<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici alternativi su Suzuki Wagon r+ 1.3 DDIS | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici alternativi su Suzuki Wagon r+ 1.3 DDIS

Salve a tutti, non so se sto postando l'argomento nell'area giusta, ma avrei bisogno cortesemente di alcuni suggerimenti. Sul libretto della mia Wagon R+ 1.3 DDIS del 2005 è riportata un'unica misura di pneumatici (165/60-14) che, paradossalmente, costano un botto (a meno chè non si acquistano delle "cinesate"). Ho effettuato una ricerca in rete per sapere se è possibile installare pneumatici e cerchi di misure alternative ma equivalenti a quelle originali. Bene, ho consultato un sito noto e di misure equivalenti ne sono uscite ben sei...eccole quì: 185/55/14, 175/50-15, 195/45-15, 215/40-15, 245/35-15 e 215/35-16...quindi tutti nella tolleranza legale del +/- 5%. Su di un sito di vendita di cerchi e pneumatici, utilizzando il configuratore virtuale, ho notato che con l'ultima misura di pneumatico (quello R-16) la macchina mi da l'impressione di essere ben piantata per terra e quindi sicura. Ora volevo cortesemente chiedere: il call center Suzuki mi ha dirottato (con mero tono di sufficenza) dal concessionario il quale, per il nulla-osta, mi ha chiesto circa 100-150 euro.....a voi risulta??? Il pneumatico equivalente da 215/35-16 interferisce in fase di sterzata, di molleggio e/o di qualunque situazione meccanica? Grazie a tutti per le risposte. Saluti.
 
Scordati la misura 215, sono 50 mm in più, sia nel diametro del cerchio che la larghezza! Se poi non sono scritti a libretto solo la casa costruttrice può rilasciare il nulla osta, non certo il concessionario.
 
Non puoi montare alcuna misura che non sia scritta sulla carta di circolazione.
La Casa potrebbe darti il nulla osta al montaggio di una misura diversa (ma sempre a parità o quasi di circonferenza di rotolamento), in tutti i casi tale nulla osta da solo non basterebbe, dovresti portare l'auto al DTT e, sulla base del nulla osta, farla omologare con la nuova misura di pneumatici. A quel punto la nuova misura verrebbe trascritta sul libretto e tu saresti in regola.
Ammesso che la Suzuki ti dia il nulla osta (e non è affatto scontato), la nuova omologazione ti costerebbe talmente tanto in tempo e denaro che non ne varrebbe assolutamente la pena.
Purtroppo il problema che hai tu è dovuto alle tipicità dell'auto, ed al fatto che le sue ruote sono di misura assai poco diffusa. Lo stesso problema ce l'ho con la Hyundai Atos di mia moglie, che monta le ribassate 175/65 R 13 ma per fortuna può montare anche le normali 155/70.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
La Casa potrebbe darti il nulla osta al montaggio di una misura diversa (ma sempre a parità o quasi di circonferenza di rotolamento), in tutti i casi tale nulla osta da solo non basterebbe, dovresti portare l'auto al DTT e, sulla base del nulla osta, farla omologare con la nuova misura di pneumatici. A quel punto la nuova misura verrebbe trascritta sul libretto e tu saresti in regola.
Ammesso che la Suzuki ti dia il nulla osta (e non è affatto scontato), la nuova omologazione ti costerebbe talmente tanto in tempo e denaro che non ne varrebbe assolutamente la pena.
Saluti

Fabiologgia, di solito il nullaosta viene rilasciato gratuitamente dalle case (solo alcune lo rilasciano a pagamento, come Porsche) e il costo della trascrizione a libretto dopo visita e prova alla motorizzazione è di 62 euro, mi pare. Il tempo richiesto è andare a prendere i bollettini in motorizzazione, prendere l'appuntamento e fare la visita e prova che di solito necessita di un tempo di un'oretta.

L'ho fatto per almeno tre macchine ed è una cosa semplicissima: sicuramente ne vale la pena in ogni caso.

A volte alcuni uffici della motorizzazione hanno già nei loro database le misure alternative, contenute in circolari che le case forniscono agli uffici della motorizzazione.

