<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piove, le auto lasciano le scie a terra.... | Il Forum di Quattroruote

Piove, le auto lasciano le scie a terra....

...e mi vedo sempre più spesso, percorrendo le curve a sinistra, a passare con le mie ruote sinistre sulle tracce lasciate dalle ruote destre :twisted: di chi mi sta precedendo.
Ma si può? Stanno tutti facendo il tempo per la pole position? Cosa ne pensate? Stiamo disimparando a guidare o non ce ne frega una beata ceppa del prossimo nostro?

A ulteriore conferma, le stesse curve prese nell'altro senso (quindi destre) a -diciamo- 40 centimetri dalla linea di mezzeria, mi fanno incontrare -ma proprio di fronte- delle facce allibite e degli occhi sbarrati. Come a dire: ma cosa ci fa questo sulla mia corsia? :twisted:

Quando sarò in pensione :D mi comprerò un 682N2 e passerò qualche ora delle mie vuote e lunghe giornate facendo prendere un pò di strizza a questi fresconi del volante. :D
 
Grattaballe ha scritto:
...e mi vedo sempre più spesso, percorrendo le curve a sinistra, a passare con le mie ruote sinistre sulle tracce lasciate dalle ruote destre :twisted: di chi mi sta precedendo.
Ma si può? Stanno tutti facendo il tempo per la pole position? Cosa ne pensate? Stiamo disimparando a guidare o non ce ne frega una beata ceppa del prossimo nostro?

A ulteriore conferma, le stesse curve prese nell'altro senso (quindi destre) a -diciamo- 40 centimetri dalla linea di mezzeria, mi fanno incontrare -ma proprio di fronte- delle facce allibite e degli occhi sbarrati. Come a dire: ma cosa ci fa questo sulla mia corsia? :twisted:

Quando sarò in pensione :D mi comprerò un 682N2 e passerò qualche ora delle mie vuote e lunghe giornate facendo prendere un pò di strizza a questi fresconi del volante. :D

Perdona la mia ignoranza :oops:mi spieghi cosa è un 682N2?Grassie
 
gufo59 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
...e mi vedo sempre più spesso, percorrendo le curve a sinistra, a passare con le mie ruote sinistre sulle tracce lasciate dalle ruote destre :twisted: di chi mi sta precedendo.
Ma si può? Stanno tutti facendo il tempo per la pole position? Cosa ne pensate? Stiamo disimparando a guidare o non ce ne frega una beata ceppa del prossimo nostro?

A ulteriore conferma, le stesse curve prese nell'altro senso (quindi destre) a -diciamo- 40 centimetri dalla linea di mezzeria, mi fanno incontrare -ma proprio di fronte- delle facce allibite e degli occhi sbarrati. Come a dire: ma cosa ci fa questo sulla mia corsia? :twisted:

Quando sarò in pensione :D mi comprerò un 682N2 e passerò qualche ora delle mie vuote e lunghe giornate facendo prendere un pò di strizza a questi fresconi del volante. :D

Perdona la mia ignoranza :oops:mi spieghi cosa è un 682N2?Grassie

Questo:

Saluti

Attached files /attachments/1465828=19163-763px-MHV_Fiat_682N3_King-of-Africa_1962.jpg
 
norbig ha scritto:
Ce l'aveva mio padre, negli anni '70 (usato)!
Come si vede nella foto (che è di uno degli ultimissimi esemplari prodotti, un N4 del 1988), il 682 è stato prodotto per ben 36 anni, dal 1952 al 1988. Ne circolano ancora tantissimi esemplari, tutt'ora è molto usato come camion didattico dalle scuole guida durante le lezioni pratiche per il conseguimento della patente C.

Saluti
 
Grattaballe ha scritto:
...e mi vedo sempre più spesso, percorrendo le curve a sinistra, a passare con le mie ruote sinistre sulle tracce lasciate dalle ruote destre :twisted: di chi mi sta precedendo.
Ma si può? Stanno tutti facendo il tempo per la pole position? Cosa ne pensate? Stiamo disimparando a guidare o non ce ne frega una beata ceppa del prossimo nostro?

A ulteriore conferma, le stesse curve prese nell'altro senso (quindi destre) a -diciamo- 40 centimetri dalla linea di mezzeria, mi fanno incontrare -ma proprio di fronte- delle facce allibite e degli occhi sbarrati. Come a dire: ma cosa ci fa questo sulla mia corsia? :twisted:

Quando sarò in pensione :D mi comprerò un 682N2 e passerò qualche ora delle mie vuote e lunghe giornate facendo prendere un pò di strizza a questi fresconi del volante. :D

proprio l'altra sera, pioveva, un simpatico signore ha effettuato un passaggio alla corda in una curva molto stretta (proprio alla corda)... peccato che la curva fosse alla sua sinistra e io venissi in senso contrario... inchiodo e mi attacco al clacson, lui, risvegliatosi di colpo dal suo coma profondo mostra orgoglioso il terzo dito della mano sinistra
 
Grattaballe ha scritto:
...e mi vedo sempre più spesso, percorrendo le curve a sinistra, a passare con le mie ruote sinistre sulle tracce lasciate dalle ruote destre :twisted: di chi mi sta precedendo.
Ma si può? Stanno tutti facendo il tempo per la pole position? Cosa ne pensate? Stiamo disimparando a guidare o non ce ne frega una beata ceppa del prossimo nostro?

