<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pilot Sport 3 - pressione giusta? (205/55/R16) | Il Forum di Quattroruote

Pilot Sport 3 - pressione giusta? (205/55/R16)

Anche nel caso qualcuno li abbia sulla Civic (mi sembra Vincenzof) sa mica se van tenuti sui 2.4 , meno o più? Li ho presi nuovi davanti e mi sembra di non sentire l'appoggio in curva, come una vaghezza, forse sono troppo gonfi... :rolleyes: L'anno scorso invece sentivo molta più precisione nell'avantreno, sempre con lo stesso tipo di gomme.
 
...ops, dimenticavo... ne ho messi 2 nuovi DAVANTI e dietro ho lasciato quelli dell'anno prima. Forse dipende anche da questo, la tendenza al sottosterzo ed il resto.
 
hai guardato il DOT ? Non è che ti hanno venduto due gomme un po' datate?
Quale pressione prescrive il libretto U&M ?
 
albelilly ha scritto:
hai guardato il DOT ? Non è che ti hanno venduto due gomme un po' datate?
Quale pressione prescrive il libretto U&M ?

Non credo ma ci guardo.

Il libretto d'uso mi sembra 2.4, magari prescrive pressioni diverse tra assale post. e ant. Il gommista manco se l'è fumato, forse c'ha preso?

Prima d'ora ogni volta che uscivo da un gommista era tutto OK, s'impara sempre qualcosa.

La menata è verificare la pressione A FREDDO ed io a casa il compressore col manometro non ce l'ho. :?
 
Pressione 2.4 (anteriori) e 2.2 (posteriori), però la mia FK3 versione Sport monta le 225/45 da 17 pollici. Questo in condizioni standard con due persone a bordo, per viaggiare a pieno carico (5 persone + bagagli) se non erro è data un'indicazione diversa (2.5-2.4, se non ricordo male).
 
elancia ha scritto:
Anche nel caso qualcuno li abbia sulla Civic (mi sembra Vincenzof) sa mica se van tenuti sui 2.4 , meno o più? Li ho presi nuovi davanti e mi sembra di non sentire l'appoggio in curva, come una vaghezza, forse sono troppo gonfi... :rolleyes: L'anno scorso invece sentivo molta più precisione nell'avantreno, sempre con lo stesso tipo di gomme.

Ciao, Elancia. Quanti km hai percorso con le nuove coperture? e quanti km hai percorso tra le due sostituzioni delle gomme?
 
elancia ha scritto:
... sembra di non sentire l'appoggio in curva, come una vaghezza, forse sono troppo gonfi...
posto che la pressione sia ok, sarà forse l'effetto dei nuovi ammortizzatori kyb?
 
rosmarc ha scritto:
elancia ha scritto:
... sembra di non sentire l'appoggio in curva, come una vaghezza, forse sono troppo gonfi...
posto che la pressione sia ok, sarà forse l'effetto dei nuovi ammortizzatori kyb?

Speriamo di no, sennò li rivendo e... mi faccio l'assetto? Di sti tempi? mmmhhh...

...è che son pigro, non ho il manometro a casa e dovrei elemosinare l'aggeggio da un benzinaio.
 
meipso ha scritto:
elancia ha scritto:
Anche nel caso qualcuno li abbia sulla Civic (mi sembra Vincenzof) sa mica se van tenuti sui 2.4 , meno o più? Li ho presi nuovi davanti e mi sembra di non sentire l'appoggio in curva, come una vaghezza, forse sono troppo gonfi... :rolleyes: L'anno scorso invece sentivo molta più precisione nell'avantreno, sempre con lo stesso tipo di gomme.

Ciao, Elancia. Quanti km hai percorso con le nuove coperture? e quanti km hai percorso tra le due sostituzioni delle gomme?

Nuove 200km si e no, mentre con quelle posteriori ho fatto una stagione estiva (15.000km) e le ho messe i primi di aprile del 2012.
 
elancia ha scritto:
meipso ha scritto:
elancia ha scritto:
Anche nel caso qualcuno li abbia sulla Civic (mi sembra Vincenzof) sa mica se van tenuti sui 2.4 , meno o più? Li ho presi nuovi davanti e mi sembra di non sentire l'appoggio in curva, come una vaghezza, forse sono troppo gonfi... :rolleyes: L'anno scorso invece sentivo molta più precisione nell'avantreno, sempre con lo stesso tipo di gomme.

Ciao, Elancia. Quanti km hai percorso con le nuove coperture? e quanti km hai percorso tra le due sostituzioni delle gomme?

Nuove 200km si e no, mentre con quelle posteriori ho fatto una stagione estiva (15.000km) e le ho messe i primi di aprile del 2012.