Se la casa costruttrice non rilascia nulla osta per le misure alternative, ci si può rivolgere ad alcune società private (ce n'è una in particolare che è molto nota) che forniscono -sempre se le misure richieste sono compatibili tecnicamente- una perizia redatta da tecnico abilitato che sostituisce il nulla osta del costruttore. Il prezzo da pagare a chi fornisce la documentazione tecnica in questo caso dovrebbe essere (mi pare, perché non ho mai utilizzato il servizio) di circa 150-200 euro in media.
 
Jambana ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
La Casa potrebbe darti il nulla osta al montaggio di una misura diversa (ma sempre a parità o quasi di circonferenza di rotolamento), in tutti i casi tale nulla osta da solo non basterebbe, dovresti portare l'auto al DTT e, sulla base del nulla osta, farla omologare con la nuova misura di pneumatici. A quel punto la nuova misura verrebbe trascritta sul libretto e tu saresti in regola.
Ammesso che la Suzuki ti dia il nulla osta (e non è affatto scontato), la nuova omologazione ti costerebbe talmente tanto in tempo e denaro che non ne varrebbe assolutamente la pena.
Saluti

Fabiologgia, di solito il nullaosta viene rilasciato gratuitamente dalle case (solo alcune lo rilasciano a pagamento, come Porsche) e il costo della trascrizione a libretto dopo visita e prova alla motorizzazione è di 62 euro, mi pare. Il tempo richiesto è andare a prendere i bollettini in motorizzazione, prendere l'appuntamento e fare la visita e prova che di solito necessita di un tempo di un'oretta.

L'ho fatto per almeno tre macchine ed è una cosa semplicissima: sicuramente ne vale la pena in ogni caso.

A volte alcuni uffici della motorizzazione hanno già nei loro database le misure alternative, contenute in circolari che le case forniscono agli uffici della motorizzazione.

Se la casa costruttrice non rilascia nulla osta per le misure alternative, ci si può rivolgere ad alcune società private (ce n'è una in particolare che è molto nota) che forniscono -sempre se le misure richieste sono compatibili tecnicamente- una perizia redatta da tecnico abilitato che sostituisce il nulla osta del costruttore. Il prezzo da pagare a chi fornisce la documentazione tecnica in questo caso dovrebbe essere (mi pare, perché non ho mai utilizzato il servizio) di circa 150-200 euro in media.

Grazie per le spiegazioni, c'è sempre da imparare nella vita!
Acclarata la parte "burocratica" mi restano comunque un paio di dubbi sul caso specifico, il primo è che si tratta di una Suzuki, auto di un marchio relativamente poco diffuso in Italia e soprattutto giapponese, di solito i giapponesi sono abbastanza stretti con le omologazioni e poco inclini ai nulla osta. Il secondo riguarda la possibilità tecnica di montare gomme diverse su un'auto come la Wagon R+ che ricordo avere dei passaruota piuttosto piccoli. Il nostro amico forumista parlava addirittura di gomme 215.............

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Jambana ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
La Casa potrebbe darti il nulla osta al montaggio di una misura diversa (ma sempre a parità o quasi di circonferenza di rotolamento), in tutti i casi tale nulla osta da solo non basterebbe, dovresti portare l'auto al DTT e, sulla base del nulla osta, farla omologare con la nuova misura di pneumatici. A quel punto la nuova misura verrebbe trascritta sul libretto e tu saresti in regola.
Ammesso che la Suzuki ti dia il nulla osta (e non è affatto scontato), la nuova omologazione ti costerebbe talmente tanto in tempo e denaro che non ne varrebbe assolutamente la pena.
Saluti

Fabiologgia, di solito il nullaosta viene rilasciato gratuitamente dalle case (solo alcune lo rilasciano a pagamento, come Porsche) e il costo della trascrizione a libretto dopo visita e prova alla motorizzazione è di 62 euro, mi pare. Il tempo richiesto è andare a prendere i bollettini in motorizzazione, prendere l'appuntamento e fare la visita e prova che di solito necessita di un tempo di un'oretta.

L'ho fatto per almeno tre macchine ed è una cosa semplicissima: sicuramente ne vale la pena in ogni caso.

A volte alcuni uffici della motorizzazione hanno già nei loro database le misure alternative, contenute in circolari che le case forniscono agli uffici della motorizzazione.

