beh...io seguivo la F1 negli anni 70/80. Le gare erano sempre più spettacolari, come ora in MotoGP si partiva e si arrivava, la sosta al box era una perdita di tempo. I progettisti tiravano fuori dai cappelli idee geniali tipo le minigonne con effetto Venturi delle Lotus, le 4 ruote sterzanti della Tyrrel, il ventilatore della Brabham motorizzata Carlo Chiti fino al turbo della Renault. Poi i piloti avevano il talento, non venivano costruiti in laboratorio come software. Lo spettacolo ne guadagnava, ma tutto ha una fine. Bisogna accettare quel che passa il convento. 