<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pikes Peak 2013: Sebastien Loeb mostruoso, trionfo e nuovo record... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pikes Peak 2013: Sebastien Loeb mostruoso, trionfo e nuovo record...

Il camera-car è tutta un'altra cosa rispetto al video pubblicato in precedenza. Loeb è impressionante. Sembra che si sia persino lasciato piccolissimi margini, che sia salito - come dire - quasi in scioltezza. Davvero strepitoso.

Grazie Loeb e grazie Peugeot per averci dato queste emozioni. Non possiamo dire altro.

Ripropongo il link:
http://www.quattroruote.it/notizie/sport/peugeot-208-t16-pikes-peak-a-bordo-con-loeb-video?comeFrom=forum_QRT
 
blackblizzard82 ha scritto:
vorrei ricordarvi che ad esempio il 9 volte campione Nobuhiro Tajima che vinse con varie versioni della mitica Escudo era tutt'altro che ai livelli di un Loeb qualsiasi... ci credo che l'alieno abbia fatto un tempo simile, ma qui, più che grazie alla macchina, bisogna dire grazie al pilota.

Tajima quest'anno con un'auto totalmente elettrica è andato più forte degli anni passati con la Escudo, proprio perchè ormai la strada è tutta asfaltata.

... se fosse stata a vincere una Punto Pikes Peak o una Fiesta Pikes Peak invece era un ottimo risultato giusto?
 
gozer 1.4 ha scritto:
le francesi ottime nelle competizioni vero, ma sulle strade...
Definire ottime auto le peugeot è un po distante dalla realtà.

Ci sarà sicuramente di meglio, ma quando sento definire orribili o scarse le Peugeot, per sentire che le Fiat sono ottime auto, oppure elogiare aborti come le Toyota o le Nissan (escludendo le coupè sportive), sinceramente mi viene da ridere da un parte e piangere dall'altra.
 
Luigigeo ha scritto:
gozer 1.4 ha scritto:
le francesi ottime nelle competizioni vero, ma sulle strade...
Definire ottime auto le peugeot è un po distante dalla realtà.

Ci sarà sicuramente di meglio, ma quando sento definire orribili o scarse le Peugeot, per sentire che le Fiat sono ottime auto, oppure elogiare aborti come le Toyota o le Nissan (escludendo le coupè sportive), sinceramente mi viene da ridere da un parte e piangere dall'altra.
De Gustibus.
Di sicuro c'è che questa era un'ottima occasione per ammirare uno strabiliante prototipo da corsa guidato da un alieno, con risultati di conseguenza, occasione IMHO rovinata dal tentativo di accomunare questa meraviglia ad un comparto "di serie" che in comune ha giusto il nome ed il marchio, e nient'altro. Come tentare di esaltare le Punto per i successi delle Ferrari F1...
 
Sicurezza ZERO :shock:

Nella prima parte ci sono più spettatori a bordo pista, che al giro d'Italia :?
 
modus72 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
gozer 1.4 ha scritto:
le francesi ottime nelle competizioni vero, ma sulle strade...
Definire ottime auto le peugeot è un po distante dalla realtà.

Ci sarà sicuramente di meglio, ma quando sento definire orribili o scarse le Peugeot, per sentire che le Fiat sono ottime auto, oppure elogiare aborti come le Toyota o le Nissan (escludendo le coupè sportive), sinceramente mi viene da ridere da un parte e piangere dall'altra.
De Gustibus.
Di sicuro c'è che questa era un'ottima occasione per ammirare uno strabiliante prototipo da corsa guidato da un alieno, con risultati di conseguenza, occasione IMHO rovinata dal tentativo di accomunare questa meraviglia ad un comparto "di serie" che in comune ha giusto il nome ed il marchio, e nient'altro. Come tentare di esaltare le Punto per i successi delle Ferrari F1...

Grazie a questa vittoria la Peugeot , Imho non è soconda a nessuno, ha dimostrato di avere un grande potenziale , e credo questo fa certamente bene all'imagine del marchio..soprattutto negli states e nel mondo :D
Di certo la tecnologia dell'endurance o del rally è quella che più facilmente viene trasposta sulla serie..., vedi per esempio le 208 GTi Peugeot Sport si sono classificate prima, seconda e terza di classe alla 24h del Nürburgring 2013...., penso che le 208 GTi di serie oltre il nome e il marchio avrà qualcosa in più, in comune con la 208 GTi Sport ..,non ti pare :?: :?: :D
Se ha qualche dubbio ...ancora..., la 205 Turbo 16 che a partire dal 1983, vincera&#768; rally e raid sulle strade di tutto il mondo ti dice qualcosa ... :?: Motore centrale , potenza 200 CV a 6.700 giri/min ? coppia massima 255 Nm a 4.000 giri ? trazione integrale ? cambio meccanico 5 marce ? velocita&#768; massima 210 km/h ? accelerazione 0-100 km/h in 6 secondi.. :?: :D

Attached files /attachments/1628890=27358-peugeot-205-t16-stradale.jpg
 
blackblizzard82 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Grazie a questa vittoria la Peugeot , Imho non è soconda a nessuno

ma infatti nessuno ha mai affermato che Peugeot sia seconda a qualcuno, io dicevo che sta ben più in basso nella classifica :lol:

Nelle competizioni sportive, soprattutto a Le Mans e nei rally la Peugeot ha da sempre ottenuti ottimi risultati. Sicuramente molto ma molto meglio di case rivali come Fiat, Ford, Opel, ecc. ecc.

