<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Pneumatici cmac 205/50 r17] ho bisogno di un consiglio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

[Pneumatici cmac 205/50 r17] ho bisogno di un consiglio

ABC12 ha scritto:
ho un vuoto di memoria non mi ricordo se hankook o nangang.prova a vedere le Falken ZE-912 giapponehttp://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=2830472.130.14901&typ=R-148786&ranzahl=4&Breite=205&Herst=Falken&Quer=50&Felge=17&Speed=W&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130le ho viste a 90 euro l una e in quelle poche prove che ho letto davano un buon giudizio.posso dire che avvolte le gomme reagiscono in modo diverso,almeno per quello che leggo qua e là e per esperienze dirette di altri.ad esempio per me le continental sportcontact 2 che monto dall acquisto sul bagnato non mi danno sicurezza,e non solo a me visto che qualcuno a scritto su un forum che un suo amico si è girato ad una rotonda con le continental,alla fine è tutto relativo ma una cosa è certa almeno sulle gomme per i nostri 17 i gommisti fanno dei prezzi aasurdi
PS:sul costo influisce anche il grado di velocità

ho guardato su gommadiretto italiano quella che mi hai suggerito
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=12826142.130.12323&typ=R-148786&ranzahl=4&Breite=205&Herst=Falken&Quer=50&Felge=17&Speed=W&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So
e ho confrontato i dati del "provadellagomma" (click sul link dove ci sono le stellette) con le continental sportcontact3
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=40177865.130.9335&typ=R-128490&ranzahl=4&Breite=205&Herst=Continental&Quer=50&Felge=17&Speed=W&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

le michelin primacy hp (che avevo ereditato su una bmw di seconda mano e mi ci sono trovato ottimamente)
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=61032863.130.15275&typ=R-153753&ranzahl=4&Breite=205&Herst=Michelin&Quer=50&Felge=17&Speed=W&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

e le hankook, alla fine ho trovato che le Hankook Ventus V12 Evo
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=85211565.130.31015&typ=R-153921&ranzahl=4&Breite=205&Herst=Hankook&Quer=50&Felge=17&Speed=W&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

si equivalgono nel punteggio complessivo alle sportcontact e in alcuni campi ne sono anche meglio avvicinandosi alle michelin!!

ma ho un dubbio: avranno il bordino salvacerchio?
inoltre in provadellagomma ci vorrebbe un campo che dica la percorrenza/durata della gomma; magari con una scarsa ci fai 10 mila km, con una ottima 20 mila, è forse questo il significato del campo "età della gomma"
 
sul costo incide parecchio il grado di diffusione di quel tipo di misura e codice velocità, oltre al fatto che nasce come tipo di misura sportiva e quindi più elevato. detto questo lascerei perdere le gomme asiatiche in genere. per economizzare non so darti un consiglio perchè dipende anche dalla prestazione che tu vuoi dalla gomma. i pirelli non sono male ,anche se fanno in genere rumore per rotolamento ( tendono a scalinarsi). sarò criticabile ma io preferisco le francesi ,anche loro hanno qualche modello che ha la tendenza a far rumore, ma difficilmente si ovalizzano e fanno strada. ripeto dipende da quello che si è disposti a trascurare delle prestazioni delle gomme in favore del risparmio, perciò
la scelta è individuale. io cerco ad esempio confort,tenuta un pò in tutte le condizioni e per finire la durata. non montate ricoperte però
 
19james ha scritto:
sul costo incide parecchio il grado di diffusione di quel tipo di misura e codice velocità, oltre al fatto che nasce come tipo di misura sportiva e quindi più elevato. detto questo lascerei perdere le gomme asiatiche in genere. per economizzare non so darti un consiglio perchè dipende anche dalla prestazione che tu vuoi dalla gomma. i pirelli non sono male ,anche se fanno in genere rumore per rotolamento ( tendono a scalinarsi). sarò criticabile ma io preferisco le francesi ,anche loro hanno qualche modello che ha la tendenza a far rumore, ma difficilmente si ovalizzano e fanno strada. ripeto dipende da quello che si è disposti a trascurare delle prestazioni delle gomme in favore del risparmio, perciò
la scelta è individuale. io cerco ad esempio confort,tenuta un pò in tutte le condizioni e per finire la durata. non montate ricoperte però

ciao james, grazie per la tua risposta, mi sto iniziando a fare una idea, quindi, correggimi se sbaglio, anche se dai link che ho postato le Hankook Ventus V12 esco egregiamente, mi consigli di lasciarle perdere a favore delle francesi, mi faresti qualche nome please, tipo le michelin primacy sono francesi, oppure? sai, costano + di 170 euro su gommadiretto, certo che le hankook dai voti sembravano proprio valide...
io dalle gomme cerco le stesse cose che hai menzionato tu e soprattutto la durata

vi ringrazio tutti molto per l'aiuto enorme che mi state dando
 
hankook non le ho mai provate direttamente, però a me non convincono ancora,soprattutto sui commerciali. si le premacy sono francesi anche se non è detto che le producano in francia
 
Ok, quindi quali mi consigli james? Mi fai qualche nome di marca e modello per favore?

