elancia ha scritto:
meipso ha scritto:
elancia ha scritto:
Anche nel caso qualcuno li abbia sulla Civic (mi sembra Vincenzof) sa mica se van tenuti sui 2.4 , meno o più? Li ho presi nuovi davanti e mi sembra di non sentire l'appoggio in curva, come una vaghezza, forse sono troppo gonfi...

L'anno scorso invece sentivo molta più precisione nell'avantreno, sempre con lo stesso tipo di gomme.
Ciao, Elancia. Quanti km hai percorso con le nuove coperture? e quanti km hai percorso tra le due sostituzioni delle gomme?
Nuove 200km si e no, mentre con quelle posteriori ho fatto una stagione estiva (15.000km) e le ho messe i primi di aprile del 2012.
Quindi, le nuove, necessitano certamente di un ulteriore periodo di assestamento. Il meglio lo dovrebbero dare, indicativamente, dopo circa 2-3 mila km, ma già dai 500-600 dovresti avvertire un certo miglioramento.
Ti domandavo del cambio gomme precedente per sapere quanti km erano trascorsi, più che del tempo; se, ad esempio, i km fossero 25-30 mila, si potrebbe pensare ad un decadimento di parte degli elementi elastici e smorzanti, come molle e/o ammortizzatori ed anche i silent-blocks. I Kayaba, infatti, li hai montati al posteriore, se non ricordo male. Pertanto, potrebbe essere che gli anteriori, se non sono mai stati sostituiti (o anche da molto tempo e km), abbiano raggiunto un limite di usura tale che la percezione del veicolo con le gomme nuove possa evidenziare qualche altro problema pregresso, tra i quali potrebbe pure essere compresa la variazione degli angoli caratteristici dell'assetto (anche se la vettura "tira dritto"....). C'è anche da considerare il fisiologico periodo di adattamento del conducente a circostanze che siano di sensibile varianza rispetto all'usuale; il cambio gomme rientra sicuramente tra queste.