Se la casa costruttrice non rilascia nulla osta per le misure alternative, ci si può rivolgere ad alcune società private (ce n'è una in particolare che è molto nota) che forniscono -sempre se le misure richieste sono compatibili tecnicamente- una perizia redatta da tecnico abilitato che sostituisce il nulla osta del costruttore. Il prezzo da pagare a chi fornisce la documentazione tecnica in questo caso dovrebbe essere (mi pare, perché non ho mai utilizzato il servizio) di circa 150-200 euro in media.

Grazie per le spiegazioni, c'è sempre da imparare nella vita!
Acclarata la parte "burocratica" mi restano comunque un paio di dubbi sul caso specifico, il primo è che si tratta di una Suzuki, auto di un marchio relativamente poco diffuso in Italia e soprattutto giapponese, di solito i giapponesi sono abbastanza stretti con le omologazioni e poco inclini ai nulla osta. Il secondo riguarda la possibilità tecnica di montare gomme diverse su un'auto come la Wagon R+ che ricordo avere dei passaruota piuttosto piccoli. Il nostro amico forumista parlava addirittura di gomme 215.............

Saluti

Distrattamente, non avevo visto nel primo messaggio (che forse è stato editato dall'autore?) che il concessionario Suzuki fornisce nulla osta a pagamento per 150 euro (tanto...) a questo punto bisognerebbe sapere per quali misure: sicuramente sono misure pienamente compatibili e non esagerate.
Con stupore ho appreso comunque che in 215/35/16, che credevo abbastanza "fantasiosa", sono disponibili pneumatici Falken e Hankook ad un prezzo conveniente (sui 100? l'uno online) quindi si tratterebbe di tuning fattibile dal punto di vista della reperibilità del componente, facendo astrazione degli aspetti tecnici/dinamici. Montano per caso su qualche Smart?
Dubito fortemente comunque che Suzuki fornisca nulla osta per una misura così estrema per la piccola Wagon R, e che pneumatici così larghi possano essere montati senza modificare pesantemente i passaruota, oltre alla meccanica.
D'altra parte, la Wagon R vecchia serie è una kei car giapponese a tutti gli effetti, ed è una delle poche auto per le quali troverei un tuning del genere, se ben fatto, simpatico e in sintonia con lo spirito sbarazzino dell'auto.
 
Grazie a tutti per le esaustive risposte. Oggi stesso mi recherò presso il concessionario ufficiale di Cerasolo (RM) il quale, a differenza di quello di Pesaro, mi ha specificato che il nulla-osta è assolutamente GRATUITO per le autovetture di importazione ufficiale (la mia lo è) e che tutte le misure da me su riportate (ivi compresa la 215/35-16 che ho intenzione di montare) sono perfettamente compatibili (rientrano nella tolleranza legale del +/- 5%) con l'unica riportata sul libretto.
Quando completerò tutte le operazioni, posterò una foto della mia "Petecchia".
 
Mi raccomando, quando lo farai attento alla scelta dei cerchi: su un'auto del genere sono indispensabili ruote giapponesi di qualità, in stile tuning JDM ;)...il massimo sono quelle prodotte da Rays ed Enkei, anche se sono molto care...ma ci sono tante alternative di qualità a prezzi ragionevoli. Ti consiglio di iniziare a surfare sul web alla ricerca di trasformazioni eseguite...se vuoi qualche consiglio non esitare!
La prima cosa che dovrai stabilire, una volta avuto il nulla osta, è il range di ET (offset) compatibili per la tua vettura.
 
Eccomi di nuovo quì. Dunque, ieri sono stato dal Concessionario ufficiale Suzuki e il responsabile del magazzino (persona gentilissima) si è prodigato per quanto sopra da me postato. Con molta gentilezza ha telefonato ad una responsabile Suzuki Auto Italia alla quale ha spiegato con assoluta tranquillità che esistono le misure pneumatici perfettamente (e LEGALMENTE) compatibili con l'unica riportata sul libretto (ah, ho dimenticato di riportare anche la 165/40-17 anch'essa perfettamente e legalmente compatibile ;) ). Dalle parole del magazziniere...dall'espressione che mi ha fatto :shock: ...dal modo in cui ha chiuso la conversazione :?, ho capito (e mi ha confermato) che: la suddetta responsabile probabilmente era mestruata; che non avrebbe rilasciato nessun nulla-osta; che, a seguito di una richiesta del genere, il magazziniere faceva prima a tirarmi un colpo di pistola anzichè disturbarla telefonicamente per queste "puerili richieste". Alla luce di quanto innanzi esposto, qualcuno esperto in materia, può suggerirmi il modo legale per poter effettuare l'omologazione delle misure riportate ad inizio discussione? Grazie per tutti i suggerimenti.
 
