<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccolo, GRANDE, &#34;vecchio&#34; 1.5 dCi ... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Piccolo, GRANDE, &#34;vecchio&#34; 1.5 dCi ...

Appunto. E' la tesi sostenuta (e posta in essere) dalla Rivista.
Quello che (mi) infastidisce è la mancanza di commenti in merito.
Stiamo parlando di auto di categoria media (credo segmento C), nate per soddisfare una utenza attenta ai "anche" ai costi.
Cmq vista la realtà mi adeguo.
Continuerò a leggere prove "adattate" alle esigenze commerciali.
P.s. finalmente ho trovato il tenpo per riuscire a memorizzare tutte e 12 le stazioni radio sulla mia dinamique... :lol:
A presto e grazie delle Vs risposte.
 
Ernst? ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
Dani87 ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
Ho letto la prova: mi ha incuriosito il fatto che pur essendo una 1.5 dCi 110 cv Euro 5, a 130 km/h viaggia a 2800 giri mentre alcune persone qui sul forum affermavano che adesso i giri sono circa 2500 -2600 a 130 km/h.

Ritirata una settimana fa.... EURO 5, a 130 km/h sono sui 2730 giri

Quindi i giri sono rimasti perfettamente identici alla vecchia versione Euro 4. Mi domando cosa abbiano visto alcune persone sul loro contagiri mentre viaggiavano a 130.....

Da tachimetro o effettivi? 2800 giri misurati da 4 ruote sono a 130 effettivi che saranno sui 135 o anche oltre da tachimetro. Quindi ci sta che qualcuni abbia scambiato 2700 per 2640... insomma, ci può stare. I giri comunque son quelli.
;)

P.s ho letto l'articolo sulla sportour.
Tanti elogi ma poche stelle, come sempre (80). Mi pare ormai consueto l'aggiustamento delle pagelle in funzione dell'ottenimento di un punteggio complessivo che vada a collocare l'auto là dove si vuole. D'altra parte poi... quando una stella in più o in meno al bagagliaio (particolare non fondamentale) pesa come la stella in più o in meno sul prezzo ("particolare" un pò più fondamentale :D ) ... è chiaro che il sistema fatto così è poco attendibile. E poi... come sempre criticabilissima (per non dire da dementi) l'attitudine di 4 ruote a provare modelli con 5-6.000 euro in più di accessori anche rispetto al modello top. Poi stanno a dire che son trasparenti sui consumi quando poi da anni "spingono" per far mettere sulle auto accessori anche superflui che costano caro e non restano come valore al momento della rivendita. Una megane a 30.000 euro... chi la compra? Fossero seri, prenderebbero allestimenti diffusi e con aggiunta di optional intelligenti, che non trasfigurano il valore dell'auto e poi si dovrebbe ragionare di prezzo reale comprensivo di scontistica media (che tutti sanno non essere uguale per tutti i marchi o per tutti i modelli anche in funzione dell'età degli stessi). Altrimenti si parla di aria fritta. In 2 parole... son ridicoli... :lol:

Perfettamente d'accordo.
Della prova in particolare mi hanno colpito le prestazioni del 1.5 Dci: non pensavo potesse andare così bene anche sulla Megane!
 
Sulla rumorosità del 1.5 dico la mia. Chi si lamenta secondo me ha ragione ma solo in relazione al fatto che renault li/ci aveva abituati a piccoli diesel molto più silenziosi della media. Oggi invece il 1.5 da 110 cv è rumoroso nella media quindi... nè criticato ma nemmeno elogiato per questo aspetto. Semplicemente ornai... essendo tutti common rail son tutti molto simili come rumorosità.
Quindi... il 1.5 è più rumoroso che in passato ma nella media del segmento. Dove invece riceve elogi è nei consumi e nelle buone prestazioni generali. Non mi aspettavo un giudizio così positivo sul cambio invece.

