<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piech, l ad di volkswagen non molla su ALFA ROMEO !!! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Piech, l ad di volkswagen non molla su ALFA ROMEO !!!

nuvolari2 ha scritto:
e poi non ho capito... Dopo Seat moribonda, vogliono prendere Alfa - e distruggere nel tempo definitivamente anche il marchio del biscione? :rolleyes:

Cioè completare il lavoro fin qui fatto da Fiat? :D

P.S. ricordiamo sempre che la "moribonda" Seat vende tre volte tanto marchi "in salute" come Alfa o Lancia...
 
renexx ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
e poi non ho capito... Dopo Seat moribonda, vogliono prendere Alfa - e distruggere nel tempo definitivamente anche il marchio del biscione? :rolleyes:

Cioè completare il lavoro fin qui fatto da Fiat? :D

P.S. ricordiamo sempre che la "moribonda" Seat vende tre volte tanto marchi "in salute" come Alfa o Lancia...

Si, e nonostante i mille mila miliardi di soldi disponibili per investirci il necessario....e anche oltre, non ne cavano un ragno dal buco, al punto che siamo già agli "ultimatum"!!!

Intendiamoci, a me personalmente fa venire l'acquolina in bocca il pensiero di un investitore potente come VW che possa rilevare il marchio Alfa Romeo e riportarlo agli "Antichi fasti" se non meglio.... ma rimango scettico sull'effettiva abilità nel farlo, soprattutto considerando che "in casa" non hanno nulla o quasi di "filologicamente corretto" per il marchio Alfa..... Designer a parte.

Mi sembra un'operazione alla stregua del "tifoso di calcio" che spera arrivi il magnate di turno a rilevargli la squadretta .......
 
nuvolari2 ha scritto:
Quindi auspichi un cambiamento al buio? Mah... io non sarei così sicuro.
E non mi pare che sappiano collocare così bene i loro marchi, visto che Seat praticamente ha rasentato il fallimento economico.

C'è tutto sto mito dei tedeschi... a me pare che gli italiani sappiano fare ottime auto. Poi, ok, di cappelle ne fanno tutti. Fiat ha cappellato per lungo tempo con le direzioni parastatali Romoti e Cantarella... non ci piove. E i danni fatti sono stati enormi. Ci vuole tempo per risollevarsi.
Oggi però mi pare che abbiano idee molto più chiare.

Se è vero (e staremo a vedere se e come) che la 4C entrerà in produzione di serie, sarebbe la dimostrazione lampante di ciò che mi pare di intravedere nel prossimo futuro Alfa.

Non ho mai auspicato il passaggio a VW, nè esultato. Diciamo che VAG ha potenzialità tecniche e commerciali per fare di Alfa qualunque cosa, da quelle più spiacevoli a quelle più esaltanti. Cosa avesse in mente nel dettaglio non si sa, e quindi si giudicano le potenzialità.

Quanto alla gestione Fiat, si possono giudicare fatti più concreti e piuttosto miserevoli, e constatare che le potenzialità tecniche e commerciali non sono lontanamente paragonabili.

La 4c è un progetto esaltante. Ma il suo peso specifico sulla progettualità di Fiat è nullo quasi come quello della 8c, un corpo estraneo circondato da una gamma normale che continua ad essere sviluppata sullo schema 128. Bellissima, come alibi. Peraltro VAG sta progettando lo stesso tipo di vettura, con lo stesso schema meccanico. E non si fa prestare il pianale di un'altra auto. Per dire....
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Anche i vecchi alfisti amanti di VAG a questo punto dovrebbero pensare che una Alfa Romeo italiana sarà assolutamente competitiva vedendo le 8c, 4c, la Giulietta la MiTo e pensando ai futuri modelli fatti anche come vorranno loro.
A parte che sei uscito dal tuo spazio :D,ti faccio presente che la futura D come da veline sara' in la nuova 155 cioe' McP Ta Trasversale.8C Maserati da quasi 200.000 euro e non per tutti,4 C mezza KTM e mezza dallara con mezzo motore FTP e McP, due posti ...Ma di quali modelli come vorrebbero loro parli?
Cosa centra KTM? :rolleyes:
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
rimix ha scritto:
http://it.reuters.com/article/italianNews/idITLDE7200F220110301

"Nell'arco di cinque anni, Volkswagen potrebbe portare le vendite del marchio italiano a circa 400.000 vetture, ha detto Piech. Tuttavia, finora l'AD di Fiat, Sergio Marchionne, ha rifiutato di cedere Alfa Romero con la speranza di riportarla al suo vecchio splendore, poco prima che il Lingotto la acquistasse nel 1986.

"Volkswagen ha tempo" per aspettare, ha detto Piech da Ginevra.

