<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici catenabili | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici catenabili

So che sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto se una determinata misura di pneumatici è "catenabile" o meno.
Però mi chiedevo se potesse essere scritto anche da qualche parte (in maniera incomprensibile) sul libretto/carta di circolazione?

Colgo anche l'occasione per chiedere un'altra cosa "scomoda".
La mia auto non è "catenabile", però se portassi in auto delle catene (idonee per la mia misura di gomme), e venissi fermato da una pattuglia, incorrerei in una multa? Cioè, l'agente andrebbe a leggere sul libretto se la mia è catenabile?

Ovvio che non andrei ad avventurarmi su percorsi innevati, lo farei solo per evitare contravvenzioni!
 
credo di essermi trovato nella tua stessa medesima situazione: pneumatici non catenabili e gomme estive.
Dalle mie ricerche sul libretto non c'è scritto che le gomme non sono catenabili, ho comprato quindi un set di catene da 7mm (compatibili oltretutto quindi con il mio passaruota) omologate, così in caso di controllo sono a posto.
Non penso che le tirerò mai fuori dalla confezione comunque...in caso di necessità monto le calze (non omologate) che mi hanno tirato fuori dai pasticci più volte.
 
Sul libretto di circolazione non c'è scritto che non sono catenabili e il libretto di uso e manutenzione potresti anche non averlo. Se vuoi metterti delle catene nel baule per essere in regola puoi farlo.
Ad ogni modo, fai una prova. Spesso le case scrivono non catenabile per cautelarsi, ma in realtà le catene ci stanno benissimo.
 
Però le Fdo non dovrebbero aver mangiato la foglia ormai?
Nel senso che di solito le auto vengono proposte dalle case con varie misure di cerchi e quindi di pneumatici.
E di solito a non essere catenabile è la misura più grande.
Quindi in teoria se l'agente che effettua un controllo nota che l'auto,magari una segmento B,ha i cerchi da 17 pollici il rischio che non siano catenabili è più che concreto e quindi il fatto di avere un set di catene nel bagagliaio potrebbe non mettere il guidatore al riparo dalla multa.
Dopo tutto se una determinata misura di gomma su un modello di auto è catenabile o meno non è un'informazione tanto difficile da scoprire.
 
Penso che il controllo e l'eventuale multa venga fatto nel momento in cui, su strada innevata, le catene debbano essere montate, o pochi chilometri prima davanti ad una situazione difficile
Non ho mail letto ( correggetemi se sbaglio) di multe fatte su strada asciutta il 20 novembre ( tanto per dire una data)
 
Penso che il controllo e l'eventuale multa venga fatto nel momento in cui, su strada innevata, le catene debbano essere montate, o pochi chilometri prima davanti ad una situazione difficile
Non ho mail letto ( correggetemi se sbaglio) di multe fatte su strada asciutta il 20 novembre ( tanto per dire una data)
Mi spiace contraddirti, ma un comune limitrofo al mio sguinzaglia la municipale a controlli casuali indipendentemente dalle condizioni meteo :(
 
A me finora non è mai capitato di vedere controlli sulle gomme invernali o le catene a bordo,però ne fanno proprio pochi in generale nella mia zona.
Tra l'altro io tengo le catene dietro la ruota di scorta sotto nel vano quindi se mi chiedono di mostrargliele mi tocca fare un trasloco per riuscirci...
 
Si, ma se la prova non ha un buon esito, sono dolori... :(
Sì ma...dammi retta, montale anche solo da fermo. Un buon metodo già per farti un'idea è infilare la mano dietro tra la ruota e l'ammortizzatore, guarda quanto spazio c'è. Se le monti da fermo vedi subito se toccano e quanto spazio rimane, senza fare alcun danno. ;-)
 
Però le Fdo non dovrebbero aver mangiato la foglia ormai?
Nel senso che di solito le auto vengono proposte dalle case con varie misure di cerchi e quindi di pneumatici.
E di solito a non essere catenabile è la misura più grande.
Quindi in teoria se l'agente che effettua un controllo nota che l'auto,magari una segmento B,ha i cerchi da 17 pollici il rischio che non siano catenabili è più che concreto e quindi il fatto di avere un set di catene nel bagagliaio potrebbe non mettere il guidatore al riparo dalla multa.
Dopo tutto se una determinata misura di gomma su un modello di auto è catenabile o meno non è un'informazione tanto difficile da scoprire.
Beh io sulle catene che ho riportano la misura esatta del mio pneumatico e sono omologate.
Se mi dovessero fermare non devo dimostrare di saperle montare ma solo di averle. Oltretutto ho anche la versione da 7mm per gomme non catenabili.
 
Beh io sulle catene che ho riportano la misura esatta del mio pneumatico e sono omologate.
Se mi dovessero fermare non devo dimostrare di saperle montare ma solo di averle. Oltretutto ho anche la versione da 7mm per gomme non catenabili.

Si è vero che se le catene riportano quella misura sei in regola.
Però ci sono dei modelli di auto che di fatto possono montare solo misure di cerchi e pneumatici grandi che riempiono quasi completamente il passaruota e quindi non sarebbero catenabili.
Non so se in caso di controllo basta mostrare delle catene compatibili con quella misura per cavarsela.
 
Back
Alto