alexmed ha scritto:Dopo i risultati significativi di auto quali Mini, MiTo, DS3, A1... che Renault ci faccia un pensierino con la sua R5?
http://www.autoblog.it/post/32333/renault-5-potrebbe-tornare-nel-2014-come-piccola-premium
Son perplesso.
Perchè?alexmed ha scritto:Son perplesso.
alkiap ha scritto:Perchè?alexmed ha scritto:Son perplesso.
Non sono certo il mio genere di auto, però devo riconoscere che vetture piccole, divertenti ed originali hanno comunque una loro ragione d'esistere.
Costano troppo rispetto a quello che offrono, ma è un discorso che vale per molte cose oggi
alexmed ha scritto:Mi lascia perplesso questo "bisogno" nel consumatore. Da dove nasce? Per me è del tutto indotto, però magari sbaglio e la soddisfazione a possedere queste piccole e costose autovetture è vero.
a_gricolo ha scritto:alexmed ha scritto:Mi lascia perplesso questo "bisogno" nel consumatore. Da dove nasce? Per me è del tutto indotto, però magari sbaglio e la soddisfazione a possedere queste piccole e costose autovetture è vero.
Beh, dopo pane, acqua e gnocca ogni "bisogno" è indotto.....
alexmed ha scritto:a_gricolo ha scritto:alexmed ha scritto:Mi lascia perplesso questo "bisogno" nel consumatore. Da dove nasce? Per me è del tutto indotto, però magari sbaglio e la soddisfazione a possedere queste piccole e costose autovetture è vero.
Beh, dopo pane, acqua e gnocca ogni "bisogno" è indotto.....
L'auto ahimè se non si fanno scelte di base "diverse" è un bisogno primario, perché se il lavoro dista un tot di km per cui raggiungerlo devi muoverti con un motore e questo motore non è montato su un autobus/treno l'auto, purtroppo ripeto, è una necessità altrimenti il pane e l'acqua ti salutano. Il dubbio nasce quando sento la "smania" nel parlare di questo "premium" in bocca a persone che usano una Panda o una Fiesta per motivi pratici. In cosa cambia la vita nel fare tutti i giorni 15-30 km casa-posto di lavoro su una Fietsa rispetto una Mini?
a_gricolo ha scritto:alexmed ha scritto:a_gricolo ha scritto:alexmed ha scritto:Mi lascia perplesso questo "bisogno" nel consumatore. Da dove nasce? Per me è del tutto indotto, però magari sbaglio e la soddisfazione a possedere queste piccole e costose autovetture è vero.
Beh, dopo pane, acqua e gnocca ogni "bisogno" è indotto.....
L'auto ahimè se non si fanno scelte di base "diverse" è un bisogno primario, perché se il lavoro dista un tot di km per cui raggiungerlo devi muoverti con un motore e questo motore non è montato su un autobus/treno l'auto, purtroppo ripeto, è una necessità altrimenti il pane e l'acqua ti salutano. Il dubbio nasce quando sento la "smania" nel parlare di questo "premium" in bocca a persone che usano una Panda o una Fiesta per motivi pratici. In cosa cambia la vita nel fare tutti i giorni 15-30 km casa-posto di lavoro su una Fietsa rispetto una Mini?
'nzè capita l'ironia?
alexmed ha scritto:a_gricolo ha scritto:alexmed ha scritto:a_gricolo ha scritto:alexmed ha scritto:Mi lascia perplesso questo "bisogno" nel consumatore. Da dove nasce? Per me è del tutto indotto, però magari sbaglio e la soddisfazione a possedere queste piccole e costose autovetture è vero.
Beh, dopo pane, acqua e gnocca ogni "bisogno" è indotto.....
L'auto ahimè se non si fanno scelte di base "diverse" è un bisogno primario, perché se il lavoro dista un tot di km per cui raggiungerlo devi muoverti con un motore e questo motore non è montato su un autobus/treno l'auto, purtroppo ripeto, è una necessità altrimenti il pane e l'acqua ti salutano. Il dubbio nasce quando sento la "smania" nel parlare di questo "premium" in bocca a persone che usano una Panda o una Fiesta per motivi pratici. In cosa cambia la vita nel fare tutti i giorni 15-30 km casa-posto di lavoro su una Fietsa rispetto una Mini?
'nzè capita l'ironia?
no
a_gricolo ha scritto:alexmed ha scritto:a_gricolo ha scritto:alexmed ha scritto:a_gricolo ha scritto:alexmed ha scritto:Mi lascia perplesso questo "bisogno" nel consumatore. Da dove nasce? Per me è del tutto indotto, però magari sbaglio e la soddisfazione a possedere queste piccole e costose autovetture è vero.
Beh, dopo pane, acqua e gnocca ogni "bisogno" è indotto.....
L'auto ahimè se non si fanno scelte di base "diverse" è un bisogno primario, perché se il lavoro dista un tot di km per cui raggiungerlo devi muoverti con un motore e questo motore non è montato su un autobus/treno l'auto, purtroppo ripeto, è una necessità altrimenti il pane e l'acqua ti salutano. Il dubbio nasce quando sento la "smania" nel parlare di questo "premium" in bocca a persone che usano una Panda o una Fiesta per motivi pratici. In cosa cambia la vita nel fare tutti i giorni 15-30 km casa-posto di lavoro su una Fietsa rispetto una Mini?
'nzè capita l'ironia?
no
Peccato.... la prossima volta metto 82 faccine
a_gricolo ha scritto:alexmed ha scritto:Mi lascia perplesso questo "bisogno" nel consumatore. Da dove nasce? Per me è del tutto indotto, però magari sbaglio e la soddisfazione a possedere queste piccole e costose autovetture è vero.
Beh, dopo pane, acqua e gnocca ogni "bisogno" è indotto.....
spartacodaitri ha scritto:a_gricolo ha scritto:alexmed ha scritto:Mi lascia perplesso questo "bisogno" nel consumatore. Da dove nasce? Per me è del tutto indotto, però magari sbaglio e la soddisfazione a possedere queste piccole e costose autovetture è vero.
Beh, dopo pane, acqua e gnocca ogni "bisogno" è indotto.....
la gnocca sara' " interessante "
ma bisogno primario?
Kentauros - 28 giorni fa
momonedusa - 12 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa