<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pistola di gonfiaggio EURODAINU Wonder by Michelin | Il Forum di Quattroruote

Pistola di gonfiaggio EURODAINU Wonder by Michelin

Intendevo se c'è qualche utente del forum che la possiede, e a dire il vero ce l'ho anche io. :)
Giusto per sapere se sono l'unico fissato nel voler controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme e avere uno strumento che ti garantisca che quello che indica sul quadrante corrisponde a realtà.
 
Io sulla pistola del compressore, ho un manometro di derivazione industriale, ha una scala che arriva solo fino a 2,5 bar e infatti è molto preciso, poi in macchina tengo un manometro tradizionale acquistato in un autoaccessori per una quindicina di euro, abbastanza preciso, ma segna 0,1 bar in meno.......poi ne ho uno digitale michelin, ma da quando si sono scaricate le batterie non l'ho + usato!
 
Io ho preferito fare una bella spesa e via, in più la Wonder dopo un periodo di tempo effettuerà una nuova taratura, perchè come tutti gli strumenti di misura precisi ha bisogno si essere controllato periodicamente.
Certamente non posso portarlo dietro visto l'ingombro, ma le gomme le controllo sempre a freddo la mattina prima di uscire dal garage, almeno una volta al mese.
 
manuel46 ha scritto:
Io sulla pistola del compressore, ho un manometro di derivazione industriale, ha una scala che arriva solo fino a 2,5 bar e infatti è molto preciso, poi in macchina tengo un manometro tradizionale acquistato in un autoaccessori per una quindicina di euro, abbastanza preciso, ma segna 0,1 bar in meno.......poi ne ho uno digitale michelin, ma da quando si sono scaricate le batterie non l'ho + usato!
Il diametro del quadrante quant'è?
 
Trotto@81 ha scritto:
Io ho preferito fare una bella spesa e via, in più la Wonder dopo un periodo di tempo effettuerà una nuova taratura, perchè come tutti gli strumenti di misura precisi ha bisogno si essere controllato periodicamente.
Certamente non posso portarlo dietro visto l'ingombro, ma le gomme le controllo sempre a freddo la mattina prima di uscire dal garage, almeno una volta al mese.

Un misuratore digitale e' piu' preciso
si tara ogni volta che si accende
Con 10 gradi di differenza di temperatura
la pressione differisce di 0.2 decimi di bar
 
Trotto@81 ha scritto:
Intendevo se c'è qualche utente del forum che la possiede, e a dire il vero ce l'ho anche io. :)
Giusto per sapere se sono l'unico fissato nel voler controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme e avere uno strumento che ti garantisca che quello che indica sul quadrante corrisponde a realtà.
Che tipo di attacco hai?
 
Maxetto ha scritto:
Che tipo di attacco hai?
Allora, la pistola viene fornita senza alcun tipo di innesto, lasciando all'utente la scelta di quello più adatto alle proprie esigenze.
Il mio compressore è dotato di innesto rapido, quindi ho comperato in ferramenta un adattatore di cui ti allego un link.
Nella gola alla base della filettatura ci ho messo un o-ring di tenuta, il teflon la trovavo una soluzione da pasticcioni perchè la filettatura su cui applicarlo è troppo corta. :)
http://www.scaramuzzawork.it/Portals/0/IMGCATALOGO/468522g.jpg

Questa pistola è davvero professionale, il manometro in fase di gonfiaggio viene disattivato, solo quando si libera il grilletto torna in funzione, questo per evitare che si stari facilmente.
A corredo viene fornito un certificato di taratura, con seriale, data in cui è stata effettuata l'operazione, numero e nome dell'operatore, lo strumento usato per calibrarla e relativo numero di serie e il campo di variabilità delle misura in tre range di pressione.
Fino a 4 bar - quella più usata per uso privato - la misura può variare di +/- 0.08 bar.
 
Back
Alto