Ha vinto svariati rally con le 205, con le 206, ha ottenuto buoni piazzamenti con le 307 wrc, ha vinto i rally italiani con le 206 e poi 207, ha vinto la pikes peak con la 405 e ora con la 208 ed inoltre, sempre con la 208, ha vinto anche la 24 ore del nurburgring sempre con la 208 (dimostrando che questa auto, va forte nelle competizioni, nonostante esteticamente faccia ridere) ed inoltre ha vinto 3 volte la 24 di le mans negli anni 90 con la 905 e nel 2009 con la 908 turbodiesel.

E io ancora che sto qui a scrivere con te su chi sia meglio tra Peugeot o Fiat, quest'ultime (almeno fino a qualche anno fa) prese per il c.... per tutta Europa e non solo, nonostante i motori all'avanguardia.
 
Luigigeo ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Grazie a questa vittoria la Peugeot , Imho non è soconda a nessuno

ma infatti nessuno ha mai affermato che Peugeot sia seconda a qualcuno, io dicevo che sta ben più in basso nella classifica :lol:

Nelle competizioni sportive, soprattutto a Le Mans e nei rally la Peugeot ha da sempre ottenuti ottimi risultati. Sicuramente molto ma molto meglio di case rivali come Fiat, Ford, Opel, ecc. ecc.

Ha vinto svariati rally con le 205, con le 206, ha ottenuto buoni piazzamenti con le 307 wrc, ha vinto i rally italiani con le 206 e poi 207, ha vinto la pikes peak con la 405 e ora con la 208 ed inoltre, sempre con la 208, ha vinto anche la 24 ore del nurburgring sempre con la 208 (dimostrando che questa auto, va forte nelle competizioni, nonostante esteticamente faccia ridere) ed inoltre ha vinto 3 volte la 24 di le mans negli anni 90 con la 905 e nel 2009 con la 908 turbodiesel.

E io ancora che sto qui a scrivere con te su chi sia meglio tra Peugeot o Fiat, quest'ultime (almeno fino a qualche anno fa) prese per il c.... per tutta Europa e non solo, nonostante i motori all'avanguardia.
Gigi continui a non capire che qui non si sta dicendo che le sportive Peugeot siano dei cessi... si dice che le auto di serie Peugeot siano dei cessi, che è ben diverso, e che il successo di un prototipo o della squadra rally o del team endurance non abbia adeguati corrispettivi nel comparto di serie. Quindi è inutile che si sciorinino file e file di sacrosanti successi sportivi, ottenuti in buona parte da dei prototipi a tiratura limitatissima, tentando di estendere la stessa luce anche alle dondolose berline di serie... E' un'operazione buona, intesa come pubblico, per chi di auto ne capisce il giusto, non per chi è in grado di cogliere le evidenti differenze. Ripeto, è come pensare di dir che le Fiat sono eccellenti in virtù dei successi delle controllate Ferrari, Lancia e AlfaRomeo...
 
Peraltro non vedo tutta questa inadeguatezza del gruppo PSA rispetto alla concorrenza generalista europea.
Hanno i loro punti di forza così come dei punti deboli.

L'unica cosa veramente pessima è la gestione finanziaria.

Che poi la notizia sia filtrata dai due fan n. 1 delle francesi qui dentro non toglie secondo me che:

1. il successo di Loeb è strepitoso, anche dal punto di vista del marketing (alzi la mano chi non sognerebbe una casa italiana con un pilota italiano fare questi numeri in una corsa famosa come la Pikes, pur appannata finché volete rispetto agli anni d'oro)

2. il risultato era abbastanza scontato, sia per i soldi che ci ha messo Peugeot che per la storia dell'asfalto e compagnia bella, ciò non toglie comunque una virgola alla spettacolarità dell'evento

3. la vera Pikes Peak è un'altra cosa. Questa ne è la pallida copia.
Se qualcuno volesse farsi un ripassino di libidine, eccolo accontentato:
http://www.youtube.com/watch?v=C01ipEiEgmQ
 
Luigigeo ha scritto:
E io ancora che sto qui a scrivere con te su chi sia meglio tra Peugeot o Fiat, quest'ultime (almeno fino a qualche anno fa) prese per il c.... per tutta Europa e non solo, nonostante i motori all'avanguardia.

a parte che Fiat corre in formula uno, non vedo perchè tirarla in ballo visto che mi pare si stia parlando di peugeot... che al momento non corre più nemmeno alla 24ore.
 
ragazzi capitela, è scoppiata una nuova moda... siamo passati da inutili discussioni senza fine sul venerato 2 litri boxer-nafta ad altrettanto inutili discussioni su francesi varie...
e le peggiò stradali sono assolutamente uguali alle varie T16, solo che voi non tollerate questa cosa... e la 208 GTi è superiore alla Clio RS, non tanto perchè la Clio sia un bidone rispetto al passato, ma perchè la 208 è divina.
Ford Fiat e Opel fanno macchine orrende, sicuramente inferiori alle Peugeot, ma sembra quasi che la cosa vi dia fastidio. Sicuramente se le posizioni fossero invertite non sareste cosi critici.
Avrei voluto vedere cosa sarebbe successo se avesse vinto una Fiat multipla a metano abarth, prima serie... sicuramente sareste qui ad elogiare gli enormi pregi di questa bellissima macchina...

:D :D :D
 
Back
Alto