<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> piech_rinuncia_all_alfa_romeo_ma_non_mai_s | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

piech_rinuncia_all_alfa_romeo_ma_non_mai_s

BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
. no BC il fatto é che, quando incominci a romperti, la rabbia aumenta ogni giorno e quando arriva che il vaso travasa allora vencono fuori certe reazioni,come ha fatto fiat su quattro ruote...20 anni di starsene zitti" e l italiano per questa ignoranza la sta pagando adesso...Monti vi saluta...
.

Beh, è una storia lunga, che forse conosci meglio di me.

Mettiamola così: un'azienda sana fa concorrenza sul prodotto, facendolo migliore e tentando di venderlo più di altri. Se si fa così, con un po' di fortuna i risultati alla lunga si vedono.

Fiat questo non lo ha mai fatto. E posso ben capire che chi è stato abituato a farsi regalare aziende statali da politici che ha sul proprio libro paga, al solo scopo di smantellarle e renderle inoffensive, poi probabilmente perderà per sempre la strada virtuosa, e confiderà più nei giochini sporchi.

Solo che i giochini sporchi hanno le gambe corte, chi ha pensato al prodotto alla fine ha fatto più strada. Nella vita spesso o si è furbi, o si è intelligenti.
... si hai ragione o si é furbi o intelligenti.... ma tu non credi che con me adesso stai a fare il furbo...
Io sono del parere che un azienda in vertá deve far equello che sa fare... e se si dedica a voler fare altro deve mattere a disposizione di questo altro...Peró se ci mette le capacitá iniziali e queste non vencono supportatte solo per che ti chiamo Caio e non Martino allora credo che non andrai da nessuna parte anche se presenti il meglio assoluto ti fanno morire. Non si puo dare tutte la colpe a Caio se le strutture con laterali non ci sono solo perche questo ci prova e magari gli inizi non sono quelli aspettati. Tutti i progetti devono essere supportati per avere un avvenire.... ma chi ti sta attorno deve riconoscere che é cosi. Vedi anche in germania sono morti aziende pur facendo prdotti meglio degli altri... ma per un motivo o l altro non cé l hanno fatto perche avrebbero dovuto cambiare strategie che non facevano parte della filosofia di queste... come vedi non sempre la logica e l idea giusta......al riguardo i marchi d auto la Dacia é il migliore esempio
che piu volte non é il prodotto che fa il successo ma.............
 
Ma insomma ..... :shock: Ho aperto questa discussione da una dichiarazione di Piech (O come c***zo si chiama) e salta fuori che è già venduta .. ecc. ecc.. ecc..

Se farà l'ALFA la farà in america perchè probabilmente si è accorto che per avere AUTO di qualità per il segmento che vuole occupare là deve andare .....

D'altronde non essendo in grado di "Dirigere" l'azienda che presiede cosa altro può fare ?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
. no BC il fatto é che, quando incominci a romperti, la rabbia aumenta ogni giorno e quando arriva che il vaso travasa allora vencono fuori certe reazioni,come ha fatto fiat su quattro ruote...20 anni di starsene zitti" e l italiano per questa ignoranza la sta pagando adesso...Monti vi saluta...
.

Beh, è una storia lunga, che forse conosci meglio di me.

Mettiamola così: un'azienda sana fa concorrenza sul prodotto, facendolo migliore e tentando di venderlo più di altri. Se si fa così, con un po' di fortuna i risultati alla lunga si vedono.

Fiat questo non lo ha mai fatto. E posso ben capire che chi è stato abituato a farsi regalare aziende statali da politici che ha sul proprio libro paga, al solo scopo di smantellarle e renderle inoffensive, poi probabilmente perderà per sempre la strada virtuosa, e confiderà più nei giochini sporchi.

Solo che i giochini sporchi hanno le gambe corte, chi ha pensato al prodotto alla fine ha fatto più strada. Nella vita spesso o si è furbi, o si è intelligenti.
Fiat è anche intelligente altrimenti non arrivava per prima al common rail e se VW ha dovuto aspettare per averlo, vuol dire che non si sono impegnati bene.
Poi essere furbi aiuta, altrimenti senza il PUT di GM forse la storia sarebbe stata diversa.
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
. no BC il fatto é che, quando incominci a romperti, la rabbia aumenta ogni giorno e quando arriva che il vaso travasa allora vencono fuori certe reazioni,come ha fatto fiat su quattro ruote...20 anni di starsene zitti" e l italiano per questa ignoranza la sta pagando adesso...Monti vi saluta...
.

