<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici all season | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici all season

Se ci limitiamo alle CrossClimate di Michelin, molto probabilmente stiamo parlando di una differenza sottile, visto che di quelle ne ho sempre e solo sentito parlar bene, diversamente se si annoverano anche tante altre A.S.
Allora il discorso potrebbe cambiare perchè bisognerebbe vedere fin dove e come posso reggere il confronto con le specifiche estive e/o invernali pure...

Il fattore economico è insindacabile, nessuno può fare i conti in tasca a nessuno e quindi, a quel punto, diventa una scelta strettamente personale...
 
Oggi ho controllato le mie: ancora 1,5mm sopra gli indicatori di consumo posti tra i tasselli, 36.000 km, direi che durano come le estive messe via con 23.000 km al 50%.
 
@ziland
Il tuo discorso in linea di principio non fa una piega.
Ma ... quante auto hai in famiglia?
Se hai tre auto che magari percorrono in tre 20k km capisci che spendere 800 € ogni 5 anni, salvo incidenti diventa un massacro.
Tralasciando monta smonta e stoccaggio.

Per proteggersi da cosa? Tornare a casa 5 km forse due volte l'anno?

Ho scelto le CC in base a dove vivo ed in base al fatto che come chi ha aperto il 3d abbiamo una vettura già equipaggiata in caso di evenienza.

La vita è fatta di compromessi. L'importante è essere consapevoli Delle proprie scelte.

Ma infatti ll mio discorso è generico e penso che in linea di principio sia quello il discorso da fare, nel tuo fatto specifico ritengo che hai fatto bene.
Non posso sapere se uno che scrive ha tot auto, come già scritto da qualcuno ognuno fa le sua scelte in base alle sue esigenze.
Le cross climate sono un notevole passo avanti negli all season in pratica è un estivo con certificazione invernale.
In amicizia.
 
riporto anche la mia esperienza.. mio zio, un 10.000 km annui circa, maggior parte in città e qualche gita fuori porta. Octavia sw 1.9 tdi del 2002-3 (non ricordo di preciso)

ascolta i miei consigli, o meglio, delega me di fare le ricerche nella rete. 4-5 anni fa gli feci montare le vredestain quatrac3. voleva una 4 stagioni pur avendo le catene, giusto per avere quel pizzico di sicurezza in più in inverno, specialmente nelle prime ore del mattino, dato il tragitto casa ospedale verso le 6, essendo la moglie infermiera!

si è sempre trovato bene! nel 2016 mi si ripresenta il compito di fare ricerche e il mio consiglio ricade sulle crossclimate.
ci ha fatto un viaggio subito dopo il montaggio in polonia e rep.ceca e ha preso acqua in abbondanza. è rimasto colpito per quanto andassero bene le gomme! ora vediamo con il passare dei km, ma per ora ne è molto contento!


altra esperienza. amico stretto, mi chiede anche lui consiglio su una 4 stagiorni. avevo appena consigliato le quatrac3 a mio zio e giro il consiglio. montate e per i primi 2-3 anni si trova molto bene, poi inizia a lamentare una marcata scivolosità in giornate umide.. le guardo ed erano ormai lisce... (non si cura molto della macchina). le ha cambiate e ha fatto esattamente quello che avevo sconsigliato. montare estive ed invernali in 2 treni, optando per delle cinesi... (landsail o simile). al primo anno si è trovato bene, questo è il secondo ed è fortunato che il tempo è stato dalla sua parte qua in pianura padana...

per un'auto che percorre pochi km all'anno, magari in città o piccoli spostamenti, sono favorevole alle 4stagioni, e sinceramente andrei ad occhi chiusi su michelin che vedo sempre più in giro per la mia città....

per chi ama la montagna o fa strada allora il doppio treno è giusto e sensato!

io personalmente, che mi inserisco tra gli amanti della montagna in inverno, uso le invernali per 2 stagioni (circa 20-25.000 km) e poi le vedo in internet a 50/100 euro e vado di invernale nuova!
 
Back
Alto