<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> piombatura su cerchi in lega nuovi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

piombatura su cerchi in lega nuovi?

vviisseerrtt ha scritto:
Jambana ha scritto:
vviisseerrtt ha scritto:
lavori nel settore?

grazie

No no, ma mi piace veder lavorare i gommisti ;) . Comunque per lavoro mi trovo talvolta a dover analizzare la posizione del centro di gravità degli oggetti - la non coincidenza tra il centro di rotazione della ruota e il centro delle masse della stessa è alla base della necessità di equilibrare le ruote-, anche se per tutt'altri motivi.

CIAO
macchina ritirata... i piombini ci sono su 3 ruote...e ci sta. Però ce ne sono tanti. Addirittura una decina credo su una ruota.
Il tizio mi da risposte come mi avete dato voi aggiungendo:"anche le sue (vecchi cerchi+ruote) ce l'avevano".
Guardo...ma si e no se avevano un piombino o massimo due per ruota.
Qui stiamo parlando di un bel gruzzoletto.
Se volete posso essere più preciso, se invece mi dite che è normale... sarà... ma io i cerchi in lega nuovi con tutti quei piombini in fila non li ho mai visti o quantomeno notati.

grazie a tutti

Se li ha messi, vuol dire che ci volevano...la cosa che potevi fare era, eventualmente, chiedere di montare dei pesi di buona fattura estetica (ce ne sono di vari tipi, anche lucidi, cromati, etc) che stanno meglio su un treno di cerchi nuovi.

Il mio gommista mi legge nel pensiero e l'ultima volta che gli ho portato dei cerchi nuovi mi ha montato, senza che glie lo avessi chiesto, pesi lucidi e tappi valvola metallici (fatti bene e con guarnizione di gomma, non quelli da due lire che appena prendi un po' di sale si bloccano per l'ossidazione..)

Che i cerchi siano nuovi o vecchi, cosi' come le gomme, non c'entra assolutamente niente con la quantita' di pesi necessaria all'equilibratura.
 
Semmai, i gommisti veramente accurati invece di montare la gomma, metterla sull'equilibratrice, mettere peso e via, se vedono che c'e' bisogno di molti pesi di correzione, possono provare a sgonfiarla e girarla sul cerchio, per tentativi, in modo da equilibrare meglio il complessivo gomma-cerchio e ridurre il numero dei pesi di correzione necessari.
Ma questo richiede piu' tempo, e voglia, inoltre il tempo e', sicuramente, denaro.
 
Jambana ha scritto:
Semmai, i gommisti veramente accurati invece di montare la gomma, metterla sull'equilibratrice, mettere peso e via, se vedono che c'e' bisogno di molti pesi di correzione, possono provare a sgonfiarla e girarla sul cerchio, per tentativi, in modo da equilibrare meglio il complessivo gomma-cerchio e ridurre il numero dei pesi di correzione necessari.
Ma questo richiede piu' tempo, e voglia, inoltre il tempo e', sicuramente, denaro.

dunque...li ho controllati. I pesi (circa di un cm l'uno) sono
2,3,8 e 12 (parlo di pesi per ruota).

Francamente 8 e 12 mi paiono un pò tantini!!!
 
60 grammi non sono tantini. cominciano ad esserlo dall'etto in su :lol:
comunque, per curiosità che gomme hai comprato? (dopo ti spiego il perchè)
 
blackblizzard82 ha scritto:
60 grammi non sono tantini. cominciano ad esserlo dall'etto in su :lol:
comunque, per curiosità che gomme hai comprato? (dopo ti spiego il perchè)

cerchi mak
gomme michelin energy saver
(tutto nuovo, gomme e cerchi)
 
vviisseerrtt ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
60 grammi non sono tantini. cominciano ad esserlo dall'etto in su :lol:
comunque, per curiosità che gomme hai comprato? (dopo ti spiego il perchè)

cerchi mak
gomme michelin energy saver
(tutto nuovo, gomme e cerchi)

allora può darsi che siano proprio storti i cerchi :D :D :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
vviisseerrtt ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
60 grammi non sono tantini. cominciano ad esserlo dall'etto in su :lol:
comunque, per curiosità che gomme hai comprato? (dopo ti spiego il perchè)

cerchi mak
gomme michelin energy saver
(tutto nuovo, gomme e cerchi)

allora può darsi che siano proprio storti i cerchi :D :D :D

CHE RIDI!!!! MALEDIZIONE!!! :?
Perché dovrebbero essere storti i cerchi? Perchè sono aftermarket?!?!?!

Cosa mi consigli(ate) di fare?

C'è un limite oltre il quale si debba poter pretendere qualcosa? Sostituzione in garanzia...ri-bilanciatura...

A parte che fa schifo vedere quel filotto di piombini... si corre qualche pericolo (lo chiedo anche se dubito...)
 
ma non c'è nessun problema, mettere 60 grammi sui cerchi a me succede pressochè quotidianamente. io stesso sulla mia macchina quando ho comprato i cerchi e le gomme nuove ho dovuto metterne su parecchi su alcune. è solo una questione di estetica, se proprio ti da fastidio, ma i piombini sono fatti apposta per correggere dove c'e da correggere!
 
Back
Alto