<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccolo tamponamento e pagamento senza CID | Il Forum di Quattroruote

Piccolo tamponamento e pagamento senza CID

Ciao a tutti.Qualche giorno fa ho tamponato,causa stupida distrazione,una macchina e le ho danneggiato il paraurti posteriore provocando una spaccatura.Siamo quindi andati a parcheggiare e valutato il danno. Essendo una macchina molto usurata e già danneggiata,il proprietario mi ha detto che avrebbe comprato un paraurti usato in una rivendita di zona.Mi ha quindi chiesto una cifra abbastanza accettabile e io ho proposto di seguirmi allo sportello bancario per pagargli immediatamente in contanti il danno arrecato.Lui accetta,la cosa si è svolta in modo abbastanza cordiale da entrambe le parti, pago e ci siamo salutati con una stretta di mano amichevole.
Non abbiamo compilato nulla,ne preso nessun dato.Semplicemente abbiamo risolto in maniera amichevole.C'è solo una cosa che mi sta preoccupando : prima che io proponessi il pagamento immediato in contanti ,a tamponamento appena accaduto , quando siamo scesi dalle macchine lui ha fotografato tutta la situazione.Quindi si vede la mia macchina,e di conseguenza la mia targa,senza nessun danno a poche decine di centimetri dalla sua danneggiata.
Nel caso uno volesse fare il disonesto,potrebbe sfruttare queste foto anche senza aver compilato nulla e raccolto dati?Ripeto,non mi è sembrata proprio una situazione del genere,però vorrei capire.
 
potrebbe,ma a lui e' convenuto prendere contanti e chi si e' visto si e' visto, sicuramente l'auto non la fara' riparare e continuera' a fare lo stesso gioco alla prossima tamponata.
 
Sicuramente sarà onesto e si comporterà bene, ma da parte tua per tutelarti dovevi stilare un accordo scritto del pagamento del danno controfirmato da entrambi per farti rilasciare una liberatoria scritta.
 
Lo so,li ho sbagliato.Volevo capire adesso qualcosa in più su ciò che ho chiesto.Questa è stata, ahimè, la mia prima e speriamo ultima esperienza negativa con l'auto.
 
io farei comunque una denuncia alla mia assicurazione, sperando che sia inutile e spiegando bene la situazione...

E come si agisce esattamente in questo caso? Io non ho nessun dato dell'altra persona. Dovrei dichiarare quanto accaduto, che la colpa è mia, e ho pagato. E poi?di concreto cosa succede con l'assicurazione?
 
E come si agisce in questo caso? Io non ho nessun dato dell'altra persona
praticamente denunci la cosa così come sta, in modo che se, malauguratamente, arrivasse una richiesta danni ti rintracciano e poi vedrete il da farsi, di sicuro sanno come muoversi, di più non saprei cosa fare, è l'unica cosa fattibile al momento, ma anch'io penso che è il solito tizio che aspetta di vedere qualcuno troppo vicino, inchioda e tira fuori 4 soldi così, magari ne ha già trovato un altro...
 
Nel caso uno volesse fare il disonesto,potrebbe sfruttare queste foto anche senza aver compilato nulla e raccolto dati?
Quando paghi tutto in contanti e risolvete tra di voi, dovreste compilare un semplice foglio con breve descrizione del tamponamento e con dichiarazione che tu paghi il danno in contanti e chi l'ha subito si ritiene soddisfatto e non ha nulla a pretendere e pertanto mette la sua firma.
Non avendo fatto questo, adesso non hai alcuna traccia di quanto accaduto e volendo il tizio potrebbe con le fotografie in mano fare il bis.
Non ti consiglio di scrivere all'assicurazione, l'unica cosa che possono fare loro è aumentarti la classe di rischio...
 
A questo punto non sarebbe male prepararci un foglio da conservare in auto in parte precompilato, in modo da averlo pronto in caso di necessità e per evitare dimenticanze dovute all'agitazione e confusione del momento, con i dati di entrambi, della accettazione della somma data o avuta e che null'altro sarà chiesto. Oltretutto è utile per scoraggiare eventuali malintenzionati che di fronte a queste richieste legittime se la darebbero a gambe levate.
 
Ultima modifica:
Quando paghi tutto in contanti e risolvete tra di voi, dovreste compilare un semplice foglio con breve descrizione del tamponamento e con dichiarazione che tu paghi il danno in contanti e chi l'ha subito si ritiene soddisfatto e non ha nulla a pretendere e pertanto mette la sua firma.
Non avendo fatto questo, adesso non hai alcuna traccia di quanto accaduto e volendo il tizio potrebbe con le fotografie in mano fare il bis.
Non ti consiglio di scrivere all'assicurazione, l'unica cosa che possono fare loro è aumentarti la classe di rischio...

Si, questo è stato un errore mio. Accordo verbale e basta. Non sapendone molto di queste cose mi chiedo però una cosa. Dal momento che appunto è stato tutto verbale, cosa testimonierebbero le foto? Essendo la mia macchina staccata dalla sua, nessun pezzo a terra,la mia auto senza danni, come sarebbe dimostrabile che a fare quella spaccatura è stata proprio la mia auto? Agli occhi di chi non sa, potrei averla anche toccata senza far danni.


A questo punto non sarebbe male prepararci un foglio da conservare in auto in parte precompilato, in modo da averlo pronto in caso di necessità e per evitare dimenticanze dovute all'agitazione e confusione del momento, con i dati di entrambi, della accettazione della somma data o avuta e che null'altro sarà chiesto. Oltretutto è utile per scoraggiare eventuali malintenzionati che di fronte a queste richieste legittime se la darebbero a gambe levate.

È giusto. Il mio errore è stato causato proprio dall'agitazione per la confusione del momento. Il foglio dovrebbe essere già in macchina stampato da prima.
 
Ultima modifica:
Da quanto scrivi credo che le foto non possano provare nulla

Guarda, le foto sono due.

Nella prima : due macchine vicine si, ma staccate di qualche decina di cm. Nessun pezzo di auto a terra e il mio muso, in cui ovviamente si vede la targa, assolutamente illeso, senza graffi e ammaccature. Nella seconda : si vede il suo paraurti con la spaccatura.
La mia domanda è : alla luce di come sono andate le cose, e di ciò che si vede nelle foto, come farebbe lei a dare la prova CERTA che tale danno gliel'ho arrecato io? E chiedere quindi i danni tramite assicurazione etc? Quel preciso danno poteva esserci anche da prima, come si fa a saperlo?
Se fosse disonesto ovviamente, perché i soldi li ha già presi.
Ho i miei dubbi che la cosa possa essere dimostrata.
 
Back
Alto