<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccolo 4x4 usato come seconda auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Piccolo 4x4 usato come seconda auto

Riguardo la citata Fiat Sedici, di fatto una Suzuki SX4, direi che possa andare amenoche la non troppo generosa altezza da terra, nel caso, non possa dimostrarsi un limite...

Il mezzo in questione prevede tre opzioni/tipologie di trazione ovvero:

- 2WD
Qinuindi trazione anteriore e ciò in caso di prevalente utilizzo in bella stagione su manto asfaltato ad es nonché per privilegiare i consumi naturalmente...

- 4WD LOCK
Quindi trazione integrale previo bloccaggio del giunto centrale il quale si disinnesca superato un tot limite di velocità (40 km/h circa).

- GESTIONE AUTOMATICA
Quindi a discrezione del sistema il quale in base a determinati parametri trasferisce il moto alle ruote posteriori per ottimizzare trazione e relativo comportamento...
 
Buongiorno a tutti e grazie per le esaurienti risposte!

Mi avete suggerito anche modelli a me sconosciuti, e posso farmi una cultura in materia.

La casa si trova non lontano dall'Abetone in Toscana (per chi me l'aveva chiesto :emoji_grin:) e per l'appunto vorremmo sfruttarla anche in stagione non estiva vista la poca distanza a/r 80 km.

Adesso mi faccio una piccola ricerca per capire cosa trovo di allettante con il mio ridotto budget. Considerando però che poi sarà utilizzata da entrambi e che sappiamo molto poco di guida in fuoristrada credo che un mezzo basico tipo panda/jimny o terios possa anche andare bene.

Ovviamente ho provato a chiedere a mio suocero un parere ma lui con la panda 4x4 seconda serie ci fa di tutto compreso passare per alcuni fossi quando va a cercare funghi..

Ultima considerazione: la fiat Sedici che ho trovato a prezzi piuttosto bassi potrebbe essere un'alternativa valida oppure è speculare alla panda 4x4 seconda serie?

Grazie a tutti e Buona Domenica! :emoji_smile:


La sedici 1.6 16v in effetti viene via bene. Però resto sul consiglio jimny con una postilla: è caro e beve senza se e senza ma.
 
Grazie a tutti mi avete convinto che un fuoristrada puro piuttosto di una panda o sedici farebbe al caso nostro. Ho scrutato un po’ e qualcosa si trova di jimny anche con il mio budget. Un po’ più scelta sulla terios anche questa sarebbe valida a quanto ho capito..correggetemi se sbaglio?! A detta della mia compagna questi due sarebbero anche più adatti da guidare per lei, rispetto a SJ e simili. Farò ricerche più approfondite sperando di pescare bene nel mondo dell’usato.
 
Grazie a tutti mi avete convinto che un fuoristrada puro piuttosto di una panda o sedici farebbe al caso nostro. Ho scrutato un po’ e qualcosa si trova di jimny anche con il mio budget. Un po’ più scelta sulla terios anche questa sarebbe valida a quanto ho capito..correggetemi se sbaglio?! A detta della mia compagna questi due sarebbero anche più adatti da guidare per lei, rispetto a SJ e simili. Farò ricerche più approfondite sperando di pescare bene nel mondo dell’usato.


Il terios è più auto ,più spaziosa ,più versatile. In off road leggero va circa uguale senza essere specialistica però come il jimny che è più puro. Per quello che devi farci rischi di veder maggiori plus nel terios che mi fanno detto più fonti beve pure meno essendo più vicino ad un automobile. Il Suzuki è un trattorino con tutti i pro e i contro.

