pneumatici estivi con 10k km montati, pensavo di arrivare ad usura e poi valutare eventualmente una doppia soluzione cerchio+gomma).
Quello che mi preme sapere ora è: sono affidabili i siti internet che vendono gomme? su che marca orientarmi?
I prezzi oscillano da 40? a 120?, e di spendere poco per una gomma non è mai consigliabile.

Strano, di solito i pacchetti sono convenienti ma non sono aggiornato sull'argomento in quanto per gli pneumatici vado dal mio gommista di fiducia, che tra l'altro vende anche su internet (www.italgommepneumatici.com).

Per gli pneumatici invernali, ripeto, lascio la parola a chi ne sa di più, poichè a Bari (dove risiedo) non sono necessari. I siti sono generalmente più convenienti del gommista sotto casa, sono affidabili a patto di rivolgersi a rivenditori conosciuti. Tieni conto, poi, che molti gommisti gli pneumatici che ti vendono li prendono proprio dai siti che tutti conosciamo. Oltre a quello sopracitato (che ti consiglio), c'è gommadiretto ma anche cerchigomme.it mi pare molto ben fornito ed affidabile (DOT molto fresco).

Per i cerchi prova a vedere WSP Italy (www.wspitaly.it), sono repliche ma molto buoni (niente cinesate) ed ovviamente omologati perfettamente.

PalmerEldrich ha scritto:
(la concessionaria BMW da cui volevo/dovevo servirmi (storia lunga...) mi ha sparato 3'500 CHF [...] Non avendo tempo per fare troppe ricerche ho chiesto a un gommista abbastanza noto da questa parti, ma i cerchi non originali non mi convincevano.
Alla fine ho deciso di mettere le invernali sui cerchi da 16" esistenti (V390), e poi in primavera se ne riparlerà.

Come dicevo prima, non mi aspettavo un prezzo così esagerato. In tal caso hai fatto bene ad orientarti su altri rivenditori ed a mettere le invernali sui 16".

PalmerEldrich ha scritto:
Le Hankook Ventus Prime S1 Evo di primo equipaggiamento sono state smontate e sono al 50% dopo 18'000 km, in buono stato. Il gommista però mi ha detto che lui non le monterebbe e che preferisce Continental e Michelin (da notare che, mi pare, sia "convenizionato" con Dunlop e Goodyear). A me invece finora paiono un ottimo prodotto.

Le Hankook non sono delle UHP, anche perchè Bmw sui cerchi piccoli monta gomme intermedie (o quelle o le Goodyear). Però concordo con te, non sono malvage, anzi sono delle turistiche molto ben fatte.

Comunque il tuo gommista ha ragione, Continental e Michelin (insieme a Bridgestone) sono le migliori, hanno prestazioni costanti nel tempo, non diventano "pietroni" dopo molti Km come le Pirelli e si sposano perfettamente con gli assetti spinti delle Bmw. Come già dicevo consiglio Michelin PilotSport2, Continental SportContact3 oppure Bridgestone S001 (ma se trovi delle RE050A sono ottime ugualmente).

PalmerEldrich ha scritto:
Nell'occasione ho fatto rifare la convergenza, per il solito volante che io percepisco come storto. Nulla di fatto, non mi pare granché migliorato. Ma a questo punto (3° convergenza) comincio a pensare che sono io a non digerire lo sterzo così sintetico e con così tanto gioco nel punto centrale.

Strano, io non ho avuto questa impressione sulla 4er coupè e lo sterzo non aveva alcun gioco centrale. Consiglio una visita in officina.

PalmerEldrich ha scritto:
Peccato, perché per il resto la 3er mi piace molto e mi pare molto riuscita (tra l'altro, guidata senza alcuna attenzione ed anche in Sport, fa i 7.7l/100 km... dieselisti, convertitevi!).

Già convertito al benzina (anche se turbo, preferisco l'aspirato) e 6L. In 5000Km, perlopiù autostrada ed extraurbano veloce, sono tra l'8 e 11%, con guida poco attenta ai consumi e quasi mai in Ecopro (devo ancora abituarmi al veleggio).
 
lancista1986 ha scritto:
U2511 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Se vai su Michelin ti consiglio senza dubbio delle PrimacyHP o delle PilotSport2. Queste ultime le ho avute sia su 535d, su 525d e sulla Carrera è sono stupefacenti. Mescola morbida, tenuta sul bagnato eccellente, pochissimo rumore di rotolamento, durata buona considerando che parliamo di pneumatici UHP (ci facevo sempre sui 30.000Km).
Mi tengo questo suggerimento per le prossime estive, grazie :)
Se non ricordo male sulle estive tu hai delle classiche 225/45R17 ed in questo caso le PS2 sono ottime. Se avessi avuto delle 205/55R16 ti avrei consigliato più le PrimacyHP, comunque sono UHP ma più orientate al comfort, come dovrebbe essere un pneumatico 16".
Esatto, 225/45/17 91V.
Sulla vecchia, ebbi delle Michelin estive Primacy in 205/55/16, ma rammento che già alla terza stagione erano indurite ed al quarto anno facevano pena (non le cambiai solo perché stavo vendendo l'auto). Battistrada ancora più che buono a 35.000 km di utilizzo, ma mescola pessima. Onestamente non ricordo se fossero Primacy o Primacy HP, comunque le acquistai a maggio 2006
 
