Sabato scorso giravo per un mercatino,un po' annoiato,avevo sotto braccio un libro di Camilleri e guardavo abbastanza distrattamente i mobili.
Batto con le nocche sul piano di un vecchio comò e il rumore mi fa venire un dubbio.
Apro un cassetto e vedo che la struttura è solida,non è impiallacciato ma è di noce massiccio.
Manca una maniglia ed è piuttosto sporco,però tutto sommato è messo bene.
I piedini sarebbero da accorciare perchè sono un po' consumati,il pannello posteriore andrebbe fissato meglio e il piano superiore si è diviso ma si può incollare facilmente.
Guardo il prezzo e vedo che essendo in vendita da 4 mesi è scontato del 40%.
Prezzo finale 36 euro.
Telefono a mio padre che viene a vederlo,pochi minuti dopo stiamo fissando le barre sul tetto della sua auto per portarlo a casa.
Seguono un paio di giorni di lavoro,seghiamo i piedini,fissiamo i pannelli,incolliamo il piano e lo carteggiamo.
Il resto del comò ha bisogno solo di una bella ripulita,in particolare le maniglie di ottone che richiedono circa 20 minuti l'una e una buona dose di sidol.
Un'ultima passata di olio per restauro e il risultato è allegato.
Non sembra nemmeno lo stesso mobile,considerando che sono passati solo 3 giorni,prima era quasi grigio con le parti in ottone nere.
Si potrebbe rivendere tranquillamente a 200 euro.
Considerando che non andiamo molto d'accordo è stata una bella soddisfazione fare questo lavoro insieme.
E puntuale come una cambiale arriva la brutta notizia,la sua auto,quella che abbiamo usato per caricare il comò,è di nuovo ferma.
Probabile rottura della cinghia di distribuzione (tra l'altro molto meccanici sono chiusi quindi sarà un bel problema,e in più i preventivi sono altissimi,non capisco come mai fare la distribuzione a una Citroen deve costare più del doppio rispetto alla mia Lancia).
Mi era già capitata una cosa simile,una volta ho vinto 25 euro e mezz'ora dopo il meccanico ci annuncia una riparazione da 400 euro.
Sono arrivato al punto che se mi capita qualcosa di positivo drizzo subito le antenne in attesa di una contropartita negativa,anche non sotto forma di guasto alla macchina,da scontare.
Nemmeno il tempo di godersi il risultato del proprio lavoro...
Se lo rivendiamo spero almeno di tirare su il 50% del costo per la cinghia di distribuzione.
Batto con le nocche sul piano di un vecchio comò e il rumore mi fa venire un dubbio.
Apro un cassetto e vedo che la struttura è solida,non è impiallacciato ma è di noce massiccio.
Manca una maniglia ed è piuttosto sporco,però tutto sommato è messo bene.
I piedini sarebbero da accorciare perchè sono un po' consumati,il pannello posteriore andrebbe fissato meglio e il piano superiore si è diviso ma si può incollare facilmente.
Guardo il prezzo e vedo che essendo in vendita da 4 mesi è scontato del 40%.
Prezzo finale 36 euro.
Telefono a mio padre che viene a vederlo,pochi minuti dopo stiamo fissando le barre sul tetto della sua auto per portarlo a casa.
Seguono un paio di giorni di lavoro,seghiamo i piedini,fissiamo i pannelli,incolliamo il piano e lo carteggiamo.
Il resto del comò ha bisogno solo di una bella ripulita,in particolare le maniglie di ottone che richiedono circa 20 minuti l'una e una buona dose di sidol.
Un'ultima passata di olio per restauro e il risultato è allegato.
Non sembra nemmeno lo stesso mobile,considerando che sono passati solo 3 giorni,prima era quasi grigio con le parti in ottone nere.
Si potrebbe rivendere tranquillamente a 200 euro.
Considerando che non andiamo molto d'accordo è stata una bella soddisfazione fare questo lavoro insieme.
E puntuale come una cambiale arriva la brutta notizia,la sua auto,quella che abbiamo usato per caricare il comò,è di nuovo ferma.
Probabile rottura della cinghia di distribuzione (tra l'altro molto meccanici sono chiusi quindi sarà un bel problema,e in più i preventivi sono altissimi,non capisco come mai fare la distribuzione a una Citroen deve costare più del doppio rispetto alla mia Lancia).
Mi era già capitata una cosa simile,una volta ho vinto 25 euro e mezz'ora dopo il meccanico ci annuncia una riparazione da 400 euro.
Sono arrivato al punto che se mi capita qualcosa di positivo drizzo subito le antenne in attesa di una contropartita negativa,anche non sotto forma di guasto alla macchina,da scontare.
Nemmeno il tempo di godersi il risultato del proprio lavoro...
Se lo rivendiamo spero almeno di tirare su il 50% del costo per la cinghia di distribuzione.