PIECH NON MOLLA , VUOLE ALFA A TUTTI I COSTI !!
IO PERSONALMENTE SPERO ALFA RIMANGA ITALIANA , VEDO CHE IL PIANO DI MARCHIONNE STA PORTANDO I PRIMI FRUTTI,
Quali ?

Fare innervosire il nemico.
Di nervosi ne vedo solo da chi ha ottenuto un meno 20% ed e' passato da un 9.6 a un 7.5%...indovina chi e'? :XD:
Ma meglio non parlarne. ;)
Li trovi nervosi? :rolleyes:
 
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Anche i vecchi alfisti amanti di VAG a questo punto dovrebbero pensare che una Alfa Romeo italiana sarà assolutamente competitiva vedendo le 8c, 4c, la Giulietta la MiTo e pensando ai futuri modelli fatti anche come vorranno loro.
A parte che sei uscito dal tuo spazio :D,ti faccio presente che la futura D come da veline sara' in la nuova 155 cioe' McP Ta Trasversale.8C Maserati da quasi 200.000 euro e non per tutti,4 C mezza KTM e mezza dallara con mezzo motore FTP e McP, due posti ...Ma di quali modelli come vorrebbero loro parli?

Si però, caro TURBO, io ti voglio bene, ma che monotonia ragazzi ...... ma chiediamo troppo se chiediamo una breve sospensione su un epoca passata per poter magari, per favore guardare anche un pochino verso il futuro ????

Fino a prova contraria, è assodato, che continuare a vivere nel passato, non porta da nessuna parte. Senza nulla togliere agli antichi splendori, non si può però tenere il forum Alfa Romeo piegato sulla TP e i ricordi del passato, c'è anche gente che AMA le Alfa Romeo di oggi e i tentativi di riportarla sul podio non possono essere puntualmente criticati.
Non solo, ma che senso ha fare auspici e pronostici in ogni post.
Aspettiamo 1 , 2, 3 , 4 anni e vediamo cosa succede.
 
franco58pv ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ovviamente a nessuno della curva viene in mente che tutto sommato con tanti marchi e non molti soldi sarebbe opportuno concentrarsi su quello che si sa fare meglio,, tutto sommato ford , ben + grande di fiat, ha venduto volvo e jaguar e sta andando bene senza disperdere inutili risorse.
Piech sta solo facendo propaganda contro, del tipo "non sono buoni a fare nulla , solo noi potremmo risollevarli"

Applausi al campione di modestia, peccato che bisognerebbe ricordargli che c'è sempre anche chi magari è più bravo di lui.

Inoltre, mi risulta che la Porsche, un po' di tempo fa, aveva più debiti che capelli sulla sua testa. Inoltre, facile parlare quando VW è stata blindata, con arte statale da scalate in borsa, altrimenti sai di chi poteva essere oggi ? Da che pulpito viene la predica ....... poi si parla di libero mercato ......
in europa il libero mercato vero non esiste se non in parte nel regno unito, per risanare la porsche hanno chiamato uomini toy ed è risaputo, io cmq ho scritto pere e e tu sei partito lancia in resta dicendo angurie contro uno che sta facendo numeri di vendite tali che se marchionne pur di farli venderebbe i suo amati maglioncini.
LO scopo del mio post era quello di invitarvi a valutare quello che ha fatto la ford, onesto costruttore generalista che ha combinato guai nel premium che non è il suo mestiere
Ma Ford è molto più grande di Fiat, ha fatto bene a puntare tutto su un solo marchio che, però, vende molto ovunque.
 
Maxetto ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Anche i vecchi alfisti amanti di VAG a questo punto dovrebbero pensare che una Alfa Romeo italiana sarà assolutamente competitiva vedendo le 8c, 4c, la Giulietta la MiTo e pensando ai futuri modelli fatti anche come vorranno loro.
A parte che sei uscito dal tuo spazio :D,ti faccio presente che la futura D come da veline sara' in la nuova 155 cioe' McP Ta Trasversale.8C Maserati da quasi 200.000 euro e non per tutti,4 C mezza KTM e mezza dallara con mezzo motore FTP e McP, due posti ...Ma di quali modelli come vorrebbero loro parli?

Si però, caro TURBO, io ti voglio bene, ma che monotonia ragazzi ...... ma chiediamo troppo se chiediamo una breve sospensione su un epoca passata per poter magari, per favore guardare anche un pochino verso il futuro ????

Fino a prova contraria, è assodato, che continuare a vivere nel passato, non porta da nessuna parte. Senza nulla togliere agli antichi splendori, non si può però tenere il forum Alfa Romeo piegato sulla TP e i ricordi del passato, c'è anche gente che AMA le Alfa Romeo di oggi e i tentativi di riportarla sul podio non possono essere puntualmente criticati.
Non solo, ma che senso ha fare auspici e pronostici in ogni post.
Aspettiamo 1 , 2, 3 , 4 anni e vediamo cosa succede.
basta guardare la nuova Jaguar XJ per capire cosa vuol dire tagliare col passato,e prima di quella la XF........
 