Beh, è una storia lunga, che forse conosci meglio di me.

Mettiamola così: un'azienda sana fa concorrenza sul prodotto, facendolo migliore e tentando di venderlo più di altri. Se si fa così, con un po' di fortuna i risultati alla lunga si vedono.

Fiat questo non lo ha mai fatto. E posso ben capire che chi è stato abituato a farsi regalare aziende statali da politici che ha sul proprio libro paga, al solo scopo di smantellarle e renderle inoffensive, poi probabilmente perderà per sempre la strada virtuosa, e confiderà più nei giochini sporchi.

Solo che i giochini sporchi hanno le gambe corte, chi ha pensato al prodotto alla fine ha fatto più strada. Nella vita spesso o si è furbi, o si è intelligenti.
Fiat è anche intelligente altrimenti non arrivava per prima al common rail e se VW ha dovuto aspettare per averlo, vuol dire che non si sono impegnati bene.
Poi essere furbi aiuta, altrimenti senza il PUT di GM forse la storia sarebbe stata diversa.

Vediamo di fare chiarezza: VW ha dovuto aspettare per poter montare il common rail non perchè non erano bravi a farlo, ma per un espresso divieto fatto da fiat a Bosch, quando fiat "regalò" i brevetti a Bosch, di venderlo anche a loro per un certo numero di anni.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
. no BC il fatto é che, quando incominci a romperti, la rabbia aumenta ogni giorno e quando arriva che il vaso travasa allora vencono fuori certe reazioni,come ha fatto fiat su quattro ruote...20 anni di starsene zitti" e l italiano per questa ignoranza la sta pagando adesso...Monti vi saluta...
.

Beh, è una storia lunga, che forse conosci meglio di me.

Mettiamola così: un'azienda sana fa concorrenza sul prodotto, facendolo migliore e tentando di venderlo più di altri. Se si fa così, con un po' di fortuna i risultati alla lunga si vedono.

Fiat questo non lo ha mai fatto. E posso ben capire che chi è stato abituato a farsi regalare aziende statali da politici che ha sul proprio libro paga, al solo scopo di smantellarle e renderle inoffensive, poi probabilmente perderà per sempre la strada virtuosa, e confiderà più nei giochini sporchi.

Solo che i giochini sporchi hanno le gambe corte, chi ha pensato al prodotto alla fine ha fatto più strada. Nella vita spesso o si è furbi, o si è intelligenti.
Fiat è anche intelligente altrimenti non arrivava per prima al common rail e se VW ha dovuto aspettare per averlo, vuol dire che non si sono impegnati bene.
Poi essere furbi aiuta, altrimenti senza il PUT di GM forse la storia sarebbe stata diversa.

Vediamo di fare chiarezza: VW ha dovuto aspettare per poter montare il common rail non perchè non erano bravi a farlo, ma per un espresso divieto fatto da fiat a Bosch, quando fiat "regalò" i brevetti a Bosch, di venderlo anche a loro per un certo numero di anni.
Meno male che ci sei tu a fare chiarezza su un fatto che oramai conoscono tutti.
Se Vw metteva a punto il common rail lo montava da subito, no?
 
De Chirico ha scritto:
Maxetto ha scritto:
De Chirico ha scritto:
Maxetto ha scritto:
killernoise ha scritto:
Alfa non è Ducati. ;)

Alfa deve essere ricostruita, Ducati ha avuto solo il cambio di padrone.

Non si possono concludere le cose in un mese anche con Alfa...

tenendo conto che....

Chi la vuole potrebbe non voler fare le Alfa a Termini Imerese o in qualche altro stabilimento fiat, ma, forse, in Lombardia? ;)

per fare uno stabilimento ci vogliono i permessi, il tempo, taaanto tempo...e gli investimenti ovviamente.

.......quindi.........

Chi vi dice che non sia già stata venduta e che non ci siano già in corso degli investimenti per i macchinari e tutto? Secondo voi in questo caso non farebbero di tutto per nascondere la vendita fino a quando VW potrà diventare operativa in questo fantomatico stabilimento?

La 4C esce l'anno prossimo....qualcuno ha visto dei muletti in giro? Eppure dovrebbe riconoscersi e, per essere un'auto nuova al 100%, dovrebbero collaudarla il prima possibile....

