<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Plastic Tax | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Plastic Tax

io ogni tanto cambio marca e non ho mai visto confezioni in plastica. Non che non ci possano essere eh....dico solo che non le ho mai viste.
Tutte saponette made in Italy.
È comunque carta trattata.... Se no non sarebbe impermeabile. Dal punto di vista del riciclo, o dello smaltimento, mi sa che è come la plastica.
 
È comunque carta trattata.... Se no non sarebbe impermeabile. Dal punto di vista del riciclo, o dello smaltimento, mi sa che è come la plastica.

perché dovrebbe essere impermeabile? una volta tolta la saponetta la carta la butti, non la riusi per cui non capisco perchè dovrebbe essere impermeabile.
In ogni caso, fosse anche di plastica pesa pochi grammi a confronto di un dispenser.

Aggiungo: guando vado in hotel, porto sempre la mia saponetta da casa per non utilizzare quella dell’hotel. Che, per quel che mi risulta, non la si consuma mai tutta per cui vien buttata.
 
Ultima modifica:
Essendo questo un forum automobilistico la sigla SLS dovrebbe far pensare prima di tutto a questa

MERCEDES-BENZ-SLS-0.jpg
 
l'aria è inquinata, ciò che mangiamo è pieno di porcherie ecc ecc...se guardiamo tutto ci dovremmo buttare dal ponte.
Ovviamente, ciò vale nella propria casa, in un locale pubblico meglio il dosatore.
L'aria sarà inquinata ma, come si è detto in un altro topic, le uniche colpevoli sono le automobili. Però sono loro (ed altri veicoli a motore ) ad avere una forte riduzione delle sostanze inquinanti.
 
Ah beh se c'è il codice a barre allora ha un senso.
A patto che il loro costo non sia triplo rispetto ai normali sacchetti.
.
ni.
Ce n'è un tot compreso nella tassa rifiuti, secondo le persone, e con extra per bimbi piccoli e simili.
Se sfori e devi comprarne altri cono cari, paghi non il sacchetto ma il servizio, mooooooooolto più del triplo
 
Back
Alto