<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccoli quesiti su Windows | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Piccoli quesiti su Windows

metallo666 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
metallo666 ha scritto:
iCastm ha scritto:
1. Come faccio ad evitare che mi si aprano finestre pubblicitarie mentre navigo con Explorer?

2. Come faccio a mantenere il login anche quando esco da quattroruote.it?
passa a Mac, e non avrai più di questi problemi.
inoltrre 30 secondi dopo aver acceso il macBook e inserito la password, sei già in rete ;)

Che è ciò che praticamente fa ogni sistema operativo moderno ;)
come vista?
ora che entrava in rete facevo in tempo a bermi caffè ammazza-caffè, e fare quattro passi per digerire.
oppure come window 7 di mia moglie acquistato due mesi fà? accendiamo i portatili nel medisimo istante...... lascia stare và....il confronto è imbarazzante.

ma perche' leggo tutti questi problemi con vista?? io non ne ho nai avuto :rolleyes:
cronometrato,sono in internet in 41sec e si spegne in 18.

@ icastm, per rimanere loggati devi anche accettare i cookie da quattroruote e controllare che non vengano cancellati alla chiusura del broswer. controlla in opzioni e privacy
 
jo74bg ha scritto:
metallo666 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
metallo666 ha scritto:
iCastm ha scritto:
1. Come faccio ad evitare che mi si aprano finestre pubblicitarie mentre navigo con Explorer?

2. Come faccio a mantenere il login anche quando esco da quattroruote.it?
passa a Mac, e non avrai più di questi problemi.
inoltrre 30 secondi dopo aver acceso il macBook e inserito la password, sei già in rete ;)

Che è ciò che praticamente fa ogni sistema operativo moderno ;)
come vista?
ora che entrava in rete facevo in tempo a bermi caffè ammazza-caffè, e fare quattro passi per digerire.
oppure come window 7 di mia moglie acquistato due mesi fà? accendiamo i portatili nel medisimo istante...... lascia stare và....il confronto è imbarazzante.

ma perche' leggo tutti questi problemi con vista?? io non ne ho nai avuto :rolleyes:
cronometrato,sono in internet in 41sec e si spegne in 18.

@ icastm, per rimanere loggati devi anche accettare i cookie da quattroruote e controllare che non vengano cancellati alla chiusura del broswer. controlla in opzioni e privacy

Perchè Vista all'inizio non era quello che è adesso, io ho il disco di Vista appena uscito , quando reinstallo tutto ,lo uso fino a che non scarica tutti gli aggiornamenti , la differenza è come il giorno con la notte.
 
metallo666 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
metallo666 ha scritto:
iCastm ha scritto:
1. Come faccio ad evitare che mi si aprano finestre pubblicitarie mentre navigo con Explorer?

2. Come faccio a mantenere il login anche quando esco da quattroruote.it?
passa a Mac, e non avrai più di questi problemi.
inoltrre 30 secondi dopo aver acceso il macBook e inserito la password, sei già in rete ;)

Che è ciò che praticamente fa ogni sistema operativo moderno ;)
come vista?
ora che entrava in rete facevo in tempo a bermi caffè ammazza-caffè, e fare quattro passi per digerire.
oppure come window 7 di mia moglie acquistato due mesi fà? accendiamo i portatili nel medisimo istante...... lascia stare và....il confronto è imbarazzante.

Sistema operativo moderno, quindi intendo 7, snow leopard e le ultime relase di Linux, ed ho appena fatto una prova:
il pc di mia sorella, con 7, è operativo in 1 minuto (con apertura di programmi automatica come msn e le notifiche dell'antivirus provvisorio [è stato acquistato da 1 settimana]) da quando premo il tasto di accensione, ed è un portatile di fascia bassa, intorno ai 5-600 euro, sarei curioso di sapere il risultato con una macchina della stessa fascia di prezzo di un pc come il MacBook...

Quindi non inziamo guerre di religione va, che lasciano il tempo che trovano ;)

PS per iCastm: per tornare in topic, ho appena fatto il login e mi ha chiesto il salvataggio password, quindi devi avere qualche settaggio fuori posto: prova a controllare in strumenti, opzioni internet, scheda contenuto, completamento automatico...
 
