<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneuamtici estivi BMW 530d | Il Forum di Quattroruote

Pneuamtici estivi BMW 530d

Ciao.
Credo di cambiare le gomme quest´anno, anche se speravo di tenerle un´altra estate.

Non metteró le run flat, ma normali.
Consigli su marca e modello? cerchi da 18.
Voglio una buona gomma, ma che mi duri 4 anni (faccio circa 15.000 all´anno, ma la metá sono con le invernali).
Grazie.
 
Ciao,
sul 535d mi ero trovato veramente bene con i Bridgestone Potenza
( su cerchi da 18" ) ma non ricordo bene la specifica del modello
( credo RE050A o qualcosa del genere ).
Tieni presente che li mantenni runflat - sostituendo le continental dopo la loro usura le quali erano veramente pessime soprattutto su un auto di tale potenza - in quanto feci una disamina dei pro e contro e giudicai che i pro erano superiori , ma se tu li monti normali allora ti dovresti trovare ancora meglio....
Non ti so dire sulla durata in quanto l'ho venduta che li avevo ancora su ma se devi preventivare circa 7500 km all'anno x 4 anni
( 30000 km ) non dovresti avere problemi; poi tutto dipende dalla tua guida e dalle strade che fai.
In ogni caso molto performanti ( non male nemmeno sul bagnato ).
Per quanto riguarda il tema runflat, mi rendo conto che peggiorino un po' la guida ma, ad esempio sul mio Passat attuale, il quale monta pneumatici " Mobility " - simili alle rf credo - ho avuto mesi fa la piacevole sorpresa ( dopo aver trovato un pneumatico sgonfio nel box ) di poter arrivare tranquillamente dal mio gommista (5 km), cosa che con le normali mai avrei potuto fare.
Le Mobility, comunque, non sono dure come le rf; eppure ho l'assetto anche sul vw anche se il 535 aveva un altra guida, ovviamente.
Sulla vw danno meno fastidio.... ;)
 
Grazie dei consigli.
in questi giorni ho letto un po in giro, del Potenza dicono che vada bene come tenuta, ma che si consumi un po in fretta.

C´é chi parla bene dei Michelin Pilot sport 3, vediamo....

Noto che abbiamo avuto una "carriera" automobilistica simile (credo di essere un po piu giovane di te, se sei del ´64 (io sono del ´76):
sono partito con una A112 Abarth dell´82 (nel ´95), poi dopo una fiat1 65 sx(mi pare), sono passato anche io alla discendente della 33, avevo infatti una 146 2.0 Ti, 150 cv di goduria (all´epoca). Poi dopo una Punto Jtd, ho avuto una Bmw 320 d, e ora questa.

In futuro, se dovessi allontanarmi da BMW (non succederá presto, coi chilometraggi che faccio questa ne ha ancora davanti di anni...) potrei finire in casa Volvo, su una XC70.
 
Alosqualo ha scritto:
Non metteró le run flat, ma normali.
Consigli su marca e modello? cerchi da 18.
Voglio una buona gomma, ma che mi duri 4 anni (faccio circa 15.000 all´anno, ma la metá sono con le invernali).
Grazie.
E se provassi le Dunlop rimanendo ancora un giro in runflat?? Pare siano le migliori come runflat, forse perché le hanno inventate loro ...
 
Alosqualo ha scritto:
Grazie dei consigli.
in questi giorni ho letto un po in giro, del Potenza dicono che vada bene come tenuta, ma che si consumi un po in fretta.

C´é chi parla bene dei Michelin Pilot sport 3, vediamo....

Noto che abbiamo avuto una "carriera" automobilistica simile (credo di essere un po piu giovane di te, se sei del ´64 (io sono del ´76):
sono partito con una A112 Abarth dell´82 (nel ´95), poi dopo una fiat1 65 sx(mi pare), sono passato anche io alla discendente della 33, avevo infatti una 146 2.0 Ti, 150 cv di goduria (all´epoca). Poi dopo una Punto Jtd, ho avuto una Bmw 320 d, e ora questa.

In futuro, se dovessi allontanarmi da BMW (non succederá presto, coi chilometraggi che faccio questa ne ha ancora davanti di anni...) potrei finire in casa Volvo, su una XC70.

Già. ..abbastanza simile come "carriera".....
in ogni caso anch'io avevo sentito della precoce usura dei Bridgestone ma onestamente mi sembra di aver percorso piu dei 30000 km che a te servono ( facevo circa 25 k all anno ).
Anche le pilot sport hanno una fama eccellente ma io, ripeto, mi sono trovato benissimo con le potenza, hanno una tenuta eccellente e con vetture come la tua e la mia ex ci vuole.....
 
