<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pneu illuminati | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

pneu illuminati

e sarebbe meglio....oltre che meno costoso.
Che te ne fai, per esempio, di un padiglione stellato?

Ma che te ne fai proprio del cielo rivestito del padiglione per andare da A a B... direi di lasciarlo di rude metallo scoperto, segno di virile spartanità, per mostrare la nuda struttura dell'auto, schietta e forte. E sentire lo scorrere del vento sulle lamere, metafora di velocità.
E togliamo ogni luce dall'abitacolo, lasciamo che l'automobile sia lama d'acciaio, e antro oscuro...
 
Ultima modifica:
Beh ragionando cosí allora perché fare vernici metallizzate o micalizzate, finiture ricercate nei materiali, "firma luminosa" con i led, elementi grafici...bisognerebbe rinunciare a qualsiasi dettaglio non strettamente funzionale

E' anche vero che i pneumatici non sono la parte più facile su cui smanettare sopra, al di là di colorare le scritte o mettere del pigmento colorato nella mescola....

peumatici-bf-goodrick.jpg
 
E' anche vero che i pneumatici non sono la parte più facile su cui smanettare sopra, al di là di colorare le scritte o mettere del pigmento colorato nella mescola....

peumatici-bf-goodrick.jpg

Proprio per questo mi sembrano più interessanti tecnologie che possano in qualche modo rivoluzionarne le caratteristiche generali, sempre uguali da un secolo, a parte l'ovvia e grende evoluzione che c'è stata
 
Proprio per questo mi sembrano più interessanti tecnologie che possano in qualche modo rivoluzionarne le caratteristiche generali, sempre uguali da un secolo, a parte l'ovvia e grende evoluzione che c'è stata

Il problema è che quelle che ho visto finora non promettono molto bene...

foto-generiche-38195.768x432.jpg


61rXiQxOajL._AC_SY355_.jpg


001_106.jpg


...a meno che non parliamo di impieghi piuttosto specifici.....
 
Il problema è che quelle che ho visto finora non promettono molto bene...

foto-generiche-38195.768x432.jpg


61rXiQxOajL._AC_SY355_.jpg


001_106.jpg


...a meno che non parliamo di impieghi piuttosto specifici.....

La prima mi sembra interessante, e potrebbe essere sviluppata. Ho dei dubbi solo su come quella struttura a lamelle si comporti dopo innumerevoli cicli dovuti all'uso, come faccia a manterere nel tempo le sue caratteristiche meccaniche.
 
La prima mi sembra interessante, e potrebbe essere sviluppata. Ho dei dubbi solo su come quella struttura a lamelle si comporti dopo innumerevoli cicli dovuti all'uso, come faccia a manterere nel tempo le sue caratteristiche meccaniche.

La vedo più per applicazioni off road, per quanto elastiche le lamelle non credo abbiano la flessibilità della spalla di un pneumatico. Intravvedo rischio di deriva in curva...
 
La vedo più per applicazioni off road, per quanto elastiche le lamelle non credo abbiano la flessibilità della spalla di un pneumatico. Intravvedo rischio di deriva in curva...

Con i materiali moderni e il calcolo computazionale si può fare di tutto a livello di previsione di comportamento, quindi flessibilit/ rigidezza... il problema tecnologico penso però che sia lo stress da fatica e quindi il cambiamento delle caratteristiche meccaniche dopo n cicli, in una confugurazione del genere è notevole. E poi probabilmente c'è più materiale che in un pneumatico normale, se è così pesa di più e richiede più energia e materie prime per la produzione...
 
Ma che te ne fai proprio del cielo rivestito del padiglione per andare da A a B... direi di lasciarlo di rude metallo scoperto, segno di virile spartanità, per mostrare la nuda struttura dell'auto, schietta e forte. E sentire lo scorrere del vento sulle lamere, metafora di velocità.
E togliamo ogni luce dall'abitacolo, lasciamo che l'automobile sia lama d'acciaio, e antro oscuro...
Per me è una baggianata inutile...se a te piace buon per te
 
Per me è una baggianata inutile...se a te piace buon per te

Non me ne importa niente sinceramente, ma se ragioniamo così allora dovremmo abolire tutte le auto premium e luxury, che sono piene di "baggianate inutili" e di gadgets dall'utilità dubbia.

Detto questo, la ricerca nell'illuminazione mi piace, la qualità della luce degli spazi che viviamo è importante, e l'industria del lighting design italiano è una delle più importanti nel mondo (forse la più importante, a livello di produzioni di qualità) Anche con queste "baggianate" e con la ceratività nel trovare nuove soluzioni prospera una filiera che è un fiore all'occhiello dell'italian design...
 
Non me ne importa niente sinceramente, ma se ragioniamo così allora dovremmo abolire tutte le auto premium e luxury, che sono piene di "baggianate inutili" e di gadgets dall'utilità dubbia.

Detto questo, la ricerca nell'illuminazione mi piace, la qualità della luce degli spazi che viviamo è importante, e l'industria del lighting design italiano è una delle più importanti nel mondo (forse la più importante, a livello di produzioni di qualità) Anche con queste "baggianate" e con la ceratività nel trovare nuove soluzioni prospera una filiera che è un fiore all'occhiello dell'italian design...
Effettivamente sono tante le cose che trovo inutili ed il padiglione stellato è uno di questi. Io la vedo cosí ma non dico che se a uno gli piace è matto. Ti piace? paga e mettilo, dove è il problema? Chi poi ci sia dietro - con relativa creativitá - mi importa poco.
Se devo guardare alla italianitá la cerco in altri ambiti, per esempio, in un bel vestito.Ma è altro discorso.
Il fatto è che sulle auto de luxe, devono mettere molte cose simili ed inutili per giustificare il prezzo e per differenziarsi da quelle generaliste. Purtroppo non tutte sono optional.....e le devi pagare.
Imho.
 
Ultima modifica:
I pneumatici illuminati non li vedo tanto lontani come tamarrata dai loghi illuminati e dalla proiezione luminosa del logo a terra all'apertura delle portiere presenti su auto di certi brand....
 
Beh ragionando cosí allora perché fare vernici metallizzate o micalizzate, finiture ricercate nei materiali, "firma luminosa" con i led, elementi grafici...bisognerebbe rinunciare a qualsiasi dettaglio non strettamente funzionale
aspetta, il punto è che le vernici metallizzate o i led hanno svantaggi nulli, anzi, nel caso della vernice, verniciare è necessario, e il colore un elemento "secondario" e che solo marginalmente influenza il prezzo....quelle gomme avevano moltissimi svantaggi e solo il "WOW" come vantaggio..
 
Back
Alto