-Logan- ha scritto:
metallo666 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
metallo666 ha scritto:
iCastm ha scritto:
1. Come faccio ad evitare che mi si aprano finestre pubblicitarie mentre navigo con Explorer?

2. Come faccio a mantenere il login anche quando esco da quattroruote.it?
passa a Mac, e non avrai più di questi problemi.
inoltrre 30 secondi dopo aver acceso il macBook e inserito la password, sei già in rete ;)

Che è ciò che praticamente fa ogni sistema operativo moderno ;)
come vista?
ora che entrava in rete facevo in tempo a bermi caffè ammazza-caffè, e fare quattro passi per digerire.
oppure come window 7 di mia moglie acquistato due mesi fà? accendiamo i portatili nel medisimo istante...... lascia stare và....il confronto è imbarazzante.

Sistema operativo moderno, quindi intendo 7, snow leopard e le ultime relase di Linux, ed ho appena fatto una prova:
il pc di mia sorella, con 7, è operativo in 1 minuto (con apertura di programmi automatica come msn e le notifiche dell'antivirus provvisorio [è stato acquistato da 1 settimana]) da quando premo il tasto di accensione, ed è un portatile di fascia bassa, intorno ai 5-600 euro, sarei curioso di sapere il risultato con una macchina della stessa fascia di prezzo di un pc come il MacBook...

Quindi non inziamo guerre di religione va, che lasciano il tempo che trovano ;)

PS per iCastm: per tornare in topic, ho appena fatto il login e mi ha chiesto il salvataggio password, quindi devi avere qualche settaggio fuori posto: prova a controllare in strumenti, opzioni internet, scheda contenuto, completamento automatico...
il Mac in 20 è acceso e non deve caricare programmi parassiti (e il mio ha 3 anni) windos dopo 3 anni e caricato qualche programma diventa 5 minuti (il mio portatile che uso per lavoro...) Vista è un cesso penoso, molto peggio del mio xp, spero che con 7 abbiano fatto qualcosa di meglio.
 
Programmi parassiti? o_O
É roba scelta dall'utente, solo che finchè non mi allaccio alla rete internet di casa non posso disattivarli/settarli, era solo per dire che il confronto era impari ma 7 si difendeva ancora egregiamente, e sottolineo su un pc di fascia bassa...

Se il tuo xp si avvia in una settimana probabilmente avrai fatto scarsa manutenzione: anche io ho xp e in un paio di minuti è operativo e, pur risalendo l'ultima installazione a circa 5 anni fa, ho solo 5 processi in avvio e quindi è piuttosto reattivo.

Dopodichè, pochi commenti sopra c'è un Vista che si avvia in 40 secondi, ma stiamo realmente discutendo su 10 secondi di differenza?
 
-Logan- ha scritto:
Programmi parassiti? o_O
É roba scelta dall'utente, solo che finchè non mi allaccio alla rete internet di casa non posso disattivarli/settarli, era solo per dire che il confronto era impari ma 7 si difendeva ancora egregiamente, e sottolineo su un pc di fascia bassa...

Se il tuo xp si avvia in una settimana probabilmente avrai fatto scarsa manutenzione: anche io ho xp e in un paio di minuti è operativo e, pur risalendo l'ultima installazione a circa 5 anni fa, ho solo 5 processi in avvio e quindi è piuttosto reattivo.

Dopodichè, pochi commenti sopra c'è un Vista che si avvia in 40 secondi, ma stiamo realmente discutendo su 10 secondi di differenza?

.
 
FEDERICA8474 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Programmi parassiti? o_O
É roba scelta dall'utente, solo che finchè non mi allaccio alla rete internet di casa non posso disattivarli/settarli, era solo per dire che il confronto era impari ma 7 si difendeva ancora egregiamente, e sottolineo su un pc di fascia bassa...

Se il tuo xp si avvia in una settimana probabilmente avrai fatto scarsa manutenzione: anche io ho xp e in un paio di minuti è operativo e, pur risalendo l'ultima installazione a circa 5 anni fa, ho solo 5 processi in avvio e quindi è piuttosto reattivo.

Dopodichè, pochi commenti sopra c'è un Vista che si avvia in 40 secondi, ma stiamo realmente discutendo su 10 secondi di differenza?

