<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccole soddisfazioni e timore del karma | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Piccole soddisfazioni e timore del karma

....e se c'era anche qualcosa di "appetibile" in giro, ci avrebbe fatto stare anche quello......
No quelli no... Nemmeno i marocchini (o tunisini) che sono venuti a prendersi la camera da letto, sembravano abbastanza a posto. Per il soggiorno é passato un ucraino, sulla sessantina che si era trasferito da qualche anno, simpaticissimo.
Insomma devo dire che mi aspettavo di peggio dalla clientela di subito.
I peggiori purtroppo sono stati conoscenti di mio cognato (anche questi dell'est) a cui avevamo promesso alcune cose da vestire, lenzuola, coperte etc. Per la loro comunità. Mio cognato ha consegnato il pacco sbagliato con la roba più bella che volevamo tenere, avvisato subito in serata, fatalità aveva già distribuito tutto....
 
Ultima modifica:
Io devo dire che attraverso i siti di vendita ho trovato quasi sempre persone perbene,spesso simpatiche.
Un paio di venditori maleducati e un acquirente rompipalle a fronte di decine di transazioni.
Tra l'altro sarà perchè generalmente chi prende appuntamento per vedere un articolo è già fortemente intenzionato all'acquisto e ben informato a riguardo ma come venditore sono abbastanza bravo.
In genere butto li qualche battuta e mi lascio sempre in ottimi rapporti con l'acquirente.
 
Aggiorno questo topic solo per mera soddisfazione personale.
Ho restaurato un altro comò ma l'ho venduto subito attraverso una conoscente quindi non ho fatto in tempo nemmeno a fotografarlo.

Per divergenze artistiche il sodalizio col mio babbo si è interrotto e ho continuato da solo.

Poi ho trovato un comodino a 5 euro,non è particolarmente antico ne pregiato però era sano e poi a quel prezzo ci compri a mala pena le manigliette d'ottone.Il flash evidenzia le imperfezioni ma con la luce naturale fa più bella figura.




E infine ho rivestito una vecchissima poltrona che apparteneva alla mia bisnonna,credo che abbia più di un secolo.

Costo dell'operazione circa 6 euro di stoffa.
Il resto ce l'avevo in casa.
Sparapunti (che mi è caduta disintegrandosi così ci ho perso un'ora per riassemblarla),chiodi,ruotine che io non volevo metterci perchè stonano,e 4 cerotti :emoji_head_bandage:




Un lavoraccio...

Però come premio mi sono comprato un'avvitatore di cui non avevo bisogno.
Non ho resistito al colore e al marchio Kawasaki...:emoji_laughing:

41qGS1F%2BtIL.jpg
 

Allegati

  • CAM00869.jpg
    CAM00869.jpg
    966,8 KB · Visite: 176
  • CAM00868.jpg
    CAM00868.jpg
    1,1 MB · Visite: 184
Ultima modifica:
Ho 6 sedie moderne, ci sarebbe da sostituire l'imbottitura del sedile e il relativo rivestimento in stoffa, mi fai un preventivo? :emoji_blush:
 

Allegati

  • WP_20181029_22_01_06_Pro.jpg
    WP_20181029_22_01_06_Pro.jpg
    1,1 MB · Visite: 186
Ho 6 sedie moderne, ci sarebbe da sostituire l'imbottitura del sedile e il relativo rivestimento in stoffa, mi fai un preventivo? :emoji_blush:

Ne ho rivestite 6 da poco,però per un'annetto almeno non voglio più vedere la sparapunti:emoji_dizzy_face:
Anche perchè io ne ho una vecchissima,tipo questa

41zk4HiwoVL.jpg


che richiede molta forza e per le mie mani è un po' scomoda da impugnare.
Alla fine delle sei sedie avevo i crampi alla mano...
 
Ne ho buttato via uno identico anni fa, sta a vedere che è lui..... :D

Sacrilegio!!!
Non si buttano mai i mobili di legno buono,specie se poco ingombranti.
Anche solo il marmo sopra,che è vero è passato di moda specie quello rosa,però è un materiale pregiato.
Tra l'altro è venuta utile anche la pasta di pietra bianca,quel prodotto che vendono nelle fiere che teoricamente va bene per pulire e lucidare tutto ma in pratica serve a poco o niente,per lucidarlo.
 
Back
Alto