U2511 ha scritto:
Alosqualo ha scritto:
Non metteró le run flat, ma normali.
Consigli su marca e modello? cerchi da 18.
Voglio una buona gomma, ma che mi duri 4 anni (faccio circa 15.000 all´anno, ma la metá sono con le invernali).
Grazie.
E se provassi le Dunlop rimanendo ancora un giro in runflat?? Pare siano le migliori come runflat, forse perché le hanno inventate loro ...

per me ha poco senso, faccio pochi chilometri, tutti vicini a casa, vado in autostrada solo per andare in ferie 1 volta all´anno, é difficile che mi venga utile avere una RUNFLAT, difficilmente mi potrebbe capitare di trovarmi in una di quelle situazioni classiche (autostrada, pioggia, notte...etc).
Costano di piu, meno comfort, meno tenuta...per 8000 km anno....
 
Alosqualo ha scritto:
Ciao.
Credo di cambiare le gomme quest´anno, anche se speravo di tenerle un´altra estate.

Non metteró le run flat, ma normali.
Consigli su marca e modello? cerchi da 18.
Voglio una buona gomma, ma che mi duri 4 anni (faccio circa 15.000 all´anno, ma la metá sono con le invernali).
Grazie.
Ti direi di mettere le Michelin Pilot Sport ; non so esattamente se sarebbero le Pilot Sport 3 o no, in queste sigle c'è un po' da perdersi, ma questo lo vedrai direttamente dal gommista.

Negli ultimi anni forse sono diventato un po' ripetitivo consigliando (a me stesso in primis) le Michelin, ma il fatto è che vanno sempre bene, durano e - soprattutto - mantengono una tenuta dignitosa anche quando non sono più nuove : anche perché sono quelle con la struttura interna più stabile e rotonda, da cui deriva un'usura uniforme del battistrada. E' roba che non si vede ma... è tutto.

In altre parole, ormai sono abbastanza convinto che Michelin faccia le gomme di riferimento al mondo, e si tratta di una convinzione da cui non mi schioderò tanto facilmente, essendo maturata in molti anni (38 anni di patente... sono vecchietto :) ) sia con l'uso che sentendo vari pareri.

Negli ultimi 15 anni circa ho sempre avuto gomme Michelin (a parte la iQ che come estive ha ancora le originali che sono Bridgestone Ecopia e vanno bene, ma come invernali ho messo le Michelin Alpin, eccellenti) salvo due casi : primo caso sulla M3 (la E46 del 2001) su cui, cercando gomme più sportive - avrei voluto addirittura provare le Michelin Pilot Sport Cup semislick, ultratenere estreme nate per le piste, ma non c'era la misura - misi le Yokohama Advan Sport... beh, fu una mezza delusione : la tenuta non era apprezzabilmente diversa dalle Michelin Pilot, la durata inferiore.

Secondo caso le Bridgestone Potenza RE050A che erano state appena messe sulla M6 quando la presi, ma solo posteriori (davanti c'erano Michelin Pilot Sport) e che quindi pur non avendole scelte io usai soltanto io.
Bene, di queste Bridgestone (che fui contento di trovare, perché volevo provarle) ho un'opinione positiva : perché, pur durando pochino, perlomeno offrono la contropartita di una tenuta migliore : quanto basta per accorgersene, almeno.

Però in 18.000 km sono finite : non è pochissimo visto che erano sull'asse motore di una TP da 500 cv, ma non è neppure un gran che se si pensa che gran parte di quei 18.000 km erano in autostrade e strade aperte e che non è che io stia a schiacciare tutti i momenti come un disperato.

Tant'è vero che l'anno scorso, finite queste Bridgestone, ho rimesso le Michelin (naturalmente Pilot Sport ma non sono marchiate PS3, non chiedermi perché come dicevo delle sigle...) che, se hanno un pelo d'aderenza in meno, offrono anche un treadwear (indice d'usura, fa parte delle molte indicazioni stampate sul fianco dei pneumatici) di 300 : contro il 140 delle suddette Potenza RE050A.

Il che significa che, a parità di altre condizioni, queste Michelin fanno oltre il doppio (300/140) di strada delle Potenza, almeno se quest'indice ha un valore generale e paragonabile anche tra un costruttore e l'altro (cosa che non so con sicurezza) ma di sicuro 300 è una durata eccezionalmente alta per una gomma sportiva, laddove la media è 180-220 ; le gomme più estreme come le Pirelli PZero Corsa o le prima citate Michelin PS Cup hanno un indice di 50-60...

Naturalmente un indice basso non è per forza un male, a patto di offrire l'aderenza che ci si aspetta : basta saperlo.

Nel tuo caso però, se ti aspetti di fare 30.000 km con gomme messe a dura prova dalla coppia di un diesel 3.0 litri, non penso proprio che ci riusciresti con le Bridgestone Potenza, con cui vedrei molto più probabile una durata simile a quella che ho avuto io sulla M6 ; con le Michelin invece penso di sì. Nel caso, controlla l'indice di durata sulle gomme.

Lucio
 
Back
Alto