<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pieno di carburante e consumi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

pieno di carburante e consumi

E' verissimo. ne ho avuta la prova con un furgone. montando le gomme opzionali
(205 contro 195) oltre a non segnare più i km giusti ( circa un 20% di scarto) anche la velocità era falsata di parecchio. Poi me lo hanno ritarato.
 
penso che il mio vada bene.
Faccio il pieno, mi da l'autonomia e il residuo.
Fa il calcolo con quanto facevo prima ma dopo poco si aggiorna.
Che dovrebbe fare? Il caffè ? :shock:
Non sarà preciso alla goccia ma io mica lavoro al reparto prove, ci vado al lavoro e in ferie :lol: :lol: .
 
Ok , ok ringrazio per i pareri e sopratutto per alcune indicazioni tecniche .
mo' sto "accorto" e controllo meglio ...poi vi faccio sapere , per ora grazie
 
Il mio computer di bordo (anzi, i miei..), in fatto di attendibilità sui km..non servono a una mazza ;)
Se, per esempio, mi segnano autonomia 500 km, basta che accelero e segna 300..basta che rallento e segna 600..con poco carburante prendo una curva a destra e segna ZERO..affronto una salita e segna 200..etc etc etc..

Infatti lo guardo solo quando succede di essere a 50 km da casa e magari entra la riserva.
Possibilmente strada pianeggiante e velocità costantissima..forse così ha un minimo d'affidabilità.
 
Ambuzia ha scritto:
Il mio computer di bordo (anzi, i miei..), in fatto di attendibilità sui km..non servono a una mazza ;)
Se, per esempio, mi segnano autonomia 500 km, basta che accelero e segna 300..basta che rallento e segna 600..con poco carburante prendo una curva a destra e segna ZERO..affronto una salita e segna 200..etc etc etc..

Infatti lo guardo solo quando succede di essere a 50 km da casa e magari entra la riserva.
Possibilmente strada pianeggiante e velocità costantissima..forse così ha un minimo d'affidabilità.

In abse alla mia esperienza, i CDB delle BMW (320 e X5) sono abbastanza precisi.
Per quanto riguarda i consumi; il calcolo "da pieno a pieno" risulta tendenzialmente meno favorevole rispetto al dato indicato, ma lo scorto è ridotto.
Trovo invece alquanto stano (e non sono ancora riuscirto ad oitenere una spiegaziione plausibile) il fatto che la velocità media sia sistematicamente più alta di quella ottenuta calcolandola con i dati del CDB stesso.
Ad esempio, 100 km in 60 minuti, media indicata 104 km/h!!!
Mistero...
 
I cdb delle auto che ho avuto finora avevano uno scarto di 1-1,5 km/l in meno rispetto a quello riportato.

I consumi sono sempre stati inferiori a quelli dichiarati dalla casa, infatti quello che leggo sui vari depliant non lo prendo in considerazione, cerco sempre di leggere le prove che vengono fatte, che sono più attendibili.

L'istantaneo non lo guardo mai, sballa completamente e cambia ogni due secondi, mi fa venire il mal di testa :D
 
kanarino ha scritto:
L'istantaneo non lo guardo mai, sballa completamente e cambia ogni due secondi, mi fa venire il mal di testa :D

...diciamo che quando stai accelerando e leggi 49 l/100 km più che la testa ti girano le balle.....
 
f360 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Il mio computer di bordo (anzi, i miei..), in fatto di attendibilità sui km..non servono a una mazza ;)
Se, per esempio, mi segnano autonomia 500 km, basta che accelero e segna 300..basta che rallento e segna 600..con poco carburante prendo una curva a destra e segna ZERO..affronto una salita e segna 200..etc etc etc..

Infatti lo guardo solo quando succede di essere a 50 km da casa e magari entra la riserva.
Possibilmente strada pianeggiante e velocità costantissima..forse così ha un minimo d'affidabilità.

In abse alla mia esperienza, i CDB delle BMW (320 e X5) sono abbastanza precisi.
Per quanto riguarda i consumi; il calcolo "da pieno a pieno" risulta tendenzialmente meno favorevole rispetto al dato indicato, ma lo scorto è ridotto.
Trovo invece alquanto stano (e non sono ancora riuscirto ad oitenere una spiegaziione plausibile) il fatto che la velocità media sia sistematicamente più alta di quella ottenuta calcolandola con i dati del CDB stesso.
Ad esempio, 100 km in 60 minuti, media indicata 104 km/h!!!
Mistero...

E' lo scarto in % del tachimetro, di norma segna sempre qualche punto % in più della velocità effettiva.
 
Back
Alto