<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pneumatici, che prezzi :( | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

pneumatici, che prezzi :(

edgarallanpoe82 ha scritto:
ok allora procedo all' acuisto online!
Ultimo consiglio gommadiretto o pneusonline?
Nokian H o i3?
grazie

Io ho acquistato solo una volta e con gommadiretto, tutto ok un bel servizio, per gli altri siti devi sentire gli altri......... ;)
 
un' ultima cosa poi vi lascio in pace ;)
è meglio farli spedire al gommista il quale dovrò avvisare o farseli spedire a casa e andare in un secondo tempo a farle montare?
(in questo caso dato che vivo da solo e lavoro tutta settimana mi sa che è un problema perchè non troverebbero nessuno a casa..) :rolleyes:
 
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=85700423.130.10341&typ=R-141026&ranzahl=4&Breite=205&Herst=Nokian&Quer=60&Felge=16&Speed=H&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-auto-NOKIAN/HAKKAPELIITTA,I3/205,60,R16,92,V.html
 
edgarallanpoe82 ha scritto:
si o gommadiretto che è tedesco o pneusonline che è francese..
nokian h o i3?

Non so se ci sia la misura che ti interessa, ma mi hanno parlato molto bene degli ZG2, sul loro sito reclamizzano anche un buon "Very recommendable" da parte dell'adac. Chi me li ha raccomandati mi ha suggerito anche gli invernali WRG2 che uso ora, e ne sono molto contento, direi che come rapporto/prezzo danno 10 a 0 a michelin aplin pa3 e pirelli snowsport.

Gli i3 li ha montati un vicino, buoni come gomma ma non gli sono durati molto.

A sentimento proverei gli H
 
posso darti un consiglio???vai all'AGOM di mendrisio
http://www.agom.ch/home.php?lang=it&wichPage=filiali&id=9

IO HO CAMBIATO UN TRENO DI GOMME TERMICHE E MI HA FATTO LOSTESSO PREZZO DI INTERNET

prova...ciao
 
edgarallanpoe82 ha scritto:
ciao vituz!
avevo pensato anche io alla svizzera ma..dopo bisogna pagare l'iva?
Non è che ci sono problemi in frontiera?

Per le automobili, che sono beni che vanno immatricolati, si, però, un treno di gomme, che non deve essere dichiarate nè niente, non ti possono far problemi. E' come se ti facessero pagar l'iva sui souvenir che compri all'estero. Per esperienza, ogni volta che vado in Regno unito, mio padre mi fornisce una lista di pezzi e ricambi per la nostra barca a vela, che la costano molto meno. Nessuno mi ha mai fato problemi.
 
Ho letto ora, gli pneumatici non sono da dichiarare :shock: ho sempre saputo il contrario anzi si è sempre scherzato tra amici raccontandosi che alcuni personaggi erano andati a comprare le gomme in svizzera e per consumarle un pò prima del ritorno in italia compivano qualche drift :lol:
 
ahahah....guarda io dato che ho preso le invernali ho lasciato le estive in deposito senza problemi

cmq per i prezzi io in misura 205 - 55 r 16 ho preso le continetnal winter contact 830 pagando il tutto 800 euro compreso 4 cerchi in lega nuovi ronal

praticamente 100 euro di gomma e 100 di cerchio e quilibratua e deposito incluso con garanzia di sostituzione della gomma in caso di foratura

ho preso 4 treni anche per altre tre macchine e mi sono trovato benissimo

prezzi confrontati con gommadiretto e uguuali al sito appunto....in + montaggio incluso e gartaznia.....prva a farci un salto

ciao
 
manuel46 ha scritto:
allora facciamo il nostro interesse, il gommista viene retribuito per tutto quello che fa prestando la sua opera, se gli calano le vendite di pneumatici si adeguano, magari fanno a meno di tenerne in magazzino e si concentrano di più sulla manodopera, magari invece di farsi la villa con piscina si accontenteranno di un appartamento come la maggior parte di noi

Non conosco nessun gommista che ha la villa con piscina! Ma che state farneticando? Per risparmiare 40 ? su un cambio gomme preferisco sicuramente farmelo fare direttamente dal gommista anziche' prenderle in internet, pagare con la carta di credito, attendere che arrivino, caricarmele in macchina e portarle dal gommista per farmele montare.
 
davidfarin ha scritto:
manuel46 ha scritto:
allora facciamo il nostro interesse, il gommista viene retribuito per tutto quello che fa prestando la sua opera, se gli calano le vendite di pneumatici si adeguano, magari fanno a meno di tenerne in magazzino e si concentrano di più sulla manodopera, magari invece di farsi la villa con piscina si accontenteranno di un appartamento come la maggior parte di noi

Non conosco nessun gommista che ha la villa con piscina! Ma che state farneticando? Per risparmiare 40 ? su un cambio gomme preferisco sicuramente farmelo fare direttamente dal gommista anziche' prenderle in internet, pagare con la carta di credito, attendere che arrivino, caricarmele in macchina e portarle dal gommista per farmele montare.

Se 40?, se avessi preso le stesse invernali a parità di montaggio e bilanciatura avrei risparmiato 150?............e per la cronaca il mio gommista i suoi figli e altri gommisti della mia città brescia sono mooolto benestanti, con questo non bisogna naturalmente generalizzare, ma a me mi girano se tiro fuori 150? in più e ne prendo 1.200 al mese e lui va in giro in mercedes non credi? ;)
 
Back
Alto