Jambana
0
vviisseerrtt ha scritto:Jambana ha scritto:vviisseerrtt ha scritto:lavori nel settore?
grazie
No no, ma mi piace veder lavorare i gommisti. Comunque per lavoro mi trovo talvolta a dover analizzare la posizione del centro di gravità degli oggetti - la non coincidenza tra il centro di rotazione della ruota e il centro delle masse della stessa è alla base della necessità di equilibrare le ruote-, anche se per tutt'altri motivi.
CIAO
macchina ritirata... i piombini ci sono su 3 ruote...e ci sta. Però ce ne sono tanti. Addirittura una decina credo su una ruota.
Il tizio mi da risposte come mi avete dato voi aggiungendo:"anche le sue (vecchi cerchi+ruote) ce l'avevano".
Guardo...ma si e no se avevano un piombino o massimo due per ruota.
Qui stiamo parlando di un bel gruzzoletto.
Se volete posso essere più preciso, se invece mi dite che è normale... sarà... ma io i cerchi in lega nuovi con tutti quei piombini in fila non li ho mai visti o quantomeno notati.
grazie a tutti
Se li ha messi, vuol dire che ci volevano...la cosa che potevi fare era, eventualmente, chiedere di montare dei pesi di buona fattura estetica (ce ne sono di vari tipi, anche lucidi, cromati, etc) che stanno meglio su un treno di cerchi nuovi.
Il mio gommista mi legge nel pensiero e l'ultima volta che gli ho portato dei cerchi nuovi mi ha montato, senza che glie lo avessi chiesto, pesi lucidi e tappi valvola metallici (fatti bene e con guarnizione di gomma, non quelli da due lire che appena prendi un po' di sale si bloccano per l'ossidazione..)
Che i cerchi siano nuovi o vecchi, cosi' come le gomme, non c'entra assolutamente niente con la quantita' di pesi necessaria all'equilibratura.