Comunque sia... la prova è fatta bene e concordo in linea di massima col giudizio. Non ha finiture da 5 stelle (e infatti ne prende 4, giustamente), non ha un'abitabilità al top, ma è un'auto comoda, dinamica e sicura. Tutti punti sottolineati da 4 ruote. Una prova del 1.5 che arriva tardi ma... penso che sia fatta piuttosto bene. L'articolo è anche piacevole da leggere e ha belle foto.
;)
 
Ernst? ha scritto:
Inoltre, il consumatore attento lo sa anche che i modelli a fine carriera costano meno e certe case fanno sconti minori. Quindi il prezzo reale è sensibilmente diverso. Un esempio? Presentare la focus 1.6 tdci che so...con 4 stelle alla voce prezzo perché da listino arriva a 26.000 euro allestita di tutto punto. Poi si sa invece che quel modello fa proprio del prezzo netto molto basso il suo punto di forza visto che mediamente non è venduta con interni in pelle e la scontistica si aggira sul 20%. Quindi il prezzo alla fine risulta nella realtà realmente da 5 stelle e imparagonabile a quello di una golf, ad esempio. Quello è il punto di forza della focus oggi.
Eh però per un giudizio ripetibile vanno considerati i listini, non i vari preventivi... Questi ultimi al netto di sconti e promozioni possono radicalmente cambiare il prezzo del veicolo ma essendo "ufficiosi" e variabili in base alle condizioni di mercato non possono a mio punto di vista venir votati... Ford cambia promozioni di mese in mese in base a quanto e come vende, senza contare che la sua forza sta nelle vetture stock, quelle pubblicizzate e che prendi così come te le propongono: vai a ordinare qualcosa con un colore o un accessorio strano e poi vedi dove finisce la sua convenienza...
Io piuttosto eliminerei il giudizio sul prezzo, visto che i listini oramai hanno senso solo nel primo mese di commercializzazione di un modello nuovo...
 
Ernst? ha scritto:
Sulla rumorosità del 1.5 dico la mia. Chi si lamenta secondo me ha ragione ma solo in relazione al fatto che renault li/ci aveva abituati a piccoli diesel molto più silenziosi della media. Oggi invece il 1.5 da 110 cv è rumoroso nella media quindi... nè criticato ma nemmeno elogiato per questo aspetto. Semplicemente ornai... essendo tutti common rail son tutti molto simili come rumorosità.
Guarda, da dentro non so dirti....
Come rumorosità percepita da fuori fra una Megane3 1.5dci ed una Golf 1.6tdi c'è un vero abisso, e in mezzo ci sta la Bravo.
Non conta solo il discorso CR o PDE, un diesel rumoreggia non solo per l'iniezione ma anche per il suo basamento, la sua testata, scarico aspirazione e materiale fonoassorbente. E' chiaro e accettabilissimo che un progetto del 2009 possa mostrarsi ben più silenzioso che un omologo del 2001 o giù di lì...
 
Buongiorno,
ho letto anche io la prova di 4r, e devo dire che sono confortato circa la scelta di passare dal 1.9dci al 1.5dci per la mia nuova Megane st. Per la verità, già alcuni vostri commenti mi avevano tranquillizzato e la prova di 4r non fa che confermare le vostre impressioni positive sul motore. Il giudizio sulla macchina mi sembra molto positivo, anche se a votazione finale è troppo condizionata dallo specifico modello in prova, poco rappresentativo del reale acquirente della Megane. I difetti pochi riscontrati mi sembrano veramente "il pelo nell'uovo" rispetto ai tanti pregi. Viene lodata persino la linea, cosa stranissima per 4r rispetto a un modello Renault. Ora, non mi resta che attendere, credo ancora un mesetto, e poi vi comunicherò le mie impressioni. A presto, buone cose a tutti.
 
quindi qr non ha riscontrato la famosa vibrazione alla leva del cambio :? o sulle st il problema non sussiste?io posseggo la berlina con il problemino :twisted:
 
beh il punteggio/giudizio 4-R non è niente male davvero: non eccelle in niente, forse, ma fa tutto bene ; è come per la clio dCi, magari non fa battere il cuore più forte ma come si fa a spendere meglio i propri soldi con la concorrenza, a parità di contenuti? Impossibile!
 
Pongo79 ha scritto:
quindi qr non ha riscontrato la famosa vibrazione alla leva del cambio :? o sulle st il problema non sussiste?io posseggo la berlina con il problemino :twisted:
Le auto dei test sono verificate venti volte prima di esser date alle riviste, figurarsi se vengon fuori pippe del genere..
 
