<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pneumatici 4 stagioni | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

pneumatici 4 stagioni

In realtà ho visto anche recentemente auto equipaggiate di invernali o 4s che perdono pezzi di gomma per strada nella stagione caldissima. I marchi anche primari. Roba con buon battistrada residuo ma già montate da qualche anno.
Questo è il vero problema con le 4S….Estati roventi, che letteralmente ti rovinano il battistrada…Altrimenti, con gli inverni attuali, che sembrano più a lunghi autunni, le 4S sarebbero perfette, ovviamente IMHO
 
Questo è il vero problema con le 4S….Estati roventi, che letteralmente ti rovinano il battistrada…Altrimenti, con gli inverni attuali, che sembrano più a lunghi autunni, le 4S sarebbero perfette, ovviamente IMHO
Ma la cosa strana è che c'è gente che per finirle tiene le invernali d'estate e non fanno la stessa cosa
Rispondo a entrambi.
Ho portato a fine vita in estate le termiche ed ho poi montato le 4s.
Vi saprò dire.
 
Ultima modifica:
Dunque, le termiche non si erano sbriciolate contrariamente a quanto immaginavo .. parevano ancora decenti anche se l'usura nell'ultimo periodo si vedeva aumentare a vista d'occhio.
Ovviamente montate 4 gomme nuove, ancorché 4S, mi sono reso conto che l'abitudine fatta alle vecchie termiche nascondevano un decadimento delle prestazioni considerevole.
Per la mia guida non sembravano così mal messe ma appena messe le nuove il divario è stato immediatamente percepibile. Banale e scontato, ma non avrei scommesso su una differente percezione così marcata e netta.
 
Come 4stagioni per la punto dei miei il mio gommista mi suggerisce hankook.
Qualcuno ha esperienza?

misure può montare sia 175/65-15 che 185/65/15, costano uguale...
Per l'uso dei miei che vanno piano e soprattutto città forse meglio più strette.
I miei ormai tengono le estive tutto l'anno e nel periodo nov-apr mettono le catene nel baule. Se nevica o le strade sono ghiacciate (ormai una rarità) se ne stanno a casa.
 
I miei ormai tengono le estive tutto l'anno e nel periodo nov-apr mettono le catene nel baule. Se nevica o le strade sono ghiacciate (ormai una rarità) se ne stanno a casa.


Molto probabilmente faranno la stessa cosa in tanti....

Personalmente,
dopo aver montato gomme 4S sulle ultime 4 / 5 auto nuove,
ancora appena ritirate,
" gettando i 4 nuovi.... "
...Ho fatto lo stesso che indichi con l' ultima:
da Novembre, per l' ultima arrivata, le sue gomme estive su e calze nel baule.

Tempaccio
??
Si restera' a casa
!!
 
Molto probabilmente faranno la stessa cosa in tanti....

Personalmente,
dopo aver montato gomme 4S sulle ultime 4 / 5 auto nuove,
ancora appena ritirate,
" gettando i 4 nuovi.... "
...Ho fatto lo stesso che indichi con l' ultima:
da Novembre, per l' ultima arrivata, le sue gomme estive su e calze nel baule.

Tempaccio
??
Si restera' a casa
!!
I miei essendo pensionati possono benissimo gestirsi il tempo, quindi non sono obbligati ad uscire la mattina ad andare al lavoro. C'è da dire che quelle rare volte che nevica mi è capitato di vedere i parcheggi dell'esselunga con un sacco di auto. Ma c'era veramente bisogno di andare a fare la spesa proprio il giorno che nevica? :emoji_astonished:
 
Beh, insomma.

Dipende dove vivi e per cosa utilizzi l'auto (lavoro/tempo libero). Catania è diversa da Ferrara che è diversa da Milano. Non puoi stare sempre con l'app del Meteo.it accesa, anche perchè talvolta toppa. E una gelata può stare, inaspettata, dietro l'angolo.

In assoluto il doppio treno di gomme à la soluzione migliore in termini di sicurezza.

In alternativa, se vuoi avere un grado di libertà che ti consenta di non dover sempre preoccuparti del tempo, le 4S sono un ottimo compromesso, meno performanti ma mediamente utili. Con quelle ti senti libero di muoverti sempre, per qualunque occasione o emergenza. Per me è questo il valore aggiunto.

Anche il pensionato può aver necessità di dover uscire col tempo non da gomme estive: un visita medica programmata, un aiuto di babysitting per i nipoti a letto malati ecc.
 
In assoluto il doppio treno di gomme à la soluzione migliore in termini di sicurezza.
In senso stretto non proprio assoluto. Vero se cambi i treni con altri freschi ogni 4 o 5 anni, poi dipende dalla qualità della gomma e da rimessaggio corretto. In genere, comunque, meglio non farli girare più di un lustro anche nelle migliori condizioni.
 
Al momento l'outback è l'unica di casa a girare col doppio treno, perché, per solo 1k€, ho avuto cerchi originali (aftermarket) Subaru e gomme di qualità passabile seminuove di 2 anni... le altre con 4s, anche se hanno doppi treni di cerchi, e solo estive la moto, ma con buoni intagli rain.
 
Back
Alto