Inoltre tu mi puoi dire se queste
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=85211565.130.31015&typ=R-153921&ranzahl=4&Breite=205&Herst=Hankook&Quer=50&Felge=17&Speed=W&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

hanno il bordino salva cerchio che a me interessa? Ti ringrazio molto
 
ajalro ha scritto:
Ok, quindi quali mi consigli james? Mi fai qualche nome di marca e modello per favore?

Inoltre tu mi puoi dire se queste
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=85211565.130.31015&typ=R-153921&ranzahl=4&Breite=205&Herst=Hankook&Quer=50&Felge=17&Speed=W&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

hanno il bordino salva cerchio che a me interessa? Ti ringrazio molto

sto cercando di capirci un pò di + sulle hankook, per capire, nel caso quale dei 3 modelli presenti su gommadiretto è il più giusto nel mio caso:
 
1)  Hankook Ventus Prime K105
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=10061495.130.21570&typ=R-105246&ranzahl=4&Breite=205&Herst=Hankook&Quer=50&Felge=17&Speed=W&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So
 
2) Hankook Ventus V12 Evo
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=10061495.130.21570&typ=R-153921&ranzahl=4&Breite=205&Herst=Hankook&Quer=50&Felge=17&Speed=W&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So
 
3)Hankook Ventus S1 evo K107
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=10061495.130.21570&typ=R-137464&ranzahl=4&Breite=205&Herst=Hankook&Quer=50&Felge=17&Speed=W&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So
 
correggetemi se sbaglio, le V12 e le S1 sono gomme più sportive? quindi migliori prestazioni, ma anche minore durata? il gap di prestazioni della  Prime è così elevato come appare dalle stellette in provedellagomma? io prelidigerei maggiormente il comfort di guida e la durata della gomma, per cui anche giudicando da qua
http://www.hankooktire-eu.com/it/pneumatici/trova-i-pneumatici.html#tab1871
andrei sulle Prime, però mi preoccupano ste benedette stellette di provadellegomme che direbbero che la V12 ad esempio è migliore sia per prestazioni che per comodità e rumorosità, la vostra esperienza e consiglio?
Inoltre da gommadiretto sembrerebbe che l'unica ad avere il bordino salvacerchio è la Prime perchè c'è scritto esplicitamente, ma magari ce l'hanno anche le altre ed è implicito in quei codici? (XL, 4 PR... che vogliono dire?)
 
Giudizi di prova: Provadellagomma.com

Michelin PRIMACY HP 163,90?

Una media di 394 prove
nota: 1-molto buono 6-il più difettoso Ø1.9
Stabilità sulla strada asciutta 1.5
Frenagio sulla strada asciutta 1.5
Stabilità sulla strada bagnata 2.0
Frenagio sulla strada bagnata 2.0
Stabilità su neve 2.9
Comodità 1.8
Rumore della gomma (interna) 1.9
Rumore della gomma (esterna) 2.0
L'età della gomma 2.0
Chilometri guidati 17.435

notate le prove sulla falken FK-452 94,20?

Una media di 1937 prove
nota: 1-molto buono 6-il più difettoso Ø2.3
Stabilità sulla strada asciutta 1.7
Frenagio sulla strada asciutta 1.7
Stabilità sulla strada bagnata 2.3
Frenagio sulla strada bagnata 2.4
Stabilità su neve 3.4
Comodità 2.2
Rumore della gomma (interna) 2.4
Rumore della gomma (esterna) 2.3
L'età della gomma 2.4
Chilometri guidati 15.115

Hankook Ventus v12 evo 109,30

Una media di 395 prove
nota: 1-molto buono 6-il più difettoso Ø2.0
Stabilità sulla strada asciutta 1.5
Frenagio sulla strada asciutta 1.6
Stabilità sulla strada bagnata 2.0
Frenagio sulla strada bagnata 2.1
Stabilità su neve 2.6
Comodità 1.9
Rumore della gomma (interna) 1.9
Rumore della gomma (esterna) 2.0
L'età della gomma 2.5
Chilometri guidati 10.888

Considerato che le hankook le stanno montando di serie sulle vw e sulle ford(fiesta) io un pensierino ce lo faccio...anche le falken non sono mica male eh?
 
Ce lo sto facendo anche io Pitone, ma cosa ne pensi del confronto tra le 3 hankook? Quali sono le differenze tra s1, v12 e prime? Le prime 2 sono sportive e quindi durano meno e sono meno comode?
 
Ciao guarda per la domanda che mi hai fatto ti posto uno schema che ho fatto e che ti risponde a pieno.