La Giulia che fine ha fatto? Si sono visti anni prima i muletti di Dart e Viaggio e di Giulia niente?

Il SUV? Uno si è visto ma è stata la stessa Fiat a dire che non è il SUV Alfa ma è il nuovo Jeep.

"Alfa play globally", ma lo stand in Cina mica l'ho visto, idem negli USA, si, avete capito bene, a Detroit ALFA ROMEO ERA ASSENTE, direte che vogliono tornarci con un prodotto diverso da Mito e Giulietta? Ovvio, con la 4C.....e il concept? dov'era? :?

"Alfa & Jeep play globally" però Marchionne ha sempre alle spalle i loghi Fiat, Chrysler, Jeep, Mopar, Abarth, Dodge ecc ecc ecc tranne uno...guarda un pò....

vediamo se a qualcuno gli si accende la lampadina adesso. 8)

aggiungo...Fiat ha presentato un ricorso contro il vincolo del Museo col tema e la volontà precisa di vendere i pezzi all'interno o tutto lo stabile.... ma.... siete così sicuri che la vendita che ha in mente fiat è solo qualche 75 Evoluzione ad uno sceicco amante dei drift, e non qualche altra cosa?
Tu sei sicuro di quello che dici?

Drammatico, le argomentazioni riportate da Killer sono inconfutabili, la vendita appare cosa gia' avvenuta. Chiuso, caput. Che delusione ENORME.
Mi pare che la tua sia ironia. (Dovrei mettere una faccina, ma è meglio evitare.)

No, non facevo ironia; vivo la eventuale cessione come un evento drammatico, sia per il sistema paese Italia sia da un punto di vista emozionale e personale. Alfa ci suscita tante emozioni in quanto rossa, coinvolgente, all'avanguardia della tecnica motoristica (parlo degli aspetti evocativi), bella da sbavare e italiana. Conosco bene le difficolta' di attribuire una nazionalita' ai prodotti del mercato globalizzato, ma certo e' che un'alfa di proprieta' tedesca, pure costruita in Italia (ed e' tutto da dimostrare) non sarebbe per me italiana. I profitti andrebbero in Germania e il graduale impoverimento del paese e della sua capacita' competitiva (OK, verrebbero mantenuti taluni posti di lavoro e l'indotto) sarebbe inevitabile. Per le stesse ragioni Lamborghini non e' italiana, sempre IMO. L'alternativa? Non so quale sia, l'orizzonte appare fosco e il gruppo FIAT incapace. Ma ad un'Alfa (dall'elevato potenziale) in mano al gruppo VW preferisco un'Alfa sui libri di storia economica e nient'altro. Spero di aver chiarito la mia posizione, saluti

La penso come te, caro De Chirico. Con una piccola variazione: libri di Storia Automobilistica. :D ;)
 
umbiBerto ha scritto:
Ma insomma ..... :shock: Ho aperto questa discussione da una dichiarazione di Piech (O come c***zo si chiama) e salta fuori che è già venduta .. ecc. ecc.. ecc..

Se farà l'ALFA la farà in america perchè probabilmente si è accorto che per avere AUTO di qualità per il segmento che vuole occupare là deve andare .....

D'altronde non essendo in grado di "Dirigere" l'azienda che presiede cosa altro può fare ?

E' questa la cosa paradossale di tutta la vincenda: ogni volta che uno dei 2 interessati smentisce la trattativa o la vendita le voci sulla trattativa e vendita aumentano esponenzialmente. Ora dopo le frasi di Piech, su molti blog in rete si legge che non solo la vendita è già avvenuta, ma che VW non si prende solo Alfa e Arese dove riapre il museo la progettazione ed il centro stile, ma addirittura sembrerebbe acquisire anche uno stabilimento fiat (Cassino o Mirafiori).......
E' davvero bizzarro tutto ciò.
 
fpaol68 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Ma insomma ..... :shock: Ho aperto questa discussione da una dichiarazione di Piech (O come c***zo si chiama) e salta fuori che è già venduta .. ecc. ecc.. ecc..

Se farà l'ALFA la farà in america perchè probabilmente si è accorto che per avere AUTO di qualità per il segmento che vuole occupare là deve andare .....

D'altronde non essendo in grado di "Dirigere" l'azienda che presiede cosa altro può fare ?