P.s. Il terios a tuo budget si trova globalmente meglio
 
più scelta sulla terios anche questa sarebbe valida a quanto ho capito..correggetemi se sbaglio
Sbagli
Magari per la salita fino a casa il terios può bastare, ma ci fai solo quello
Ma è “solo” un piccolo suv
Suzuki SJ413/Jimny invece è un fuoristrada specialistico duro e puro, dei migliori
Avere una casa all’Abetone e un terios significa fare le cose a metà
Mille volte meglio Suzuki
 
Non capisco tutta questo favoritismo per la Suzuki...in fondo ha detto che deve fare un tratto ripido e stretto per raggiungere una baita/casera rurale, mica che vuole fare rally e arrampicate continue sull’abetone...inoltre va anche considerato il percorso “normale” da casa sua al pezzo critico in questione, che si presume sia la maggior parte della distanza.
Mio zio al tempo aveva preso una vecchia SJ 410 benzina per un motivo simile (casera rurale in Val Canzoi, nelle dolomiti bellunesi) ma a parte fare egregiamente il lavoro “rustico” ( spostare legna su e giù per la ripida stradina del suo terreno) su percorsi normali me la ricordo come un incubo, da guidare pareva un mezzo agricolo e con consumi da supercar. Adesso ce l’ha ancora, stargata tenuta dentro un fienile: è stata marciante per qualche anno, poi ha avuto difficoltà a reperire alcuni ricambi motore e l’ha lasciata tristemente al suo destino. Ripeto: se l’esigenza è solo quello di fare un tratto fuoristradistico non estremo per raggiungere una baita, già facilmente percorribile con Panda 4x4, allora la risposta te la sei già data: visto il budget oltretutto devi anche fare i conti necessariamente con un usato vecchiotto, motivo per il quale sarebbe saggio tenere conto dei costi di eventuali sorprese manutentive, anche future.
 
Sbagli
Magari per la salita fino a casa il terios può bastare, ma ci fai solo quello
Ma è “solo” un piccolo suv
Suzuki SJ413/Jimny invece è un fuoristrada specialistico duro e puro, dei migliori
Avere una casa all’Abetone e un terios significa fare le cose a metà
Mille volte meglio Suzuki


Per fare una semplice salita e usarlo ANCHE da auto normale il terios va benissimo. Mesi fa volevo acquistarne una in dubbio col jimny poi ho dovuto rimandare. Sono stato in vari concessionari specializzati in O/R e da tutti ,compreso un istruttore FIF ,mi è stato detto che per un minimo fuoristrada e un.utilizzo normale va benissimo anzi meglio il terios ..se vuoi andare oltre serve il jimny. Uno è orientato con tutti i suoi pregi e difetti l'altro è più a 360 gradi. Ma per esempio l'altezza da terra è uguale e anzi su strada normale la trazione integrale permanente del dahiatsu è nettamente migliore della TP col sedere leggero della suzuki
 
Mi associo, da ex possessore, alla precisazione sulla Suzuki SJ: va dappertutto, ma beve come un marinaio in porto il sabato sera.
 
ma infatti...è vero che le 4x4 sono più assetate della media, e che la Panda stessa non è propriamente economica ( in realtà la diesel regala belle soddisfazioni), ma la Suzuki è una nave da crociera quanto a consumi. E a gpl (ammesso che in zona poi uno abbia un distributore) ha un'autonomia ridicola
 
un 4x4 non può bere poco, con tutti gli ingranaggi che deve far girare... se poi ha pure un'aerodinamica come uno scatolone, il gioco è fatto
 
Ultima modifica:
Lo Sj413 ce l'ho e per quanto sia divertente, come abitabilità e confort è e rimane un carretto...
Per quel breve tratto di sterrato ripido non ha senso, IMHO, prendere lo SJ, meglio il Jimny o meglio ancora il Vitara (quello di una volta, non il cassone attuale), che almeno ha le molle e non le balestre, pur mantenendo tutta la meccanica da fuoristrada "vero".
Se non ti servono le ridotte allora prendi un'auto "normale" come la Panda 4x4, Fiat 16, Duster/Qashqai 4x4 e similari, che par arrivare là dove devi andranno benissimo.
 
La casa si trova non lontano dall'Abetone in Toscana (per chi me l'aveva chiesto :emoji_grin:) e per l'appunto vorremmo sfruttarla anche in stagione non estiva vista la poca distanza a/r 80 km.

Sei più o meno nelle mie zone :emoji_grin: :
 

Allegati

  • PREMIUM.jpg
    PREMIUM.jpg
    145,7 KB · Visite: 254
Back
Alto