<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pneumatici 4s uso invernale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

pneumatici 4s uso invernale

Se devi avere due treni di gomme, che siano ottimizzati
Usare delle 4S come invernali non ha senso
Concordo, le 4S servono a chi vuole eliminare il doppio treno per mille motivi più o meno validi.
Anch’io che faccio tanta strada e cambio auto ogni tre anni mi sarei un po’ stancato di tutto questo monta/smonta.
Al prossimo autunno mi troverò nella condizione di dover comprare le termiche e nel frattempo avrò finito anche le estive, stavo appunto pensando di montare un buon treno di allseason e vedere come mi trovo.
Sarebbero nuove di pacca per affrontare l’inverno e poi le finirei nel periodo caldo.
 
il motivo principale è la durata infima degli pneumatici invernali se li si tiene per il tempo di legge, necessità devo dire, la sento poco vivendo in provincia di Varese, ma a volte la sento, costo non gioca alcun ruolo nella scelta, anzi, è leggendo te sinceramente che mi è sorto il dubbio che possano costare meno delle invernali, io pensavo che a pari misura costassero uguale...(che in ogni caso è una boccata d'aria fresca rispetto ai 235 estivi XD)
Io cambiandomele da solo con il doppio treno le ho tolte a fine marzo (quando c’è stata una fiammata di caldo) e ho tenuto le catene in bagagliaio. Preferisco così che avere delle 4s
Però io ho 4 cerchi estivi e 4 invernali identici, così come le misure estive/invernali
 
Io cambiandomele da solo con il doppio treno le ho tolte a fine marzo (quando c’è stata una fiammata di caldo) e ho tenuto le catene in bagagliaio. Preferisco così che avere delle 4s
Però io ho 4 cerchi estivi e 4 invernali identici, così come le misure estive/invernali
Stessa identica soluzione che ho adottato io sull’attuale semovente e per motivi analoghi a quelli esposti da Dasca88, che comprendo perfettamente. Sui precedenti avevo doppia misura, ma entrambe catenabili e con la stessa catena. La ciminiera invece non ha misure estive catenabili e quindi ho optato per un treno d’occasione identico a quello di serie. Ho il sollevatore idraulico e faccio il cambio da solo.
 
vorrei montare dei 4s con attitudine invernale da usare sui cerchi piccoli in inverno (215/60R16) sulla mia superb, per usare gli estivi grandi (235/45R18) nei mesi caldi, visto che gli invernali a metà aprile con le temperature di questo periodo si cuociono....consigli?
Ciao, ho provato diversi tipi di 4S, quelle con attitudine invernale soffrono maledettamente il caldo (Goodyear Vector 4S spianate in poco più di 15.000 km con i tasselli a pezzi). Quelle che attualmente stanno dando buona prova (Bridgestone A005), durano, vanno abbastanza bene d’estate e ottimamente sul bagnato, ma pare siano pari a zero su neve.
 
Ultima modifica:
Se devi avere due treni di gomme, che siano ottimizzati
Usare delle 4S come invernali non ha senso
Sottoscrivo in pieno quanto qui espresso. Il doppio treno (4s+estive) è pensabile solo se si vuole passare del tutto ai 4s e si hanno estivi ancora validi. Si tengono i 2 treni e poi si rimane col 4s quando gli estivi finiscono.

@dasca88 ma cosa ti succede tra metà marzo e metà aprile di ogni anno per rovinarti un treno di gomme invernali ? Ci sono state ondate anomale di Scirocco nel Varesotto che seccano i pneumatici termici?

A parte gli scherzi, quanti km fai mediamente in questo mese per te critico? Quale marca di pneumatici invernali hai ora e che si sono distrutti?
Le risposte a queste 2 domande sono la soluzione.
 
Sottoscrivo in pieno quanto qui espresso. Il doppio treno (4s+estive) è pensabile solo se si vuole passare del tutto ai 4s e si hanno estivi ancora validi. Si tengono i 2 treni e poi si rimane col 4s quando gli estivi finiscono.

@dasca88 ma cosa ti succede tra metà marzo e metà aprile di ogni anno per rovinarti un treno di gomme invernali ? Ci sono state ondate anomale di Scirocco nel Varesotto che seccano i pneumatici termici?

A parte gli scherzi, quanti km fai mediamente in questo mese per te critico? Quale marca di pneumatici invernali hai ora e che si sono distrutti?
Le risposte a queste 2 domande sono la soluzione.
bé...caldo ne abbiamo avuto molto quest'anno, e km, particolarmente quest'anno ne ho fatti tanti..visto che sto organizzando un matrimonio e non vicino a dove vivo XD, marca è goodyear se non sbaglio, verificherò appena tornato a casa, presa all'epoca per rispettare i periodi di obbligo nei 4 paesi che attraversavo in ogni viaggio lungo (germania, austria, svizzera e italia) e non andare su pneumatici di fascia bassissima, detto in breve, non sono invernali che ho scelto, ma invernali con lo stesso codice velocità degli estivi che non mi legassero alla fine dell'obbligo in uno dei 4 paesi (esistevano quelli e una cinesata immane)
 
Io fossi in te farei così, comprerei 4 buone invernali e le “calze” più economiche che si possono trovare. Così a metà Marzo se inizia a fare caldo passi alle estive, e ti porti dietro le calze che non userai mai perché se hai deciso di fare il cambio l’equipaggiamento invernale non è più necessario, ma se ti fermano e trovi quello pignolo, sei comunque “coperto” a livello legale.
 
Io fossi in te farei così, comprerei 4 buone invernali e le “calze” più economiche che si possono trovare. Così a metà Marzo se inizia a fare caldo passi alle estive, e ti porti dietro le calze che non userai mai perché se hai deciso di fare il cambio l’equipaggiamento invernale non è più necessario, ma se ti fermano e trovi quello pignolo, sei comunque “coperto” a livello legale.
sai che forse è l'idea migliore, ora che le calze sono omologate, non ci avevo pensato XD
 
C’è bisogno di cerchi invernali?
Non possono essere sempre gli stessi?
dovrei comprarli ex novo se volessi avere i due treni uguali, inoltre mentre i 18 pollici larghi sono ottimali per l'estate, i 16 stretti sono meglio per l'inverno..se passassi a due treni uguali sarebbero di 18 pollici uguali agli estivi, quindi dovrei mettere in conto un millino di cerchi, e comunque le catene nuove..
 
Back
Alto