27xmfsx.jpg
 
Come mi risponde a pieno?
Quelle tabelline sono le stesse che ho indicato coi link, leggendo quelle verrebbe da dire di fare le v12 evo su tutte, ma correggetemi se sbaglio sono un modello sportivo e quindi mi verrebbe da dire miglior tenuta ma anche maggior rigidità e minore durata rispetto alle Prime, o sbaglio? Sul sito della hankook per le Prime c'è il simbolino comfort ma su gommadiretto le v12 hanno un giudizio migliore per comodità e rumorosità, infine ci sono le S1 che nel sito hankook sono segnalate per la maggior durata, ma sono un modello sportivo?

Insomma non riesco a capire... E inoltre quali hanno il bordino salvacerchio? Tutte? Che differenza c'è tra pneumatico asimmetrico e direzionale?

James, tu che mi sembra di aver capito ci lavori, mi illumini?
 
stasera mi sono fatto un giro di gommisti, tutti mi hanno sconsigliato le hankook, nel senso che sicuramente hanno un buon rapporto qualità prezzo, ma come qualità assoluta siamo davvero ancora lontani dal top, per cui devo scegliere tra:

- michelin primacy hp: 165 euro
- continental sportcontact 3: 175 euro
- dunlop sportmax TT: 170 euro

che mi consigliate? io sarei per le michelin...
 
Ragazzi se acquistate le gomme su internet controllate bene il DOT (anno di produzione)...perchè se prendete una gomma "nuova", ma vecchia di "produzione" non aveta fatto un affare, anzi...
 
ajalro ha scritto:
Come mi risponde a pieno?
Quelle tabelline sono le stesse che ho indicato coi link, leggendo quelle verrebbe da dire di fare le v12 evo su tutte, ma correggetemi se sbaglio sono un modello sportivo e quindi mi verrebbe da dire miglior tenuta ma anche maggior rigidità e minore durata rispetto alle Prime, o sbaglio? Sul sito della hankook per le Prime c'è il simbolino comfort ma su gommadiretto le v12 hanno un giudizio migliore per comodità e rumorosità, infine ci sono le S1 che nel sito hankook sono segnalate per la maggior durata, ma sono un modello sportivo?

Insomma non riesco a capire... E inoltre quali hanno il bordino salvacerchio? Tutte? Che differenza c'è tra pneumatico asimmetrico e direzionale?

James, tu che mi sembra di aver capito ci lavori, mi illumini?
Le simmetriche non hanno ne senso di rotazione, ne una spalla con un lato esterno ed uno interno, anche girandole il loro disegno rimane uguale
Le asimmetriche hanno un lato della spalla esterno ed uno interno


Le direzionali non hanno un lato sella spalla interno ed uno interno ma bisogna rispettare il senso di rotazione

Di solito i negozi on-line sono molto seri, e dichiarano quando uno pneumatico è di vecchia costruzione.
Questo ti può andare bene?
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/product_info.php?products_id=20153
ps- non so se hanno il bordino salvacercchio
 
james19, mi dai anche la tua opininione, non mi hai più detto nessun nome? grazie

ajalro ha scritto:
stasera mi sono fatto un giro di gommisti, tutti mi hanno sconsigliato le hankook, nel senso che sicuramente hanno un buon rapporto qualità prezzo, ma come qualità assoluta siamo davvero ancora lontani dal top, per cui devo scegliere tra:

- michelin primacy hp: 165 euro
- continental sportcontact 3: 175 euro
- dunlop sportmax TT: 170 euro

che mi consigliate? io sarei per le michelin...

mi date un parere all'interno di queste 3? mi sa che le michelin non hanno il bordino salvacerchio...

@ kanarino: dove sta scritto il DOT sulla gomma? Se la compro oggi, febbraio 2010, fino a che DOT posso considerare la gomma nuova?
 
Stasera il caso ha voluto che capitassi da un gommista giovane, un ragazzo della mia età che ha la mia stessa macchina, la Ford CMAX, il quale come me come primo treno gomme ha avuto le conti sportcontact2 e come secondo ha provato le Michelin. Beh, le Michelin me le ha sconsigliate per questa macchina, perché essendo una macchina pesante e alta risente pericolosamente dell'indurimento delle Michelin, mentre mi ha consigliato le continental per il fatto che rimanendo morbide, è vero che il battistrada si consuma, ma resta più efficace come tenuta per una macchina come la CMAX.
Mi ha aggiunto che le hankook hanno fatto grossi passi avanti, ma restano una gomma di qualità ancora inferiore, però ha detto che al prossimo cambiogomme vorrà fare una prova.
Delle dunlop sportmax tt non mi ha saputo dire niente.

A questo punto sono nuovamente indeciso, un gommista che ha la mia stessa macchina sarebbe da ascoltare, però cacchio pensavo di arrivare almeno a 40 mila con le continental e invece...e lui mi dice che per la CMAX le Michelin non vanno bene come su altre
 
Back
Alto