Ernst? ha scritto:
....
P.s ho letto l'articolo sulla sportour......
quoto e straquoto. I commenti in pagella erano tutti molto lusinghieri, le stelle invece erano un po' aggiustate "come gli pare". Non capisco inoltre la "lamentela" sul prezzo: la versione provata aveva tutto, pure i sedili in pelle e i cerchi in lega da 17". Basta scegliere gli optionals con maggiore oculatezza e il prezzo diventa accettabile.
Sulla macchinosità del navigatore non mi pronuncio perché ho solo l'arkamys, ma per quanto mi riguarda lo stereo con l'arkamys mi sembra altamente intuitivo da usare.

Aggiungo come mio commento che a conti fatti a me pare che questa station faccia un figurone nella prova, il motore si rivela ancora una volta azzeccato, anzi, qui mi sarei aspettato qualche commento negativo sulla rumorosità al minimo che invece non c'è stato. Sulla "cortezza" della 6a me ne accorsi sin da quando presi possesso dell'auto

(vedi mia "prova" di un anno fa.. :D http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=175923 )

forse qualcosina di più lungo non mi avrebbe fatto schifo però c'è da dire che in autostrada una volta messa la 6a il cambio non si usa più.
Sulla bellezza di quest'auto poi c'è ben poco da dire: hanno reso perfetta l'unica cosa che forse era perfettibile sulla berlina e cioè la linea posteriore: dal culotto stile Valeria Marini siamo passati a un culetto bello sodo e muscoloso come quello di una ballerina brasiliana
 
Francamente tutta sta polemica sulla prova di 4ruote proprio non la capisco... probabilmente chi ha fatto queste dichiarazioni (tipo prova falsata dagli optional o altre cose del genere) è la prima volta che compra 4ruote. Mi è sembrata invece una prova ben fatta e se vogliamo anche fin troppo positiva per l'autovettura che abbiamo. Vorrei ricordarvi che alla fine abbiamo acquistato una renault megane e non una porsche carrera... Le polemiche sulla questione optional mi sembrano sinceramente puerili e poco obiettive. L'auto viene giudicata sugli interni, sullo sterzo, sulle sospensioni, sul motore, sul cambio ecc. ecc e non sugli interni in pelle ! Se qualcuno degli intervenuti avesse letto qualche altra prova anche di modelli più blasonati del nostro avrebbe capito che dopotutto le 80 stelle ricevute non sono male.
 
dillon1 ha scritto:
Francamente tutta sta polemica sulla prova di 4ruote proprio non la capisco... probabilmente chi ha fatto queste dichiarazioni (tipo prova falsata dagli optional o altre cose del genere) è la prima volta che compra 4ruote. Mi è sembrata invece una prova ben fatta e se vogliamo anche fin troppo positiva per l'autovettura che abbiamo. Vorrei ricordarvi che alla fine abbiamo acquistato una renault megane e non una porsche carrera... Le polemiche sulla questione optional mi sembrano sinceramente puerili e poco obiettive. L'auto viene giudicata sugli interni, sullo sterzo, sulle sospensioni, sul motore, sul cambio ecc. ecc e non sugli interni in pelle ! Se qualcuno degli intervenuti avesse letto qualche altra prova anche di modelli più blasonati del nostro avrebbe capito che dopotutto le 80 stelle ricevute non sono male.
l'articolo di 4r riporta un giudizio più che positivo sugli interni in pelle!
 
dillon1 ha scritto:
Francamente tutta sta polemica sulla prova di 4ruote proprio non la capisco... probabilmente chi ha fatto queste dichiarazioni (tipo prova falsata dagli optional o altre cose del genere) è la prima volta che compra 4ruote. Mi è sembrata invece una prova ben fatta e se vogliamo anche fin troppo positiva per l'autovettura che abbiamo. Vorrei ricordarvi che alla fine abbiamo acquistato una renault megane e non una porsche carrera... Le polemiche sulla questione optional mi sembrano sinceramente puerili e poco obiettive. L'auto viene giudicata sugli interni, sullo sterzo, sulle sospensioni, sul motore, sul cambio ecc. ecc e non sugli interni in pelle ! Se qualcuno degli intervenuti avesse letto qualche altra prova anche di modelli più blasonati del nostro avrebbe capito che dopotutto le 80 stelle ricevute non sono male.