E' questa la cosa paradossale di tutta la vincenda: ogni volta che uno dei 2 interessati smentisce la trattativa o la vendita le voci sulla trattativa e vendita aumentano esponenzialmente. Ora dopo le frasi di Piech, su molti blog in rete si legge che non solo la vendita è già avvenuta, ma che VW non si prende solo Alfa e Arese dove riapre il museo la progettazione ed il centro stile, ma addirittura sembrerebbe acquisire anche uno stabilimento fiat (Cassino o Mirafiori).......
E' davvero bizzarro tutto ciò.
direi fantascienza :D
 
Se è vera la storia di questo fantomatico stabilimento in costruzione con un'indagine ad hok si potrebbe anche scoprire.... tanto al 99% nei pressi di Milano si deve cercare....
 
killernoise ha scritto:
Se è vera la storia di questo fantomatico stabilimento in costruzione con un'indagine ad hok si potrebbe anche scoprire.... tanto al 99% nei pressi di Milano si deve cercare....
Potreste mettere qualche link di queste notizie?
 
Maxetto ha scritto:
killernoise ha scritto:
Se è vera la storia di questo fantomatico stabilimento in costruzione con un'indagine ad hok si potrebbe anche scoprire.... tanto al 99% nei pressi di Milano si deve cercare....
Potreste mettere qualche link di queste notizie?

E' una notizia che gira su facebook e che mi è arrivata da più fonti.
 
killernoise ha scritto:
Se è vera la storia di questo fantomatico stabilimento in costruzione con un'indagine ad hok si potrebbe anche scoprire.... tanto al 99% nei pressi di Milano si deve cercare....
a me pare il festival di chi la spara più grossa
 
ottovalvole ha scritto:
killernoise ha scritto:
Se è vera la storia di questo fantomatico stabilimento in costruzione con un'indagine ad hok si potrebbe anche scoprire.... tanto al 99% nei pressi di Milano si deve cercare....
a me pare il festival di chi la spara più grossa

la caccia al tesoro é aperta sono in palio 1000 e più stemmini VW quasi quasi :D :D
 
ottovalvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Ma insomma ..... :shock: Ho aperto questa discussione da una dichiarazione di Piech (O come c***zo si chiama) e salta fuori che è già venduta .. ecc. ecc.. ecc..

Se farà l'ALFA la farà in america perchè probabilmente si è accorto che per avere AUTO di qualità per il segmento che vuole occupare là deve andare .....

D'altronde non essendo in grado di "Dirigere" l'azienda che presiede cosa altro può fare ?

E' questa la cosa paradossale di tutta la vincenda: ogni volta che uno dei 2 interessati smentisce la trattativa o la vendita le voci sulla trattativa e vendita aumentano esponenzialmente. Ora dopo le frasi di Piech, su molti blog in rete si legge che non solo la vendita è già avvenuta, ma che VW non si prende solo Alfa e Arese dove riapre il museo la progettazione ed il centro stile, ma addirittura sembrerebbe acquisire anche uno stabilimento fiat (Cassino o Mirafiori).......
E' davvero bizzarro tutto ciò.
direi fantascienza :D

beh può darsi, però non molto tempo fa era fantascienza anche andare e tornare dallo spazio.......
 
fpaol68 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Ma insomma ..... :shock: Ho aperto questa discussione da una dichiarazione di Piech (O come c***zo si chiama) e salta fuori che è già venduta .. ecc. ecc.. ecc..

Se farà l'ALFA la farà in america perchè probabilmente si è accorto che per avere AUTO di qualità per il segmento che vuole occupare là deve andare .....

D'altronde non essendo in grado di "Dirigere" l'azienda che presiede cosa altro può fare ?

E' questa la cosa paradossale di tutta la vincenda: ogni volta che uno dei 2 interessati smentisce la trattativa o la vendita le voci sulla trattativa e vendita aumentano esponenzialmente. Ora dopo le frasi di Piech, su molti blog in rete si legge che non solo la vendita è già avvenuta, ma che VW non si prende solo Alfa e Arese dove riapre il museo la progettazione ed il centro stile, ma addirittura sembrerebbe acquisire anche uno stabilimento fiat (Cassino o Mirafiori).......
E' davvero bizzarro tutto ciò.
direi fantascienza :D

beh può darsi, però non molto tempo fa era fantascienza anche andare e tornare dallo spazio.......
Comunque se ricordi, al tempo tutti parlavano di novembre 2012. Basta aspettare. ;)
 
Back
Alto