.
infatti se funziona il mio che e' 2 anni che installo e provo programmi di tutti i tipi e poi li cancello non vedo che problemi ci sono.
naturalmente prima di tutto ho un antivirus abbastanza leggero(avg),ogni tanto una bella pulitina alle porcherie e via..
programmi che si avviano automaticamente ne ho da 7 a 9 dipende dai giorni :D
sicuramente sfrutta tanta memoria ram,in questo momento con la pagina internet e la sidebar aperta sto gia' usando 1.2gb di memoria su 3gb totali..
pero' per come lo uso io,foto, musica,internet,masterizzare qualche cd,va' anche troppo bene ;)

(stavo rispondendo conl nick della moglie :D )
 
jo74bg ha scritto:
FEDERICA8474 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Programmi parassiti? o_O
É roba scelta dall'utente, solo che finchè non mi allaccio alla rete internet di casa non posso disattivarli/settarli, era solo per dire che il confronto era impari ma 7 si difendeva ancora egregiamente, e sottolineo su un pc di fascia bassa...

Se il tuo xp si avvia in una settimana probabilmente avrai fatto scarsa manutenzione: anche io ho xp e in un paio di minuti è operativo e, pur risalendo l'ultima installazione a circa 5 anni fa, ho solo 5 processi in avvio e quindi è piuttosto reattivo.

Dopodichè, pochi commenti sopra c'è un Vista che si avvia in 40 secondi, ma stiamo realmente discutendo su 10 secondi di differenza?

.
infatti se funziona il mio che e' 2 anni che installo e provo programmi di tutti i tipi e poi li cancello non vedo che problemi ci sono.
naturalmente prima di tutto ho un antivirus abbastanza leggero(avg),ogni tanto una bella pulitina alle porcherie e via..
programmi che si avviano automaticamente ne ho da 7 a 9 dipende dai giorni :D
sicuramente sfrutta tanta memoria ram,in questo momento con la pagina internet e la sidebar aperta sto gia' usando 1.2gb di memoria su 3gb totali..
pero' per come lo uso io,foto, musica,internet,masterizzare qualche cd,va' anche troppo bene ;)

(stavo rispondendo conl nick della moglie :D )

E io che pensavo che quel punto fosse da parte di un'intellettuale spettatrice e significasse una simbolica conclusione di una discussione sterile...
Che smacco... :cry: ;)

PS:tua moglie ha un nick?! O_O
 
-Logan- ha scritto:
jo74bg ha scritto:
FEDERICA8474 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Programmi parassiti? o_O
É roba scelta dall'utente, solo che finchè non mi allaccio alla rete internet di casa non posso disattivarli/settarli, era solo per dire che il confronto era impari ma 7 si difendeva ancora egregiamente, e sottolineo su un pc di fascia bassa...

Se il tuo xp si avvia in una settimana probabilmente avrai fatto scarsa manutenzione: anche io ho xp e in un paio di minuti è operativo e, pur risalendo l'ultima installazione a circa 5 anni fa, ho solo 5 processi in avvio e quindi è piuttosto reattivo.

Dopodichè, pochi commenti sopra c'è un Vista che si avvia in 40 secondi, ma stiamo realmente discutendo su 10 secondi di differenza?

.
infatti se funziona il mio che e' 2 anni che installo e provo programmi di tutti i tipi e poi li cancello non vedo che problemi ci sono.
naturalmente prima di tutto ho un antivirus abbastanza leggero(avg),ogni tanto una bella pulitina alle porcherie e via..
programmi che si avviano automaticamente ne ho da 7 a 9 dipende dai giorni :D
sicuramente sfrutta tanta memoria ram,in questo momento con la pagina internet e la sidebar aperta sto gia' usando 1.2gb di memoria su 3gb totali..
pero' per come lo uso io,foto, musica,internet,masterizzare qualche cd,va' anche troppo bene ;)

(stavo rispondendo conl nick della moglie :D )

E io che pensavo che quel punto fosse da parte di un'intellettuale spettatrice e significasse una simbolica conclusione di una discussione sterile...
Che smacco... :cry: ;)

PS:tua moglie ha un nick?! O_O

scrive solo in off topic skoda ;)
 