Se leggi più in alto dico che l'articolo è fatto bene e mi è piaciuto. E che nella sostanza concordo su tutto. Non ho parlato di prova falsata ma di "cattiva attitudine" delle riviste nel presentare e commentare rapporti di qualità/prezzo su vetture generalmente over-allestite, con sopra di tutto e di più e con prezzi finali del 40% superiori alla media del segmento. Una megane si acquista con un prezzo intorno ai 20.000 euro (2mila euro in più o in meno), non è un'auto che per fascia e vocazione va a sconfinare nel settore 30.000 euro. Quindi... la polemica se così si può chiamare può non essere condivisa ma penso sia circostanziata e abbia le sue ragioni di esistere.

Proprio perché leggo 4 ruote da venti anni, ormai colgo benissimo le "sfumature" che vedono da circa un quinquennio (data della "riscossa" Fiat), al di là del commento, dare mezza stella in più o in meno in base all'ottenimento di un punteggio X che potremmo sintetizzare così: 85 e oltre bmw. 85 circa... vw, tra 80 e 85... Fiat e poi il resto del mondo :D.

2 risultati controcorrente.
Clamorose le 85 stelle della 5008... evidentemente dev'essere una gran macchina (prima peugeot a veleggiare su tali livelli) anche se esteticamente non si guarda. Altro risultato a sorpresa il deludentissimo 1.4 multiair che consuma uguale al vecchio motore (in città fa un pelino meglio ma ha lo start/stop mentre fa meglio in autostrada probabilmente grazie a rapportature più lunghe ma... in sostanza si vede come l'abbattimento dei consumi dichiarato fosse una bufala. E poi... è pigro in basso e si prende solo 4 stelle ala voce motore.

Interessante poi l'articolo sulle renault del futuro con alcuni rendering sulla clio IV e laguna restyling (molto bello a mio avviso). E poi c'è pure la megane III restyling con la bocca simile alla punto EVO... :D
;)
 
PanzerClio ha scritto:
Ernst? ha scritto:
....
P.s ho letto l'articolo sulla sportour......
quoto e straquoto. I commenti in pagella erano tutti molto lusinghieri, le stelle invece erano un po' aggiustate "come gli pare". Non capisco inoltre la "lamentela" sul prezzo: la versione provata aveva tutto, pure i sedili in pelle e i cerchi in lega da 17". Basta scegliere gli optionals con maggiore oculatezza e il prezzo diventa accettabile.
Sulla macchinosità del navigatore non mi pronuncio perché ho solo l'arkamys, ma per quanto mi riguarda lo stereo con l'arkamys mi sembra altamente intuitivo da usare.

Aggiungo come mio commento che a conti fatti a me pare che questa station faccia un figurone nella prova, il motore si rivela ancora una volta azzeccato, anzi, qui mi sarei aspettato qualche commento negativo sulla rumorosità al minimo che invece non c'è stato. Sulla "cortezza" della 6a me ne accorsi sin da quando presi possesso dell'auto

(vedi mia "prova" di un anno fa.. :D http://www.quattroruote.it/forums/index.cfm?action=messages&threadid=175923 )

forse qualcosina di più lungo non mi avrebbe fatto schifo però c'è da dire che in autostrada una volta messa la 6a il cambio non si usa più.
Sulla bellezza di quest'auto poi c'è ben poco da dire: hanno reso perfetta l'unica cosa che forse era perfettibile sulla berlina e cioè la linea posteriore: dal culotto stile Valeria Marini siamo passati a un culetto bello sodo e muscoloso come quello di una ballerina brasiliana

Panzer, concordo pienamente, anche a noi la 6^ sulla new clio ci è parsa una classica 5^ , da cui i consumi superiori alle aspettative...ma come già detto aspetto la fine del rodaggio e soprattutto il varcare i classici 5000km prima di dare giudizi definitivi...in ogni caso da dentro la silenziosità è veramente da classe superiore ( parlo della clio )... da fuori in media con i nuovi propulsori diesel ( golf a parte, l'ho sentito da un pò lontano...stava partendo e non ho fatto in tempo ad avvicinarmi, ma mi è parso veramente più silenzioso...)
 
Back
Alto