<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pioggia e fari allo xeno tarocchi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

pioggia e fari allo xeno tarocchi

manuel46 ha scritto:
;)
mizzu ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Sembra brutto e maleducato dirlo e farlo, ma purtroppo è l'unico modo che abbiamo per poter far cambiare idea a questi tamarri che montano i finti xeno, visto che chi di dovere non interviene (la polstrada, i vigili e carabinieri) se tu mi accechi, come posso fartelo capire? se ogni auto che incrocia si becca 2-3 flashate di abbagliante (d'altronde anche lui mi abbaglia) perchè sta abbagliando chi incrocia, chissà che prima di diventare ancora più scemo e cieco, forse passa in officina a montare lampadine REGOLAMENTARI :?

se ne fo**ono è questo il problema, il padre della mia ex una volta a cena si vantava di come negli anni '90 andasse in giro con i fari supplementari con sopra montate delle fantomatiche lampadine da rally che facevano veramente tanta luce, e su mia richiesta ma non abbagliavano? lui: probabilmente, ma io ci vedevo benissimo, degli altri non mi interessava.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ecco, allora siccome "non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te".....è sempre un buon comandamento, se il padre della tua ex se ne fotteva degli altri, anche gli altri avrebbero dovuto far provare a lui quello che provocava agli altri! ;)

è quello che gli ho augurato.. :lol: :lol:
 
arhat ha scritto:
i fari allo xeno abbagliano sempre, anche quelli cosidetti non tarocchi, certo, quelli tarocchi rompono molto di più. alla prima lampadina che mi si fulmina li monto anch'io così rompo ad armi pari e tanti saluti al bon ton

Abbagliano se non sono ben regolati oppure in base alla conformazione delle strada.
Altrimenti il loro fascio è ben diretto e delimitato.

Ovviamente odio chi mette i tarocchi e da fastidio agli altri utenti della strada.
 
aldebaran2 ha scritto:
dlwdeb ha scritto:
A me in alcune situazioni danno fastidio pure quelli montati in fabbrica, soprattutto quando la macchina di fronte sta percorrendo un piccolo dosso e il regolatore di altezza è lento a far scendere il fascio di luce. Forse andrebbero vietati del tutto, una buona lampadina alogena dà un fascio di luce adeguato per i nostri limiti, certo se poi si va a 200 all'ora di notte servono di sicuro....Quindi rispettando i limiti del cds, sono poco utili per chi guida, e dannosi per gli altri. Inoltre, se ne fulmini uno, serve un elettrauto per sostituirlo, non puoi portare uno xeno di scorta in auto.
Per quanto riguarda gli xeno a.m., andrebbero bastonati per bene chi li monta, chi li vende e chi li fa montare visto che sono solo dannosi in ogni situazione.
piccolo OT: Recentemente ho visto di notte un' auto di una nota marca con un faro di posizione a led acceso, sarà che era parcheggiata contromano, ma era una luce molto fastidiosa più degli Xeno di serie!

no no non è vero, se sono montati di fabbrica NON danno fastidio, lo danno solo nel caso ci sia qualche problema del regolatore automatico di altezza, ma se l'impianto è di fabbrica, i fari NON sono sballati, mal regolati NON abbaggliano

C'è da considerare che se i fari sono allo xeno la gente crede NON siano regolabili in altezza perchè sono autoregolanti e mai si registrano!

NON è assolutamente vero, c'è sempe il punto zero da regolare, con una procedura della casa, dedicata al tipo di auto.

magari quelle che dici che ti accecano han fatto un incidente o han smontato i fari e NON li hanno regolati credendo fossero autoregistranti.

alla mia una volta han smontato i fari (ho i bixeno), li han montati senza regolare il fascio dicendo tanto si autoregolano, infatti quando si accende l'auto si resettano in posizione, ma se il punto zero è sballato i fari non lo rilevano e quindi avevo un faro che illuminava tutta l'autostrada e rompevo le palle a mille a chi avevo davanti.

mi sono fermato, li ho abbassati io per non rompere le palle e il giorno dopo mi sono recato da un elettrauto che con un centrafari li ha registrati.

probabilmente c'è una scarsa cultura di verificare il fascio degli zeno anche se montati di fabbrica e una scarsa manutenzione!
Esatto.
Anche io ho abbassato lo "zero" del livellamento automatico perchè mi sembrava di dare fastidio.
E quando trovo uno "xenato tarocco", se posso lo abbaglio :twisted:
 
dlwdeb ha scritto:
A me in alcune situazioni danno fastidio pure quelli montati in fabbrica, soprattutto quando la macchina di fronte sta percorrendo un piccolo dosso e il regolatore di altezza è lento a far scendere il fascio di luce.

Con gli xenon originali c'è anche un piccolo problema collaterale legato alle abitudini di guida. Le auto che li montano oggi sono comunque auto a partire dal medio verso l'alto di gamma, e spesso chi le guida in autostrada pensa di poter procedere sulla corsia di sorpasso di default per diritto divino, anche se procede entro i limiti (giammai, con quello che costa la rata del leasing dell'incrociatore autostradale, rientrare sulla plebea corsia di destra dopo un sorpasso, magari mettendo il regolamentare indicatore di direzione!), col risultato che a volte bisogna subire lunghi sorpassi, e soprattutto le ultime centinaia di metri di avvicinamento, con la parte asimmetrica (che illumina di più il lato destro) del fascio di luce dei proiettori della vettura che sta sorpassando che spara sugli specchietti retrovisori. Con gli xenon che sono molto potenti può essere piuttosto fastidioso.
Un motivo in più per rientrare dopo i sorpassi e tenere la destra.
 
seatibizatdi ha scritto:
secondo me la nuova era degli ingegneri pirla che sviluppano queste pseudo utili tecnologie non si rende conto che la luce non serve solo a chi guida ma anche agli altri utenti della strada che non la vorrebbero puntata sul loro occhio...così solo per poter vedere anch'essi!!!

