<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccolo colpo di scena... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Piccolo colpo di scena...

renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
mentre relativamente alla fiat sta facendo dei buonissimi prodotti ... ed a cominciare dai motori ... cosa che per questi ultimi non rappresenta certo una novità (sono tra i migliori ...)...

Mah, il 1,6 mjet è fiacco sotto i 1800 giri ed ha poco allungo...
il 120 cv intendi?

e comunque a me pare che da questo punto di vista non'è che, con tutte queste "restrizioni" di oggi, propriamente si brilli ... ed anzi a me risulta anche che proprio i td del gruppo fiat siano fra i più "pieni/consistenti" in assoluto (kgm docet, come anche erogazione)...

che diresti allora con il td di casa vw?

Parlavo del 105cv; con i tdi VW non mi sono trovato male (pde), il Common da 105 l'ho provato su Passat e non è male.
ah beh sfido io ... un td con quella cilindrata, cv e stazza come quella della 500l living ... :rolleyes: va da se che, il da poco in forze (su 500l / living) 1.6 da 120hp sarebbe stato più confacente ...

comunque io la 500l (non living) sono andato a visionarla in occasione della presentazione e devo dire che mi ha fatto un'ottima impressione generale ... a cominciare dall'abitacolo straordinariamente vivibile e spazioso (specie/anche vs dimensione est) il quale pare come una sorta "monolocale", come anche l'estetica piuttosto "giocosa" ed un po "snob", ma al contempo dall'aspetto solido ...

mentre relativamente al td vw naturalmente mi riferivo al diretto concorrente del fiat, ovverosia il 1.6 da 105 cv ...
 
Beh, che dire renexx, spero di rileggerti spesso in questa room, in effetti mancheranno non poco le tue osservazioni.

A parte i 7 posti, avevi valutato la TS visto che ti sei trovato bene con l'Auris?

Ciao.
 
odartnoc ha scritto:
Beh, che dire renexx, spero di rileggerti spesso in questa room, in effetti mancheranno non poco le tue osservazioni.

A parte i 7 posti, avevi valutato la TS visto che ti sei trovato bene con l'Auris?

Ciao.

O se no una Verso. Poi se volevi esagerare una Prius +..........
 
In bocca al lupo per la tua nuova avventura.
Purtroppo i 1.6, anche non tirati, non hanno l'elasticità di un 2.0 ma di sicuro il 1.6 Fiat è un motore, nel complesso, migliore di quello VW. L'aiuta il fatto che non ha la coppia limitata e, anche se la curva di coppia è un po' appuntita, quel di più che hai tra i 1800 e i 2200 giri/min fanno comodo (es. in salita in autostrada aiuta nelle riprese senza scalare marcia).
Il discorso cambio quando si passa al 2.0 perchè il nuovo motore VW è davvero ben riuscito, morbido nel funzionamento, molto silenzioso e molto elastico: in pianura puoi tenere la 6° a 80 km/h e riprendere come la tua "vecchia" Auris cosa preclusa ai 2 litri Fiat (che comunque non sono per niente male...).
Certo che, a livello di motore e tipologia di guida, stai facendo un salto nel passato notevole ma, allo stesso tempo, sono sicuro che a livello di abitabilità e spazi a disposizione avrai molto da guadagnare.

Ciao.
 
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Piuttosto una smax guarda
beh, imho, come probabilmente già saprai dato che lo ho detto molte volte ... oggi come oggi (invero non solo) tutto si potrebbe fare ... meno che "snobbare" i prodotti coreani (intendo gruppo hyundai/kia ... molto meno daewoo "ribattezzata" chevrolet)
Lo so, e l'ho sostenuto anche io diverse volte.
Ma la carens non si può vedere. .. e te lo dice uno che ha una forester. ..
 
nafnlaus ha scritto:
Ti auguro di trovare adeguate soddisfazioni ...... però esteticamente non è proprio tra le monovolume più belle.

Io non ho mai considerato le monovolume proprio per il lato estetico, ma ora devo fare buon viso a cattivo gioco. Tra la concorrenza (Renault, Ford, Kia, ecc...), pur non entusiasmandomi, non trovo la 500L la più brutta. Poi, confidando nei dati di vendita, spero di rivenderla un po' più facilmente un domani.
 
hpx ha scritto:
odartnoc ha scritto:
Beh, che dire renexx, spero di rileggerti spesso in questa room, in effetti mancheranno non poco le tue osservazioni.

A parte i 7 posti, avevi valutato la TS visto che ti sei trovato bene con l'Auris?