Scusa un attimo, ma hai provato a sentire quanto costano le gomme di queste misure alternative? Non per altro, se gli originali 165/60 R 14 sono abbastanza rari e quindi molto costosi, non oso nemmeno immaginare quanto possano costare i 245/35 R15 od addirittura i 165/40 R 17, entrambe misure che non mi pare di aver mai visto in giro montate su auto (i 165/40 R 17 vorrei proprio vederli, soprattutto vorrei vedere i cerchi che li montano, enormi ma strettissimi, praticamente ruote da bicicletta).
Oltretutto, prezzi a parte, immagino ci siano anche problemi di disponibilità (tranne che per le marche esotiche) e di approvvigionamento.

Insomma, ne vale la pena? Potessi farti omologare una misura "universale" tipo 175/70 R13 o 175/65 R 14 allora sarebbe diverso, andresti a risparmiare, ma così rischi di passare da una misura rara ad una misura rarissima.

Saluti
 
La media è di circa 100 euro a gomma (su un sito tedesco), cinesate a parte. Onestamente sono orientato sulle 195/45-15. Questa misura (alternativa alla 165/60-14) in proporzione mi costa meno dell'originale e da un tono più "sbarazzino" alla mia petecchia.
 
francescostekkadj ha scritto:
La media è di circa 100 euro a gomma (su un sito tedesco), cinesate a parte. Onestamente sono orientato sulle 195/45-15. Questa misura (alternativa alla 165/60-14) in proporzione mi costa meno dell'originale e da un tono più "sbarazzino" alla mia petecchia.

Da gommadiretto leggo:
Pneumatici 165/60-14:
Goodyear euro 64,50
Dunlop euro 70,50
Bridgestone euro 71,00
Pirelli euro 71,30

Pneumatici 195/45-15:
Goodyear euro 82,50
Dunlop euro 86,40
Continental euro 85,70
non esistono di altre marche se non cinesi e simili che trovi a prezzi anche di 50 euro a gomma.

Se il tuo scopo è di fare del tuning sulla tua auto, allora OK, non si discute nemmeno, ma se, come pareva dal tuo post iniziale, il tuo scopo era quello di ottimizzare le spese, allora non capisco proprio come tu possa dire che le 195/45 "in proporzione mi costa meno dell'originale", mi pare che i numeri siano evidenti e se conti che devi pure metterci i cerchi sopra...............
E tutto ciò indipendentemente dai nulla osta e dai cicli mestruali dell'addetta al telefono di Suzuki Italia.

Saluti

EDIT: i 245/35-15 non risultano essere disponibili per nessuna marca, i 165/40-17 invece esistono solo cinesi (Nankang) e costano sui 65 euro l'uno.
I 215/35-16 esistono come Hankook e Falken, costano circa 100 euro l'uno ed hanno codice di velocità Z........ su una Suzuki Wagon R+ DDiS.............
 
Si si Fabio, un minimo di tuning estetico vorrei comunque farlo...oltre ad una rimappatura della centralina (che, parlo da profano, per quanto so da una certa "allegria" al mio 1.3 multijet).
 
francescostekkadj ha scritto:
Si si Fabio, un minimo di tuning estetico vorrei comunque farlo...oltre ad una rimappatura della centralina (che, parlo da profano, per quanto so da una certa "allegria" al mio 1.3 multijet).

Fino ai pneumatici, se fai le cose bene, capisco le tue intenzioni, per la rimappatura invece non c'è alcun nulla osta della Casa e se ti beccano...............
La Wagon R+ è un'ottima utilitaria ma come sportiva non ce la vedo proprio!

Saluti
 
Back
Alto