U2511 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
U2511 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Se vai su Michelin ti consiglio senza dubbio delle PrimacyHP o delle PilotSport2. Queste ultime le ho avute sia su 535d, su 525d e sulla Carrera è sono stupefacenti. Mescola morbida, tenuta sul bagnato eccellente, pochissimo rumore di rotolamento, durata buona considerando che parliamo di pneumatici UHP (ci facevo sempre sui 30.000Km).
Mi tengo questo suggerimento per le prossime estive, grazie :)
Se non ricordo male sulle estive tu hai delle classiche 225/45R17 ed in questo caso le PS2 sono ottime. Se avessi avuto delle 205/55R16 ti avrei consigliato più le PrimacyHP, comunque sono UHP ma più orientate al comfort, come dovrebbe essere un pneumatico 16".
Esatto, 225/45/17 91V.
Sulla vecchia, ebbi delle Michelin estive Primacy in 205/55/16, ma rammento che già alla terza stagione erano indurite ed al quarto anno facevano pena (non le cambiai solo perché stavo vendendo l'auto). Battistrada ancora più che buono a 35.000 km di utilizzo, ma mescola pessima. Onestamente non ricordo se fossero Primacy o Primacy HP, comunque le acquistai a maggio 2006

Chiedo scusa ma ho fatto un errore. Le Primacy HP sono quelle che probabilmente montavi tu, le nuove sono le Primacy3 e sono quelle che ti consiglio per aver una via di mezzo tra sportività e comfort.

Anche sulla PilotSport mi sono confuso (sono dal cellulare e non avevo modo di controllare). Le 2 sono un modello vecchio, mentre PS3 sono quelle più recenti e che ho avuto sulle Bmw e sulla Carrera.
 
U2511 ha scritto:
Bridgestone estive....(...) Ho sentito parlare generalmente male delle RE050, ma non ho esperienza diretta.
Non scherziamo... a meno che chi ne parla male guardi soltanto la durata : che è modesta, e del resto il treadwear è (o era, non so se le facciano ancora) di 140, quindi non ci si deve attendere troppo.

Ma quanto a tenuta, sono le migliori gomme che abbia mai avuto, punto e basta : erano in effetti le RE050A e le aveva appena messe, quando mi vendette la M6, il precedente proprietario ; solo dietro, perché le anteriori erano ancora buone.
L'avere gomme diverse sui due assi mi lasciò qualche iniziale perplessità, ma vidi poi, guidando, che non ce n'era motivo.

Ora non le ho più, perché le RE050A in 18.000 km sono andate ed allora ho messo le Michelin Pilot Sport, che hanno TW = 300 (!) e sono senz'altro buone, ma non tengono come quelle Bridgestone, e in certi momenti (vedi quando accelero con un po' di decisione e si sentono piccoli serpeggiamenti del posteriore, con la spia del controllo trazione che lampeggia) le rimpiango ; tanto che probabilmente, al prox cambio gomme, metterò di nuovo quelle o le loro eredi, se non dovessero più esistere.

Perché va bene la durata, ma certe potenze richiedono anche un'adeguata aderenza.... mai spot pubblicitario ("La potenza è nulla senza controllo") fu più azzeccato.

Lucio
 
davide2570 ha scritto:
Le gomme "DEDICATE" in realtà non è assolutamente vero che sono sviluppate in collaborazione con il costruttore per il tipo di auto....sono gomme NORMALISSIME che magari vengono sottosposte a test,assieme ad altre,dal costruttore in collaborazione con il fornitore e scelte in funzione dei migliori risultati(ma anche di accordi commerciali! 8) )
Comprendo bene il peso dei rapporti commerciali, però le Pirelli SottoZero II dedicate a Bmw e MB hanno etichettatura B sul bagnato contro la C delle SottoZero II stock

lancista1986 ha scritto:
Chiedo scusa ma ho fatto un errore. Le Primacy HP sono quelle che probabilmente montavi tu, le nuove sono le Primacy3 e sono quelle che ti consiglio per aver una via di mezzo tra sportività e comfort.
Anche sulla PilotSport mi sono confuso (sono dal cellulare e non avevo modo di controllare). Le 2 sono un modello vecchio, mentre PS3 sono quelle più recenti e che ho avuto sulle Bmw e sulla Carrera.
Ok :thumbup:

Mastertanto ha scritto:
Non scherziamo... a meno che chi ne parla male non guardi soltanto la durata : che è modesta, e del resto il treadwear è (o era, non so se le facciano ancora) di 140, quindi non ci si deve attendere troppo.
Figurati, le mie Conti CSC5 sono durate due stagioni e 20.000 km, ora le sto riusando da inizio settembre e per ancora un mesetto, un mese e mezzo, quindi 22-23 mila km in tutto e va bene così 8)
Controllo dopo il TDW delle mie, mi hai messo curiosità
 
Back
Alto