A ulteriore conferma, le stesse curve prese nell'altro senso (quindi destre) a -diciamo- 40 centimetri dalla linea di mezzeria, mi fanno incontrare -ma proprio di fronte- delle facce allibite e degli occhi sbarrati. Come a dire: ma cosa ci fa questo sulla mia corsia? :twisted:

Quando sarò in pensione :D mi comprerò un 682N2 e passerò qualche ora delle mie vuote e lunghe giornate facendo prendere un pò di strizza a questi fresconi del volante. :D

Ce l'hai la C?
 
fabiologgia ha scritto:
Come si vede nella foto (che è di uno degli ultimissimi esemplari prodotti, un N4 del 1988), il 682 è stato prodotto per ben 36 anni, dal 1952 al 1988. Ne circolano ancora tantissimi esemplari, tutt'ora è molto usato come camion didattico dalle scuole guida durante le lezioni pratiche per il conseguimento della patente C.

Ne sai di più sul motivo di qsta longevità e sul perchè sia ancora molto usato dalle scuole guida?
Chiedo a te perchè sei un vero e proprio manuale tecnico vivente! :thumbup:
 
stefano_68 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Come si vede nella foto (che è di uno degli ultimissimi esemplari prodotti, un N4 del 1988), il 682 è stato prodotto per ben 36 anni, dal 1952 al 1988. Ne circolano ancora tantissimi esemplari, tutt'ora è molto usato come camion didattico dalle scuole guida durante le lezioni pratiche per il conseguimento della patente C.

Ne sai di più sul motivo di qsta longevità e sul perchè sia ancora molto usato dalle scuole guida?
Chiedo a te perchè sei un vero e proprio manuale tecnico vivente! :thumbup:

ma da quale parte del mare tyrrenum si usano ancora quei camion li?
a faaaaaaaa che stai a ddi? :D
 
kanarino ha scritto:
Noto anche io che molta gente non sa impostare le curve...io me la prendo però con chi gli da la patente :twisted:

Fintanto che ogni tanto, salta fuori qualche caso come quello recente, della stessa tipa che sosteneva più esami teorici nello stesso giorno, per altri clienti di un'autoscuola con la complicità di chi doveva sorvegliare...... :?
vuol dire che c'è in giro gente che non conosce nemmeno i segnali stradali.
 
stefano_68 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Come si vede nella foto (che è di uno degli ultimissimi esemplari prodotti, un N4 del 1988), il 682 è stato prodotto per ben 36 anni, dal 1952 al 1988. Ne circolano ancora tantissimi esemplari, tutt'ora è molto usato come camion didattico dalle scuole guida durante le lezioni pratiche per il conseguimento della patente C.

Ne sai di più sul motivo di qsta longevità e sul perchè sia ancora molto usato dalle scuole guida?
Chiedo a te perchè sei un vero e proprio manuale tecnico vivente! :thumbup:
Io azzardo...che lo trovassero usato a due soldi... Io ne ho guidato uno con la gru sopra. Guida a destra e mi ricordo che per mettere la quinta dovevo tirare indietro il sedile perché la leva ci sbatteva...che ricordi.
 
kanarino ha scritto:
Noto anche io che molta gente non sa impostare le curve...io me la prendo però con chi gli da la patente :twisted:

con chi gli da la patente o con chi non gli insegna a manovrare in condizioni di pericolo? cioè tutte le autoscuole italiane
 
Grattaballe ha scritto:
...e mi vedo sempre più spesso, percorrendo le curve a sinistra, a passare con le mie ruote sinistre sulle tracce lasciate dalle ruote destre :twisted: di chi mi sta precedendo.
Ma si può? Stanno tutti facendo il tempo per la pole position? Cosa ne pensate? Stiamo disimparando a guidare o non ce ne frega una beata ceppa del prossimo nostro? A ulteriore conferma, le stesse curve prese nell'altro senso (quindi destre) a -diciamo- 40 centimetri dalla linea di mezzeria, mi fanno incontrare -ma proprio di fronte- delle facce allibite e degli occhi sbarrati. Come a dire: ma cosa ci fa questo sulla mia corsia? :twisted:
:D

Attached files /attachments/1466711=19206-Magoo.jpg
 
Back
Alto