All'autore del topic consiglio vivamente di cambiare browser, se non altro almeno per la sicurezza del suo pc. IE è a mio parere il peggior browser, con consistenti falle nella sicurezza oltretutto. A tal proposito il migliore è sempre Opera, che nell'ultima versione va davvero bene ed è molto veloce. A parer mio il più veloce è Chrome. Il più versatile Firefox. Safari lo vedo male su windows...
Personalmente per la navigazione abituale uso Chrome che carica più velocemente degli altri e offre una maggior superficie del display per la visualizzazione delle pagine. Per siti in cui voglio sicurezza (acquisti via internet ad esempio) uso Opera. Per alcuni usi particolari uso Firefox.
Sulla questione delle memorizzazione delle login, ho notato che a volte sia explorer che firefox tendono a "dimenticarle". A volte capita anche a Chrome. Pertanto a tal riguardo meglio Opera, non ne sbaglia una.

Quanto alla disussione sui sistemi operativi, personalmente sono un sostenitore di Linux, il mio prossimo computer sarà apple e al momento sto testando win 7.
Se uno se lo può permettere, a parità di prezzo prenda il mac. Parlo a parità di prezzo, non di hardware. La mia ragazza ha preso il macbook da qualche mese ed è un prodotto davvero molto molto valido, lei ne è entusiasta. Lo usa per navigazione internet, office, disegno grafico 3d per architettura, fotoritocco, gestione fonti audio (suona in un gruppo) e fa tutto in modo davvero eccellente.
Il fatto è che l'integrazione tra software ed hardware nel mac è perfetta, e si vede. Dicevo prima a parità di prezzo meglio mac perchè a parità di hardware mac è sempre superiore, IMHO.
Se invece ci si orienta sul pc c'è sicuramente più scelta (ma meno qualità). Linux ha raggiunto ormai la maturità ed è un prodotto davvero valido e con prestazioni direi migliori di win, è più reattivo e ha un parco software free infinito e molto valido. Ed è gratis, completamente. Può emulare buona parte dei programmi di windows, anche complessi. Richiede comunque una maggior conoscenza dei computer rispetto a win, poco di più, non come una volta.
Win 7 ultimate lo sto testando in questo periodo. A primo impatto direi che gira davvero bene, finalmente riconosce da solo l'hardware (è la prima volta che con win non installo nemmeno un driver, cosa che linux fa da anni) e lo trovo più reattivo di vista. Il look è molto gradevole. Purtroppo ha un grande difetto rispetto ai suoi due concorrenti: non è unix based. Ciò si traduce in una gestione del disco che nel tempo tende a renderlo sempre meno prestante, ad intasarlo di immondizia e a frammentarlo. Sono infatti curioso di vedere tra qualche mese come si comporterà, dicono che sotto questo punto di vista sia migliorato anche se ho i miei dubbi, win ha questo problema nel dna... A mio parere il vantaggio principale sta nel fatto che tutti i videogiochi sono per win.
Altra cosa da notare è il prezzo del puro software: linux è gratis, mac osx 29 euro, windows un pacco di euro...
 
marimasse ha scritto:
jaccos ha scritto:
...personalmente sono un sostenitore di Linux...
Direi, leggendo il tuo messaggio, che questa affermazione era del tutto superflua.

Specifico: sostengo la filosofia di linux, la sua gratuità, la sua licenza, la sua community.
Quanto a prodotto, dipende dalle esigenze. Se uno vuole giocare seriamente non c'è verso, windows tutta la vita. Idem per alcune applicazioni.
Non mi faccio problemi a dire che win 7 è un prodotto valido. E' sicuramente più semplice di Linux per l'utente medio ma molto meno sicuro e con difetti evidenti. Linux di suo finchè fila liscio è una pacchia, ma se sorge un problema spesso e volentieri devi scrivere a terminale, cosa a cui i più sono allergici. Diciamo che mac è la giusta via di mezzo (quanto a funzionalità): è unix based è somiglia in maniera imbarazzante a linux e ne condivide i pregi, ma è perfettamente integrato con l'hardware ed ha il supporto di un prodotto a pagamento, quindi niente fai da te...

PS: noto che qualcuno ti ha messo una monostella... non essendo stato io mi chiedo chi e a che pro... :?
 
Back
Alto