Vi segnalo questo interessante articolo sull'argomento, con notevoli spunti di riflessione.

http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/
 
BelliCapelli3 ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Che poi vorrei capire, anche ammesso, che cosa se ne farebbe VW di Alfa Romeo...

Il gruppo ha già, oltre appunto ai modelli VW tipo Golf (attuale competitor Alfa per segmento C), un ottimo brand come Audi. E Seat dovrebbe essere il loro marchio sportivo giovane.

... Altro che crucchi dalle idee confuse...

La differenza fra noi ( facciamo voi ) e loro è che, mentre voi esultate per un Wester che individua in VW l'avversario naturale di Alfa ( wow! ), loro sanno bene cosa dovrebbe essere Alfa, e sanno che confrontarla alla loro VW - anche se li dovrebbe lusingare - è invece una bestemmia ed un' umiliazione. Ritengono Alfa gravemente sottosviluppata.

E su questo hanno le idee molto più chiare di molti di noi ( facciamo voi ).
Ma a VW interessa fare le 400.000 vendite in più, che siano Alfa è secondario.
 
fpaol68 ha scritto:
Vi segnalo questo interessante articolo sull'argomento, con notevoli spunti di riflessione.

http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/

Interessante, anche se son tutte cose che si sanno da tempo;
Delle due, mi lascia perplessa proprio la "boutade" di Piech.... come se volesse ad un tratto accelerare i tempi invece di aspettare il momento opportuno.... facendo finta di non sapere che, come ben detto nell'articolo, magnificare le potenzialità dell'oggetto del tuo desiderio non fa altro che aumentare la posta in palio, soprattutto in termini economici.
Forse si è innamorato della 4C e ha capito che prima ce l'ha e meglio è?? :D
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Che poi vorrei capire, anche ammesso, che cosa se ne farebbe VW di Alfa Romeo...

Il gruppo ha già, oltre appunto ai modelli VW tipo Golf (attuale competitor Alfa per segmento C), un ottimo brand come Audi. E Seat dovrebbe essere il loro marchio sportivo giovane.

... Altro che crucchi dalle idee confuse...

La differenza fra noi ( facciamo voi ) e loro è che, mentre voi esultate per un Wester che individua in VW l'avversario naturale di Alfa ( wow! ), loro sanno bene cosa dovrebbe essere Alfa, e sanno che confrontarla alla loro VW - anche se li dovrebbe lusingare - è invece una bestemmia ed un' umiliazione. Ritengono Alfa gravemente sottosviluppata.

E su questo hanno le idee molto più chiare di molti di noi ( facciamo voi ).
Ma a VW interessa fare le 400.000 vendite in più, che siano Alfa è secondario.

Ah....tu pensavi che si muovessero per beneficenza? :XD:

Il potenziale storico e d'immagine del marchio Alfa vuol dire SOLDI. Se lo sai gestire.

Se non lo sai gestire vuol dire un paletto nel culo.
 
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vi segnalo questo interessante articolo sull'argomento, con notevoli spunti di riflessione.

http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/

Interessante, anche se son tutte cose che si sanno da tempo;
Delle due, mi lascia perplessa proprio la "boutade" di Piech.... come se volesse ad un tratto accelerare i tempi invece di aspettare il momento opportuno.... facendo finta di non sapere che, come ben detto nell'articolo, magnificare le potenzialità dell'oggetto del tuo desiderio non fa altro che aumentare la posta in palio, soprattutto in termini economici.
Forse si è innamorato della 4C e ha capito che prima ce l'ha e meglio è?? :D
bhe firma un assegno da 50000 euro e se la compra! :D
 
Dannatio ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vi segnalo questo interessante articolo sull'argomento, con notevoli spunti di riflessione.

http://www.ilsussidiario.net/News/Economia-e-Finanza/2011/3/2/FIAT-I-trucchetti-di-Marchionne-e-Volkswagen-per-prendersi-Chrysler-e-Alfa-Romeo/154555/

Interessante, anche se son tutte cose che si sanno da tempo;
Delle due, mi lascia perplessa proprio la "boutade" di Piech.... come se volesse ad un tratto accelerare i tempi invece di aspettare il momento opportuno.... facendo finta di non sapere che, come ben detto nell'articolo, magnificare le potenzialità dell'oggetto del tuo desiderio non fa altro che aumentare la posta in palio, soprattutto in termini economici.
Forse si è innamorato della 4C e ha capito che prima ce l'ha e meglio è?? :D

E' vero quello che dici, ma avrà fatto i suoi conti, del tipo, se affretto i tempi la pago di più ora ma sarò pronto prima con i nuovi modelli, che potranno uscire nel momento della ripresa mondiale. Della serie meglio la gallina domani a costo di pagare un pò di più l'uovo oggi.
 
Back
Alto