Quindi, le nuove, necessitano certamente di un ulteriore periodo di assestamento. Il meglio lo dovrebbero dare, indicativamente, dopo circa 2-3 mila km, ma già dai 500-600 dovresti avvertire un certo miglioramento.
Ti domandavo del cambio gomme precedente per sapere quanti km erano trascorsi, più che del tempo; se, ad esempio, i km fossero 25-30 mila, si potrebbe pensare ad un decadimento di parte degli elementi elastici e smorzanti, come molle e/o ammortizzatori ed anche i silent-blocks. I Kayaba, infatti, li hai montati al posteriore, se non ricordo male. Pertanto, potrebbe essere che gli anteriori, se non sono mai stati sostituiti (o anche da molto tempo e km), abbiano raggiunto un limite di usura tale che la percezione del veicolo con le gomme nuove possa evidenziare qualche altro problema pregresso, tra i quali potrebbe pure essere compresa la variazione degli angoli caratteristici dell'assetto (anche se la vettura "tira dritto"....). C'è anche da considerare il fisiologico periodo di adattamento del conducente a circostanze che siano di sensibile varianza rispetto all'usuale; il cambio gomme rientra sicuramente tra queste.
 
meipso ha scritto:
elancia ha scritto:
meipso ha scritto:
elancia ha scritto:
Anche nel caso qualcuno li abbia sulla Civic (mi sembra Vincenzof) sa mica se van tenuti sui 2.4 , meno o più? Li ho presi nuovi davanti e mi sembra di non sentire l'appoggio in curva, come una vaghezza, forse sono troppo gonfi... :rolleyes: L'anno scorso invece sentivo molta più precisione nell'avantreno, sempre con lo stesso tipo di gomme.

Ciao, Elancia. Quanti km hai percorso con le nuove coperture? e quanti km hai percorso tra le due sostituzioni delle gomme?

Nuove 200km si e no, mentre con quelle posteriori ho fatto una stagione estiva (15.000km) e le ho messe i primi di aprile del 2012.

Quindi, le nuove, necessitano certamente di un ulteriore periodo di assestamento. Il meglio lo dovrebbero dare, indicativamente, dopo circa 2-3 mila km, ma già dai 500-600 dovresti avvertire un certo miglioramento.
Ti domandavo del cambio gomme precedente per sapere quanti km erano trascorsi, più che del tempo; se, ad esempio, i km fossero 25-30 mila, si potrebbe pensare ad un decadimento di parte degli elementi elastici e smorzanti, come molle e/o ammortizzatori ed anche i silent-blocks. I Kayaba, infatti, li hai montati al posteriore, se non ricordo male. Pertanto, potrebbe essere che gli anteriori, se non sono mai stati sostituiti (o anche da molto tempo e km), abbiano raggiunto un limite di usura tale che la percezione del veicolo con le gomme nuove possa evidenziare qualche altro problema pregresso, tra i quali potrebbe pure essere compresa la variazione degli angoli caratteristici dell'assetto (anche se la vettura "tira dritto"....). C'è anche da considerare il fisiologico periodo di adattamento del conducente a circostanze che siano di sensibile varianza rispetto all'usuale; il cambio gomme rientra sicuramente tra queste.

Grazie per l'interessamento intanto.

I KYB li montai davanti e dietro, ed erano provvisti di "gommino", che non so se fosse proprio il silent block, comunque è un componente che in certi modelli va ordinato a parte, in quelli (excel-g) era integrato.

La gomma davanti è tosta, tiene come mescola/aderenza, ma non sento più l'appoggio (spalla?) e lo sterzo preciso ...e non so se dipende dal gonfiaggio o dagli ammo. In forum Elaborare c'è chi metti i PS3 a 2.7 davanti (a freddo), ben oltre i 2.4-2.5 ..mah.
Inoltre l'auto è "gnucca" alle variazioni minime dello sterzo che è duro. (con le termiche prec., gonfiate bene no, quindi non è la scatola).
Ed il sottosterzo nelle rotonde è evidente.

Appena posso/mi decido ri-controllo la pressione di tutte, DA POCO montate. ;)
 
Sembra andare già meglio in effetti.
Forse ero abituato alle termiche direzionali, queste sono + tamugne, poi ho saputo che hanno un "cedimento progressivo" della spalla in curva e forse è naturale.

Al prossimo rifornimento controllo anche la pressione (non mia, delle gomme). 8)
 
Stresso i maroni a tutti ma... VAN DA DIO! :p

Era un problema di assestamento, come diceva meipso.

Il mio entusiasmo puerile deriva dall'accoppiata KYB+PS3 mai sperimentata... e sentire l'avantreno sia preciso, solidissimo in curva e con ottimo grip... sia ben assorbente finalmente e stabile è una bella sensazione, considerando che non ho roba costosa e la macchina ha 150.000 km circa.

Chi è che diceva che sti Michelin hanno una spalla "intelligente" che lavora anche molto per attutire le asperità e si irrigidisce nella guida sportiva? Posso confermare, peccato non dureranno nulla.
Botte piena e moglie ubriaca no si può. :(
 
Back
Alto