Come non essere d'accordo... le 5 stelle sono mie. :D
 
Grattaballe ha scritto:
pi_greco ha scritto:
... arrivano le matrici di led

Ingegneri sempre più pirla. :D

Come no! Il fatto che i LED siano la soluzione luminosa ideale per un veicolo perché molto robusta dato lo stato solido, dalla vita molto più lunga rispetto a tutte le altre sorgenti luminose, con minori consumi e bassa emissione di calore è una bazzecola.

Gli ingegneri fanno bene ad utilizzare tecnologie innovative e vantaggiose, il punto semmai è come le si utilizza.

Per il discorso prezzi, che sarà sicuramente il punto dolente, il problema non è il costo della tecnologia LED in sé (ormai ampiamente popolare e quindi con costi industriali relativamente bassi, esclusi naturalmente quelli dell'R&D per la messa a punto dell'applicazione automobilistica che è molto complessa rispetto al lighting in altri campi) ma il ricarico spaventoso che viene applicato da molti costruttori su tutti gli accessori e i ricambi (i navigatori satellitari ne sono un esempio perfetto).
 
Jambana ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
pi_greco ha scritto:
... arrivano le matrici di led

Ingegneri sempre più pirla. :D

Come no! Il fatto che i LED siano la soluzione luminosa ideale per un veicolo perché molto robusta dato lo stato solido, dalla vita molto più lunga rispetto a tutte le altre sorgenti luminose, con minori consumi e bassa emissione di calore è una bazzecola.

Gli ingegneri fanno bene ad utilizzare tecnologie innovative e vantaggiose, il punto semmai è come le si utilizza.

Per il discorso prezzi, che sarà sicuramente il punto dolente, il problema non è il costo della tecnologia LED in sé (ormai ampiamente popolare e quindi con costi industriali relativamente bassi, esclusi naturalmente quelli dell'R&D per la messa a punto dell'applicazione automobilistica che è molto complessa rispetto al lighting in altri campi) ma il ricarico spaventoso che viene applicato da molti costruttori su tutti gli accessori e i ricambi (i navigatori satellitari ne sono un esempio perfetto).

Il vecchio Henry Ford diceva che il progresso non è veramente tale se non è per tutti. Prima di andare avanti a forza di perle, io baderei a che il recinto dei porcellini si adegui almeno un pò ai passi avanti. Gli ingegneri devono inventare prima il meglio per tutti, poi il meglio tout -court.
Altrimenti son perle ai porci, appunto... dopo 10 anni di ABS obbligatorio c'è ancora fior di automobilisti che manco sa di averlo.
 
manuel46 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
il peccato e non il peccatore.
Ovvero: succede anche con i fari normali, chi è serio si accorge che abbaglia ed evita. Gli xenn sono molto più potenti e danno più fastidio, ma anche i convenzionali, regolati male non sono poca cosa. Te ne accorgi anche quando li hai dietro. Benedetto specchietto fotocromatico!

A volte non basta neppure lo specchietto fotocromatico, che non fa miracoli, quindi bisogna tirare la levetta in posizione antiabbagliamento,
anche con quelli comunque io do un colpo di abbagliante, proprio per far capire...."guarda che abbagli, quindi devi controllare cos'è che non va"....ripeto che purtroppo è l'unico modo che abbiamo per difenderci,
poi c'è anche tanta ignoranza, se carichi una sw, va da se che dall'interno se non hai sospensioni autolivellanti, dovrai agire sulla rotella e abbassarli di una posizione o due,
ma quanti leggono i libretti di uso e manutenzione o ci arrivano da soli? :rolleyes:

una bella sfanalata non si nega certo a questi siognori :D
Mi è capitato che solo dopo aver messo gli abbaglianti fissi hanno tirato gioù i loro...non bastavano i lampeggi. :evil:
 
mac128bit ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tanto tra poco saranno out perchè arrivano le matrici di led

per 3.200 euro ci sono già :D
Tieni presente che all' inizio, per avere i fari allo xeno ci volevano un paio di milioncini abbondanti (di lire, ovviamente). Ora con 5/600? li metti (che non si possono paragonare chiaramente alle lire, sarebbero come le 5/600 mila lire di allora)
 
biasci ha scritto:
mac128bit ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tanto tra poco saranno out perchè arrivano le matrici di led

per 3.200 euro ci sono già :D
Tieni presente che all' inizio, per avere i fari allo xeno ci volevano un paio di milioncini abbondanti (di lire, ovviamente). Ora con 5/600? li metti (che non si possono paragonare chiaramente alle lire, sarebbero come le 5/600 mila lire di allora)

si ma 3.200 euro o si paragonano a 3.200.000 in lire, a 6.400.000 sempre in lire oppure ad un più realistico 9 mill di lire visto il potere di acquisto.
Se pensi che con 6-7 ci porti via una macchina ;)
 
Penso che chi ha problemi alla vista arrecati dal disturbo dei fari xeno "originali" forse non ha i giusti requisiti fisici per guidare..
La patente non è mica un diritto acquisito a 18 anni come il diritto di voto..
 
le aziende di elettronica dovrebbero inventare i "multafarix", da piazzare lungo le strade e passare ogni tanto ad incassare le multe. Sarebbe l'unica soluzione x far viaggiare le auto con i fari in ordine :)
 
Back
Alto