Ciao.

O se no una Verso. Poi se volevi esagerare una Prius +..........

Prius+ era fuori budget, la Verso non mi piace un granchè, lo confesso... :oops:
 
odartnoc ha scritto:
Beh, che dire renexx, spero di rileggerti spesso in questa room, in effetti mancheranno non poco le tue osservazioni.

A parte i 7 posti, avevi valutato la TS visto che ti sei trovato bene con l'Auris?

Ciao.

Ti ringrazio :oops: troppo gentile...
L'Auris TS ha lo stesso abitacolo della berlina, quindi la seduta bassa che, alla lunga, mi aveva procurato un ritorno del dolore alla zona lombare e al ginocchio. Era uno dei motivi per cui le mie ultime auto prima della HSD erano dei suv: la seduta alta mi fa patire meno.
E poi, mi vengono comodi anche i 7 posti, anche solo saltuariamente (sai com'è, scuola, bambini, attività varie...).
 
chiaro_scuro ha scritto:
Certo che, a livello di motore e tipologia di guida, stai facendo un salto nel passato notevole ma, allo stesso tempo, sono sicuro che a livello di abitabilità e spazi a disposizione avrai molto da guadagnare.

Ciao.

Questo è indiscutibile. ;)
 
renexx ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Ti auguro di trovare adeguate soddisfazioni ...... però esteticamente non è proprio tra le monovolume più belle.

Io non ho mai considerato le monovolume proprio per il lato estetico, ma ora devo fare buon viso a cattivo gioco. Tra la concorrenza (Renault, Ford, Kia, ecc...), pur non entusiasmandomi, non trovo la 500L la più brutta. Poi, confidando nei dati di vendita, spero di rivenderla un po' più facilmente un domani.

La trovo sproporzionata e per i soldi richiesti avrei preferito un qualcosa di più macchina ...... comunque è una tua libera scelta perciò ti auguro tutto il meglio.
 
XPerience74 ha scritto:
. a cominciare dall'abitacolo straordinariamente vivibile e spazioso (specie/anche vs dimensione est) il quale pare come una sorta "monolocale", come anche l'estetica piuttosto "giocosa" ed un po "snob", ma al contempo dall'aspetto solido ...
...
devo farti i miei più sinceri complimenti di come hai descritto in maniera brillante l'impressione che offre l'abitacolo della 500l, un ufficio marketing non potrebbe fare meglio :thumbup:
senti piuttosto ma la corolla verso, auto che a me piaciucchia abbastanza, verrà proposta anche in versione ibrida ?
 
nafnlaus ha scritto:
renexx ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Ti auguro di trovare adeguate soddisfazioni ...... però esteticamente non è proprio tra le monovolume più belle.

Io non ho mai considerato le monovolume proprio per il lato estetico, ma ora devo fare buon viso a cattivo gioco. Tra la concorrenza (Renault, Ford, Kia, ecc...), pur non entusiasmandomi, non trovo la 500L la più brutta. Poi, confidando nei dati di vendita, spero di rivenderla un po' più facilmente un domani.

La trovo sproporzionata e per i soldi richiesti avrei preferito un qualcosa di più macchina ...... comunque è una tua libera scelta perciò ti auguro tutto il meglio.

Premesso che tutte le critiche che muovi le condivido, alla fine per 23 mila euro i 7 posti non te li danno i concorrenti (eccetto Dacia). La libera scelta, come dici, è stata più un " fare di necessità virtù"
 
Gusti ed esigenze a parte, parlando di prezzi reali:

C4 Gran Picasso era possibile a quelle cifre in versione 1,6
https://www.chevrolet.it/vetture/orlando/
Nissan N200 idem (anche se meno auto)
Ford Cmax7
http://www.toyota.it/cars/new_cars/verso/index.tmex

Per dirne alcune.
 
nafnlaus ha scritto:
Gusti ed esigenze a parte, parlando di prezzi reali:

C4 Gran Picasso era possibile a quelle cifre in versione 1,6
https://www.chevrolet.it/vetture/orlando/
Nissan N200 idem (anche se meno auto)
Ford Cmax7
http://www.toyota.it/cars/new_cars/verso/index.tmex

Per dirne alcune.

La C4 ha appena inaugurato il modello nuovo e, come la C-Max, con qualche accessorio è più cara della Living (e, nel caso della Ford, non è che mi piaccia di più). La Orlando, dalle prove, consuma parecchio e la Evalia è un furgoncino dalle finiture e dal crash test decisamente mediocri
 
Back
Alto